A Ferragosto negli alberghi italiani sono aumentati gli arrivi ma sono diminuite le giornate di presenza e la clientela e’ stata soprattutto straniera: gli italiani sono infatti diminuiti sia negli arrivi che nelle giornate di presenza. A renderlo noto e’ l’Istituto nazionale di statistica relativamente al periodo che va dal 9 al 16 agosto. Gli alberghi italiani hanno dunque registrato, rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente, un aumento dell’1 per cento degli arrivi e una diminuzione dell’1,9 per cento delle giornate di presenza. In particolare, la clientela italiana ha registrato, nel confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente, un calo dell’1,9 per cento negli arrivi e del 4,8 per cento nelle presenze; per quella straniera, invece, vi sono state variazioni positive sia degli arrivi (più 5,4 per cento) sia delle giornate di presenza (più 5 per cento).
Vacanze
Guida di viaggio all’Isola d’Elba – divisa tra mare monti e campagna
Isola d’Elba, perla dell’Arcipelago Toscano l’Elba regala questa sensazione di molte cose in una, non a caso i tratti più salienti sono il mare cristallino, le spiagge e le calette, il verde della campagna, i paesini arroccati in collina, i tesori archeologici, i boschi di castagni ed altro ancora
E’ da ricordare inoltre che il territorio dell’Isola d’Elba è per una buona parte all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Anche la storia dell’Elba non comincia con Napoleone, e pochi lo immaginano ma l’esilio del corso non è stato l’evento focale di una millenario passato. Nell’antichità infatti l’isola ha conosciuto una sequela di colonizzazioni e dominazioni a causa dei suoi metalli, essendo una riserva di rame ma soprattutto di ferro tra le più significative del Mediterraneo. Ben lo sapevano i greci, ch lo seppero poi gli etruschi e infine i romani,
L’isola quindi non è solo mare e spiagge, Sono veramente tante e tutte diverse tra di loro: lunghi arenili di sabbia dorata, piccolissime calette di sassolini, spiagge di sabbia nera, altre di ciottoli bianchissimi, nonché scogliere di liscio granito
Si consigliano ad esempio:
Marina di campo,la spiaggia più grande dell’Elba ,
Lacona,La spiaggia molto lunga è situata nell’omonimo golfo, dove si trovano numerosi campeggi
Fetovaia ,Molto apprezzata per la sabbia fine e la gran quantità di verde che circonda la stretta e lunga insenatura,
Padulella,(a Portoferraio) Insieme alle spiagge delle Ghiaie, di Capo Bianco e di Sansone è conosciuta per la limpidezza dell’acqua, messa in risalto dalla ghiaia bianca
ma anche Procchio , Cotoncello, Cavoli, Biodola, l’Innamorata e tante altre ancora.
Guida di viaggio a MARSA ALAM – Un ghetto di lusso
La meta più ambita per chi ama il mare, il mondo subacqueo e le bellezze naturali quasi selvagge che questa località offre, l’ideale per chi vuole godere del privilegio di acque limpide e incontaminate a breve distanza dall’Italia. Marsa Alam è una località dell’Egitto, situata in prossimità del Tropico del Cancro, circondata dal Mar Rosso, il vero protagonista di questo posto spettacolare.
L’evoluzione:una ricchezza incompresa
In origine era un piccolo villaggio di pescatori e di minatori che lavoravano nelle antiche miniere di marmo e fosfati che si trovavano in prossimità del deserto del Sahara.
La nascita di Marsa Alam risale infatti al tempo dei faraoni e successivamente dei romani, periodi nei quali il deserto circostante era ricco di miniere d’oro, smeraldi e pietre preziose, fino a quando un’operazione urbanistica e un’enorme campagna pubblicitaria non decise di aprire le porte di queste terre preziose al turismo internazionale facendola diventare una delle località turistiche più conosciute del Mar Rosso.
Guida di Viaggio a FORMENTERA e IBIZA – Tra paradiso e inferno
Spagna – arcipelago delle Baleari – di giorno alla ricerca di spiagge vastissime, acqua cristallina aperitivo in spiaggia e di sera divertimento allo stato puro saltellando da un locale ad un altro o trascorrendo tutta la notte nelle discoteche più belle e animate del posto: se siete a Formentera e Ibiza allora siete nel posto giusto.
Queste due isole così vicine, collegate da una striscia di sabbia facilmente raggiungibili grazie a continui traghetti che fanno da passaggio, ma così diverse tra loro sono il mix perfetto per una vacanza a 360 gradi.
Guida di Viaggio a SAN MARINO – Una città medievale
Situata al confine della riviera romagnola, sul Monte Titano, nel bel mezzo dell’Italia costituisce però uno stato autonomo; acquisì tale autonomia nel IX secolo e fino ad oggi è riuscita con fierezza a resistere alle guerre ed alle tentazioni per mantenersi fedele al principio di autodeterminazione.
La leggenda vuole che la prima comunità stanziata sul Monte Titano risalga al periodo storico dell’imperatore Diocleziano. Non a caso San Marino vanta un notevole interesse prima di tutto dal punto di vista storico: basti pensare che rappresenta la più antica Repubblica esistente al mondo.
Vacanze negli Usa: apre il primo casinò di Philadelphia, lo SugarHouse
Apre il primo casinò a Philadelphia: si inaugura a fine settembre lo SugarHouse. Il casinò SugarHouse aprirà a fine settembre a Philadelphia e sarà la nuova scintillante attrazione della città
Viaggio a MIAMI – La capitale delle Americhe
Sole mare & relax – L utopia per eccellenza
Situata nella parte meridionale della Florida nell’estremità sud orientale degli stati Uniti Miami è il capoluogo della contea di Miami-Dade.
