Last-Minute Dicembre 2008: Brasile – Cuba – Messico – Santo Domingo

 Per le partenze dell’ ultimo minuto le proposte viaggio last-minute di Dicembre 2008

LAST MINUTE VOLI (SOLO VOLO)PARTENZE PER
BRASILE – CUBA – MESSICO – SANTO DOMINGO

LAST-MINUTE DICEMBRE 2008 FORTALEZA
Partenza 4 Dicembre 2008 da Malpensa e Fiumicino
7-17 NOTTI FORTALEZA € 599

Partenza 11 Dicembre 2008 da Malpensa solo andata
FORTALEZA € 399

Partenza 11 Dicembre 2008 da Malpensa e Fiumicino
10-17 NOTTI FORTALEZA € 599

Partenza 11 Dicembre 2008 da Malpensa e Fiumicino
24-31 NOTTI FORTALEZA € 1290

Assisi Capitale della Candela con la manifestazione-evento Cera Una Volta dal 5 all’ 8 Dicembre 2008

 Assisi rinnova l’ appuntamento con l’ evento dedicato alla candela: Cera Una Volta 2008 – Programma eventi

Dal 5 all’ 8 Dicembre 2008 ritorna per il secondo anno ad Assisi l’ evento Cera una Volta: la kermesse dedicata alla candela e alla cera che ha visto la luce lo scorso anno con un grande successo di pubblico.
Proprio l’ interesse suscitato dalla prima edizione ha motivato gli organizzatori e le istituzioni locali a farne un appuntamento tradizionale tra quelli del calendario natalizio di Assisi che, peraltro, si propone come cornice ideale per l’ evento, grazie alla suggestione emanata dalla sua intatta architettura medievale, la sua bellezza naturalistica e l’atmosfera spirituale che vi si respira.
Si potrebbe affermare che l’ evento nasca dalla città stessa, tanto profondo e coerente è il legame tra Assisi e la candela, entrambi parte della storia dell’ uomo, entrambi ricchi di fascino, l’ una resa ancor più suggestiva dall’altra. Come dimostra il fatto che centro storico e manifestazione si fondono e si arricchiscono vicendevolmente nella luce tremula delle candele.

Capodanno 2009 in Spagna e Portogallo: Isola di Madeira, Lisbona, Oporto, Madrid, Siviglia, Barcellona

 Le offerte e i pacchetti viaggio per Capodanno 2009 nelle città più belle di Spagna e Portogallo:
Isola di Madeira, Lisbona, Oporto, Madrid, Siviglia, Barcellona

OFFERTA PACCHETTI VIAGGIO CAPODANNO 2009 PORTOGALLO-SPAGNA

ISOLA DI MADEIRA

Hotel VILA GALE S. CRUZ 4*

Programma A: dal 27 Dicembre 2008 al 3 Gennaio 2009 a € 864
Programma B: dal 30 Dicembre 2008 al 6 Gennaio 2009 a € 819
voli di linea da ROMA, MILANO, BOLOGNA e VENEZIA, sistemazione in doppia, trattamento di prima colazione.

Natale 2008 sul Mar Rosso in Egitto a Marsa Alam – Offerta Pacchetto Viaggio con partenza il 20 Dicembre

 Vacanze di Natale sul Mar Rosso a Marsa Alam: natura, relax, sport, immersioni ed escursioni nell’ Antico Egitto
Una vacanza a Marsa Alam, lungo le sponde del Mar Rosso in Egitto, è un viaggio verso luoghi ancora non del tutto modernizzati, lontano dal turismo di massa. Marsa Alam era un villaggio di pescatori e minatori nel sud ovest del litorale del Mar Rosso, oggi è un centro che, grazie alla costruzione di un aeroporto ed alle strutture ricettive alberghiere, si sta imponendo come destinazione turistica e vacanziera di prima categoria. La natura selvaggia che circonda i diversi nuovi alberghi di Marsa Alam, è fatta di mare, cielo e deserto.

COSA VEDERE E COSA FARE A MARSA ALAM

Natale 2008 e Capodanno 2009 in Kenya – Offerta Pacchetto Viaggio con partenza il 25 Dicembre

 Vacanze di Natale e Capodanno 2009 al sole dell’ Africa in Kenya: un viaggio nel simbolo del continente africano
Il Kenya viene da molti considerato il simbolo dell’ Africa. Di certo il Kenya rappresenta la destinazione di viaggio adatta a chi ricerca l’ Africa selvaggia e il contatto con la natura.
Il Kenya è infatti il paese dell’ Africa dove è più facile avvistare gli animali ma anche quello con il patrimonio più ricco di culture tribali per un affascinante viaggio indietro nel tempo.
Il Kenya è una terra dai molti contrasti e racchiude in sé l’ Africa intera. I caldi deserti si alternano alle fredde montagne, il verde dei boschi e delle foreste contrasta con l’ azzurro dell’ Oceano Indiano e col bianco delle bellissime spiagge. Tutti i parchi nazionali del Kenya sono di grande interesse naturalistico.
I PARCHI NAZIONALI DEL KENYA

