Turismo in Sicilia: il Verdura Golf Club, un progetto per diffondere la cultura del golf in Italia

 Un resort esclusivo per diffondere la cultura del golf anche in Italia: il Verdura Golf Club è stato voluto e annunciato dal presidente della Regione Sicilia, Raffaele Lombardo, che vede nel prestigioso sport un mezzo per incrementare il flusso turistico di lusso in Sicilia.
Il Verdura Golf & Spa Resort di Sciacca è il più ambizioso tra i progetti che riguardano lo sviluppo del golf in Italia. E’ un importante attrattore turistico, che farà competere la Sicilia, nel segmento del turismo di lusso, con i migliori resort d’ Europa e degli Stati Uniti“. Così Raffaele Lombardo commenta la presentazione ufficiale alla stampa di Milano della nuova struttura alberghiera realizzata dalla Rocco Forte Hotels.

QUANDO APRIRA’
Il resort aprirà i battenti alla fine di maggio, ed è situato in località Verdura, vicino a Sciacca.
Il governo della Regione siciliana – spiega Lombardo – punta al turismo come chiave dello sviluppo. Siamo al centro del Mediterraneo e questa nostra vocazione deve coniugare la tutela dell’ ambiente, alla capacità di attrarre investimenti sul territorio“.

Vacanze al Mare e costo cabine, lettini e ombrelloni: dal Garante un sito web per tenere d’ occhio i prezzi

 Siete riusciti a risparmiare per la vostra agognata vacanza al mare, magari avete già prenotato e avete fatto il budget per le spese extra… ma quanto costeranno cabine e ombrelloni in spiaggia? Ogni anno sono sempre più cari e finiscono per incidere anche considerevolmente sulla spesa totale della vacanza. Insomma, una vera incognita che però andrebbe programmata. Che fare? Sfera di cristallo a parte, la soluzione c’ è: ci ha pensato il Garante dei prezzi.
Basterà infatti digitare www.osservaprezzi.it per collegarsi via Internet al sito studiato dall’ Osservatorio prezzi e tariffe ed ogni internauta potrà informarsi tanto sul costo giornaliero dell’ ombrellone come sul prezzo del lettino per un mese o della cabina per tutta la stagione di un qualsiasi stabilimento balneare in funzione sulle coste italiane.

Una grande opportunità per mettere in rete l’ offerta, migliorare l’ informazione, rendere trasparenti i prezzi e, soprattutto, dare una spinta decisiva alla competitività del nostro turismo balneare“. Lo ha detto Bernardo Pizzetti, dirigente dell’ Ufficio Monitoraggio Prezzi presso il Garante per la sorveglianza, illustrando il portale che potrebbe entrare in funzione già dalla prossima estate nel rispetto di un protocollo sottoscritto da ministero e associazioni di categoria con l’obiettivo di far conoscere al maggior numero possibile di potenziali vacanzieri la grande offerta degli stabilimenti italiani.

Turismo in Italia: la crisi economica stabile mette il settore alberghiero al penultimo posto in Europa

 La situazione italiana sicuramente non brilla in campo turistico nel 2009: provata da una crisi economica senza precedenti, anche il turismo cede il passo al risparmio, ma qualche nota positiva c’ è.
Secondo il Travel & Turism Competitiveness Report 2009, un rapporto che misura la competitività di oltre 130 paesi di tutto il mondo per quanto riguarda i viaggi e il turismo, l’ Italia conferma il piazzamento negativo dello scorso anno e si colloca al 28esimo posto, preceduta da quasi tutti gli altri paesi europei: Gran Bretagna (11 posto), Olanda (13) Danimarca (14), Portogallo (17), Norvegia (19), Belgio (22) Lussemburgo (23) Grecia (24) e Estonia (27), oltre che da quelli entrati nella top ten. Tuttavia, la crisi italiana è stabile, il che sarebbe un punto di partenza “vantaggioso”.

IL RAPPORTO 2009
Il rapporto di quest’ anno, ha un titolo particolare e specifico: “Fare impresa in tempo di turbolenza”. Nonostante la crisi del settore, precipitata soprattutto nell’ ultimo anno, reggono nelle prime tre posizioni i paesi migliori lo scorso anno: prima la Svizzera, seconda l’ Austria, terza la Germania. Esattamente nello stesso ordine del 2008.
Completano la top ten la Francia (salita dal decimo al quarto posto nel giro di 12 mesi), il Canada, la Spagna, la Svezia, gli Stati Uniti, l’ Australia e Singapore. La classifica tiene conto di diversi parametri: dalla popolazione totale dei diversi paesi, al prodotto interno lordo pro capite, fino a calcolare il TTCI, ovvero l’ indice di competitività di un paese nel settore turistico.

