Lo Sri Lanka è una delle mete più ambite del turismo internazionale e il New York Times lo mette addirittura in cima alla classifica dei 31 Paesi nel mondo “da visitare” nel 2010. E ora che vanta nuovi siti fra i luoghi considerati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco c’è sicuramente un motivo in più per progettare un viaggio alla scoperta del profondo verde di questa terra. Non guasta, poi, che i mesi più indicati per recarsi nel cuore dell’isola sono compresi fra novembre-dicembre e marzo, il periodo più asciutto dell’anno. Ma anche il 2011 è sicuramente indicato, dato che il prossimo anno è stato dedicato dal governo al cinglaese al turismo e dichiarato dal presidente Rajapaksa “Visit Sri Lanka Year”. Al richiamo di ayubowan, (“ciao mondo”) lo Sri Lanka si rivolge a turisti e viaggiatori con un ricco calendario nei prossimi mesi di attività ed eventi che arricchiranno per l’occasione la già variegata offerta naturale e culturale di questa perla dell’Oceano Indiano.
Vacanze
Top Cruises e NCL: nuove crociere nel Mediterraneo e ai Caraibi per l’inverno
Un investimento a tutto campo sul Mediterraneo grazie ad una partnership ancora più forte con la compagnia di navigazione americana Norwegian Cruise Line: Top Cruises stringe i rapporti con NCL per la stagione 2010-2011 e lancia sul mercato nuove crociere nel Mediterraneo con partenze da Venezia e da Barcellona con la Norwegian Jade e la novità delle crociere invernali ai Caraibi a bordo dell’ultimo gioiello della flotta NCL, la Norwegian Epic. “Il rafforzamento della storica partnership con NCL ci consentirà di offrire una programmazione 2011 tra le più ampie e complete sul mercato, soprattutto per quanto riguarda il prodotto Mediterraneo – dichiara Francesco Paradisi, Direttore commerciale Top Cruises – Le nostre carte vincenti saranno gli investimenti per la promozione delle nuove crociere Top Cruises-NCL su tutto il territorio nazionale attraverso una distribuzione capillare dei cataloghi, newsletter ad hoc, roadshow e visite navi dedicate alle adv, oltre ad un sito dedicato esclusivamente alle navi NCL commercializzate in Italia. L’obiettivo per il prossimo anno è ambizioso: incrementare di almeno 4.000 passeggeri il nostro traffico crocieristico sul Mediterraneo, già punta di diamante dell’offerta Top Cruises”.
Vacanze inseguendo la musica: ecco come unire vacanze e concerti
La musica è la vostra passione? Hotels.com, leader nella prenotazione di hotel online, suggerisce come rimanere in contatto con i propri cantanti preferiti anche in vacanza. Hotels.com ha selezionato, tra le 120.000 strutture presenti sul sito, gli hotel famosi per aver ospitato i cantanti che hanno fatto la storia della musica o di cui gli artisti sono addirittura proprietari e assidui frequentatori.
Dall’hotel Hilton di Amsterdam dove John Lennn e Yoko Ono hanno realizzato il famoso “Bed-in”, passando per l’hotel acquistato dagli Iron Maiden a Londra e creato appositamente per assecondare le esigenze delle rockstar, fino ad arrivare all’hotel di Bono Vox a Dublino: per una vacanza all’insegna della musica su Hotels.com non c’è che l’imbarazzo della scelta!
Maharajas’ Express in Italia con Mistral Tour, Hoteplan e Clup Viaggi
L’autunno porta i profumi dell’India grazie all’importante tris messo a segno dal Maharajas’ Express, che annuncia nuove partnership sul nostro mercato. Si amplia infatti la commercializzazione in Italia del celebre treno grazie a nuovi accordi con alcuni tra i maggiori tour operator italiani con esperienza sull’India: l’esclusivo Maharajas’ Express verrà infatti programmato anche da Mistral Tour, Hotelplan e Clup Viaggi, che proporranno così nelle loro pagine il primo treno indiano di lusso lanciato sul mercato dalla Royale Indian Rail Tours Ltd. (RIRTL).
Francoforte, dopo 11 anni riapre al pubblico la torre gotica del Frankfurter Dom
Trecentoventotto scalini e poi uno degli sguardi dall’alto più emozionanti sulla città di Francoforte: riapre ai turisti dopo undici anni di chiusura per lavori la sommità della cattedrale (Frankfurter Dom) accessibile dall’annessa torre del campanile. Fulcro economico e culturale della regione dell’Assia, Francoforte si distingue fra le città tedesche per uno skyline d’eccezione dominato da veri e propri grattacieli visibili dal cuore dell’Altstadt, il centro storico ricostruito dopo i pesanti bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Fra i pochi edifici parzialmente risparmiati dalla distruzione delle bombe, la cattedrale sorge a est del Römerberg, la piazza centrale della città che ospita il vecchio municipio, il Römer appunto, oggi sede dell’anagrafe e degli uffici del sindaco. La struttura è dominata dal campanile in stile gotico che svetta per 95 metri di altezza e che fu completato intorno al 1860.
