La Farnesina conferma che non ci sarebbero italiani a bordo dell’aereo russo in volo dimostrativo che ieri, improvvisamente, è scomparso dai radar. Due donne, però, presentano dei cognomi che sembrano familiari, anche se potrebbero essere spagnole. Il relitto del Sukhoi, sparito a sud di Giacarta, in Indonesia, è stato individuato, ma si trova in una zona particolarmente impervia che si può raggiungere a piedi solo dopo molte ore di cammino. In realtà, al momento, almeno 1.000 militari sono al lavoro per raggiungere l’area, ma è difficile che possano esserci superstiti, sia per le condizioni del velivolo che per la zona in cui si è schiantato. Sembra sia andato a sbattere sulla parete verticale di una roccia vulcanica.
Marrakech, il Caftan 2012 sta per iniziare
Rullo di tamburi, abiti scintillanti quasi pronti e modelle fantastiche che si preparano a sfilare sul palco del Caftan Show 2012. Lo spettacolo sta per coinvolgere una delle zone più belle del Nord Africa conquistando l’attenzione non solo delle donne e degli esperti di settore. L’evento più glamour di tutto il Marocco, attesissimo come ogni volta, andrà in scena il prossimo 12 maggio e voi avete gli ultimi giorni per cercare un last second che vi porti in quel di Marrakech, dove dodici stilisti sono pronti a svelarvi quali sono le nuove tendenze in tema di uno degli abiti femminili più chic: il caftano.
Offerte Giappone, per un viaggio tra Tokyo e Kyoto
Una leggenda racconta che il Giappone è nato da una spada e gli antichi procedendo all’immersione di una lama di corallo nel mare profondo, abbiano lasciato cadere quattro gocce divenute le isole locali. Storie e miti si uniscono anche intorno alla figura dei samurai che hanno avuto un ruolo importante nel suo sviluppo, ma quel che è certo che oggi, neppure un terremoto di proporzioni incredibili, ha potuto distruggere la bellezza del Paese del Sol Levante. In ogni stagione un evento o uno spettacolo naturale interessa l’area e se adesso sono i ciliegi in fiore a farla da padrone, in generale i suoi monumenti sono famosi per la loro unicità, in ogni angolo del globo. L’operatore Auratour, ha preparato un tour di nove giorni da non sottovalutare per conoscere l’Oriente, attraverso Tokyo e Kyoto.
Bellinzona, tanti eventi per rivivere il Medioevo
A Bellinzona, capitale del Canton Ticino svizzero, tra il 25 e il 27 maggio sarà possibile fare un tuffo indietro nel tempo, tornando al Medioevo grazie alla manifestazione La spada nella Rocca, un evento dedicato alla scoperta dei castelli e delle rocche medioevali della zona Svizzera. Il calendario della manifestazione è ricco di eventi, dedicati sia grandi che ai piccini, che permetteranno ai partecipanti di immergersi in un periodo storico pieno di magia, grazie alle fedeli ricostruzioni e all’intervento di esperti ed appassionati. L’evento culmine della manifestazione sarà Il ritorno al Medioevo, che proporrà una rappresentazione medievale molto curata nei dettagli, oltre ad una cena medievale con l’Imperatore.
Sudafrica viaggi e offerte: scoprire Cape Town
Africa dai mille contrasti e sempre affascinante e, soprattutto, alla portata di tutte le tasche o quasi, anche in tempi di crisi. Una bella notizia in un periodo in cui molti italiani si stanno rassegnando e pensano che non potranno organizzare una bella vacanza per l’estate 2012. Non tutto è perduto però: per chi proprio non ha nulla da parte, anche non allontanandosi troppo dalla propria città ci si può rilassare scegliendo il mare o la montagna e non rinunciando a trascorrere le proprie ferie in modo speciale. Se, invece, volete regalarvi comunque una partenza indimenticabile, il Sudafrica sa sempre rimanere nel cuore, a cominciare da una città particolare come Cape Town.
