Relax e divertimento per i ponti della prossime festività, a primavera inoltrata, con le prime temperature calde della stagione. Parlarne sin d’ora non è sbagliato, visto che la tendenza del turista moderno è quella di prenotare con grande anticipo per trovare conforto nei costanti aumenti delle bollette almeno in quell’irrinunciabile appuntamento quali le vacanze. A tal proposito, a tutti i vacanzieri è d’obbligo segnalare gli eventi di svago che l’agriturismo in Abruzzo L’Antico Feudo, ha approntato per loro.
Appuntamenti che vanno di pari passo con il calendario festivo italiano, che quest’anno ci regala lunghi week-end con solo un giorno di ferie lavorativo consumato, lasciando quindi il resto delle giornate per le meritate ferie estive.
Turismo
Convegno Cubanacan Viaggio: “prodotto Cuba’’, proposte di viaggi fatte per soddisfare ogni tipo di esigenza
Le nuove proposte e la nuova filosofia di vendita di ‘’prodotto Cuba’’ presentate dalla direzione tecnica di Cubanacan Viaggi.
Proposte di viaggio fatte per soddisfare ogni tipo di esigenza: viaggi per famiglie con bambini, viaggi di nozze, viaggi d’avventura, viaggi dedicati agli sport del mare e viaggi culturali, saranno il tema principale del convegno. Non mancheranno i pacchetti classici con trasferimenti e soggiorni nelle principali localita’ di Cuba e un nuovo tariffario confidenziale contente pacchetti su misura.
In conclusione la presentazione ufficiale del nuovo sito www.cubaviaggi.it con la nuova piattaforma tecnologica dynamic packaging.
“Deserti” tour di 24 giorni lungo il tratto più orientale della Via della Seta
Il termine Via della Seta, coniato nel 1909 da un geografo tedesco, ci fa pensare a viaggi avventurosi di carovane cariche di merci esotiche – a cominciare proprio dal prezioso tessuto – che nell’antichità consentivano traffici commerciali e scambi di prodotti tra l’estremo Oriente e il bacino del Mediterraneo, mettendo in contatto mondi sconosciuti e civiltà assai diverse. In realtà si dovrebbe parlare di vie al plurale, in quanto in un lasso di tempo lungo oltre un millennio e mezzo e su una distanza superiore ai 7 mila chilometri, non esisteva un unico itinerario, bensì un’intricata rete di percorsi che copriva tutta l’Asia, e che se riusciva a spostare merci da un estremo all’altro, serviva anche egregiamente per muovere cose, uomini e idee all’interno del continente stesso, ad esempio tra sud e nord, oppure nei suoi tratti mediani. Ecco perché nessuno è mai riuscito a stabilire un percorso univoco della Via della Seta. L’operatore milanese “I Viaggi di Maurizio Levi “ (tel.02 34 93 45 28, www.deserti-viaggilevi.it), specialista in itinerari culturali nei deserti di tutto il mondo, nel proprio catalogo “Deserti” propone per grandi viaggiatori una spedizione di 24 giorni lungo il tratto più orientale della Via della Seta, quello meno conosciuto e frequentato da noi occidentali, attraverso le estreme regioni nord-occidentali della Cina (Gansu, Qinghai e Xinjang) fino al Pakistan.
5 aprile serata al rifugio Bugone nello splendido contesto delle prealpi comasche
Una serata in allegria, simpatia e arrivo a quota 1100 metri camminando per 20 minuti in un sentiero buio, muniti di torce (consigliamo alle signorine qualora non potessero fare a meno dei tacchi di metterli in uno zaino). E’ quella che si terrà il 5 Aprile 2008, presso il rifugio Bugone nello splendido contesto delle prealpi comasche. “Le torce serviranno ad illuminare il percorso. Con un po’ di fiato si arriverà poi al rifugio, e via alla serata…” ha affermato Andrea Molteni, organizzatore dell’iniziativa tramite Ognidea.com; “Il ritrovo per coloro che non sapessero la strada sarà presso il bar Silver and Gold di Cantù alle ore 18.50 con possibilità di un aperitivo, per poi partire dall’ampio posteggio adiacente destinazione Rifugio Bugone, sopra Cernobbio (CO), vista lago, panorama suggestivo e mozzafiato”. Il programma della serata è articolato e ricco di sorprese ed originalità.
L’India di Francorosso, paese di grande contrasti e forti emozioni
“..sul Gange, a migliaia di chilometri da casa, ho trovato un altro mondo, dipinto di nuovi colori, costellato da esotici profumi, ho trovato l’armonia…nella sua forma più pure…” Questa è l’India di Francorosso, crogiolo di grandi contrasti e vivente rappresentazione della danza cosmica del dio Shiva, che non conosce tiepidi sentimenti ema solo immense emozioni”
Francorosso consiglia per MAGGIO e GIUGNO i seguenti tour:
– TOUR TRIANGOLO INDIANO – Delhi – Jaipur – Agra
Val di Non: “Adotta un melo” e e rilassati sotto una miriade di petali bianchi
La spettacolare fioritura dei meli in Val di Non coincide con i ponti di primavera e regala uno dei momenti più belli in cui visitare la destinazione. Come per incanto, l’intera valle si ricopre di una miriade di petali bianchi che sbocciano contemporaneamente e ammaliano l’aria con un soave profumo. Un soggiorno nei mesi di aprile e maggio permette inoltre approfittare di un’interessante iniziativa promossa da alcuni agriturismi della valle: “Adotta un melo”. “Adotta un melo” dà la possibilità di visitare i frutteti in compagnia dei loro proprietari, scegliere una pianta e tornare, se lo si desidera, in autunno a raccogliere le proprie mele.
