Fiera 1000 Idee di Natale Cesena 2008: mostra mercato gastronomia e idee regalo 13-14 Dicembre 2008

 Fiera 1000 Idee di Natale Cesena 2008: mostra mercato gastronomia e idee regalo 13-14 Dicembre 2008

Esattamente a ridosso del boom Natalizio di acquisti e regali, 1000 Idee di Natale è l’ occasione ideale per anticipare un pò i tempi e concedersi qualche occasione di shopping a prezzi vantaggiosi. Alberi di natale, addobbi natalizi, presepi, luci di ogni genere per rendere la casa calda e accogliente, in perfetto spirito natalizio, ma anche tante idee originali e divertenti per stupire amici e parenti con regali insoliti e particolari.
Gli oltre 200 espositori presenti alla fiera 1000 Idee di Natale propongono ogni anno il meglio del mercato offrendo una esposizione completa di prodotti tra cui anche oggetti realizzati da artigiani ed artisti. Sarà possibile assistere in diretta alla lavorazione di diversi materiali che prenderanno forma sotto i vostri occhi trasformandosi nell’ oggetto perfetto da regalare. O ancora animali domestici di piccola taglia, tovaglie ricamate, candele, vini, liquori e tutti i prodotti della gastronomia che sempre accompagnano le festività natalizie.

Natale – Fiera Natal Espo Torino 2008: pacchetti vacanza turismo invernale e idee regalo 12-21 Dicembre

 Natale – Fiera Natal Espo Torino 2008: pacchetti vacanza turismo invernale e idee regalo 12-21 Dicembre

Proprio in prossimità delle feste di Natale il quartiere fieristico del Lingotto Fiere di Torino ospita Natal Espo, la fiera campionaria di Natale a Torino.
Come grande fiera campionaria Natal Espo mette in mostra molteplici prodotti legati al tema del Natale anche se appartenenti a diversi settori commerciali. L’ acquisto e la vendita di ogni genere di articolo, inoltre, sarà accompagnata da momenti di divertimento e festa con le numerose attività di intrattenimento in programma nelle giornate di Natal Espo.
Alla fiera del Natale di Torino, in particolare, i visitatori possono trovare oggetti di artigianato, complementi d’arredo, articoli per la casa ma anche originali proposte per il turismo invernale e novità dal settore automobilistico.

Fiera di Natale a Cagliari: Mostra Mercato artigianato, prodotti alimentari e vini sardi 4-14 Dicembre 2008

 Fiera di Natale a Cagliari: Mostra Mercato artigianato, prodotti alimentari e vini sardi 4-14 Dicembre 2008
Grande attesa alla Fiera di Cagliari per l’ appuntamento annuale Fiera Natale, il mercatino di prodotti agroalimentari e di artigianato di esclusiva produzione sarda che come ogni anno si svolge in prossimità delle feste natalizie. L’ occasione è perfetta per trovare curiosi ed originali regali per tutta la famiglia, ceramiche, tessuti, libri, vini di qualità, prodotti alimentari e splendide composizioni di piante e fiori sono alcune delle interessanti proposte in esposizione nelle bancarelle di Fiera Natale.
L’ appuntamento con Fiera Natale è arricchito da un programma di eventi di grande interesse, durante le giornate della mostra sono infatti allestiti spettacoli e concerti dedicati alla festività natalizia, con ospiti di richiamo e divertenti momenti conviviali.

Natale in Fiera a Forlì: lo shopping natalizio 28-30 Novembre 2008

 Natale in Fiera a Forlì: lo shopping natalizio 28-30 Novembre 2008

Natale in Fiera è la manifestazione dedicata allo shopping natalizio per tutta la famiglia, appuntamento ideale per trovare tante idee e regali per tutti. Con qualche settimana di anticipo rispetto al boom degli acquisti, Natale in Fiera è l’ occasione da non perdere per chi desidera scegliere con cura addobbi e decori di ogni genere, bellissimi prodotti di artigianato artistico realizzati con materiali tradizionali ed insoliti.
Natale in Fiera offre inoltre una incredibile vetrina di oggettistica, tante idee per arredare in perfetto stile natalizio la propria casa, oltre ad interessanti proposte per regali originali e preziosi. Oltre 300 espositori da tutta Italia e dall’ estero per offrire tanti prodotti tipici e gustosi e rendere omaggio anche alla tradizione culinaria natalizia a Natale in Fiera, l’evento per tutta la famiglia.
Da non perdere a Natale in Fiera la magnifica esposizione di presepi offerta dagli Amici del Presepio di Forlì, per immergersi appieno nel clima natalizio.

