Più ti fermi, più risparmi: la nuova promozione di lastminute.com offre sconti fino al 40 per cento

 Più ti fermi, più risparmi’: al via l’originale promozione di lastminute.com che offre
uno sconto del 20% su un soggiorno di 2 notti, 
del 30% su 3 notti e del 40% su 4 notti. La promozione è valida fino all’8 agosto, ma per le partenze c’è tempo fino al 15 settembre.
In tempi di crisi non si risparmia soltanto riducendo il periodo delle vacanze. La nuova promozione di lastminute.com – denominata ‘Più ti fermi, più risparmi’ – permette infatti di usufruire di sconti sempre maggiori aumentando la durata del soggiorno: per 2 notti si avrà diritto ad uno sconto del 20%, per 3 notti ad uno sconto del 30% e infine per 4 notti ad uno sconto del 40%. La promozione è valida fino all’8 agosto, ma per le partenze c’è tempo fino al 15 settembre.

Quattro mesi di eventi all’Hotel Scribe Paris

 L’Hôtel Scribe Paris festeggia i suoi 150 anni, un secolo e mezzo dove la grande Storia incrocia la storia del gusto, dell’arte e dell’arte di vivere. La pubblicazione dell’opera “Hôtel Scribe, una leggenda nel cuore di Parigi”, apre il programma degli eventi che da settembre a dicembre, ricorderanno i grandi episodi di un passato prestigioso e accattivante. Creazioni gastronomiche, incontri, tavole rotonde ed eventi, accompagneranno gli ospiti dell’albergo e i parigini attraverso una vera leggenda alberghiera.
Più festivo che mai, il mese di dicembre celebrerà quest’anniversario in vero stile parigino con eventi creati sul tema dello champagne.

La Festa del lardo di Arnad: appuntamento dal 26 al 29 agosto in Val d’Aosta

 La Festa del Lardo di Arnad dal 26 al 29 Agosto, festeggia quest’anno la 41esima edizione, e offre ai visitatori l’opportunità di conoscere da vicino uno dei grandi protagonisti della tavola valdostana.
I primi cenni storici al lardo prodotto ad Arnad, alle porte della Valle d’Aosta, risalgono al XVI secolo. Caratterizzato da carni alimentate naturalmente, con castagne e ortaggi e da una stagionatura fra aglio, sale, rosmarino, alloro e salamoia, il Lardo d’Arnad viene ancora oggi conservato in un recipiente fabbricato artigianalmente in legno di castagno: il “doil”.

Meissen festeggia la porcellana: eventi e iniziative legate all’oro bianco

 Sono in pieno svolgimento a Meissen i festeggiamenti per i tre secoli della pregiata manifattura locale di porcellane, vero e proprio “oro bianco” contrassegnato dall’inconfondibile marchio delle spade blu incrociate. Una ricorrenza che consente non solo di conoscere i segreti più curiosi dell’antica tradizione artigianale, con botteghe e laboratori eccezionalmente aperti, ma che permette soprattutto di ammirare una città incantevole nel cuore della Sassonia, non lontana tra l’alto dalla bellissima Dresda. Meissen sorge in una posizione privilegiata, tra la famosa strada tedesca del vino e la suggestiva valle dell’Elba. Senza dimenticare che per raggiungerla si può risalire la Baviera in automobile percorrendo una parte della Deutsche Porzellanstrasse, la via della porcellana: un itinerario tematico lungo 500 chilometri che si snoda lungo i confini con la Boemia. Fra i tratti più interessanti c’è senz’altro quello tra Weiden e Hof, dove si entra in Sassonia, punteggiato di manifatture, piccoli musei e outlet che invitano ad acquisti spesso vantaggiosi.

