Passeggiare tra i mille colori di Livigno


L’estate e l’autunno sono le stagioni ideali per scoprire la montagna praticando trekking. A Livigno l’offerta spazia dalle passeggiate poco impegnative alle escursioni in quota. Dal 29 giugno per tutta l’estate un ricco programma di appuntamenti mattutini e pomeridiani permette di scoprire con poca fatica angoli naturali e sconosciuti. Mentre in autunno “Le Settimane del Trekking” dal 1 settembre al 18 ottobre offrono la possibilità di ammirare i colori dell’autunno. Tre le proposte in programma i pacchetti: Easy-Mountain, Mountain e Week-End. Irrinunciabile anche il Safari Fotografico.

A piedi in Abruzzo, 116 itinerari nel cuore dell’Appennino


La guida A piedi in Abruzzo (Iter Edizioni, € 12,40), che esce in edicola e in libreria con la terza edizione ampliata ed aggiornata, è ormai diventata un “classico” imperdibile per tutti gli escursionisti e gli amanti della montagna: gli imponenti massicci e i magnifici parchi naturali sono mete naturalistiche eccezionali proprio nel cuore della Penisola, a portata di mano di Roma. La natura d’Abruzzo ha delle caratteristiche a tratti davvero spettacolari: si va dalle cime del Gran Sasso e del Velino, che con le loro pareti rocciose e i loro valloni hanno poco da invidiare ai sentieri alpini, alla presenza del lupo e dell’orso bruno, dalla prima area protetta dell’Appennino ai panorami delle dolci colline del Teramano.

Ecco la vacanza ideale per i turisti di TripAdvisor


Un bel gelato sotto l’ombrellone, lontani da televisione, cellulari e senza un collegamento Internet nel raggio di chilometri, con lo sguardo che spazia in contemplazione fra le scogliere di una spiaggia mozzafiato. Questo il quadro che emerge dalle preferenze espresse da oltre 5.000 viaggiatori, di cui quasi 1.000 italiani, che hanno partecipato al recente sondaggio on-line sulle vacanze estive 2008 di TripAdvisor, la community di viaggio più grande del mondo.

Italiani poveri, ma viaggiatori
Ad accomunare i turisti italiani di TripAdvisor che hanno risposto al sondaggio è soprattutto la voglia di vacanze e l’esigenza di non pensare troppo al risparmio (38%) e alle difficoltà economiche che rendono sempre più difficile far quadrare i conti a fine mese.

Rievocazione al Castello di Lari


Sabato 21 giugno, dalle 20:30 alle 24:00 il Castello dei Vicari di Lari(PI) vedrà l’accampamento di una Masnada toscana, composta da uomini d’arme appiedati, cuciniere e da tutte le altre figure che gravitavano attorno alle compagnie mercenarie. Sarà possibile assistere a combattimenti o ad illustrazioni degli usi e dei costumi tipici di un campo del XVI secolo, circondati da armature, spade, tende e costumi. L’ingresso è gratuito.

Seiviaggi crociere in Norvegia: estate di sconti con le offerte ”SUMMER SPECIAL”


Seiviaggi, Agente Ufficiale Hurtigruten per l’Italia, lancia la nuova offerta SUMMER SPECIAL valida da giugno ad agosto 2008 per le crociere lungo la costa norvegese con il Postale dei Fiordi.
La nuova promozione prevede sconti fino al 35% sulle quote di listino e fino al 30% rispetto alle offerte Seiviaggi Special. SUMMER SPECIAL è valida per le prenotazioni effettuate dal 26 maggio al 20 agosto 2008 e prevede il trattamento di mezza pensione con la formula roulette (la categoria della cabina viene assegnata a bordo). L’offerta è disponibile per un numero limitato di cabine e non è applicabile alle crociere a bordo delle navi MS Trollfjord, MS Midnatsol e MS Vesteralen.

Estate 2008 in Carnia: natura, sport e tradizioni


Alcune proposte per trascorrere l’estate in Carnia:

– Arta Terme – relax e benessere nel paese delle terme
– Forni Avoltri – ambiente incontaminato nel cuore delle Alpi carniche
– Forni Di Sopra – avventura nelle Dolomiti Friulane
– Ravascletto – golosità in tavola e sport
– Sauris – un paese dalle antiche tradizioni immerso nella natura
– Sutrio – albergo diffuso nel paese degli artigiani del legno

Le principali feste dell’estate 2008

1. ESTATE 2008 IN CARNIA: NATURA, SPORT E TRADIZIONI
Monti incontaminati, natura selvaggia e silenziosa, un patrimonio d’arte e storia che ben poche zone di montagna possono vantare, tradizioni antiche e prodotti genuini: questo, e molto altro ancora, è la Carnia, terra di boschi, rocce e vallate fra le più belle del Friuli Venezia Giulia, a due passi dal confine con l’Austria.