FoodJoker.com: 13.000 ristoranti nel mondo con menù, mappe ed indicazioni dettagliate tradotti in diverse lingue
Immaginarsi in giro per il mondo, a Pechino per esempio, seduti in un lussuoso ristorante a guardare il menu, a scegliere piatti deliziosi ordinando in italiano senza una parola in cinese, con il prezzo espresso in Euro. Un sogno? Un miraggio? Non se si sta utilizzando FooJoker.com, la guida rivoluzionaria ai ristoranti tutta in italiano con l’aggiunta di nove ulteriori lingue. Foodjoker vi invita nel ventunesimo secolo della ristorazione globale con semplicità, divertimento e completezza di contenuti.
Alba celebra la grande arte contemporanea
Tre week end, due mostre, un grande evento. La città celebra la grande arte contemporanea dando vita all’Alba Art Show, primo appuntamento internazionale per appassionati, addetti ai lavori e turisti organizzato dall’Associazione Amici dell’Arte di Alba, che vede tra i curatori dell’evento la newyorkese di adozione Jovana Stokic. Destinato a diventare un punto di riferimento in Italia e nel mondo. Dal 17 maggio al 1 giugno 2008 la città sarà animata da ogni genere di espressione artistica: performance live, video-arte, passeggiate d’autore, esposizioni, incontri, conferenze. Gli spazi: il Palazzo Mostre e Congressi cittadino, le gallerie d’arte della città, le strade. L’inaugurazione avrà luogo sabato 17 maggio alle 11 presso il Palazzo Esposizioni di Piazza Medford ad Alba, e l’intero fine settimana sarà dedicato alle body performance dal vivo. Sei artisti, selezionati dalla “Fondazione Abramovic”, metteranno in scena rappresentazioni per cinque ore consecutive, sia sabato che domenica: Declan Rooney da Berlino (interagirà con il coro del Duomo “La Schola” formato da giovanissimi albesi), il duo TBL (TallBlondLadies) da Amburgo, Viola Yesiltac da New York, Branco Miliskovic da Amsterdam, Eunhye Hwang da Berlino.
Ryanair, pochi servizi al cliente ma grande successo!
La forza dei prezzi bassi è irresistibile. All’indomani dell’11 settembre 2001, mentre le compagnie di tutto il mondo lasciavano gli aerei a terra per non farli volare vuoti, Ryanair si inventò una campagna pubblicitaria che, offrendo biglietti a una sterlina, le permise di limitare i danni nel momento più difficile di ogni tempo per l’aviazione civile. I prezzi bassi, però, hanno un costo. Che la compagnia aerea accusata di trattare peggio i propri viaggiatori sia anche quella di maggiore successo in Europa è una contraddizione che poteva spiegare solo un libro ben documentato come quello di Siobhán Creaton (Ryanair. Il prezzo del low-cost, Egea, 2008, 300 pagine, 19 euro, prefazione di David Jarach), in uscita questa settimana. Nata alla fine del 1985 in Irlanda e identificata prima con il funambolico fondatore, Tony Ryan e poi con il ruvido amministratore delegato, Michael O’Leary, Ryanair è oggi la terza compagnia europea in termini di passeggeri trasportati, con una capitalizzazione di mercato che sfiora i 10 miliardi di euro. Pur ispirandosi dichiaratamente all’esperienza americana di Southwest, la compagnia irlandese se ne distingue per una disattenzione apertamente dichiarata per ogni esigenza che vada al di là di quella di essere trasportati da un punto all’altro a un prezzo che difficilmente teme concorrenza.
Best Western Hotel La Conchiglia a Palinuro per assaporare l’ospitalità e le belleze del Cilento
Una vacanza nel Cilento a contatto con la natura alla scoperta dell’ospitalità autentica del Best Western Hotel La Conchiglia a Palinuro grazie al pacchetto che con soli Euro 38 per persona in camera doppia vi porta nella terra dove è nata la Dieta Mediterranea. Su www.bestwestern.it tutti i dettagli dell’offerta. Palinuro rappresenta una scelta obbligata anche per chi ama la buona tavola: proprio nel Cilento è nata infatti la dieta mediterranea, un regime alimentare lontanissimo dalle privazioni e i sacrifici tipici dei cosiddetti digiuni terapeutici. La riscoperta dei prodotti alla base di un’alimentazione sana, varia e completa passa per questi luoghi. Best Western Hotel La Conchiglia è facilmente raggiungibile, grazie alla strada a scorrimento veloce che collega direttamente Palinuro all’uscita dell’autostrada.