Thai Airways inaugura la First Class a Malpensa il 2 novembre

 Nuovo omaggio al mercato italiano da parte di Thai Airways: il vettore di bandiera thailandese annuncia infatti l’introduzione della prestigiosa Royal First Class a firma esclusiva Thai Airways sulla sua rotta Malpensa – Bangkok a partire dal prossimo 2 novembre. Il lussuoso servizio di cui beneficeranno i passeggeri Thai Airways a partire dal prossimo autunno coincide con l’introduzione dell’A340-600 che andrà ad operare il collegamento, operazione che intensifica il radicamento di Thai Airways sul mercato ampliando il target della Compagnia: “Il cambio di aeromobile equivale a un importante investimento sullo scalo lombardo a diversi livelli – dichiara a questo proposito Wit Kitchathorn, General Manager Thai Airways Italia – Da entrambi i nostri hub italiani proporremo infatti l’inconfondibile stile che contraddistingue la nostra Prima Classe, ad oggi disponibile unicamente da Roma Fiumicino. Parallelamente, il nuovo Airbus duplicherà la disponibilità di posti in business class per i passeggeri in partenza da Milano, segnando quindi una rinnovata attenzione verso il segmento corporate travel”.

Villaggi Bravo Alpitour e Unicef insieme per distribuire le Pigotte

 Villaggi Bravo, il brand villaggista del Gruppo Alpitour, ha stretto un accordo con un partner d’eccezione: UNICEF Italia, per realizzare un progetto di solidarietà durante la stagione estiva. Da giugno a settembre infatti, nei quattro Villaggi Bravo in Italia (Sardegna, Calabria e Puglia) l’attività del miniclub si è arricchita di una nuova presenza, dedicata ai più piccoli: la Pigotta, bambola simbolo delle iniziative benefiche svolte dall’UNICEF Italia in favore di milioni di bambini in difficoltà in tutto il mondo.

Lago di Bolsena: alla scoperta della Tuscia

 E’ strano pensare che a pochi chilometri da Roma possa esistere una natura così selvaggia e indomita da ricordare territori molto più esotici e lontani da noi. Eppure è la verità: la Tuscia, situata a nord del Lazio al confine con Toscana e Umbria, ha preservato nei secoli un’integrità tale da costituire oggi uno dei luoghi più vergini d’Italia. La zona è ricca di colline verdeggianti e fertili, fiumi e corsi d’acqua limpidi, laghi incontaminati, acque termali, castelli medievali, resti archeologici etruschi e romani ed è per questo in grado di offrire emozioni importanti. Cuore del territorio è il Bolsena, un lago di origine vulcanica formatosi oltre 300 mila anni fa e che oggi appare ai nostri occhi non molto diverso da come poteva apparire nei secoli scorsi ai tanti Papi, conquistatori e pellegrini che hanno frequentato queste terre.

Italiani in vacanza, il risparmio non è di casa

 Il 40% degli italiani si considera abbastanza bravo a risparmiare quando organizza le proprie vacanze ed il 49% si dice addirittura molto bravo e capace di accaparrarsi tutti gli sconti e le migliori offerte disponibili. Ma la realtà sembra ben diversa. A rivelarlo è il portale Expedia che ha intervistato oltre 500 maggiorenni. La ricerca evidenzia però come gli italiani si caratterizzano per il minor numero di giorni a disposizione per i propri viaggi rispetto agli utenti delle altre nazionalità e per la disponibilità a spendere di più per singola notte di soggiorno in hotel.

Le dieci spiagge più belle del Brasile

 Si può cominciare a sognare anche solo guardando una fotografia. Scoprire poi che la realtà è molto meglio del sogno è un privilegio che in Brasile può capitare in ogni momento dell’anno. Le motivazioni che spingono a recarvisi sono molteplici: la natura, il divertimento, le tradizioni, la gente, la musica. Ecco dieci ragioni in più per decidere di conoscere meglio questo straordinario Paese: dieci spiagge, luoghi magnifici dove trascorrere le vacanze all’insegna del relax, dello sport, della buona cucina e del divertimento, a seconda delle proprie esigenze. La costa brasiliana bagnata dall’oceano Atlantico dista più di 7mila chilometri: una lunga e interminabile striscia d’acqua tiepida, blu e verde marino, e di sabbia rosa borotalcata, sempre illuminata dal sole, che attraversa nove diversi stati. Un mondo di acqua e di sabbia, tutto da scoprire.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.