Itinerari Patagonia

 ALLA FINE DEL MONDO PER L’INIZIO DI TUTTO
Il viaggio comincia con il volo verso Buenos Aires dove noi europei abbiamo il primo impatto con l’inversione delle stagioni tipica dell’emisfero australe.
A Buenos Aires si possono visitare il quartiere della Boca con lo stadio la Bombonera, Puerto Madero, Plaza de Mayo, San Telmo e il suo mercato dell’antiquariato, Recoleta, Florida.
Particolarmente bella Puerto Madero in versione serale, con il porto, i vecchi magazzini ristrutturati e i ristoranti con la favolosa parillada; proprio qui in alcuni locali è possibile assistere a spettacoli di tango.
Da Buenos Aires si prende l’aereo per la fine del mondo: la Terra del Fuoco.
La prima visione appena usciti dall’aeroporto è spettacolare, davanti c’è il mare (canale di Beagle), dietro le montagne innevate e i colori sono da cartolina; Un graffito dice: Ushuaia, la fine del mondo l’inizio di tutto!
La città è davvero caratteristica con le sue casette di legno, colorate e basse, colpisce che qui d’estate il sole tramonti alle 22. Da non perdere una cena a base di “centolla” (granchio).
Per la visita del Parco della Terra del Fuoco è possibile affidarsi a escursioni organizzate; il primo tratto del parco viene percorso dal “trenino della fine del mondo”, un treno di inizio 900 a vapore che ora è turistico e percorre per 30 min il parco. Il paesaggio è verdissimo, ci sono fiori, cascate, torrenti e alberi abbattuti dai castori, il tutto incorniciato da cime innevate per arrivare infine al Mirador da dove si vede la fine del mondo.
Notevole anche la navigazione in catamarano del canale di Beagle: dall’imbarcazione la vista della baia è da cartolina, con i suoi scogli popolati da colonie di pinguini e leoni marini; altrettanto affascinante il Faro in fondo al canale, li su uno scoglio, a dominare il nulla o forse avanguardia del resto del mondo….

Itinerari Parigi per San Valentino

 Il volo e’ perfetto, si arriva a Parigi in orario; e la scelta questa volta è stata il Timhotel Italie (place d’Italie) ha le camere accoglienti ed è romantico al punto giusto.
Tempo di sistemare i bagagli, una doccia e usciamo per passeggiare per il centro, ci vorrà davvero pochissimo infatti la metro e’ vicinissima! In 10 minuti arriviamo nel centro di Parigi.
La Tour Eiffel e’ davvero stupenda, purtroppo la fila per salire e’ lunghissima, quindi la cosa migliore da farsi è cambiare meta: Champs du mars e poi lungo la Senna dove camminare ti riporta indietro nel tempo, raggiungiamo il Pont de l’Alma, noto per la morte della principessa Diana.
Per migliorare l’umore decidiamo quindi di fare qualche fermata di metro per arrivare al Quartiere Latino, è davvero caratteristico! Ci sono ristoranti per tutti i gusti, e noi ricordandoci dell’ultimo viaggio (fatto questa estate nella bellissima Turchia) scegliamo un kebab! Dopo un pasto così succulento non poteva mancare il dolcetto, decidiamo per un gelato da “Amorino”, niente da invidiare ai gelati di casa nostra.
Vi consiglio di usare il taxi quando non vi sentite di prendere la metro, perché hanno dei costi molto più bassi dei nostri, per esempio noi abbiamo pagato solo 10 Euro per tornare in albergo, in Italia per lo stesso percorso ci avrebbero fatto pagare il doppio se non il triplo.
Ma naturalmente i mezzi pubblici non sono assolutamente da snobbare, quindi il giorno dopo abbiamo fatto l’abbonamento per 3 giorni per il bus turistico Cityrama + Batobus al costo di 42 Euro a persona, vi troverete bene nel farlo, infatti ci sono 4 linee e potete salire e scendere dove volete! Qualche indicazione: sulla linea Montparnasse potete visitare la zona degli Invalides, place de la Concorde,La Montparnasse,il Pantheon. Invece con la linea Paris tours potete visitare tutto il centro!

