Siena: Palazzo Chigi Saracini svela i suoi tesori


Da sabato 1 marzo visite guidate alla storica sede dell’Accademia Chigiana Palazzo Chigi Saracini svela i suoi tesori. A partire da sabato 1 marzo, la storica sede dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena (in via di Città 89) torna ad aprire le proprie porte a tutti coloro che desiderano ammirare le splendide sale dell’edificio gotico costruito nel Duecento dalla famiglia Marescotti e una parte dei dodicimila pezzi della sua importante collezione d’arte, qui riunita da Galgano Saracini fra il Settecento e l’Ottocento. Continua così il progetto di valorizzazione dello storico palazzo di via di Città e del patrimonio in esso ospitato, promosso dalla Fondazione Accademia Musicale Chigiana avvalendosi dei servizi della società Opera Siena Spa, specializzata nella gestione e realizzazione di eventi culturali e che cura anche il Chigiana Music Shop.

Primavera, ricco calendario di eventi sul territorio imolese


Primavera di eventi sul territorio imolese. Tempo di sagre e di grandi appuntamenti. Vediamo una selezione del ricco calendario (consultabile comunque sul sito Internet stai.it, dove si possono anche avere informazioni sulle tante soluzioni di alloggio e sui principali pacchetti turistici).
MUSICA. Cassero Jazz Festival
14 – 16 Marzo 2008 – Castel San Pietro Terme. Ventunesima edizione di questa prestigiosa rassegna che, negli anni, si è caratterizzata per le sue contaminazioni ed ha ospitato stelle di prima grandezza del panorama jazzistico nazionale e internazionale, come ad esempio Carla Bley, Paolo Fresu, Enrico Rava, Diego Pierannunzi, Stefano Bollani, e anche nomi conosciuti al vasto pubblico, come Vinicio Capossela e Lucio Dalla. Di notevole spessore il cartellone di quest’anno: Javier Girotto e Aires tango, Michele Rabbia, Roscoe Mitchell e Wadada Leo Smith, Nicole Micthell Indigo trio.

Roma: Globe 2008 Mediterraneo protagonista dal 13 al 15 marzo

 Un’area espositiva di oltre 30mila metri quadrati per 36 paesi di provenienza espositori, circa 900 buyer internazionali provenienti da 64 Paesi che parteciperanno alle contrattazioni con l’offerta del Mediterraneo, 300 tour operator e agenzie di viaggi internazionali iscritte ad Art Cities Exchange per incontrare i 250 seller italiani del workshop. Questi i numeri di Globe08, la fiera internazionale del turismo che, dal 13 al 15 marzo, riunirà aRoma, in una tre giorni di contrattazione e di affari, i big player del turismo per promuovere il Mediterraneo ed il Sud Europa. Un bacino che, secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo, avrà un ruolo sempre più preminente sullascena turistica internazionale e attira il 33% del movimento turistico estero, con 262 milioni di arrivi turistici mondiali. “Globe – ha dichiarato Paolo Audino, amministratoredelegato di Expoglobe, la società di proprietà di Fiera Roma eTTG Italia (gruppo Rimini Fiera) – è un evento strategico pertutto il Mediterraneo“.

Discover Sardinia vi porta alla scoperta degli angoli più impervi e affascinanti della Sardegna per tutto il mese di giugno


Durante il mese di giugno sono previste per ogni fine settimana escursioni trekking all’interno del Supramonte della Barbagia. Dopo un breve trasferimento in fuoristrada si raggiunge la località di partenza. Dominiamo dall’alto il canyon di Gorropu. Una gola calcarea di notevole interesse geologico. Il segno dello scorrere dell’acqua è visibile già da lontano. Profondi sono i solchi e le spaccature provocate dall’irruenza del Rio Flumineddu. In alcune fessure antichi, centenari, ginepri sfidano la forza di gravità spuntando perpendicolarmente alle pareti strapiombanti. Lungo una cresta scendiamo all’interno della gola. Un limpido e incontaminato laghetto lambisce un anfiteatro naturale.

Concorso: SWISS and the City


Fino al 13 aprile 2008, registrati a Viaggiare Donna e invita la tua migliore amica o un amico speciale: solo se accetterà il tuo invito potrete partecipare all’estrazione di un viaggio per due persone in Svizzera in occasione della Festa della Mamma 2008. Vinceranno 2 coppie di amici!Registrati al sito e partecipa al concorso invitando un’amica o un amico: più amici si iscrivono a seguito del tuo invito, più aumentano le tue possibilità di vincita. Potrai trascorrere così una splendida Festa della Mamma in compagnia di una persona a te cara. Partecipando al concorso sarai automaticamente iscritta alla newsletter SWISS, ricca di tanti utili informazioni sulle novità e sulle promozioni del mondo SWISS!

