Sull’ isola di Bora Bora: la perla del Pacifico nella Polinesia Francese

 Sull’ isola di Bora Bora: la perla del Pacifico nella Polinesia Francese

Bora Bora, la perla del Pacifico, è ritenuta la più bella tra le Isole Sottovento nella Polinesia Francese.
Con una magnifica laguna turchese, Bora Bora offre la possibilità di nuotare tra più di 500 specie di pesci e 170 coralli differenti.
L’ immersione da non perdere è ad Anau, mezzo chilometro al largo di Tuivahora Point: si comincia in acque basse sulla sommità della scogliera poi, scendendo, si raggiunge un grande canale che arriva a 21 metri di profondità.
Per quanto riguarda il livello di difficoltà dell’ immersione, è adatta anche per i principianti e Bora Bora Diving Center offre diverse possibilità per gli amanti delle immersioni subacquee alla scoperta della natura (per maggiori informazioni: www.boradiving.com).
COSA C’E’ DA VEDERE IN IMEMRSIONE: mante, squali a punta nera, pesci angelo, snapper e murene.

Speciale ANTARTIDE – partenza 4 Novembre 2008 sulla rompi-ghiacci Akademik Vavilov

 Speciale ANTARTIDE – partenza 4 Novembre 2008 sulla rompi-ghiacci Akademik Vavilov

Ruta 40 Tour Operator inizia la stagione invernale 2008-2009 proponendo una partenza speciale il 4 novembre per l’ Antartide sulla rompi-ghiacci Akademik Vavilov.
Una navigazione che passa tra il canale di Beagle, il Passaggio di Drake, le Isole Shetland del Sud e la Penisola Antartica.

Durante questa navigazione di spedizione sarà possibile provare una notte in tenda in Antartide o l’ ebrezza di fare kayak tra i ghiacci.

Genova-Milano e il Terzo Valico: Opportunità storica di collegamento ferroviario col centro Europa

 Genova-Milano e il Terzo Valico: Opportunità storica di collegamento ferroviario col centro Europa
Dichiarazione del presidente Achille Colombo Clerici:
Il Governo italiano ha inserito fra le 6 opere definite prioritarie nel programma governativo dei trasporti, il Terzo Valico: la direttrice ferroviaria che da Genova, lungo l’ asse padano-renano, attraverso Milano, collega le nostre regioni del nord-ovest al centro dell’ Europa.
Tra le altre opere: il ponte di Messina, il traforo del Frejus che serve il Corridoio 5, la Roma-Formia, la Verona- Trieste. Questa previsione programmatica si pone in perfetta consonanza con l’ orientamento dell’ opinione pubblica svizzera che auspica un potenziamento dei collegamenti, anche stradali, fra i nostri due paesi. Da sondaggi compiuti nella confinante Svizzera è emerso, infatti, che la metà della popolazione è favorevole al raddoppio del tunnel autostradale del Gottardo. La città di Genova, che già si appresta ad “entrare in rete” per attuare con Milano le più opportune sinergie volte a conseguire, nell’ interesse comune, il maggior risultato da Expo 2015 (ricordiamo che qualche giorno addietro si è già stipulato tra Milano e Firenze un accordo di tal genere), trarrà dalla realizzazione dell’ infrastruttura del terzo valico un beneficio diretto indubitabile che le potrà permettere di conseguire quel primato, quale porto del Mediterraneo, che per storia, tradizione e peso sociale ed economico le spetta.

Sapori d’ autunno a Sprea (Verona): programma degustazioni settembre, ottobre, novembre 2008 e Percorsi Benessere al Centro Erbecedario

 Sapori d’ autunno a Sprea (Verona): programma degustazioni settembre, ottobre, novembre 2008 e Percorsi Benessere al Centro Erbecedario
Sprea è una piccola località a 870 mt d’ altezza in alta Val d’ Illasi , nella Lessinia Orientale Veronese, luogo ancora intatto dove è ancora possibile un approccio diretto alla natura montana ed alle sue erbe officinali, che ERBECEDARIO coltiva o raccoglie trasformandole direttamente in prodotti erboristici, salutistici e cosmetici, partendo dalla tradizione locale legata alla figura di Don L.Zocca , noto sacerdote erborista.
ERBECEDARIO nasce nel 2001 come realtà associativa femminile dedita alla coltivazione e raccolta in un piccolo borgo quasi spopolato (circa 90 abitanti contro i 500 degli anni ’50).
Negli anni grazie all’ apporto di nuove professionalità, prevalentemente femminili, si sviluppa un progetto di Polo delle Erbe Officinali volto a valorizzare un ambiente montano pressochè intatto partendo da tradizioni e prodotti salutistici popolari.

Un viaggio tra le acque della Tasmania in Australia per una immersione a Golden Bommies

 Un viaggio tra le acque della Tasmania in Australia per una immersione a Golden Bommies

Un cuore verde separato dall’ Australia da una striscia di mare burrasoso.
Per chi osa affrontare le acque fredde della Tasmania (a proposito: bisogna andarci in inverno, quando là è estate) si schiudono cattedrali di roccia e fondali con giardini di spugne.
L’ immersione da non perdere è la Golden Bommies, con due torri di granito ricoperte di gialli Parazoantus. Il livello di difficoltà dell’ immersione è intermedio.
Per gli amanti delle immersioni, Bicheno Dive Centre offre anche ospitalità nella Diver’s Den (la tana dei subacquei), una casetta da condividere cucinando e mangiando insieme.

