Natale – Fiera Natalidea e Ideaneve Genova 2008: pacchetti turismo invernale e arte regalo. 5-14 Dicembre 2008

 Natale – Fiera Natalidea e Ideaneve Genova 2008: pacchetti turismo invernale e arte regalo. 5-14 Dicembre 2008

Gli spazi della fiera di Genova ospitano due grandi eventi in uno: Natalidea, la mostra del prodotto artigiano e d’ arte per il regalo di Natale e Ideaneve, la rassegna di proposte e prodotti per il turismo invernale.
Due eventi in uno che sapranno soddisfare le aspettative di ogni visitatore della bella Fiera di Genova, anche di chi si avvicina ai padiglioni solamente per curiosità o per gioire della coinvolgente atmosfera del Natale. Chiunque voglia trovare qualche spunto per regali originali a parenti ed amici si può sbizzarrire cercando tra i numerosi stand presenti a Natalidea e Ideaneve. Tra gli stand di Natalidea e Ideaneve si possono trovare anche capi d’ abbigliamento per le attività di montagna e le vivaci decorazioni di Natale che rendono questa festa ancora più speciale. Per il pubblico l’ opportunità concessa dalla fiera del Natale a Genova è quella di risparmiare un po’ approfittando della benevolenza di venditori positivamente influenzati dal clima natalizio, ai quali strappare un prezzo vantaggioso.
Ogni articolo, dai complementi d’ arredo ai prodotti enogastronomici, dalla bigiotteria ai cosmetici naturali può affascinare e diventare una splendida idea regalo. Natalidea e Ideaneve accontentano anche gli irriducibili delle vacanze che possono curiosare tra le proposte e le novità offerte dal turismo invernale.

Immagina: Mostra Mercaro di Arte Moderna e Contemporanea a Reggio Emilia dal 28 Novembre al 1 Dicembre 2008

 Immagina: Mostra Mercaro di Arte Moderna e Contemporanea a Reggio Emilia dal 28 Novembre al 1 Dicembre 2008
Spazi scenografici e raffinati per le opere di arte moderna e contemporanea, protagoniste indiscusse di Immagina, Mostra-Mercato d’ arte a Reggio Emilia.
Le Gallerie maggiormente accreditate saranno presenti alla Fiera Immagina per esporre le opere di artisti affermati ed emergenti, per dare spazio a nuove tendenze e sperimentazioni nelle arti visive, per farsi portatrici di una sensibilità artistica da condividere e diffondere anche tra i meno esperti. La Fiera Immagina suscita ogni anno il consenso di un pubblico sempre attento alle proposte dei numerosi espositori, articolando il viaggio nell’ arte, di cui si fa promotrice, in un vero e proprio percorso visivo. Interessanti sono le opere portate da alcune delle più importanti Accademie di Belle Arti italiane, alle quali è dedicata una sezione particolare per presentare e far conoscere i migliori allievi di ciascuna scuola.
“Sculture nel verde” è l’ altra sezione speciale dedicata all’ esposizione di sculture, ad opera dei più rappresentativi artisti della realtà italiana.

Mostra Mercato d’ Arte Contemporanea a Forlì 21-24 Novembre 2008

 Mostra Mercato d’ Arte Contemporanea a Forlì 21-24 Novembre 2008

Contemporanea è la Mostra Mercato d’ Arte Moderna aperta al pubblico organizzata presso la Fiera di Forlì.
Contemporanea adotta la formula di mostra mercato, consentendo ad artisti, gallerie, collezionisti ed appassionati di arte di ogni genere di prendere parte ad un evento dalla duplice valenza.
Gli artisti presenti a Contemporanea potranno mettere in mostra le proprie opere per farsi conoscere dalle più importanti gallerie d’ arte e dal pubblico di appassionati, all’ interno di un contesto in cui gli scambi sono agevolati dal contatto diretto.
Amanti dell’ arte moderna, quindi a Contemporanea, evento che apre le porte ad artisti affermati così come ai giovani talenti.

Arte Padova 2008: Mostra Mercato di Arte Contemporanea 7-10 Novembre

 Arte Padova 2008: Mostra Mercato di Arte Contemporanea 7-10 Novembre

La Mostra Mercato di arte contemporanea Arte Padova conferma il successo di una manifestazione amata dal pubblico. Collezionisti, esperti d’ arte, galleristi, artisti, appassionati d’ arte sono i protagonisti di Arte Padova, evento privilegiato per l’ incontro e il confronto tra i vari attori del mercato dell’ arte in Italia.
Circa 200 le gallerie che espongono opere d’ arte ad Arte Padova, nel campo della scultura, della pittura, della grafica e della fotografia, per ripercorrere un’ epoca e scoprire nuovi artisti. Ad Arte Padova numerose sono le occasioni per prendere visione di splendide opere, per effettuare acquisti e concludere interessanti trattative, il tutto all’ interno di un contesto altamente qualificato, dove arte e cultura si affiancano e danno vita ad un evento.