Natale – Fiera Natalidea e Ideaneve Genova 2008: pacchetti turismo invernale e arte regalo. 5-14 Dicembre 2008

 Natale – Fiera Natalidea e Ideaneve Genova 2008: pacchetti turismo invernale e arte regalo. 5-14 Dicembre 2008

Gli spazi della fiera di Genova ospitano due grandi eventi in uno: Natalidea, la mostra del prodotto artigiano e d’ arte per il regalo di Natale e Ideaneve, la rassegna di proposte e prodotti per il turismo invernale.
Due eventi in uno che sapranno soddisfare le aspettative di ogni visitatore della bella Fiera di Genova, anche di chi si avvicina ai padiglioni solamente per curiosità o per gioire della coinvolgente atmosfera del Natale. Chiunque voglia trovare qualche spunto per regali originali a parenti ed amici si può sbizzarrire cercando tra i numerosi stand presenti a Natalidea e Ideaneve. Tra gli stand di Natalidea e Ideaneve si possono trovare anche capi d’ abbigliamento per le attività di montagna e le vivaci decorazioni di Natale che rendono questa festa ancora più speciale. Per il pubblico l’ opportunità concessa dalla fiera del Natale a Genova è quella di risparmiare un po’ approfittando della benevolenza di venditori positivamente influenzati dal clima natalizio, ai quali strappare un prezzo vantaggioso.
Ogni articolo, dai complementi d’ arredo ai prodotti enogastronomici, dalla bigiotteria ai cosmetici naturali può affascinare e diventare una splendida idea regalo. Natalidea e Ideaneve accontentano anche gli irriducibili delle vacanze che possono curiosare tra le proposte e le novità offerte dal turismo invernale.

Immagina: Mostra Mercaro di Arte Moderna e Contemporanea a Reggio Emilia dal 28 Novembre al 1 Dicembre 2008

 Immagina: Mostra Mercaro di Arte Moderna e Contemporanea a Reggio Emilia dal 28 Novembre al 1 Dicembre 2008
Spazi scenografici e raffinati per le opere di arte moderna e contemporanea, protagoniste indiscusse di Immagina, Mostra-Mercato d’ arte a Reggio Emilia.
Le Gallerie maggiormente accreditate saranno presenti alla Fiera Immagina per esporre le opere di artisti affermati ed emergenti, per dare spazio a nuove tendenze e sperimentazioni nelle arti visive, per farsi portatrici di una sensibilità artistica da condividere e diffondere anche tra i meno esperti. La Fiera Immagina suscita ogni anno il consenso di un pubblico sempre attento alle proposte dei numerosi espositori, articolando il viaggio nell’ arte, di cui si fa promotrice, in un vero e proprio percorso visivo. Interessanti sono le opere portate da alcune delle più importanti Accademie di Belle Arti italiane, alle quali è dedicata una sezione particolare per presentare e far conoscere i migliori allievi di ciascuna scuola.
“Sculture nel verde” è l’ altra sezione speciale dedicata all’ esposizione di sculture, ad opera dei più rappresentativi artisti della realtà italiana.

Mostra Mercato d’ Arte Contemporanea a Forlì 21-24 Novembre 2008

 Mostra Mercato d’ Arte Contemporanea a Forlì 21-24 Novembre 2008

Contemporanea è la Mostra Mercato d’ Arte Moderna aperta al pubblico organizzata presso la Fiera di Forlì.
Contemporanea adotta la formula di mostra mercato, consentendo ad artisti, gallerie, collezionisti ed appassionati di arte di ogni genere di prendere parte ad un evento dalla duplice valenza.
Gli artisti presenti a Contemporanea potranno mettere in mostra le proprie opere per farsi conoscere dalle più importanti gallerie d’ arte e dal pubblico di appassionati, all’ interno di un contesto in cui gli scambi sono agevolati dal contatto diretto.
Amanti dell’ arte moderna, quindi a Contemporanea, evento che apre le porte ad artisti affermati così come ai giovani talenti.

