Addentrandosi nell’entroterra fluviale del St. Johns River, il più lungo fiume della Florida ed uno dei pochi in America a scorrere da sud a nord, si arriva a Jacksonville.
Pur essendo prettamente urbana, Jacksonville, caotica città a nordest della Florida, possiede anche riserve naturali protette, quartieri residenziali storici e numerosi campi da golf. Le attrazioni di Jax – così la chiamano i suoi residenti – spaziano dai musei dell’arte, della scienza e della storia alla visita della fabbrica di birra, ai divertimenti del complesso Jacksonville Landing lungo il fiume Saint John fino all’autostrada Bronson Motor Speedway. Le spiagge della città con sabbia morbida ed acqua calda sono perfette per il nuoto, il surf ed il kayak.
La città è circondata da un’area metropolitana densamente urbanizzata ed abitata da quasi 1.300.000 persone, tanto da farne il comune più popoloso non solo della Florida, ma anche degli Stati Uniti meridionali, fatta eccezione per lo stato del Texas.
Restando in tema di primati, la metropoli ospita uno degli stabili più alti dello stato: l’Indipendent Life Insurance Company Building, i cui 37 piani raggiungono la ragguardevole altezza di circa 163 metri. Di dimensioni considerevoli è anche il Gator Bowl, lo stadio adibito allo svolgimento degli incontri di football americano, che può contenere oltre 70.000 spettatori comodamente seduti.
Dal punto di vista geografico, il centro sorge a pochissimi chilometri di distanza dall’Oceano Atlantico, sul quale si affaccia il sobborgo di Jacksonville Beach, una specie di terminazione balneare dell’abitato dotata comunque di un proprio governo municipale. L’entroterra è invece caratterizzato dalla presenza di numerose aree verdi, fondamentali per dare respiro ad una conurbazione di queste dimensioni.
Jacksonville e la contea di Duval sono consolidate. Vale a dire che tutte le aree della contea di Duval sono considerate parte di Jacksonville, ciononostante le comunità di Baldwin, Neptune Beach, Atlantic Beach e Jacksonville Beach hanno un loro proprio governo municipale.
Capitale bancaria e località marittima allo stesso tempo. Insieme a St. Augustine è il nodo principale della Prima Costa della Florida. Scoperta nel 1493, la zona ricopre il Fiume St. John.
Jacksonville originariamente si chiamava Cowford perché il fiume Saint Johns in quella zona ha un restringimento, che permetteva così agli allevatori di guadarlo con il bestiame. La città fu rinominata nel 1822 con il nome del primo governatore territoriale della Florida e futuro 7° presidente degli Stati Uniti, Andrew Jackson. Jacksonville qualche volta è abbreviato con Jax.