Una nuova terrazza con vista nel cuore di Roma: è “La Terrasse Cuisine & Lounge” del Sofitel Rome Villa Borghese affacciata sui giardini di Villa Borghese con panorama unico. Un nuovo ambiente da vivere nelle diverse ore della giornata, per una pausa di relax o un incontro formale, con la possibilità di degustare i piatti della cucina mediterranea o assaggiare i vini italiani e francesi, dalle dodici alla mezzanotte, tutti i giorni, in un ambiente sobrio ed elegante. Progettata e realizzata dal giovane architetto italo-francese Lorenzo Felici, “La Terrasse Cuisine & Lounge” è uno splendido esemplare di architettura sostenibile, realizzata con materiali e arredi leggeri e funzionali, che invitano l’ospite a soffermare lo sguardo sul panorama circostante, grazie alle trasparenze delle vetrate panoramiche, ai riflessi dei numerosi specchi, e anche ai materiali lignei utilizzati nella realizzazione della terrazza. Ogni parte dell’insieme, dal mobilio leggero, all’ottone e il rame – materiali dai colori caldi che richiamano la luce del sole – ha la dichiarata volontà di riflettere l’ambiente esteriore.
MSC Fantastica: una nuova ammiraglia da 575 milioni di euro per MSC crociere
MSC Crociere e STX France hanno concluso la trattativa per la costruzione della nuova ammiraglia MSC Fantastica, che insieme alle due sorelle MSC Fantasia e MSC Splendida, sarà la più grande nave da crociera mai commissionata da un armatore europeo. L’accordo, anticipato da una lettera di intenti sottoscritta lo scorso marzo, è stato ufficializzato solo qualche giorno fa a Saint-Nazaire, alla presenza dell’armatore Gianluigi Aponte e del presidente della Repubblica francese Nicolas Sarkozy. La commessa prevede la consegna della nuova nave per la fine della primavera 2012 a fronte di un importo complessivo di 575 milioni di euro.
MSC Fantastica, che come le altre navi di MSC Crociere verrà costruita negli storici cantieri navali di Saint-Nazaire, aumenterà del 10% la capacità di movimentazione della flotta, portandola a 1,4 milioni di passeggeri nel 2013.
Festa medievale a Roccantica, dal 12 al 15 agosto musici, danze e sbandieratori
Squilla la tromba dall’alto della torre, entrano i musici, le danzatrici e gli sbandieratori. Ha cosi’ inizio la 15/ma edizione di ‘Medioevo in festa’ a Roccantica (www.roccantica.org) dal 12 al 15 agosto. E’ la rievocazione dell’avvenimento storico più significativo e determinante del paese reatino, avvenuto nel 1059 quando Papa Niccolo’ II inseguito dalle truppe dei Crescenzi alleati del suo antagonista, si rifugiò nella rocha de antiquo. oggi Roccantica. Favoriti dalla struttura tipicamente medioevale del paese, viene ricostruita la scenografia di quel tempo attraverso costumi, cibi, musiche, cortei, giochi, armi, e fiaccole. L’atmosfera è animata dai gruppi dei tamburini, delle chiarine, degli sbandieratori e dei mangiafuoco.
Per una collezione, fino al 30 settembre artisti delle differenze a Firenze
Per una Collezione è una mostra che non solo accosta artisti di varie tendenze e di varie generazioni che, al di là delle differenze, possono stare bene assieme senza occupare l’uno lo spazio (estetico) dell’altro, ma anche vuole offrire una sorta di suggerimento o consiglio per come si possa costituire una Collezione di arte contemporanea. Le Collezioni, del resto, dipendono dal gusto, dalla cultura, dall’intuito di chi colleziona, e quindi abbiamo delle Collezioni di genere completamente diverso tra di esse: collezioni cronologiche, relative ad un periodo o a un movimento, di genere, di tecnica, di pochi o addirittura pochissimi autori…
In Per una Collezione, è il visitatore che ha il diritto di scelta.
Vacanze in Croazia: Diadora e Palace Therapia i due hotel migliori per la famiglia
Se state pensando a una vacanza in Croazia con tutta la famiglia, ecco due hotel d’eccellenza dove sicuramente non rimarrete delusi: secondo Holidaycheck, il portale di valutazione alberghiera più importante a livello europeo, il Falkensteiner Family Hotel Diadora di Punta Skala è il miglior hotel su un migliaio di alberghi valutati in Dalmazia. Il Palace Therapia, invece, conquista al primo colpo la vetta della classifica fra gli hotel a 4 stelle nella baia di Kvarn. Il Diadora ha ottenuto per tutti i criteri una valutazione non inferiore a 5,5. Entrambi gli alberghi si aggiudicano un’esaltante percentuale del 96% fra gli ospiti disponibili a consigliare l’hotel ad altri, e il Diadora è addirittura in procinto di diventare anche il miglior hotel per famiglie in tutta la Croazia.
