Offerte Agosto a Roma 2008 – Pacchetti e sconti per gli under 30 su alberghi, ristoranti e battelli sul Tevere

 Offerte Roma Agosto 2008 – Pacchetti e sconti per gli under 30 su alberghi, ristoranti e battelli sul Tevere
Sconti su viaggi, alberghi, bed & breakfast, pacchetti completi, fine settimana in bungalow, ristoranti, ombrelloni e lettini in spiaggia, battelli sul Tevere, spettacoli e serate. E’ Agosto a Roma, il supermix di offerte e facilitazioni per i giovani da 18 a 30 anni, messo a punto dal Comune (Ufficio Turismo) con un ampio elenco di associazioni di categoria, istituzioni culturali e operatori privati. Agosto a Roma è stato presentato in Campidoglio dal sindaco Alemanno e dall’assessore Cutrufo (Turismo).

Obiettivo, invogliare gli under-30 a venire a Roma quando Roma è meno affollata ma sempre piena di occasioni. Meno traffico, il mare a portata di mano, le notti dell’Estate Romana. La ricetta è semplice: avere di più, pagare di meno.

Fiera Mondo Natura Rimini 2008 dal 13 al 21 settembre Salone Internazionale del Camper, Caravan, Campeggio, Turismo all’ Aria Aperta

 Fiera Mondo Natura Rimini 2008 dal 13 al 21 settembre Salone Internazionale del Camper, Caravan, Campeggio, Turismo all’ Aria Aperta
Manifestazione leader in Europa nei settori camper, caravan, campeggio e turismo all’ aria aperta, il Salone Internazionale Mondo Natura rappresenta il luogo di incontro ideale per gli amanti del turismo all’ aria aperta che desiderano scoprire novità, aggiornarsi ed effettuare acquisti.
La straordinaria vetrina di prodotti ed attrezzature specializzate che Mondo Natura offre ai visitatori è caratterizzata da un’ ampia gamma di veicoli, con aree dedicate ai modelli più innovativi presentati dalle maggiori case costruttrici, ogni tipo di accessorio ed impianto per veicoli, attrezzature ed accessori da campeggio, attrezzature ed abbigliamento sportivo.
Molteplici sono le iniziative di Mondo Natura intraprese a sostegno del turismo all’ aria aperta e della sempre più numerosa comunità di camperisti, campeggiatori ed escursionisti, per riscoprire e valorizzare la cultura di un turismo legato al territorio, all’ amore per la natura, al rispetto dell’ ambiente.

A Roma biciclette a noleggio con il bike sharing, il nuovo servizio di biciclette condivise

 E adesso tutti in bicicletta per le vie di Roma. Inaugurata la rete del bike sharing (biciclette condivise) a noleggio. Si parte con 19 postazioni nel centro storico: a piazza del Popolo, piazza di Spagna, largo Argentina, piazza del Parlamento – e non solo – è possibile ritirare automaticamente la bicicletta grazie ad una smart card, acquistabile presso i punti di informazione turistica, per poi restituirla presso una qualsiasi delle postazioni attive.

Al momento il sistema è sperimentale e riguarda solo parte del centro storico. Andamento e risultati verranno monitorati in vista dell’eventuale estensione del bike sharing a tutto il territorio cittadino.
Per ora i 19 ciclo-posteggi si trovano in: via del Corso 1 (piazza del Popolo), piazza Madonna di Loreto (piazza Venezia), piazza del Parlamento, piazza Colonna, piazza di Spagna, largo delle Stimmate (Argentina), piazza delle Cinque Lune (piazza Navona), via Santa Caterina da Siena (Pantheon), piazza del Biscione (Campo de’ Fiori), piazza San Silvestro, piazza Sforza Cesarini, via della Panetteria (via del Tritone), piazza Sant’Andrea della Valle, vicolo della Campana (via della Scrofa), largo Arenula, piazza dell’Oratorio, via di Santa Maria in Via (Fontana di Trevi), piazza dell’Oro, via dei Pontefici.

