Questo magnifico scorcio del lago di Garda chiude il golfo a nord-ovest del paese di Garda. Sono presenti in questa piccola penisola una villa, una chiesetta, una storica locanda, un porticciolo e la Baia delle Sirene. La villa ottocentesca è proprio sulla punta con una vista mozzafiato, dotata di finestre molto grandi su tutti e quattro i lati, è possibile vedere un’ampia veduta del lago di Garda da Sud a Nord. Il borgo accanto alla villa è molto antico, la chiesa e la locanda risalgono al sec. XVI e la locanda fu costruita da Agostino Brenzone, buon umanista lodato dall’Aretino, oltre che famoso giureconsulto e filosofo, che qui compose un trattato “Della vita solitaria”.
Turismo
Viaggiare in europa spendendo poco!
TripAdvisor svela gli hotel, i ristoranti e le attrazioni turistiche con il miglior rapporto qualità prezzo nelle capitali più gettonate. In base ai risultati dell’indagine recentemente condotta fra i viaggiatori di TripAdvisor – la più grande community al mondo dedicata ai viaggi e alle vacanze – le città europee si riconfermano fra le mete più ambite dai turisti di tutto il mondo. Il 65% dei turisti internazionali sta progettando un viaggio in una o più città d’Europa nei prossimi 12 mesi e nemmeno il dollaro debole sembra aver mitigato l’entusiasmo dei turisti americani: il 50% dei turisti “a stelle e strisce” dichiara infatti di voler visitare l’Europa anche quest’anno, nonostante il ridotto potere d’acquisto. Per rispondere alle esigenze di risparmio di quanti stanno già pianificando la loro vacanza nel vecchio continente, TripAdvisor ha diffuso una serie di preziose indicazioni sui posti dove alloggiare, dove mangiare e sui luoghi da vedere in alcune fra le più popolari capitali europee: Londra, Parigi, Roma, Madrid e Berlino. Le liste a seguire sono state stilate in base alle opinioni ed esperienze di viaggio dei turisti e degli editor di TripAdvisor. I prezzi indicati sono stati calcolati come tariffa media annuale.
Rignano Garganico: ancora a rischio i 750.000 euro per il Museo Virtuale di Grotta Paglicci
Ancora a rischio i 750.000 euro per la creazione del Museo Virtuale di Grotta Paglicci a Rignano Garganico. Manca il parere della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Daunia e il bando per l’inizio dei lavori potrebbe essere rinviato all’infinito o addirittura saltare per sempre. Tutta colpa delle lentezze della burocrazia e della pochezza dell’azione politica a tutti i livelli. I 750.000 euro in questione, come noto, rivengono da un apposito Piano Integrato Settoriale del Parco Nazionale del Gargano finanziato nell’ambito di un progetto Por Puglia 2000/2006 e riguardanti varie aree di interesse culturale, archeologico, architettonico ed ambientale della Montagna del Sole. Il Pis per Santa Maria di Siponto è già saltato, per via di un mancato accordo tra l’Ente Parco e la Curia manfredoniana. Oggi potrebbe saltare quello di Grotta Paglicci, per la mancanza del parere del soprintendente ai beni architettonici Alfredo De Biase, che non si riesce a contattare in nessuna maniera. Da circa una settimana il sindaco di Rignano, Antonio Gisolfi, sta, infatti, tempestando di telefonate, di fax e di telegrammi la sede foggiana della Soprintendenza, ma fino a ieri sera non c’è stata alcuna risposta, nemmeno la certezza della ricezione dei messaggi.
Milano: “Miraggi” open air, le opere di 12 artisti “abiteranno” le principali strade del centro di Milano
In questi giorni le opere di 12 artisti “abiteranno” le principali strade del centro di Milano. Delle vere e proprie visioni per cittadini e turisti. Nelle vie principali del centro di Milano da domani, sabato 15 marzo, saranno “esposte” 12 grandi sculture di Alex Pinna, Giuseppe Spagnolo, Giuseppe Maraniello, Julio Larraz, Enzo Guaricci, Antonio Ievolella, Paolo Icaro, Mauro Stacciali, Carlo Ciussi, Diango Hernández. L’iniziativa, patrocinata dall’Assessorato all’Arredo, Decoro urbano e Verde, è collegata a MiArt 2008, la Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea che si terrà dal 4 al 7 aprile a Fieramilanocity. “Il titolo dell’iniziativa è chiaramente evocativo – ha detto l’assessore Maurizio Cadeo -: le dodici imponenti sculture che animeranno le vie del centro città saranno dei ‘Miraggi’, delle apparizioni artistiche per i milanesi e i molti turisti. Il nome deriva anche dal carattere temporaneo dell’iniziativa: le sculture serviranno ad aprire un dialogo e una riflessione sull’arte vista anche come elemento di arredo urbano”.