De Chirico in mostra a Roma alla Galleria Nazionale d’ Arte Moderna e Contemporanea fino al 25 Gennaio 2009

 Le opere di De Chirico in mostra a Roma alla Galleria Nazionale d’ Arte Moderna e Contemporanea fino al 25 Gennaio 2009

Fino al 25 gennaio 2009 la Soprintendenza alla Galleria Nazionale d’ Arte Moderna e Contemporanea di Roma e la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico presentano una mostra dal titolo: De Chirico e il Museo, a trent’ anni dalla scomparsa del maestro (Volos, 10 Luglio 1888 – Roma, 20 novembre 1978).
L’ itinerario espositivo comprende circa 100 fra dipinti e disegni, con una sola grande scultura, e si articola in sei sezioni tematiche: Mitologia e Archeologia (con temi e suggestioni dall’antico), I d’après dai grandi maestri (con dipinti eseguiti alla maniera dei grandi maestri), La grande pittura (nel segno del “ritorno al mestiere” propugnato nella celebre rivista “Valori Plastici” (1918 – 1921), Da Rubens (dove sono esposti per la prima volta tutti gli esemplari sul tema appartenenti alla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, già nello studio del maestro), La Neometafisica, (con opere ricche di citazioni dall’antico e che l’artista dipinge alla maniera di se stesso), Opere su carta (anch’essi ispirati all’antico o ai grandi maestri).

Mostra di Arte Contemporanea di Alfredo Jaar allo Spazio Oberdan di Milano fino al 25 Gennaio 2009

 Mostra di Arte Contemporanea di Alfredo Jaar allo Spazio Oberdan di Milano fino al 25 Gennaio 2009 e il 21 Gennaio 2009 incontro al Teatro Litta

Un’ ampia antologica di intenso significato politico e sociale e di forte impatto visivo ed emotivo, dedicata all’artista cileno Alfredo Jaar in programma allo Spazio Oberdan di Milano fino al 25 Gennaio 2009.
In esposizione i più importanti lavori realizzati da Jaar negli ultimi vent’ anni di attività. Filo conduttore della sezione di mostra allestita allo Spazio Oberdan sono le vicende e l’ immagine dell’ Africa e le sue relazioni con il mondo occidentale, tra cui le serie di opere dedicate a Ruanda, Angola, e Nigeria. All’ Hangar Bicocca saranno visibili le opere di forte impatto e grande dimensione.
La mostra intitolata It is Difficult, realizzata in stretta collaborazione con l’ artista, fa riflettere, discutere e conoscere l’ opera di un grande maestro contemporaneo.

Triennale di Milano MUBA: il Museo dei Bambini con il Mercato delle Storie: mostra gioco. Fino al 29 Marzo 2009

 Triennale di Milano MUBA: il Museo dei Bambini con il Mercato delle Storie: mostra gioco. Fino al 29 Marzo 2009
Il percorso di gioco si presenta come un vero e proprio, favoloso mercato, con cantastorie, venditori e banchi con cassette colme di oggetti e suggestioni. Singolare è la merce di scambio: le storie. Le storie hanno un grande valore nel mondo infantile. Il bambino, fin da molto piccolo, è un ascoltatore attento; si coinvolge nelle storie, le memorizza, vi trova riferimenti per la sua immaginazione, si avventura in fantasiosi scenari, esorcizza le sue paure. Le storie portano con sé i pensieri e i sentimenti del narratore e costituiscono uno scambio di tradizioni e di culture. Nella pedagogia rivestono grande importanza per educare al riconoscimento della propria e altrui identità.
MUBA allarga i confini del tema, anzi, in qualche misura li capovolge: il bambino non solo è ”ascoltatore”, ma viene posto al centro del processo di narrazione. E’ lui che costruisce le storie e che le scambia con gli altri bambini, mediante il racconto.

T2 Torino: Triennale d’ Arte Contemporanea Internazionale fino al 1 Febbraio 2009

 T2 Torino: Triennale d’ Arte Contemporanea Internazionale fino al 1 Febbraio 2009

Torna la rassegna triennale d’ arte contemporanea internazionale di Torino.
La direzione artistica è affidata a Daniel Birnbaum che si è ispirato a Saturno, l’ astro della malinconia, creando una nuova geografia del mondo contemporaneo, una costellazione di artisti che lavorano nel segno dell’ ambivalenza.
La Triennale d’ Arte Contemporanea è in programma a Torino in tre sedi d’ eccezione: il Castello di Rivoli Museo d’ Arte Contemporanea, le sale della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e presso la Fondazione Torino Musei.