Viaggiare in Brasile: piccola guida per un’ avventura in Brasile – Offerte Viaggio e Voli Low Cost Brasile

 Il Brasile è la meta ottimale per chi ama viaggiare. Le meraviglie della natura sono abbinate ad una cultura di libertà ed allegria: un litorale immenso, che offre grandi spiagge balneari, con la migliore infrastruttura alberghiera, oppure piccole spiagge selvatiche e, ancora, la gigantesca Foresta Amazzonica, il più gran patrimonio biologico del pianeta.
Il Brasile è il meraviglioso Pantanal, con le sue esclusive caratteristiche, che rende immagini e sensazioni incomparabili, ma è anche feste popolari, autentiche rappresentazioni della cultura nazionale, dove sono molto presenti il ritmo e la creatività di questo popolo.
Le cose da sapere sono tantissime, tante quant’è vasto il Brasile. In particolare, però, se si vuole viaggiare da soli bisogna prendere alcune semplici precauzioni, in particolar modo per evitare spiacevoli episodi come furtarelli di strada o sui messi pubblici. Ecco allora un piccolo prontuario per sapere cosa fare o cosa non fare quando andate in giro da soli.

Mostra Netsuke al museo Poldi Pezzoli prorogata fino al 19 aprile 2009, Milano

 Si chiama “Netsuke. Sculture in palmo di mano”, la raccolta Lanfranchi e altre opere prestigiose provenienti da collezioni internazionali di scultura giapponese.
Grazie all ’ottimo successo di pubblico, il Museo Poldi Pezzoli ha deciso di prolungare la mostra fino al 19 aprile. Un’ occasione per tutti coloro che non hanno ancora visitato la
mostra di scoprire leggende e tradizioni della cultura nipponica, raccontate attraverso gli oltre 450 netsuke esposti.

Vengono presentati al pubblico i netsuke provenienti dalla collezione di Giacinto Ubaldo Lanfranchi (1889-1971), giunta al Museo per legato testamentario della moglie Maria Taglietti nel 2005, oltre a circa settanta pezzi di eccezionale qualità provenienti da collezioni private italiane e dal Linden-Museum di Stoccarda, che accrescono il prestigio e la dimensione internazionale dell’ esposizione.
Al centro della mostra un vero e proprio mondo in miniatura, composto da autentici capolavori scolpiti che, dalla figura umana alla natura, dalle creature fantastiche agli animali dello zodiaco, offrono un osservatorio speciale per scoprire e conoscere la millenaria cultura giapponese.

La mostra è curata da Francesco Morena, studioso di arte dell’Estremo Oriente, e coordinata da Andrea Di Lorenzo, conservatore del Museo Poldi Pezzoli. L’ allestimento, fortemente suggestivo, è stato progettato da Luca Rolla e realizzato da M & M allestimenti s.r.l.; la grafica e la comunicazione sono di Salvatore Gregorietti con Lucia Mosca.

Al Castello Estense di Ferrara Artistica 2009: mostra d’ arte contemporanea dal 18 Aprile al 3 Maggio 2009

 Al Castello Estense di Ferrara si svolgerà la mostra “Artistica 2009”: la rassegna di Arte Contemporanea dedicata a pittura, scultura e fotografia dal 18 Aprile al 3 Maggio 2009 nelle sale degli imbarcaderi n. 3 e 4 del Castello Estense di Ferrara. L’ ingresso alla mostra è libero (gratuito).
Un esperto d’ arte sarà inoltre a disposizione di chi volesse approfondire i contenuti della mostra.

Dall’ informale di Giorgio Flis all’ iperealismo di Stefania Russo, dalle incisioni laser di Elio Pastore all’ arte tessile di Cecille Dossogne, dalle areografie di Arianna Fugazza alle luce fotografata da Silvio Balestra, dalle sculture di Giovanni Castagnino alle figure stilizzate di Roberto Lucato, fino ai nudi irriverenti di Ubi Fop. Questo e molto altro sarà proposto dai 28 artisti che confluiranno al Castello Estense per Artistica 2009.

Con l’ intento di realizzare una rassegna espositiva itinerante, un evento cosmopolita capace di rappresentare al meglio l’ arte contemporanea del nostro paese, Artistica 2009 quest’ anno a Ferrara presenta una selezione di opere tra loro molto diverse per quanto riguarda la tecnica di elaborazione, i materiali utilizzati ed i concetti elaborati.
I 28 artisti in mostra provengono da tutta Italia e non solo: Roma, Napoli, Torino, Bologna, Perugia, Milano, Trieste, Padova, Firenze, Treviso, Ferrara; ma anche Austria, Polonia, Belgio, sono i luoghi da cui partiranno le opere che confluiranno presso il Castello Estense di Ferrara. La presenza di questi artisti alla rassegna è il risultato di una scelta che ha voluto premiare le doti artistiche e professionali di ciascuno, nonché la qualità e l’originalità delle opere proposte.