Caratteristica principale di questa città è il clima tropicale che offre estati lunghe calde e umide ed inverni miti, motivo per cui è una delle mete più ambite durante tutto l’arco dell’anno.
Da qui nasce il suo sviluppo accelerato in termini di strutture ricettive ed alberghiere e spiega anche la crescita di popolazione che ha subito nel giro di pochi secoli.
Prima un po’ di teoria….
Miami nasce come città solo alla fine del XVIIII secolo con una popolazione di circa 400 abitanti. Dopo qualche decennio aveva già raggiunto più di 172.000 persone. Questa esplosione demografica è stata dettata dall’immigrazione sia estera che nazionale, in relazione alle condizioni climatiche particolarmente favorevoli ( rispetto a molte altre città statunitensi caratterizzate da una morsa di gelo)
Per questo motivo Miami è diventata una città multietnica dove prevalgono le comunità latino-americane e caraibiche.( pensiamo solo al tipico gesto di benvenuto,che associamo a questo paese offrire una corona di fiori.)
La regione statunitense ha acquisito importanza anche a livello finanziario e culturale, infatti viene considerata lo snodo dei legami culturali e linguistici tra Nord America, Sud America e Caraibi.
Per questo viene anche chiamata “la capitale delle Americhe”
Viaggio a SANTORINI – alla scoperta della leggendaria ATLANTIDE
Cosa fare a Santorini! – Spiagge incantevoli dove i colori dominanti sono il rosso e il nero, villaggi con i colori del cielo bianchi e blu situati su scogliere con panorami mozzafiato, asini volenterosi come mezzi di trasporto locali e segni evidenti della civiltà minoica sono alcuni degli aspetti più salienti di quest’isola.
Santorini, isola vulcanica situata nella parte meridionale dell’arcipelago delle Cicladi nacque in origine a forma rotonda, ma deve la sua forma attuale a falce di luna ad un fenomeno sismico che creò un ampio cratere facendo affondare il centro dell’isola il quale venne poi invaso dal Mare Egeo.
Origini & Legende:
Teatro di numerosi fenomeni sismici per via dei vulcani sottomarini,il più importante dei quali fu l’eruzione che distrusse quasi totalmente Thera ,cancellando quasi totalmente la civiltà minoica;per questo motivo l’isola diede ispirazione a numerose leggende; la principale ispirò Platone a credere che Santorini fosse in realtà Atlantide, la leggendaria isola scomparsa.
L’isola subì numerose dominazioni a partire dagli antichi Fenici, persino da pirati,ma fu dopo la distruzione da parte dei Veneziani e poi dei Turchi che Santorini decise di unire le forse anche grazie ai rivoluzionari greci e conquisto finalmente la libertà.
La vera derivazione del nome è da attribuire comunque al nome della santa protettrice dell’isola “Ag Irini” (St Irene) che i navigatori stranieri pronunciavano St Irini, da qui Santorini.
Viaggio a SIVIGLIA- Una realtà legata alle tradizioni
Tapas, tori, sole e feste ;con queste semplici parole chiave si potrebbe definire Siviglia.
Città della Spagna, situata nella parte sud – occidentale della penisola iberica, sorge sul fiume Guadalquivir, è da sempre una città esotica, che richiama lo stereotipo spagnolo, irradiando solarità grazie ai suoi abitanti e alle strutture che la caratterizzano.
Forte anche l’impronta musulmana con splendidi mosaici che danno quel tocco orientale a renderla ancora più suggestiva e particolare.
I tratti più salienti che costituiscono la storia sevillana riguardano appunto la dominazione araba nel XII che oltre a comportare una crescita e un’importanza della città in quel periodo,tale da primeggiare su Cordoba, ha dato origine alle strutture attuali più belle della città, come la Giralda , “la Torre del Oro”, “l’Alcazar” e le mura della Macarena.
Un’altra svolta decisiva si ebbe con l’arrivo di Ferdinando III di Castiglia, che cacciò i Musulmani convertendo in cristianesimo tutta la città, moschee comprese.
Lo sapevate che…curiosità interessanti
>Nel 1929 fu organizzata l’esposizione Iberoamericana
>Nel 1992 ci fu l’esposizione Universale (EXPO).
>Nel 1999 la città ha ospitato i mondiali di Atletica.
>NO8DO – è il motto e lo stemma della città, che in realtà significa “no -me ha-dejado”( non mi ha abbandonato).Nato da Ferdinando III di Castiglia si riferisce alla fedeltà dimostrata ai regnanti spagnoli dagli arabi, durante l’occupazione.
Viaggio in Turchia: Pamukkale, il castello di cotone
Terrazze e rigide cascate bianche simili ghiacciai in un paesaggio che al primo impatto sembra avere davvero poco di terrestre, a due passi da testimonianze archeologiche che raccontano di gesta antiche ricordate fra mito e ricostruzione storica: è Pamukkale, letteralmente “castello di cotone”, nel cuore dell’Asia Minore, la Turchia che ispirò gli eroi di Omero. Già Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco (1988), questo sito naturale della provincia turca di Denizli rappresenta una rara meraviglia della natura: le sue formazioni di travertino – imponenti a tal punto da essere visibili anche da venti chilometri di distanza – si sono formate con i sedimenti lasciati dalle acque termali che sgorgano dalle rocce, alte fino a duecento metri.