Shopping e Capodanno a New York: offerte di viaggio

 Il periodo migliore per visitare New York è sicuramente quello natalizio: durante le festività la città accoglie i turisti con decorazioni, attrazioni, eventi e tanti negozi per uno shopping sfrenato!
Per vivere questa imperdibile esperienza, Naar Tour Operator ha studiato le speciali proposte “Shopping a New York” e “Capodanno a New York”.

I festeggiamenti natalizi a New York
L’atmosfera natalizia arriva con largo anticipo sulla Grande Mela. Quest’anno i festeggiamenti prendono ufficialmente il via il 25 novembre con l’arrivo di Babbo Natale sulla 34th Street per l’ormai classica Macy’s
Thanksgiving Day Parade, tra carri colorati, musica delle bande e gonfiabili giganti alla quale partecipano più di 2,5 milioni di spettatori. Il martedì successivo viene invece acceso con più di 25.000 luci multicolori l’Albero
di Natale del Rockfeller Center durante una cerimonia molto coinvolgente che è diventata parte delle migliori tradizioni newyorchese. L’albero rimane acceso fino alla settimana successiva al Capodanno.

Prenotazioni: arriva Tripmate, per prenotare i viaggi da cellulare Windows Phone 7

 Tripmate247™ è la prima applicazione mobile al mondo che permette di effettuare prenotazioni di viaggi direttamente da telefono cellulare, ed è da oggi disponibile in esclusiva su Windows® Phone 7. Scaricabile gratuitamente, l’applicazione sviluppata da MainTrack permette agli utenti di prenotare voli aerei, hotel, autonoleggi, eventi e attrazioni turistiche nella valuta e nella lingua preferite direttamente dal telefono cellulare, con pochi e semplici passaggi.
L’applicazione mobile interagisce perfettamente con il sito tripmate247 (www.tripmate247.com) ed entrambi sono supportate da un call center1 attivo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, per rispondere alle richieste dei clienti in qualsiasi momento. Indipendentemente dal fatto che le prenotazioni vengano effettuate tramite l’applicazione o il sito Web, tripmate247 mantiene una continua interattività per garantire la sincronizzazione delle informazioni necessarie, su tutti i dispositivi utilizzati dal cliente. L’itinerario salvato sul “personal travel viewer” può essere condiviso anche tramite SMS e posta elettronica. L’applicazione è facile da navigare e dispone di una guida intuitiva che aiuta l’utente durante i vari passaggi del processo di prenotazione.

Voli low cost: da novembre Air Europa collega l’Italia a Salvador de Bahia

 Inverno a tinte forti con i colori e i suoni del Brasile per Air Europa. Ritorna il richiamo verso questo meraviglioso paese per la compagnia privata spagnola che dal 2 novembre 2010 collegherà nuovamente l’Italia a Salvador de Bahia, nel cuore dell’America Latina.
E’ con grande entusiasmo che annunciamo il ritorno del volo per Salvador de Bahia – puntualizza Robert Ajtai, Direttore Italia Air Europa – La storica rotta per il Brasile è stata fin dall’inizio un passo importante per la compagnia, e ha dato il via ai continui investimenti negli anni sui collegamenti intercontinentali. Dal mese di novembre potenzieremo nuovamente la presenza del vettore spagnolo in America Latina, bacino vitale per la compagnia, e andremo incontro alle richieste del mercato italiano offrendo collegamenti trisettimanali dall’Italia verso questa meta colorata, ricca di magia e tradizioni culturali. Il mercato ha reagito positivamente – conclude Ajtai – stiamo ricevendo segnali di forte interesse da parte dei clienti per il ritorno del nostro volo verso Salvador de Bahia. Dai primi dati possiamo già tracciare un bilancio positivo testimoniato da un notevole incremento di prenotazioni”.