Vacanze a Roma – Per i turisti un nuovo servizio telefonico Info Point su hotel, eventi, teatro e cinema a Roma

 Vacanze a Roma – Per i turisti un nuovo servizio telefonico Info Point su hotel, eventi, teatro e cinema a Roma
E’ attivo Info Point Call Center Turistico, nuovo servizio per i turisti ospiti degli alberghi romani. Il call center – realizzato in collaborazione dagli assessorati al turismo di Regione, Provincia e Comune con Federalberghi Roma, Zètema Progetto Cultura e Agis Lazio – dà informazioni in quattro lingue (italiano, inglese, francese e spagnolo) su eventi teatrali e cinematografici nella capitale e nel Lazio.
Coinvolti 65 teatri di Roma e Provincia e 128 hotel da tre a cinque stelle.

Chiamando i due numeri del call center 06-4828612 oppure 06-48916614 oltre alle informazioni utili si possono acquistare con carta di credito i biglietti dei teatri, con la possibilità di riceverli in albergo. Costo della consegna da 4,50 a 12 euro.
Il call center (nella sede dell’Assessorato capitolino al Turismo in largo Leopardi) funziona dal martedì al sabato dalle ore 11 alle 20; domenica e festivi dalle ore 11 alle 16.

Bella Estate di Milano 2008 – Un villaggio vacanze in Piazza del Cannone dal 26 luglio al 31 agosto

 Progetto Vacanze a Milano – Un villaggio vacanze in Piazza del Cannone dal 26 luglio al 31 agosto
Un villaggio vacanze nel cuore di Milano con spettacoli, serate, gite e animazione per tutte le fasce di età e per tutta l’ estate per chi resta a Milano. Dal 26 luglio piazza del Cannone a Milano si animerà con spettacoli, musica, danze e giochi grazie a Vacanze a Milano. La manifestazione è promossa dall’ Assessorato al Tempo Libero nell’ ambio de la bella Estate di Milano 2008.
Il cartellone è stato pensato per coinvolgere i milanesi che rimarranno ad agosto in città. A ogni ora del giorno, dalla mattina alla sera, ci saranno eventi per soddisfare le esigenze di tutte le età, sempre all’ insegna del divertimento.

Un’ estate all’aperto e per tutti a Milano. Con questo obiettivo l’ amministrazione comunale ha dato vita a numerose iniziative che coinvolgono alcuni punti nevralgici di Milano.
Dalle Colonne di San Lorenzo che ospitano il cinema muto con l’ausilio di cuffie fino al Parco Sempione con la seconda edizione del Milano Jazzin’ Festival.
Prossimo appuntamento quello con Vacanze di Milano, un vero e proprio villaggio nel cuore verde della città con intrattenimento, attività culturali e ricreative.

Salone del Video d’ Arte all’ Isola di San Servolo (Venezia) 11-14 settembre 2008

 Salone del Video d’ Arte all’ Isola di San Servolo (Venezia) 11-14 settembre 2008
Nel suggestivo contesto dell’ isola di San Servolo a Venezia verrà presentata Venice Video art Fair l’ unica fiera in Italia interamente dedicata alla video arte.
Una serie di gallerie provenienti da tutto il mondo esibirà originali creazioni di artisti di fama internazionale. A ciascuna galleria sarà riservata una sala apposita nella quale si potranno organizzare i video nella maniera più efficace possibile per garantire una corretta visibilità allo spettatore.
L’ obiettivo di Venice Video art Fair è mostrare il fascino di queste creazioni (video istallazioni, video-arte e fotografie) da esibire ovunque in luoghi pubblici o nel salotto di casa come vere e proprie opere d’ arte. U
Un altro importante traguardo per Venice Video art Fair, infatti, è favorire l’ entrata nel mercato italiano di questo linguaggio dalle mille sfumature che garantisce un effetto comunicativo immediato e polifunzionale.

Alle terme del Bagno Vignoni (Siena) sulla Val d’ Orcia trattamenti relax di coppia nella natura della Toscana

 Alle terme del Bagno Vignoni (Siena) sulla Val d’ Orcia trattamenti relax di coppia nella natura della Toscana
All’ Arder Thermae, nell’ incontaminata Val d’ Orcia patrimonio dell’ Unesco, anche un bagno nella piscina termale diventa un’ esperienza da sogno nella natura e nel benessere.
Da provare i trattamenti a due e i percorsi di coppia con i nuovi prodotti all’ olio d’ oliva della valle, come il massaggio rilassante e nutritivo nella stanza per la coppia, e la Grotta Salina, inoltre un’ acqua termale arricchita con i sali del Mar Morto.

