Ancora sciopero aereo previsto per il 17 e 25 Novembre 2009.

 Ancora scioperi previsti per i voli aerei. A Novembre 2009 è previsto il fermo delle compagnie aeree Air One e Alitalia.
Dal Ministero dei Trasporti è arrivata infatti la conferma delle date e degli orari dei prossimi scioperi indetti per il mese di Novembre 2009.
Anche per chi vola in previsione ancora disagi…

DATE E ORARI DEGLI SCIOPERI AEREI PREVISTI PER NOVEMBRE 2009:

Natale 2009 in Australia o Capodanno 2009/2010 a Melbourne la capitale agli Antipodi, tutta da scoprire!


La capitale dello stato di Victoria è stata fondata nel 1835. Da allora, rappresenta il fulcro dell’animo australiano e di una terra agli Antipodi capace di rinnovarsi continuamente, pur avendo sviluppato una propria identità.
Melbourne è la metropoli culturale del continente. Ospita infatti le mostre di maggior successo ed ha un ricchissimo calendario di eventi e un fiorente panorama teatrale e museale, racchiudendo in sé il meglio del mondo.
I suoi simboli principali sono certamente Federation Square, dal 2002 il principale punto di ritrovo di tutti i Melbournians (e non solo) e l’Eureka Tower, il più alto grattacielo abitato del mondo che ha un’attrazione mozzafiato. The Edge, infatti, è la più alta piattaforma belvedere dell’emisfero sud. Si trova all’88° piano e sporge di tre metri dalla facciata. I suoi vetri opachi, d’improvviso diventano trasparenti, dando ai visitatori l’impressione di fluttuare nel vuoto a più di 300 metri d’altezza.

Hotel di design:

Intercontinental the Rialto
InterContinental Melbourne The Rialto è il mix perfetto tra storia e design contemporaneo. L’hotel è situato nella cosidetta ‘Paris end’ di Collins Street, nel distretto finanziario della città.
www.intercontinental.com

Jasper
Il design-boutique hotel più trendy della città, dedicato ad un target giovane che ama stupirsi e vivere sempre al massimo. L’hotel è situato nel cuore del Market Precinct, l’anima vibrante della città.
www.jasperhotel.com.au

The Prince
The Prince è l’assoluta novità di Melbourne, un boutique hotel raffinato, nel cuore di St Kilda, una delle zone più trendy ed affascinanti della città. Un soggiorno al The Prince è un’esperienza da vivere.
www.theprince.com.au

Itinerario di viaggio in moto sulle Alpi tra Francia e Italia: da Saluzzo al Colle dell’ Agnello

 Quasi quattrocento chilometri di paesaggi spettacolari in Italia e in Francia. Un percorso ad anello tra i Parchi del Mercantour e del Queyras, con partenza da Saluzzo (Cuneo), permette di ammirare gli angoli più suggestivi delle Alpi Marittime e delle Alpi Cozie. E lo si può gustare come si vuole: in bicicletta, in moto, in scooter, in automobile. Con una sola avvertenza: bisogna affrettarsi, perchè presto i passi alpini verranno chiusi per la neve. Per i motociclisti… vi aspettano curve indimenticabili e panorami mozzafiato, ma attenzione… la carburazione in alta quota potrebbe darvi qualche problema!

ITINERARIO DI VIAGGIO IN MOTO DA SALUZZO AL COLLE DELLA LOMBARDA
Da Saluzzo si raggiunge Borgo San Dalmazzo e si imbocca la Valle Stura. Si procede fino a Vinadio dove è consigliabile fare il pieno di carburante. Fuori Vinadio si abbandona la statale 21 a sinistra per il Vallone di Sant’ Anna dove si trova il Santuario omonimo e ci si inerpica per la ripida provinciale che, con molte curve e tornanti, raggiunge il Colle della Lombarda (mt. 2.350), un valico di secondaria importanza stradale ma molto bello dal punto di vista del paesaggio, con una splendida veduta sul Santuario di Sant’ Anna e sulle montagne pizzarde.

Da Dublino a Belfast: viaggio in Irlanda. Itinerario di viaggio per una vacanza in Irlanda

 Colline punteggiate di pecore al pascolo, castelli su spuntoni di roccia, scogliere battute dalle onde, cittadine avvolte da un’ atmosfera rarefatta, abbazie che si specchiano nelle acque trasparenti dei laghi. L’ Irlanda è tutto questo e molto di più.
Relativamente lontana delle mete turistiche europee più frequentate, proprio per questo l’ Irlanda rimane tutta da scoprire e da amare lasciando al viaggiatore quello spazio e quella libertà che in altri paesi gli sono contesi dal turismo di massa. Girare l’ Irlanda è semplice, anche noleggiando una macchina a Dublino.

COSA VEDERE A DUBLINO
Dublino è una città situata in una splendida posizione fra il mare e le colline di Wicklow, attraversata dal placido Liffey. Grazie ai bei palazzi in stile palladiano, alle splendide case georgiane, alle strade larghe e ai numerosi giardini, conserva molte caratteristiche settecentesche. La vita sembra scorrere un pò lenta, ma vi sono numerosi teatri, ritrovi, una prestigiosa università e numerosi musei: fra i più importanti, il Museo Nazionale che raccoglie preziosi reperti di bronzo e d’ oro del periodo celtico e oggetti di culto dell’ età paleocristiana, la Chester Beatty Library, casa museo con una straordinaria collezione di libri miniati provenienti da tutto il mondo ma non si può dire di conoscere Dublino se non si è entrati nei suoi vecchi pub che vantano illustri frequentatori fra artisti e letterati.