Il Lazio opta per l’Albergo Diffuso come format per l’offerta ricettiva

 Un albergo su misura del cliente. E’ l’idea presentata da Bic Lazio nel corso del convegno ‘L’ospitalità del nuovo turismo: l’Albergo Diffuso’ in uno studio che costituisce il primo tentativo in Italia di definire un modello di albergo diffuso, individuando i principali fattori di successo e le condizioni di sostenibilità per questa nuova forma di ospitalità. Il modello ha consentito di giungere ad un indice di sintesi sulla competitività attuale e potenziale dei comuni che intendono realizzare un albergo diffuso idoneo a operare con successo sul mercato internazionale. Un modello riproducibile in qualsiasi contesto territoriale.
Attraverso una sperimentazione avviata su 23 comuni del Lazio (13 comuni appartenenti alla tuscia romana e 10 appartenenti all’area dei Monti Ausoni nel frusinate), si è inteso definire l’albergo diffuso, distinguendo quelle caratteristiche innovative che lo differenziano da altre forme ricettive più tradizionali: la centralità della persona, il rispetto dell’ambiente, l’autenticità dei luoghi, il rispetto della cultura e delle tradizioni locali.

Turismo Responsabile: “Un ponte per…” propone viaggi di conoscenza in Giordania e Campi di Lavoro in Libano

 Un Ponte per… propone nuovamente ai suoi soci, e a chi è interessato a diventarlo, l’esperienza dei campi lavoro e dei viaggi di conoscenza nei paesi in cui il Ponte opera da tempo nel campo della cooperazione umanitaria internazionale. Questo tipo di turismo, che si differenzia dalla modalità comune, viene definito “responsabile” in quanto mira a rendere il viaggiatore partecipe e consapevole della realtà del paese che visita tramite esperienze dirette di incontro. Tali esperienze sono rese possibili usufruendo de i nostri uffici e dei nostri partner sul campo, garantendo così una maggiore sicurezza ai nostri soci. Nel breve termine, la prima proposta riguarda un Viaggio di Conoscenza in Giordania dal 22 marzo al 1° aprile. Oltre alla visita di luoghi di interesse culturale e artistico, sono previsti incontri con associazioni e artisti del posto per permettere non solo di gustare le bellezze della Giordania (da Amman a Petra e ai castelli nel deserto) ma anche di entrare in contatto con la realtà sociale ed umana del paese.

Boscolo Gift: 5 “scrigni” preziosi che raccolgono 75 itinerari tematici


Boscolo, prestigioso gruppo italiano che opera nell’ospitalità, annuncia il lancio di un prodotto assolutamente innovativo e speciale: Boscolo Gift. Boscolo Gift è un viaggio e al contempo un regalo. L’emozione di riceverlo. L’emozione di donarlo. La sorpresa che è sorpresa: 15 tappe diverse per ogni esperienza sensoriale, racchiuse in 5 scatole-scrigno. 75 itinerari da scegliere in totale libertà, di spazio e tempo. Boscolo ha, così, strategicamente trasformato il desiderio di un’esperienza di viaggio, realizzando 5 “scrigni” preziosi che raccolgono 75 itinerari tematici, per regalare un’emozione intensa, legata alla degustazione di menu’ tipici, o al romanticismo di fughe d’amore, oppure ai trattamenti benessere nelle migliori spa, o, ancora, a itinerari originali per scoprire luoghi insoliti o mete d’arte.

A San Francisco autobus dotati di connessione WiFi


Autobus con connessione WiFi, schermi touchscreen interattivi che danno ai passeggeri informazioni sul percorso e notizie turistiche, un accesso internet compreso nel prezzo del biglietto e una tecnologia che permetterà ai bus più affollati di avere precedenza sincronizzandosi con i semafori. È il progetto “The Connected Bus” varato a San Francisco, dove per migliorare il trasporto urbano 800 autobus sono stati dotati di connessione WiFi. È quanto riportato dal sito Punto Informatico che sottolinea come i nuovi mezzi, che iniziano oggi a circolare, intendano offrire una risposta al traffico urbano.

Roma Pass e la ‘Roma & Più Pass’: le card turistico-culturali davvero convenienti per gli amanti delle meraviglie di Roma e della sua provincia


Roma Pass, è la card turistico-culturale della Capitale che offre agevolazioni economiche e servizi che facilitano la visita dei musei della città: permette ai turisti e al pubblico di curiosi di godere delle bellezze di Roma. Con soli 20 euro si può usufruire gratuitamente dell’accesso ai primi due musei e siti archeologici e dell’intera rete di trasporti pubblici;l’ingresso ridotto e gli sconti sono offerti per i successivi musei e siti visitati, per le mostre, per gli eventi di teatro, danza e tutti gli altri servizi turistici. La ‘Roma& Più Pass’ completa l’offerta turistica della ‘Roma Pass’, la card turistico-culturale della Capitale che offre agevolazioni economiche e servizi che facilitano la visita della città. La nuova card multiuso per la Provincia di Roma segue così le modalità di attivazione, durata e funzionamento, della sua “gemella” cittadina, includendo nell’offerta anche siti di interesse culturale e turistico dislocati sul territorio provinciale. Fiore all’occhiello della Card provinciale è l’accordo con il ‘Leonardo Express’ il treno che collega in mezz’ora l’aeroporto di Fiumicino con la stazione Termini di Roma. Il turista potrà così viaggiare gratuitamente sul treno con il semplice acquisto del pacchetto della ‘Roma& Più Pass’.