Camera Barbie per bambine dai 3 ai 16 anni in un hotel di lusso a Parigi
Una camera tutta firmata ‘Barbie’ riservata alle bambine da i 3 anni ai 16 anni e’ l’ultima novita’ di uno degli alberghi piu’ lussuosi di Parigi, il Plaza Athene’, nell’elegantissima Avenue Montaigne, a due passi dagli Champs-Elysees. E’ una stanza tutta rosa di 45 metri quadrati, comunicante con la camera dei genitori, dotata di due letti, un divano, scrivania e grandi cuori rosa appesi un po’ ovunque. Con in piu’, ovviamente, una Barbie in regalo. L’idea e’ frutto di una partnership con l’azienda produttrice di Barbie, la Mattel. Costo per una notte: 1.600 euro.
Stati Uniti, arriva la tassa per i viaggiatori senza visto del Waiver Program
Usa piu’ cari per chi decidera’ di fare un viaggio nel paese senza avere un visto sul passaporto. Dall’8 settembre scatta una sorta di tassa di ingresso: 14 dollari (poco piu’ di 10 euro al cambio attuale) per tutti i viaggiatori dei 36 paesi del mondo – quasi tutti europei tra cui l’Italia – che aderiscono al programma ‘senza visto’. Quel programma ‘Esta’, entrato in vigore nel gennaio del 2009, che prevede l’obbligo di registrazione on line per coloro – minori e neonati compresi – che non sono in possesso di un visto per il paese a ‘stelle e strisce’. Una decisione quella rimbalzata dall’altra parte dell’Oceano – tramite una nota delle Ambasciate Usa nei vari paesi interessati – che non e’ piaciuta a Bruxelles. Che parla di ”rammarico” e ”preoccupazione”. Come sottolineato dalla commissaria agli Affari Interni, Cecilia Malmstroem: la misura – ha detto – e’ ”incoerente con gli impegni presi dagli Stati Uniti per facilitare la mobilita’ tra le due sponde dell’Atlantico poiche’ aggiunge ulteriori oneri a carico dei cittadini europei che vogliono recarsi negli Usa”.
Riparte Buoni Vacanze, il buono vacanze per famiglie a basso reddito
Riparte l’operazione Buoni Vacanze: con l’approvazione definitiva di un secondo decreto, dal 23 agosto al 3 luglio 2011 le famiglie numerose o con basso reddito potranno richiedere nuovi coupon per programmare periodi di vacanza, ad esclusione del periodo compreso tra il 20 dicembre e il 6 gennaio, considerato di alta stagione. Sarà possibile accedere al contributo inoltrando la prenotazione sul sito ‘www.buonivacanze.it’.
Nella prima fase sperimentale del progetto, durata dal 20 gennaio scorso a fino a fine giugno, “abbiamo registrato – ha detto il ministro del Tursimo Michela Brambilla – un largo consenso tra i cittadini e le imprese turistiche fornitrici di servizi“.
Vacanze da regina per Michelle Obama: arrivano le critiche della stampa
Potrebbe rivelarsi un boomerang per le elezioni di mid-term di novembre la vacanza spagnola, l’ottava quest’anno, della first lady americana Michelle. Mentre il presidente Barack Obama continua a chiedere sacrifici e milioni di americani faticano ad arrivare a fine mese, arrivano le critiche per le lussuose ferie di Michelle in Spagna e non manca chi la paragona a Maria Antonietta di Francia. “Michelle Obama sembra assomigliare di più a una moderna Maria Antonietta che a una normale madre di due figli“, scrive Andrea Tantaros sul ‘The New York Daily News’. E sottolinea che mentre “tutti abbiamo bisogno di tempo libero, compresa la ‘first family’, è lo sperpero del viaggio di Michelle Obama e l’elegante destinazione, a fronte della demonizzazione dei ricchi del presidente Obama, che sa di ipocrisia e perpetua lo scollamento tra il paese e i suoi leader“.
Estate 2010, tra vacanze sballo per anoressiche ed ecstasy party low cost
Biglietti aerei a prezzi stracciati, un gruppo di amiche complici e serate da sballo in discoteca, per ballare fino alle sei del mattino, grazie alla carica ‘regalata’ dalle pasticche di ecstasy. “Sono le nuove vacanze da sballo scelte dalle giovani anoressiche, molto di moda nel Nord Italia, e la meta preferita è Ibiza. In questo modo ballano come se fossero in palestra e, complice la droga, hanno la sensazione di poter controllare il loro peso, per giunta divertendosi“. Lo spiega all’Adnkronos Salute Fabiola De Clercq, fondatrice e presidente dell’Aba (Associazione per lo studio e la ricerca su anoressia e bulimia), che parla di un vero e proprio allarme.