“Passaporto Verde” per un turismo più responsabile
Si chiama “Passaporto Verde” la nuova iniziativa promossa dal programma delle Nazioni unite per l’ambiente (Unep). Si tratta di un sito web contenente consigli per un turismo responsabile. L’intento è quello di accrescere la consapevolezza dei turisti sulle loro potenzialità di contribuire allo sviluppo sostenibile, lasciando nei loro viaggi una “impronta” che non comporti ricadute sull’ambiente e sulle risorse. Entro il 2020, infatti, il numero di movimenti internazionali per via aerea e marittima potrebbe raggiungere la cifra di 1,6 miliardi l’anno. Solo nel 2007 gli arrivi di turisti internazionali sono stati quasi 900 milioni e per la fine del decennio ci si aspetta che il numero cresca fino ad un miliardo. L’incremento del numero di turisti avrà come effetto un aumento della richiesta di energia, di acqua e delle risorse naturali.
Abbazia di Montelabate, si replicano le visite teatralizzate seguite da degustazioni di prodotti tipici
A grande richiesta, si replicano le visite teatralizzate all’abbazia seguite da una degustazione dei prodotti tipici. L’Associazione per l’Ecomuseo del Fiume e della Torre, in collaborazione con i Fondi rustici Gaslini di Montelabate, e il patrocinio dell’Assessorato al Turismo del Comune di Perugia organizza la piece fra le suggestive mura di quest’antico monastero (IX-XIII secolo), rivelando il fascino e la bellezza del più importante monumento del contado perugino a dominio della Valle Tiberina (all’uscita della superstrada c/o Bosco, l’Abbazia è situata su un colle fra Loc. Ramazzano e Loc. Casa del Diavolo).
Prenotazione obbligatoria – max 50 persone – Contributo alle spese: visita+degustazione, euro 10.00 per prenotazioni e informazioni: www.medioevoinumbria.it tel.075 5913160
Viaggio a bordo di un’antico treno con locomotiva a vapore e carrozze d’epoca
Antico treno con locomotiva a vapore e carrozze d’epoca per una gita sulla gastronomia e vini del lago d’Iseo. L’associazione di volontariato no-profit Ferrovie Turistiche Italiane in collaborazione con Trenitalia organizza un viaggio a bordo di un treno antico composto da locomotiva a vapore e carrozze del 1930 per un viaggio senza fretta in ambienti del 1900.
TRENO ANTICO A VAPORE IN CANTINA “SAGRA DEL BRASATO” da Bergamo a Capriolo (FRANCIACORTA)
Domenica 27 Aprile 2008
Pescia e Viareggio: Toscana in Fiore, mostra di fiori e piante da19 al 20 aprile 2008
E’ stata presentata ieri dal Sindaco Antonio Abenante di Pescia, Toscana in Fiore, mostra di fiori e piante che si terrà nelle città di Pescia e di Viareggio a partire dal 19 aprile 2008. La mostra si aprirà nello splendido scenario della città di Pescia nel weekend 19 – 20 aprile 2008 per rilanciare Pescia come città dei fiori e capitale del fiore europeo, per poi proseguire nel fine settimana successivo a Viareggio e per poi ritornare a Pescia a Settembre durante la manifestazione del Palio di Pescia. La mostra TOSCANA IN FIORE ha lo scopo di disegnare un nuovo percorso per la promozione delle piante e dei fiori, ritornando così alle origini della città di Pescia. Nella bellissima piazza centrale di Pescia, Piazza Mazzini, verrà allestito un arredamento particolare, progettato dall’Architetto Stefano Martinelli, che sfrutterà la bellezza e la grandezza della piazza per creare spazi espositivi con la bellissima cornice degli antichi palazzi che la circondano.
Viaggio alla scoperta del Brasile a soli Euro 890,00
Se viaggiare è la tua passione, il Brasile è il tuo destino. Passione è la parola che meglio definisce un viaggio in Brasile. Perché emozione è ciò che più troverai in questo gran paese. Sono meraviglie della natura abbinate ad una cultura basata nella libertà e nell’allegria, affascinando e conquistando ogni turista. E’ un litorale immenso, che offre grandi spiagge balneari, con la migliore infrastruttura alberghiera, oppure piccole spiagge selvatiche. La gigantesca Foresta Amazzonica, il più gran patrimonio biologico del pianeta, un’avventura che è il sogno d’ogni viaggiatore. Il meraviglioso Pantanal, con le sue esclusive caratteristiche, che rende immagini e sensazioni incomparabili. Sono le feste popolari, autentiche rappresentazioni della cultura nazionale, dove sono molto presenti il ritmo e la creatività di questo popolo. Brasile: vieni, conosci, vivi, innamorati.
Con soli Euro 890,00 pp Tour 2000 offre la possibilità di visitare questo magnifico paese a soli Euro 890,00 pp
PROGRAMMA
1° giorno: Italia – Rio de Janeiro (Transfer apt-htl / 7 nts Htl Astoria Palace**** sul mare in BB)
2°-7° giorno: Rio de Janeiro (Giornate a disposizione)
8° giorno: Rio de Janeiro (Transfer htl-apt / Partenza con il volo per l’Italia)
9° giorno: Arrivo in Italia
Gerico: Conservation and Enhancement of Cultural Heritage, 26 – 27 marzo 2008
Si terrà a Gerico, nei Territori Palestinesi, un convegno promosso dal Ministero degli Affari Esteri (Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme, Unità Tecnica Locale della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo) con il supporto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Istituto Superiore per la Conservazione ed il restauro) sulle tematiche della conservazione e della valorizzazione del patrimonio culturale dei Territori Palestinesi e della Giordania.