Per maggiori informazioni: Adler Thermae Bagno Vignoni (Siena), tel 0577-889955

L’ aperitivo più esclusivo d’ Italia a Milano, Roma, Napoli, Matera, Gavi (Alessandria)

 L’ aperitivo più esclusivo d’ Italia a Milano, Roma, Napoli, Matera, Gavi (Alessandria)
Da Milano a Roma fino a Napoli l’ arte dell’ aperitivo più esclusivo e particolare per un happy Hour fuori dal comune.
UN BRINDISI NELL’ ORTO A GAVI (ALESSANDRIA): tra le colline di Gavi, in provincia di Alessandria, ci si ritrova all’ Ostelliere (tel 0143607801 – www.ostelliere.it), un’ antica casa colonica circondata dai vigneti dove l’ aperitivo si beve nel piccolo orto giardino tra i profumi dei fiori.
DRINK E MASSAGGI A MILANO: atmosfere caraibiche al Sud Dinner Bar di Milano (via Solferino 33, tel 0229062169 – www.sud-dinnerbar.it) che propone happy hour etnico con cocktail alle spezie, frullati di frutta esotica e buffet africano. Il sabato ci si può anche far leggere i tarocchi e, durante le serate chill out-zone, ci si fa coccolare da massaggi al cioccolao.

CIN CIN SUL GREEN A MATERA: a Matera è di moda il 19° Buca Winery (via Lombardi 4, tel 0835333592 – www.diciannovesimabuca.com), un locale hi tech scavato nel masso tufaceo. In questa raffinata enoteca le sorprese non mancano: oltre al bar, alla bruschetteria e alla sala letture, c’è un virtual golf con le immagini dei più bei campi italiani e anche un piccolo green sintetico.

Giardini e parchi d’ Italia da visitare a Merano, Torino, Viareggio, Maranello, Bracciano

 Giardini e parchi d’ Italia da visitare a Merano, Torino, Viareggio, Maranello, Bracciano – Sono tantissimi i giardini d’ Italia che fanno parte del circuito Grandi Giardini Italiani (tel 031756211 – www.grandigiardini.it): sono ben 75 sparsi in 13 regioni del nostro paese.
Molti di questi giardini invitano il pubblico ad ammirare rose antiche e preziose che risalgono addirittura al ‘700 e all’ ‘800.
Alba, moscata e damascena sono le rarità che evocano i profumi dell’ antico Egitto, fiori che un tempo venivano esportati a Roma per diventare oli profumati o addobbi di feste per cerimonie e che adesso sono custoditi e coccolati nei parchi delle dimore regali italiane.

Tra i roseti più scenografici ci sono quelli di Castel Trauttmansdorff di MERANO (tel 0473235730 – www.trauttmansdorff.it), famoso palazzo amato dalla Principessa Sissi con un verde sorprendente (dai giardini acquatici a quello giapponese) e rose inglesi dell’ ‘800.
Da marzo il parco ha riaperto i cancelli al pubblico con tantissimi appuntamenti e serate di musica.

Gran Fondo Colnago Manifestazione di ciclismo 6 e 7 settembre 2008

 Gran Fondo Colnago Manifestazione di ciclismo 6 e 7 settembre 2008
La Gran Fondo Colnago è la manifestazione ciclistica organizzata da ASD eventi, società che si occupa di promozione della pratica sportiva e dell’ organizzazione di eventi sportivi a livello amatoriale e dilettantistico.
La Gran Fondo Colnago rappresenta un grande evento sportivo per Piacenza e per tutti i comuni interessati dalla gara, un occasione importante per promuovere e valorizzare l’ intero territorio. La Gran Fondo Colnago è una manifestazione che non ha valenza di competizione ma è, e vuole essere, un raduno cicloturistico, un’ occasione di incontro per amanti del ciclismo, una opportunità di praticare il proprio sport preferito nel contesto di un evento in cui è più importante il divertimento dell’ordine di arrivo.