Mostra “Turner e l’ Italia” al Palazzo dei Diamanti di Ferrara fino al 22 Febbraio 2009

 La mostra “Turner e l’ Italia” è dedicata al grande pittore romantico Turner e al suo legame molto particolare con l’ Italia. Turner è sicuramente artefice di una autentica rivoluzione pittorica, infatti Turner ha creato una tipologia di paesaggio riuscendo ad aprire le strade alle correnti moderne di quella che è la pittura Europea.
Ferrara Arte, in collaborazione con la National Gallery of Scotland di Edimburgo, organizza una mostra su Turner che ricostruendo i viaggi e gli spostamenti di Turner in Italia. Con un’ ampia selezione di opere – olii, acquerelli, disegni, incisioni e taccuini provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo – la rassegna ripercorre l’intero arco della produzione di Turner, dai quadri giovanili fino ai capolavori dell’ ultimo periodo.

Itinerari di viaggio in Francia: visitare Mont Saint Michel in elicottero

 Da giugno 2008 si è celebrato il tredicesimo centenario della fondazione dell’ abbazia di Mont Saint-Michel.
LA LEGGENDA DI MONT SAINT MICHEL-FRANCIA
Secondo la leggenda, nel 708 Aubert vescovo d’ Avranches dopo avere avuto in sogno tre apparizioni dell’Arcangelo San Michele, venne sul monte Tombe per edificarvi un santuario. Inviò dei canonici in Italia per cercare delle reliquie dell’ Arcangelo sul monte Gargano, e la chiesa fù consacrata al loro ritorno, il 16 ottobre 709. Nel 966 su richiesta del Duca di Normandia una comunità di benedettini si insediò sulla rocca. Costruirono senza interruzione per otto secoli, ingrandirono ed abbellirono la loro Abbazia a tal punto che essa fu definita nel tredicesimo secolo una “Meraviglia”.
VISITARE MONT SAINT MICHEL IN ELICOTTERO
Visitare l’ abbazia di Mont Saint-Michel infatti è un’ esperienza unica. In ogni stagione e in qualsiasi ora del giorno lo spettacolo offerto dal Mont Saint-Michel visto dal cielo, a parecchie centinaia di metri di altitudine è grandioso, ancora più straordinario nel momento in cui il sole tramonta sulla baia. Questa suggestiva esperienza è possibile in esclusiva nella regione con “Autogire”: un apparecchio molto poco sensibile alle turbolenze, a metà tra l’ ultraleggero e l’ elicottero creato nel 1919 dall’ ingegnere spagnolo Juan De La Cierva. La sua alta tecnologia, la motorizzazione moderna e silenziosa ne fanno un veicolo da diporto dalle prestazioni notevoli. Chiamato anche “girocottero”, l’ Autogire consente infatti decolli e atterraggi molto brevi e il pilotaggio è più semplice di quello di un elicottero.

Expolevante Bari 2009: Fiera del turismo e delle vacanze 16-19 Aprile

 La fiera Expolevante di Bari è rivolta al turismo sportivo e naturalmente alle vacanze in genere. La fiera Expolevante è dedicata agli amanti del tempo libero, dei viaggi, del turismo all’aria aperta e all’attività fisica.
Expolevante è una grande esposizione di prodotti e servizi, una grande occasione per trovare interessanti proposte e offerte viaggi.
Se state cercando nuove idee per dare sfogo alla vostre vacanze o desiderate organizzare la vacanza ideale, ad Expolevante potrete trovare tante opportunità e offerte.
Sono tante le categorie merceologiche offerte alla fiera Expolevante per soddisfare il desiderio di chi vuole impiegare il proprio tempo libero in maniera attiva, dedicandosi ai viaggi e partendo alla scoperta di nuovi posti, vicini e lontani.

Il Carnevale di Venezia

 Chi non ne ha mai sentirto parlare? Si hanno ricordi delle festività del Carnevale fin dal 1094, sotto il dogato di Vitale Falier, in un documento che parla dei divertimenti pubblici nei giorni che precedevano la Quaresima. Il documento ufficiale che dichiara il Carnevale una festa pubblica è del 1296 quando il Senato della Repubblica dichiarò festivo l’ultimo giorno della Quaresima.

Se un tempo il Carnevale era molto più lungo e cominciava addirittura la prima domenica di ottobre per intensificarsi il giorno dopo l’Epifania e culminare nei giorni che precedevano la Quaresima, oggi il Carnevale ha la durata di circa dieci giorni in coincidenza del periodo pre-pasquale ma la febbre del Carnevale comincia molto tempo prima anzi, forse non è scorretto dire che, a Venezia, la febbre del Carnevale non cessa mai durante l’anno.

Una sottile euforia si insinua tra le calli della città più bella del mondo e cresce impercettibilmente, sale con la stessa naturalezza dell’acqua, sfuma i contorni della cose, suggerisce misteri e atmosfere di tempi andati.

Carnevale a Rio de Janeiro in Brasile. Offerta viaggio con partenza il 13 Febbraio 2009

 Il più bel Carnevale del mondo ? Sicuramente il Carnevale in Brasile a Rio de Janeiro che ospita una delle più belle e più grandi feste dell’ anno. Il Carnevale di Rio è divertimento, colore, allegria e trasgressione.
Milioni di brasiliani scendono in piazza in maschera per assistere alle sfilate che si tengono per le vie cittadine e nel sambodromo. E milioni di turisti si prendono una vacanza a Rio de Janeiro proprio in questo periodo per non perdersi lo spettacolo.

OFFERTA VIAGGIO CARNEVALE A RIO DE JANEIRO-BRASILE
Partenza 13 Febbraio 2009
da Milano Malpensa con volo Livingston
7 notti IBEROSTAR BAHIA HOTEL – Praia do Forte
Trattamento All Inclusive
9 giorni-7 notti
da Euro 1.290