Un’estate con Eden Viaggi: Spagna, Grecia e Tunisia


Parallelamente scorre però un’altra Ibiza, quella che la sera si incontra al Cafè del Mar o negli altri drink bar con lounge music e che durante la giornata si gode le bellezze storiche e naturali che quest’isola magnifica offre. La terra rossa, l’ombra dei pini, l’odore degli aranci, lo spettacolo dell’acqua cristallina; Ibiza è anche questo. Tra i luoghi consigliati: Cala Salada, Cala Comte, Cala Tarida, l’Isla de es Vedrà.

Eden Village Sovereign di Kos (Grecia)
Se invece si preferisce la Grecia, Eden Viaggi propone una settimana “all inclusive” presso l’Eden Villlage Sovereign di Kos a partire da 659,00 € per il mese di Agosto, e da 478,00 € per il mese di Settembre. Tra i servizi offerti dal resort: welcome drink; pensione completa a buffet con bevande incluse a pranzo e cena (acqua naturale, vino locale) presso il ristorante principale con cuoco italiano; una volta a settimana: cena tipica locale, cena a tema con specialità italiane; snack time dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 17.00 al giorno con scelta fra pizza, sandwiches e dolci presso lo snack bar. Bevande incluse dalle ore 10.00 alle ore 23.00: soft drinks dai distributori automatici al bicchiere, caffè americano e tè in tazza (caffè espresso, alcolici e birra a pagamento). Tra i servizi offerti dall’Eden Village Sovereign: piscina, palestra attrezzata, 2 campi da tennis (fino alle ore 14.00), campo da calcetto, beach-volley, ping-pong; animazione e miniclub; ombrelloni e sdraio in piscina e spiaggia (fino ad esaurimento).

Aosta Bike Tour fra musei e monumenti con un palmare


Si chiama “Aosta Bike Tour” il servizio gratuito che in primavera e in estate permette di visitare la “Roma delle Alpi” in bicicletta accompagnati da una speciale guida turistica: un dispositivo palmare in grado di riconoscere e “raccontare” i 30 principali punti d’interesse del capoluogo valdostano. Le biciclette possono essere ritirate, tra le 8.30 e le 18.30 (19.30 in estate), allo sportello informativo situato accanto all’Arco d’Augusto. I turisti, cui viene consegnato il palmare, vengono dotati anche di casco di sicurezza. Il percorso completo proposto da “Aosta Bike Tour” parte dall’Arco di Augusto e dura circa 2 ore. Quando ci si avvicina alle diverse mete, il palmare segnala la presenza di un punto di interesse, mostra alcune immagini del monumento o del luogo e ne racconta la storia (per ora disponibili Italiano/Francese).

I castelli più belli della Toscana


Castelli, antiche costruzioni attrezzate a difesa che avvolgono strettamente il nostro Paese con una forte presenza in Toscana. Castelli che raccontano in pietra, mattoni e suggestioni, la storia, le tradizioni,la vita, la cultura e l’arte.
Di seguito trovate una selezione ragionata dei più bei Castelli della Toscana:

1. Anghiari (AR) – Castello di Montauto
2. Bagnane (MS) – Castello di Castiglione del Terziere
3. Campiglia Marittima (LI) (Loc. Montesolaio) – Castello del Tavolino Rovesciato
4. Campiglia Marittima (LI) – Rocca di Campiglia Marittima

Festival di Aix-en-Provence, una delle manifestazioni estive più prestigiose della scena internazionale


Insieme a Bayreuth e Salisburgo il “Festival d’Aix-en-Provence” è una delle manifestazioni estive più prestigiose della scena internazionale, una tappa d’obbligo per i melomani di tutto il mondo. La prima edizione risale al luglio del 1948, quando un semplice cittadino riuscì a coinvolgere l’intera popolazione nella realizzazione del proprio sogno: trasformare Aix-en-Provence in una capitale dedicata alla musica. Da allora il palcoscenico di Aix ha accolto direttori d’orchestra e registi tra i più interessanti, grandi compagini orchestrali, solisti di considerevole rilievo artistico. Nell’estate 2008 il Festival compirà 60 anni: per festeggiare la ricorrenza sono previsti spettacoli, mostre, conferenze, incontri. Noteinviaggio ha scelto due degli appuntamenti più attesi. Innanzitutto il “Così fan tutte” di Mozart diretto da Christophe Rousset.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.