A Sauris in Carnia la Festa Nazionale dei Borghi Autentici d’ Italia 18-21 Settembre 2008 con degustazioni e spettacoli

 A Sauris in Carnia la Festa Nazionale dei Borghi Autentici d’ Italia 18-21 Settembre 2008 con degustazioni e spettacoli

A Sauris (UD), in Carnia, da Giovedì 18 a Domenica 21 Settembre si svolgerà la prima Festa Nazionale dei Borghi Autentici d’ Italia con degustazioni, spettacoli e incontri dedicati alla rinascita dei borghi italiani.
Oltre 40 le realtà italiane che accoglieranno i visitatori fra prodotti tipici e laboratori artigianali e alcuni fra i migliori gruppi folk italiani: dalle musiche napoletane ai tenores sardi, dai balli friulani alla pizzica e alla taranta del Salento.
Organizzata dall’ Associazione Borghi Autentici d’I talia, con il contributo di Regione Friuli Venezia Giulia, Turismo FVG e Comune di Sauris la festa rappresenta di fatto un’ occasione per confrontarsi sugli scenari di sviluppo dei centri di piccola dimensione, vera e propria risorsa –non solo culturale- del nostro Paese.

Talassoterapia e benessere al Six Senses Spa del Porto Elounda nella baia di Mirabello a Creta

 Talassoterapia e benessere al Six Senses Spa del Porto Elounda nella baia di Mirabello a Creta

Armonizza architettura locale, con i tipici muri bianchi e calce, e design contemporaneo la Six Senses Spa del Porto Elounda nella baia di Mirabello a Creta, meta preferita da Tom Hanks e dai reali di Grecia.
Anche le numerose cure, come la talassoterapia, sono un commubio di culture diverse.

Da provare l’ Elounda Signature, rituale che include uno scrub esfoliante con olive locali, un impacco corpo alle alghe, un trattamento antiossidante per il viso a base di pomodoro e un bagno in un’ elevata concentrazione di sali.
Un mix benefico tra terra e mare.

Tour Oregon-Washington per 2200 chilometri con inizio e fine a Portland

 Tour Oregon-Washington per 2200 chilometri con inizio e fine a Portland

Un tour Oregon-Washington in 2200 chilometri per riempirsi gli occhi e svuotare la mente, nell’ estremo lembo a nord ovest degli Usa in 14 giorni con un percorso circolare tra Oregon e stato di Washington che comincia e finisce a Portland.
Dopo le vigne dell’ entroterra, rotta verso le spiagge, le piscine naturali, e i fari della costa di Newport, per arrivare alle dune costiere di Cross Bay.
E poi le Klamath Falls, Crater Lake e la National Scenic Area con la massima concentrazione di cascate da cartolina.
Ma ci sono anche il Monte Hoot e il fiume Columbia.
La Columbia River Highway passa per Vista House, un bel vedere sulle gole del fiume.
Ed eccoci nello stato di Washington con il monte St. Helens, e all’ orizzonte compare il Rainier con oltre 4250 metri.

Una vacanza benessere in Tunisia con la talassoterapia del Centro Spa Thermes Marins de Chartage a La Marsa

 Una vacanza benessere in Tunisia con la talassoterapia del Centro Spa Thermes Marins de Carthage a La Marsa

Décor orientale in stile Mille e una notte all’ hotel-palace dall’ architettura arabo andalusa che vanta il miglior centro di talassoterapia di tutta la Tunisia: le Thermes Marins de Carthage.

Al residence, tra cupole stellate e vetrate sul mare e sui giardini mediterranei, si ritrova la forma e il benessere grazie a trattamenti mirati, come i modelage sous affusion e gli impacchi drenanti al corpo a base di alghe marine.

Una remise en forme assicurata con la talassoterapia e tutti i benefici del mare.

Luoghi e riti da evitare in Russia: i vagoni letto di quarta classe, l’ acqua del rubinetto in Ucraina e il bagno nel fiume Dnepr

 Luoghi e riti da evitare in Russia: i vagoni letto di quarta classe, l’ acqua del rubinetto in Ucraina e il bagno nel fiume Dnepr
Se pensate a un viaggio in Russia, ci sono cose da evitare, ecco alcuni consigli utili:
NON BERE L’ ACQUA IN UCRAINA: sorprendente ma è così. L’ acqua del rubinetto a Kiev e nel resto dell’ Ucraina è meglio non berla. Precauzione da non trasformare in paranoia: non si muore se qualche goccia d’ acqua oltrepassa l’ ugola. I denti quindi si possono lavare.
EVITARE I VAGONI LETTO DI QUARTA CLASSE DEGLI OBSCHIY: l’ amarcord in stile sovietico degli Obschiy, i vagoni letto di quarta classe, sono il peggio del peggio. Da qualche parte resistono ancora ma sono in via di eliminazione: non sono altro che panche di legno sulle quali stendersi la notte, una vera tortura.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.