Crociera della musica napoletana di Msc, la quinta edizione
Ogni anno è un successo e adesso alla quinta edizione Msc è lieta di annunciare che il prossimo 22 settembre, partirà la Crociera della Musica Napoletana, dedicata ai successi partenopei. In primo piano Sal Da Vinci, figlio d’arte ed ambasciatore della napoletanità nel mondo e altri grandi artisti che gli appassionati conoscono bene. La nave sarà la Msc Orchestra per un viaggio di 8 giorni e 7 notti verso il Mediterraneo occidentale con tappe a Napoli, Livorno, Nizza, Valencia, Ibiza, Tunisi e Catania. Il “palazzo galleggiante” vanta 1.275 spaziose cabine, in grado di trasportare fino a 2.550 passeggeri, 5 differenti ristoranti di bordo e una serie lunghissima di attrazioni e comfort.
Marrakech, riad Dar Darma nel cuore della Medina
Viaggio e shopping, passeggiate e tradizioni e, soprattutto, una atmosfera leggendaria e senza tempo. Provate ad organizzare un soggiorno a Marrakech, in Marocco e vi assicuro che proverete tutto questo. Noi siamo stati a gennaio e l’esperienza è stata grandiosa. La città magica da mille e una notte, dove la storia è diventata un mito permette anche di trovare sistemazioni per tutte le tasche ed esigenze, con un must che è la proverbiale ospitalità locale. Interessante a questo proposito è il Riad Dar Darma, dimora privata nel cuore della Medina, che permette di unire un soggiorno confortevole e la vicinanza con i luoghi chiave della città.
Idee per il weekend: il Parco Fluviale del Tevere
Il parco Fluviale del Tevere, esteso per circa otto mila ettari per cinquanta km, si estende da Monte Mulino vicino a Todi, fino al lago di Alviano: sono molte le bellezze naturali da scoprire, sia a piedi attraverso dei percorsi pedonali faunistici a tratti in auto. In località la Roccaccia di Titignano si aprono le grotte della Piana, un labirinto in caverna con stalattitit, con numerosi anfratti, esteso er un paio di km da percorrere con l’aiuto di una guida speleologica. Proseguendo ecco il lago artificiale di Corbara, intorno al quale vi sono numerosi paesini fortificati, tra cui Civitella del Lago. Si tratta di un paesino che domina la vallata, con un castello e una vista spettacolare sul territorio circostante.
Hotel, prezzi in aumento nel mese di maggio 2012
Poche buone notizie in merito ai viaggi nel mese di maggio 2012, visto che in tempi di crisi i prezzi continuano a non abbassarsi, ma non temete, ad addolcire la pillola ci pensano le tante compagnie aeree low cost e di bandiera che propongono i loro voli a prezzi vantaggiosi. Sono gli hotel, invece, a preoccupare di più e da tempo, infatti, si cercano soluzioni alternative e a basso costo. I listini alberghieri sembrano essere stati ritoccati in alto nelle principali destinazioni italiane, tanto che il prezzo medio del soggiorno ha riguardato cifre pari a 154 euro per camera doppia standard, il 5 per cento in piú rispetto ad aprile. A confermarlo è l’Osservatorio del motore di ricerca hotel www.trivago.it. Le cose vanno peggio a Venezia e Firenze, con costi rispettivi pari a 261 euro e 169 euro. In entrambi i casi le differenze riguardano circa 11 per cento, segue Roma con 171 euro e in controtendenza Milano con 153 euro, dove i listini registrano una flessione del 13 per cento.
L’indonesia e l’abbigliamento: vietate le minigonne
Sono pornografiche, troppo provocanti e, quindi, è il caso di vietarle. Con queste motivazioni in Indonesia la minigonna è stata praticamente bandita e le donne del Paese, volenti o nolenti, al momento dovranno rinunciare a indossare un tale capo di abbigliamento. Se da noi non esistono tali restrizioni, l’informazione ci è utile per capire la cultura locale e per saperci adeguare su cosa mettere in valigia, prima di partire per un viaggio da queste parti.