La mostra “Giorgio Morandi 1890-1964” al Museo d’ Arte Moderna di Bologna fino al 13 Aprile 2009

 Finalmente la mostra di Giorgio Morandi nella città natale: Bologna. La mostra “Giorgio Morandi 1890-1964”, allestita al MAMbo (Museo d’ Arte Moderna di Bologna), presenta oltre un centinaio di opere che documentano il percorso e l’ evoluzione espressiva di Gianni Morandi, dagli esordi fino alla pittura degli ultimi anni, passando attraverso tutte le tecniche nelle quali Morandi si è cimentato.
La selezione effettuata dai curatori della mostra comprende lavori appartenenti, oltre che al Museo Morandi di Bologna, alle raccolte di studiosi e amici dell’ artista. Sono presenti anche dipinti acquisiti da collezionisti che entrarono in contatto con Morandi.
La mostra comprende anche grandi capolavori dell’ artista confluiti nei musei americani, come quelli ora al MoMA di New York, alla National Gallery of Art, alla Phillips Collection e allo Hirshhorn Museum and Sculpture Garden di Washington, o alla Yale University Art Gallery di New Haven, che rappresentano un’ eccezionale occasione per i visitatori della sede italiana.

Mostra “Turner e l’ Italia” al Palazzo dei Diamanti di Ferrara fino al 22 Febbraio 2009

 La mostra “Turner e l’ Italia” è dedicata al grande pittore romantico Turner e al suo legame molto particolare con l’ Italia. Turner è sicuramente artefice di una autentica rivoluzione pittorica, infatti Turner ha creato una tipologia di paesaggio riuscendo ad aprire le strade alle correnti moderne di quella che è la pittura Europea.
Ferrara Arte, in collaborazione con la National Gallery of Scotland di Edimburgo, organizza una mostra su Turner che ricostruendo i viaggi e gli spostamenti di Turner in Italia. Con un’ ampia selezione di opere – olii, acquerelli, disegni, incisioni e taccuini provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo – la rassegna ripercorre l’intero arco della produzione di Turner, dai quadri giovanili fino ai capolavori dell’ ultimo periodo.

Itinerari di viaggio in Francia: visitare Mont Saint Michel in elicottero

 Da giugno 2008 si è celebrato il tredicesimo centenario della fondazione dell’ abbazia di Mont Saint-Michel.
LA LEGGENDA DI MONT SAINT MICHEL-FRANCIA
Secondo la leggenda, nel 708 Aubert vescovo d’ Avranches dopo avere avuto in sogno tre apparizioni dell’Arcangelo San Michele, venne sul monte Tombe per edificarvi un santuario. Inviò dei canonici in Italia per cercare delle reliquie dell’ Arcangelo sul monte Gargano, e la chiesa fù consacrata al loro ritorno, il 16 ottobre 709. Nel 966 su richiesta del Duca di Normandia una comunità di benedettini si insediò sulla rocca. Costruirono senza interruzione per otto secoli, ingrandirono ed abbellirono la loro Abbazia a tal punto che essa fu definita nel tredicesimo secolo una “Meraviglia”.
VISITARE MONT SAINT MICHEL IN ELICOTTERO
Visitare l’ abbazia di Mont Saint-Michel infatti è un’ esperienza unica. In ogni stagione e in qualsiasi ora del giorno lo spettacolo offerto dal Mont Saint-Michel visto dal cielo, a parecchie centinaia di metri di altitudine è grandioso, ancora più straordinario nel momento in cui il sole tramonta sulla baia. Questa suggestiva esperienza è possibile in esclusiva nella regione con “Autogire”: un apparecchio molto poco sensibile alle turbolenze, a metà tra l’ ultraleggero e l’ elicottero creato nel 1919 dall’ ingegnere spagnolo Juan De La Cierva. La sua alta tecnologia, la motorizzazione moderna e silenziosa ne fanno un veicolo da diporto dalle prestazioni notevoli. Chiamato anche “girocottero”, l’ Autogire consente infatti decolli e atterraggi molto brevi e il pilotaggio è più semplice di quello di un elicottero.

Expolevante Bari 2009: Fiera del turismo e delle vacanze 16-19 Aprile

 La fiera Expolevante di Bari è rivolta al turismo sportivo e naturalmente alle vacanze in genere. La fiera Expolevante è dedicata agli amanti del tempo libero, dei viaggi, del turismo all’aria aperta e all’attività fisica.
Expolevante è una grande esposizione di prodotti e servizi, una grande occasione per trovare interessanti proposte e offerte viaggi.
Se state cercando nuove idee per dare sfogo alla vostre vacanze o desiderate organizzare la vacanza ideale, ad Expolevante potrete trovare tante opportunità e offerte.
Sono tante le categorie merceologiche offerte alla fiera Expolevante per soddisfare il desiderio di chi vuole impiegare il proprio tempo libero in maniera attiva, dedicandosi ai viaggi e partendo alla scoperta di nuovi posti, vicini e lontani.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.