Statistiche Top Hotel e destinazioni Aprile Trivago: mercato alberghiero turistico e indice THPI

 Le quotazioni degli hotel europei si riassestano con un indice di 112 euro per doppia a notte. In Italia sono Lecce, Viareggio e Trapani le destinazioni di viaggio meno care.
Mentre Venezia, Firenze, Roma e Taormina sono le destinazioni di viaggio più care.
In Europa: Budapest ,Cracovia, Birmingham e Glaslow sono le destinazioni di viaggio più convenienti. Roma è stata invece la destinazione preferita dagli Italiani per la settimana Santa della Pasqua 2009.

Il Mercato alberghiero europeo è in ripresa con una spesa media a notte di 112 euro per camera hotel in doppia. L’ indice dei prezzi dell’ offerta alberghiera (il THPI), che viene calcolato ogni mese dal metacomparatore e travel network europeo di Trivago, ad Aprile sale di un punto percentuale in più rispetto allo scorso mese di Marzo. Segnale che indica la ripresa della domanda turistico alberghiera, soprattutto in Italia dove Venezia detiene lo scettro di città europea più cara con una media di 177 euro a notte in camera doppia in hotel, seguita da Ginevra (174 euro a notte in camera doppia in hotel), Parigi (149 euro a notte in camera doppia in hotel), Oslo (146 euro a notte in camera doppia in hotel), Roma e Amsterdam (entrambi 144 euro a notte in camera doppia in hotel).

Le città europee in questo momento più convenienti sono: Budapest ( 83 euro a notte in camera doppia in hotel), Cracovia e Birmingham ( entrambi 84 euro a notte in camera doppia in hotel) e Glaslow (86 euro a notte in camera doppia in hotel).

Tra le città che registrano un sensibile aumento delle tariffe: Venezia (+45%) dove in questo momento si sta concentrando la richiesta turistica internazionale e la ricerca e comparazione prezzi per gli hotel; Praga (+31%) dove si è da poco svolto il vertice Ue-Usa e Roma (+18%), prima destinazione italiana per questo weekend di Pasqua e tra le prime mete per Francia, Spagna, Olanda, Germania e Inghilterra.

Mostra Beato Angelico ai Musei Capitolini, da oggi e fino al 5 luglio 2009, Roma

 Ai Musei Capitolini di Roma il grande protagonista del primo Rinascimento italiano torna nella più grande mostra mai dedicata all’ artista in Italia: a conclusione delle celebrazioni per il 550° anniversario della morte di Fra’ Giovanni da Fiesole, meglio noto come Beato Angelico, la capitale da oggi e fino al 5 luglio ospiterà l’ esposizione che raccoglie opere mai esposte in passato, dal “Trittico” della Galleria Corsini di Roma alla predella della “Pala di Bosco ai Frati”, resataurati per l’ occasione.

COSA VEDERE ALLA MOSTRA
Attraverso un’ esauriente selezione di opere provenienti dai più importanti musei italiani e stranieri, l’ esposizione documenta la lunga e feconda attività di fra’ Giovanni da Fiesole, dalla giovinezza, ispirata alle più squisite eleganze tardogotiche (ad es. la Tebaide degli Uffizi e la Madonna di Cedri del Museo di Pisa), fino all’ ultima fase romana, ormai definitivamente caratterizzata da una facies umanistica, monumentale e classicheggiante (ad es. il Trittico della Galleria Corsini o la predella della Pala di Bosco ai Frati).

Viaggio alle Maldive: un paradiso formato da atolli nel mare – Offerte Viaggio Maldive

 Sole, sabbia e mare, un migliaio di isole alla “Robinson Crusoe”, enormi lagune con differenti profondità ed infinite tonalità di blu e turchese, giardini di coralli sottomarini strabilianti: le Maldive sono da sempre la vacanza da sogno di molti… e allora, perché non regalarsi una vacanza da sogno in queste festività della Pasqua?

La prima impressione che si ha di questa affascinante formazione di atolli è quella di un filo di perle gettato sul profondo blu dell’ Oceano Indiano e conferma due aspetti unici della Repubblica delle Maldive: non solo è formata da alcune tra le isole tropicali più belle, ma il 99% dei suoi 90.000 km2 è coperto dal mare. Ci sono 1190 isole sparpagliate su 26 atolli, con formazioni di corallo a forma di anello che cingono le lagune, dando alle Maldive quell’ aspetto paradisiaco unico.
Si estendono per circa 820 km da nord a sud, mentre il loro punto di maggior larghezza longitudinale misura 130 km. Ogni isola ha una lunghezza che non supera i 7 km. circa (4,5 miglia) e un’ altitudine massima di 1,80 m. (6 piedi) slm.
Le isole abitate non sono più di 200, per il resto si tratta di 87 isole resort e di isole disabitate, alcune delle quali vengono usate per essiccare il pesce o per altre attività agricole. La capitale, Malè, sede del governo e centro del commercio, delle attività imprenditoriali, della sanità e dell’ istruzione, è situata al centro della catena di atolli. È una piccola isola che brulica dei suoni e dell’ attività dei circa 75.000 abitanti, che costituiscono circa un terzo della popolazione.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.