I due lottatori di Michelangelo in mostra a Roma, ai musei Capitolini

 Arriva a Roma il bozzetto in terracotta dei Due lottatori, capolavoro di Michelangelo Buonarroti che per la mostra ai Musei Capitolini (www.museicapitolini.org), aperta al pubblico da domani, lascia Firenze per la prima volta dopo 500 anni. Di piccole dimensioni (41 centimetri di altezza), è un’opera di straordinaria potenza, che ha ancora impresse sulla superficie le impronte digitali del genio rinascimentale mantenendo intatta l’emozione dei corpi avvinti in una lotta frenetica. Presentata alla stampa, l’importante iniziativa organizzata da Zetema, dall’Associazione culturale Metamorfosi in collaborazione con Casa Buonarroti, inaugura una “staffetta di mostre” incentrate su singole opere di Michelangelo e Leonardo (l’8 dicembre, ancora ai Capitolini, sarà la volta del Musico, capolavoro vinciano dell’Ambrosiana, che non ha mai lasciato Milano), che culminerà con l’esposizione dell’autunno 2011 (Due italiani prima dell’Italia, Leonardo e Michelangelo). Il bozzetto, “scolpito con le dita”, come scrisse l’Aretino a proposito delle piccole opere in creta del Buonarroti, è stato allestito in una teca di vetro al centro della Sala dei Capitani, per poterlo ammirare in ogni sua parte e metterlo a confronto con i monocromi che decorano le pareti del palazzo michelangiolesco.

Il festival delle luci in India, atmosfere suggestive dal 3 al 7 novembre

 Candele, lampade a olio e spettacoli pirotecnici per festeggiare il Diwali (www.diwalifestival.org), il Festival delle Luci, che si terrà in India dal 3 al 7 novembre, sarà celebrato in tutto il mondo dalle diverse comunità induiste e sikh, oltre che dai giainisti, per i quali il Diwali rappresenta l’inizio dell’anno. Si tratta di una delle più antiche ed importanti feste della tradizione induista, con la quale si celebra la vittoria del bene sul male, della luce sulle tenebre, e, più semplicemente, si rinsaldano i rapporti con familiari e amici.

GUIDA DI VIAGGIO A VIENNA:sulle ali della musica e degli antichi castelli.

 Elegante capitale dell’impero austro-ungarico, Vienna è una vivace città europea dove arte, cultura e storia del presente e del passato si fondono in uno scenario straordinario che coinvolge immediatamente chiunque si trovi a visitarla. Le origini antiche e il susseguirsi di diverse dominazioni tra cui anche quella romana, hanno conferito a Vienna un aspetto regale ed imponente rendendola una delle capitali più apprezzate d’Europa.
Tra musei, gallerie d’arte, ristoranti, giardini e dimore storiche, Vienna offre molto ai viaggiatori che si recano a visitarla ed è facilmente raggiungibile dagli aeroporti delle principali città europee.

Tra Seicento e Settecento, la città attraversa un lungo periodo di pace durante il quale diventa la culla dell’arte e della musica europea, quasi a voler sfidare la più famosa Parigi. E’in questo periodo che geni creativi come Mozart, Schubert, Beethoven, Haydn e molti altri ancora danno lustro a Vienna contribuendo a diffonderne la fama in tutto il mondo.

Il centro storico si caratterizza per lo stile imperiale degli edifici che fanno rivivere i fasti della dinastia asburgica con numerose residenze reali e il magnifico Teatro dell’Opera dove si svolgono concerti, balletti ed eventi importanti.

Il Museums Quartier è il cuore artistico e culturale dove si trovano il Museo delle Belle Arti, il Mumok e il famoso Leopold Museum, oltre a molti altri musei tematici. Strade e piazze circostanti presentano una gran varietà di negozi, locali, bar e ristoranti dove gustare specialità autentiche di cucina austriaca.

Appena fuori dalla città, il leggendario castello di Schönbrunn è un luogo da visitare con calma, magari dedicando un giorno intero in modo da poter ammirare tutte le bellezze in esso racchiuse come le sontuose sale da ballo e gli appartamenti privati dove abitò la principessa Sissi, il giardino – labirinto e il museo delle carrozze imperiali.

Al di là dell’aspetto austero, Vienna svela folkore e vivacità ben visibili nei suoi mercatini storici come il caratteristico Naschmarkt del centro storico. Il Prater, parco pubblico tra i più grandi d’Europa, attrae grandi e piccini con la storica ruota panoramica con originali cabine in legno da cui si ammira lo splendido panorama della città.