Vacanze premio alle Canarie per i migliori netturbini di Mosca
Un viaggio premio alle Canarie per i netturbini più bravi di Mosca. E’ l’iniziativa promossa dal comune della capitale russa, che ha deciso di pagare una vacanza nell’arcipelago spagnolo ai 21 migliori operatori ecologici della città. ”Ventuno netturbini andranno alle isole Canarie, e dodici dirigenti dell’amministrazione nella Repubblica Ceca“, ha dichiarato un membro dell’amministrazione cittadina. La bizzarra iniziativa non è solo una trovata pubblicitaria, anzi… è una serissima politica di incentivazione per i dipendenti pubblici.
Vacanze benessere a Bath, le terme dei Celti
Le proprietà corroboranti delle sue acque, le sole sorgenti calde in Gran Bretagna, sono conosciute fin dai tempi dei Celti e dei Romani: a Bath arrivano ogni anno migliaia di visitatori, non solo per le bellezze artistiche e storiche che racchiude ma soprattutto per potersi tuffare nelle acque dell’unica stazione termale naturale britannica. Nel Somerset, Inghilterra sud-occidentale, Bath è nata e si è sviluppata proprio intorno alle sorgenti di acqua calda, scoperte oltre duemila anni fa, e dove i Romani vi costruirono il più elegante centro termale religioso dell’Europa settentrionale. I Bagni romani (www.romanbaths.co.uk) sono un complesso alimentato tutt’ora dall’acqua calda naturale e conservano resti monumentali aperti al pubblico e un museo romano di importanza internazionale.
Patagonia, terra di terme, ghiacciai e lagune
In una terra dura e appassionata come la Patagonia, la punta meridionale del continente americano, anche le terme hanno una storia forte da raccontare (www.turismochile.cl/termas/english-version/areas/patagonia/index.php). Secondo la leggenda, sono nate dall’amore sfortunato del capo dei Mapuche Copahue e della fata delle nevi Pirepillán. Accusata di aver spento nell’amante l’indole guerriera, dopo la morte in battaglia di Copahue, Pirepillàn viene uccisa dai Mapuche. Nel momento in cui cade a terra, dal suolo inizia a zampillare una fonte di acqua prodigiosa, che oggi alimenta le Terme di Puyuhuapi, in un fiordo della Baia Dorita (215 chilometri a Nord Ovest lungo la Strada Australe da Coyaique, servito da un aeroporto).
Alla scoperta di Avignone, città gotica del ponte interrotto
Circondata da 4,3 km di mura intatte è considerata perla della Provenza e conosciuta in tutto il mondo per il suo ponte interrotto (soggetto anche di una nota filastrocca), il festival internazionale di arti e cultura di luglio (eredità di Jean Vilar), l’antica Università (tutt’ora in funzione) e, soprattutto, il palazzo dei Papi, il più grande palazzo gotico d’Europa che ha segnato l’intera storia della città (Clemente V fuggì da Roma nel XIV secolo e da allora, fino al 1791, la città rimase sotto il controllo papale). Prima di dare i cenni obbligatori per chi viaggia con questa meta, suggeriamo qualche segreto a chi ama esplorare gli aspetti meno turistici dei luoghi.
I turisti stranieri viaggiano in treno per il Belpaese
I turisti stranieri scelgono sempre piu’ il treno per visitare il nostro Paese. Lo comunica Ferrovie in una nota spiegando che ”grazie anche alla distribuzione sul mercato estero delle promozioni di Trenitalia, 20.000 posti complessivi in offerta venduti ogni giorno, cresce il turismo ferroviario in Italia non solo dall’Europa (+20%) ma anche dagli altri continenti, con un incremento medio del 30% rispetto allo scorso anno. Con il completamento del Sistema dell’alta velocita’ sull’asse Torino-Salerno e la conseguente riduzione dei tempi di viaggio, gli itinerari che collegano le citta’ d’arte sono diventati, in questi giorni di esodo, i piu’ gettonati dai turisti stranieri. Sulla Roma-Napoli si registra un incremento delle vendite del 70% di viaggiatori provenienti dal Continente asiatico.