Festa del miele Mieleinumbria 2008 a Foligno: mostre mercato, degustazioni, spettacoli. 21-23 Novembre

 Festa del miele Mieleinumbria 2008 a Foligno: mostre mercato, degustazioni, spettacoli. 21-23 Novembre

Torna a Foligno, dal 21 al 23 Novembre 2008, tutta la dolcezza di Mielinumbria, la manifestazione interamente dedicata al miele e al mondo dell’ apicoltura raccontato da mostre mercato, degustazioni guidate, forum e spettacoli.
Mielinumbria, per festeggiare questa sua 11esima edizione, propone un calendario ricco di appuntamenti che si vanno ad affiancare a quelli già consolidati nella sua tradizione decennale. La ricostruzione di una cereria medievale con dimostrazioni live, un teatro di burattini per bambini e uno stuzzicante punto ristoro dove poter assaggiare piatti etnici caldi, saranno solo alcune delle tante novità di quest’ anno.
Fulcro della manifestazione rimangono i Forum e i Convegni internazionali dove esperti del settore, produttori e consumatori convergeranno per approfondire le tematiche del miele.

La vacanza low cost non conosce crisi: è boom per gli ostelli scelti da giovani, famiglie e gruppi

 La vacanza low cost non conosce crisi: è boom per gli ostelli scelti da giovani, famiglie e gruppi
Sarà per l’ aria di crisi economica, sarà perché viaggiare leggeri fa sentire giovani, sarà che i piccoli alberghi in centro hanno un fascino bohemien impareggiabile, fatto sta che il turismo negli ostelli non conosce difficoltà. Anzi, fa registrare un vero e proprio boom, in controtendenza rispetto alle previsioni per il turismo in genere. Perché l’ ostello è diventato trendy nel turismo ? Dimenticate le camerate genere gita scolastica, le strutture oggi sono dotate di camere doppie e singole, con bagno privato, molte forniscono servizi di alto livello come la connessione wireless ad internet e la possibilità di organizzare tour “ per ostelli ”. Da dimenticare che si tratti di un ambiente solo per giovani, ci sono televisioni, libri e negli ostelli, nei più grandi si organizzano anche Pub Crawl, giochi in comune e concerti. L’ ambiente è quantomai socievole e in gruppo, in famiglia, o da soli, si ha la possibilità di fare facilmente amicizie internazionali. A fianco degli zaini sono comparsi anche i trolley, perché chi sceglie l’ hostel come sistemazione non è solo l’ inter-railer studente, come da migliore tradizione, ma anche la famiglia con bambini, la coppia, gli amici che vogliono visitare una città con un punto d’ appoggio centrale e strategico, conveniente e divertente.

Allerta maltempo in Italia: disagi per chi viaggia a Roma, Napoli, Bergamo, Genova ed Emila Romagna

 Allerta maltempo: disagi per chi viaggia in tutta Italia. La situazione a Roma, Napoli, Bergamo, Genova ed Emila Romagna
L’ ondata di matempo si è estesa in tutti Italia da nord a sud e molti sono i disagi per chi viaggia. Ecco la situazione maltempo in Italia.
A GENOVA PORTO E AEREOPORTO CHIUSI, PROBLEMI PER I TRASPORTI FERROVIARI, CODE IN AUTOSTRADA – Nel capoluogo ligure aeroporto e porto chiuso, problemi per i collegamenti ferroviari, code in autostrada, malori a bordo di una nave da crociera: una bufera di vento, con raffiche fino a 120 chilometri all’ ora e onde si è abbattuta sulla Liguria e sta creando disagi soprattutto nel levante genovese e nello spezzino. I vigili del fuoco sono impegnati da stanotte per i problemi causati dal forte vento e dalla mareggiata. Oltre che per rimuovere tegole e alberi caduti o pericolanti, i pompieri sono dovuti intervenire anche per sgomberare appartamenti ai piani bassi invasi dall’ acqua del mare, a Boccadasse, nel levante cittadino. A bordo della nave Fantastica, della Msc, attraccata nel porto di Genova dopo una difficoltosa navigazione, alcuni passeggeri hanno accusato malori ed è stato chiamato il 118. Numerose ambulanze si sono recate in porto per i primi soccorsi. L’ aeroporto Cristoforo Colombo è chiuso fino alle 12.00. Le operazioni commerciali al terminal container nel porto di Genova sono sospese. Chiuso il terminal Vte di Voltri. A Nervi le onde spazzano i binari della ferrovia.