Per rivivere il sogno di Sissi e del suo Franz, i castelli e le residenze della capitale di un impero del tempo che fu:

Castello di Schönbrunn, residenza estiva della famiglia imperiale. Del castello affascina anche il bellissimo e ampio parco in stile barocco con labirinti, nonché la Gloriette, trasformata oggi in café dal quale poter ammirare un bel panorama della città, mentre si gusta un buon caffè viennese o una fetta di Apfel Strudel, il dolce viennese alla cui preparazione potete assistere al ristorante Residenz, nei pressi di Schönnbrunn.
Palazzo imperiale (Hofburg), la residenza imperiale sino al 1918. Oltre allo sfarzo degli appartamenti imperiali e alla magnificenza della Camera del Tesoro e del museo delle argenterie di corte, merita un accenno anche la musica eseguita dai Piccoli Cantori di Vienna, che si esibiscono tutte le domeniche
Cripta imperiale, l’ultima dimora dei membri della Casa Asburgo.
Belvedere, la residenza estiva dallo stile barocco del principe Eugenio. E’ questo uno dei castelli barocchi più belli al mondo, divenuto oggi uno dei musei più importanti, con collezioni permanenti che coprono un arco di tempo che va dal medioevo sino ai tempi moderni.

Altri monumenti viennesi da non perdere:

Michaelerkirche
La Chiesa di San Michele, fu costruita in stile tardormanico nel XIII secolo e rimaneggiata tra il XIV e il XV secolo in stile gotico. L’interno è a tre navate, come caratteristica di tutte le chiese gotiche, ed è ornato da degli affreschi che risalgono al XIII secolo, portati alla luce dopo un recente restauro.

Schatzkammer
E’ il museo del tesoro imperiale, che in 21 sale, vuole raccogliere il tesoro, sia profano che sacro, della famiglia degli Asburgo.

Volksgarten
E’ il cosiddetto “giardino del popolo”, dove vi è situata l’Elisabeth-Denkmal, un monumento eletto in onore dell’imperatrice Elisabetta, che fu assassinata alla fine del XIX secolo; inoltre, al centro dei giardini, vi è il Tempio di Teseo, edificato nei primi anni del XIX secolo.

Augustinerkirche
La chiesa, che si affaccia sulla piazza di Josefsplatz, che fu la parrocchia di corte, dove vennero celebrati numerosi matrimoni dei membri della famiglia degli Asburgo. L’edificio religioso fu costruito in stile gotico, poi restaurato nel tardo XVIII secolo, e gli fu aggiunta la torre neogotica della metà del XIX secolo. L’interno è diviso in tre navate, come tutte le chiese gotiche, e ciò che lo caratterizza è la presenza della tomba a forma piramidale dell’arciduchessa.

Maria am Gestade
Mirabile esempio di chiesa gotica.

Graben
Sicuramente una delle più belle piazze di Vienna.

GUIDA DI VIAGGIO A MONTECARLO:una vacanza da VIP!

 MONTECARLO; Queste due magiche parole evocano un universo di sogni e di prestigio. Monte-Carlo vi permetterà di scoprire le molteplici sfaccettature del Principato di Monaco. La sua situazione eccezionale, tra mare e montagna, i suoi giardini, le sue manifestazioni sportive e culturali…tante occasioni che fanno di Monaco la destinazione ideale per una gita romantica o un Congressi / Seminario indimenticabile.

A volte sconosciuta, l’ economia monegasca é dinamica e rivolta al futuro. Stato indipendente situato nel cuore dell’ Europa, il Principato di Monaco offre agli investitori ed imprenditori un quadro di vita eccezionale e sicuro, che permette loro di approffittare al massimo di un regime fiscale attraente. Nel 1997 Monaco si é vestita a festa in onore del settecentesimo anniversario della dinastia dei Grimaldi.

Noto anche semplicemente come Monaco o, erroneamente come Monte Carlo (che è solo il quartiere più importante e più centrale del Principato), è un piccolo Stato monarchico autonomo dell’Europa occidentale confinante con la sola Francia e bagnato dal Mar Mediterraneo.
È noto per il suo casinò, le spiagge, i grattacieli, la moda e per essere stata eletta come luogo di residenza di diversi personaggi famosi.
Con i lussuosi hotel e i suoi locali, è meta tutto l’anno di teste coronate, personaggi dell’alta finanza internazionale, vip e semplici turisti.

Uno dei modi migliori e comodi, per visitare le attrazioni e i monumenti principali di Montecarlo, è sicuramente l’Azur Express, il treno turistico. Questi piccoli treni decorati con i colori nazionali, conducono i passeggeri in un itinerario, commentato anche in italiano, attraverso le strade e le piazze più importanti della città, come il porto, dove sono ormeggiati sempre tantissimi yacht, tra i più grandi e prestigiosi al mondo, il Casinò con i suoi giardini, fino alla zona vecchia del principato e al Palais Princier.