Arte Padova 2008: Mostra Mercato di Arte Contemporanea 7-10 Novembre

 Arte Padova 2008: Mostra Mercato di Arte Contemporanea 7-10 Novembre

La Mostra Mercato di arte contemporanea Arte Padova conferma il successo di una manifestazione amata dal pubblico. Collezionisti, esperti d’ arte, galleristi, artisti, appassionati d’ arte sono i protagonisti di Arte Padova, evento privilegiato per l’ incontro e il confronto tra i vari attori del mercato dell’ arte in Italia.
Circa 200 le gallerie che espongono opere d’ arte ad Arte Padova, nel campo della scultura, della pittura, della grafica e della fotografia, per ripercorrere un’ epoca e scoprire nuovi artisti. Ad Arte Padova numerose sono le occasioni per prendere visione di splendide opere, per effettuare acquisti e concludere interessanti trattative, il tutto all’ interno di un contesto altamente qualificato, dove arte e cultura si affiancano e danno vita ad un evento.

Festa del miele Mieleinumbria 2008 a Foligno: mostre mercato, degustazioni, spettacoli. 21-23 Novembre

 Festa del miele Mieleinumbria 2008 a Foligno: mostre mercato, degustazioni, spettacoli. 21-23 Novembre

Torna a Foligno, dal 21 al 23 Novembre 2008, tutta la dolcezza di Mielinumbria, la manifestazione interamente dedicata al miele e al mondo dell’ apicoltura raccontato da mostre mercato, degustazioni guidate, forum e spettacoli.
Mielinumbria, per festeggiare questa sua 11esima edizione, propone un calendario ricco di appuntamenti che si vanno ad affiancare a quelli già consolidati nella sua tradizione decennale. La ricostruzione di una cereria medievale con dimostrazioni live, un teatro di burattini per bambini e uno stuzzicante punto ristoro dove poter assaggiare piatti etnici caldi, saranno solo alcune delle tante novità di quest’ anno.
Fulcro della manifestazione rimangono i Forum e i Convegni internazionali dove esperti del settore, produttori e consumatori convergeranno per approfondire le tematiche del miele.

La vacanza low cost non conosce crisi: è boom per gli ostelli scelti da giovani, famiglie e gruppi

 La vacanza low cost non conosce crisi: è boom per gli ostelli scelti da giovani, famiglie e gruppi
Sarà per l’ aria di crisi economica, sarà perché viaggiare leggeri fa sentire giovani, sarà che i piccoli alberghi in centro hanno un fascino bohemien impareggiabile, fatto sta che il turismo negli ostelli non conosce difficoltà. Anzi, fa registrare un vero e proprio boom, in controtendenza rispetto alle previsioni per il turismo in genere. Perché l’ ostello è diventato trendy nel turismo ? Dimenticate le camerate genere gita scolastica, le strutture oggi sono dotate di camere doppie e singole, con bagno privato, molte forniscono servizi di alto livello come la connessione wireless ad internet e la possibilità di organizzare tour “ per ostelli ”. Da dimenticare che si tratti di un ambiente solo per giovani, ci sono televisioni, libri e negli ostelli, nei più grandi si organizzano anche Pub Crawl, giochi in comune e concerti. L’ ambiente è quantomai socievole e in gruppo, in famiglia, o da soli, si ha la possibilità di fare facilmente amicizie internazionali. A fianco degli zaini sono comparsi anche i trolley, perché chi sceglie l’ hostel come sistemazione non è solo l’ inter-railer studente, come da migliore tradizione, ma anche la famiglia con bambini, la coppia, gli amici che vogliono visitare una città con un punto d’ appoggio centrale e strategico, conveniente e divertente.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.