Documenti di viaggio in USA: viaggiare senza il visto negli Stati Uniti d’ America

 A partire dal 12 gennaio 2009 coloro i quali intendono recarsi negli Stati Uniti usufruendo del Visa Waiver Program, che consente di viaggiare senza il visto, (VWP – Visa Waiver Program), dovranno richiedere un’autorizzazione al viaggio elettronica, (ESTA -Electronic System for Travel Authorization) prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti.
La procedura, molto semplice e rapida, è illustrata sul sito dell’ Ambasciata U.S.A.

IL VISA WAIVER PROGRAM
Per recarsi negli Stati Uniti d’ America senza necessità di visto, usufruendo del programma “Visa Waiver Program – Viaggio senza Visto”, sono validi i seguenti passaporti:

– passaporto con microchip elettronico inserito nella copertina, unico tipo di passaporto rilasciato in Italia dal 26 ottobre 2006;
– passaporto a lettura ottica rilasciato prima del 26 ottobre 2005 e se, qualora rinnovato dopo i 5 anni, il rinnovo è avvenuto prima di tale data;
– passaporto con foto digitale rilasciato fra il 26 ottobre 2005 e il 26 ottobre 2006.

Viaggi all’ estero e documenti di viaggio: il passaporto collettivo per i minori

 Se il vostro bimbo vuole partecipare a una gita all’ estero con gli scout o va a disputare una gara sportiva con la squadra, non serve che abbia il passaporto personale: il responsabile del viaggio o chi per esso, può provvedere a procurarsi un passaporto collettivo. Il passaporto collettivo può essere rilasciato per motivi culturali, religiosi, sportivi, turistici, od altri previsti da accordi internazionali. Questo tipo di passaporto può essere richiesto dal capogruppo esclusivamente presso la questura e consente l’ espatrio per un solo viaggio, di gruppi di minino 5 persone e non superiore a 50. La sua durata massima è di 4 mesi dalla data di rilascio.

Il capogruppo deve essere titolare di passaporto individuale in corso di validità.

COSA SERVE PER IL PASSAPORTO COLLETTIVO
Al modulo di richiesta si deve allegare la ricevuta di versamento di € 5,50 sul c/c intestato alla questura competente, indicando la causale: “passaporto collettivo”.

COSA ALLEGARE AL PASSAPORTO COLLETTIVO
Al passaporto collettivo, che deve indicare i nominativi dei componenti il gruppo, è necessario allegare:

Documenti di viaggio: il passaporto per i minori. Vacanze all’ estero con un minore

 Bello partire tutti insieme in famiglia per una vacanza in un posto lontano, ma sapete cosa fare per il passaporto dei vostri figli? Ecco una piccola guida con le indicazioni della Polizia di Stato per non arrivare impreparati il giorno della partenza e rischiare brutte sorprese…

I DOCUMENTI DI VIAGGIO PER I MINORI
Il minore può viaggiare:

– fino a 15 anni, con un certificato o estratto di nascita vidimato dal questore (cosiddetto lasciapassare)
– fino a 16 anni, con l’ iscrizione sul passaporto di un genitore o di chi ne fa le veci
– con il passaporto individuale, che diventa obbligatorio al compimento del 16° anno.

Il certificato o l’ estratto di nascita viene rilasciato dal comune di residenza del minore.

Se si viaggia nei paesi dell’ Unione Europea è sufficiente che il minore abbia la carta d’ identità valida per l’espatrio (anche questa rilasciata dal comune di residenza).

Il decalogo del viaggiatore: cosa sapere prima di partire. Sicurezza in viaggio per le vacanze

 Un decalogo da seguire in viaggio per ridurre rischi, reagire in modo appropriato in caso di emergenze, o per far valere i propri diritti. A presentarlo è stato ieri il vicepresidente della Commissione Europea Antonio Tajani, responsabile dei Trasporti. “Nella mia costante preoccupazione di avere un’ Europa vicina ai cittadini – ha affermato Tajani – ho preso l’ iniziativa di informare chi viaggia dei diritti di cui beneficiano, sulla base della legislazione europea“. Il commissario ha spiegato di sperare di “poter aggiornare questa lista di raccomandazioni durante ogni periodo estivo e invernale, per permettere alla gente di sapere quel che può fare per evitare certi fastidi e come può agire se deve affrontare difficoltà“.

DIECI REGOLE PER VIAGGIARE SICURI
Ed ecco il decalogo di Tajani.

1. Primo, “in caso di incidente, chiama il numero europeo gratuito 112, attivo in tutto il territorio dell’ Unione europea“.

2. Secondo, “ricordati che un incidente stradale su quattro è dovuto a un consumo eccessivo di alcol o all’ uso di sostanze stupefacenti. Non metterti alla guida se hai bevuto o sei sotto l’ effetto di droghe“.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.