Il Palais Princier (Palazzo del Principe) Costruito al posto di un’antica fortezza, comporta tra l’altro una galleria all’italiana, detta “d’Hercule”, che corre lungo i grandi appartamenti, la Sala del Trono, la Cappella Palatina costruita nel XVII secolo e la Corte d’Onore, dove hanno luogo i concerti dell’Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, ogni estate. La sua visita costituisce un meraviglioso viaggio attraverso i secoli, dall’epoca dei Guelfi e dei Ghibellini, fino al periodo napoleonico.

Vacanze a Philadelphia, tra musei, concerti, shopping e ristoranti d’inverno

 Philadelphia offre sempre una grande varietà di eventi e di occasioni mondane, ma ancor di più nel periodo autunnale ed invernale, quando la città vive un vero e proprio risveglio artistico e culturale. Perché non approfittarne allora?

Musei e Concerti a Philadelphia
Dopo un accurato restauro il grande capolavoro di Thomas Eakins La Clinica di Gross, si trova in mostra al Philadelphia Museum of Art nel Perelman Building, fino al 9 gennaio 2011. Successivamente il dipinto verrà trasferito alla Pennsylvania Academy of the Fine Arts (PAFA) nella sezione anatomia/accademia.
Il soggetto del dipinto è un intervento chirurgico. Il tema del dipinto ha origine da un’idea del noto chirurgo Dr. Samuel Gross del Jefferson Medical College (attualmente parte della università Thomas Jefferson ). Il Dr. Gross, allora presidente di molte tra le maggiori associazioni mediche del paese, aveva sperato che i medici che presenziarono al Convegno Medico di Philadelphia nel 1876, fossero istruiti dal dipinto di Thomas Eakins. La curatrice del Philadelphia Museum of Art, Kathie Foster, sostiene che infatti centinaia di medici ammirarono quel dipinto durante i festeggiamenti del centenario della nascita degli USA. www.philamuseum.org

Incanti d’inverno con AirEuropa: tariffe speciali per le Americhe

 Volete viaggiare verso le destinazioni più gettonate dell’inverno? Con Air Europa tutto è possibile approfittando delle tariffe speciali lanciate dalla compagnia per volare nei prossimi mesi verso Caraibi, USA e America Latina acquistando i biglietti entro il 15 novembre 2010. La compagnia privata spagnola offre nuove tariffe da cogliere al volo: da Roma, Milano e Venezia sarà possibile raggiungere (via Madrid) New York a partire da 410 euro, Miami da 522 euro, Santo Domingo da 585 euro, Havana da 589 euro, Salvador de Bahia da 736 euro, Buenos Aires da 849 euro ed infine Caracas da 573 euro, tutto incluso a/r (comprese tasse aeroportuali e adeguamento carburante, fee di emissione esclusa).
Per assicurarsi una fuga d’inverno cosmopolita o dalle atmosfere latine, conviene cogliere l’occasione: i biglietti sono acquistabili entro il 15 novembre 2010 (escluso Salvador de Bahia acquistabile fino al 31 ottobre 2010).

Natale in Laguna: a Grado presepi marini e streghe del mare

 La magia del Natale incontra la tradizione marinara nell’Isola di Grado dove dal 18 dicembre 2010 al 16 gennaio 2011 si tiene la caratteristica rassegna dei presepi con oltre 150 allestimenti classici e marinari, mentre la notte dell’Epifania va in scena la suggestiva rievocazione dell’”Arrivo delle Varvuole”, le temibili streghe del mare.
Il Natale acquista un fascino speciale nell’isola di Grado, grazie all’ambientazione lagunare di rara bellezza, alle tradizioni e alle credenze legate al mare della gente del posto. Nello spazio protetto della laguna, suggestivo intreccio di terra e mare, Grado si mostra nella sua veste invernale, con una festa per tutta la famiglia, fra tradizione, spiritualità e divertimento, riservando ai turisti la magia di una delle più particolari rassegne di presepi e la suggestione della rievocazione, nella notte dell’Epifania, dell’arrivo delle Varvuole, le temibili streghe marine.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.