Le fotografie di Lisette Model in mostra al Museo di Roma Trastevere fino al 30 Novembre 2008

 Le fotografie di Lisette Model e della sua scuola in mostra al Museo di Roma Trastevere fino al 30 Novembre 2008

Di Lisette Model è un’ artista che ha fatto la storia della fotografia e che ha influenzato con la sua passione e il suo carisma generazioni di fotografi. La sua opera e quella dei suoi successori viene raccontata nella mostra itinerante intitolata ” Lisette Model e la sua scuola. Fotografie 1937 – 2002 “, presentata in anteprima italiana al Museo di Roma in Trastevere fino al 30 Novembre 2008.

Solo all’ età di trent’ anni Lisette Model (1901-1983) comincia ad esplorare il mondo della fotografia, ma adotta immediatamente uno stile ironico e personalissimo con cui rappresenta dapprima la Francia e poi l’ America della seconda metà del Novecento, dalle spiagge pubbliche di Coney Island ai jazz club, dalla ricchezza oziosa della Fifth Avenue alla semplicità dei ritrovi di quartiere. Immagini acute e inconsuete eppure a volte così grottesche da sfiorare la caricatura.

Le opere di Giovanni Bellini in mostra a Roma alle Scuderie del Quirinale fino all’ 11 Gennaio 2009

 Le opere di Giovanni Bellini in mostra a Roma alle Scuderie del Quirinale fino all’ 11 Gennaio 2009

Giovanni Bellini è in mostra a Roma alle Scuderie del Quirinale fino all’ 11 Gennaio 2009. La mostra monografica dedicata al grande maestro veneziano del secondo Quattrocento vanta oltre sessanta dipinti, i tre quarti della produzione certa del pittore, provenienti dai maggiori musei del mondo: Firenze, Milano, Venezia, Parigi, Londra, Madrid, Washington, New York, Ottawa, San Paolo del Brasile.

La mostra Giovanni Bellini, curata da Mauro Lucco e Giovanni C.F. Villa, viene riproposta a quasi sessant’ anni dall’ unica esposizione belliniana di Rodolfo Pallucchini, a Palazzo Ducale di Venezia nel 1949. L’ impresa si è rivelata assai complessa, anche in ragione della preziosità e dell’ estrema fragilità delle opere, quasi tutte su tavola, alcune di eccezionali dimensioni.

Centenario Munari a Roma: mostre e rassegne. Programma Ottobre-Novembre-Dicembre 2008 e Gennaio-Febbraio 2009

 Centenario Munari a Roma: mostre e rassegne. Programma Ottobre-Novembre-Dicembre 2008 e Gennaio-Febbraio 2009
Bruno Munari è tra gli italiani di genio del secolo scorso: ha rivoluzionato il design industriale e domestico e la grafica pubblicitaria, ha tenuto corsi fondamentali al MIT e in altre università americane, ha imposto uno stile che continua ad influenzare i creativi d’ oggi. Roma rende omaggio al Centenario Bruno Munari, protagonista della grafica e del design del ‘900. Dopo Milano nel 2007, Roma allestisce un vero e proprio circuito di mostre, rassegne e attività. Il programma è pensato soprattutto per le famiglie e i bambini, ai quali il grande creativo e scrittore milanese ha dedicato una parte significativa della sua attività, dalle ” macchine inutili ” ai centri per stimolare la creatività infantile.

PROGRAMMA CIRCUITO MOSTRE-RASSEGNE CENTENARIO MUNARI ROMA
OTTOBRE-NOVEMBRE-DICEMBRE 2008 E GENNAIO-FEBBRAIO 2009

MOSTRA GIOCO AD EXPLORA il museo dei bambini in via Flaminia 82 fino al 22 Febbraio 2009:
è stata la prima ad aprire i battenti e sarà tra le ultime a chiudere (il 22 febbraio 2009). S’ intitola ” Vietato non toccare. Bambini a contatto con Bruno Munari ” e si rivolge ai più piccoli: partendo dalle opere di Munari, un labirinto giocoso di esperienze tattili, visive, di composizione e scomposizione di oggetti.