Azonzo Travel propone un viaggio veramente unico e spettacolare in Islanda, tra le zone più interessanti del mondo dal punto di vista geologico, naturalistico e scientifico. Durante questo meraviglioso viaggio si ha la possibilità di visitare il famoso Vulcano Laki, i Parchi Nazionali di Thingvellir e di Skaftafell, della laguna glaciale di Jökulsarlon, dominata dal Vatnajökull, il secondo ghiacciaio più grande del mondo, ammirare la favolosa caldera di Askja, le cascate di Gullfoss e Dettifoss, la piu’ grande d’Europa, e il leggendario Geysir. Inoltre si possono fare entusiasmanti bagni nelle numerose piscine naturali di acqua calda di origine geotermale.
Ragionare con…i piedi! ”La filosofia del camminare in montagna”
Domenica 29 giugno 2008 la Stella Alpina onlus organizza una “camminata” sulla cima di Šmarna gora, una collina (667 m. sul livello del mare), a circa 10 chilometri da Lubiana (Ljubljana) – 300 m. s.l.m., che offre una stupenda vista sul bacino di Lubiana e sull’intera regione Dolenjska. La cima, dove si trova la chiesa barocca della Madre di Dio (Cerkev Matere Božje),costruita nella prima metà del 18° secolo ed una famosa locanda (con possibilità di pranzare a prezzi modici), potrà essere raggiunta percorrendo uno dei circa 15 sentieri “ben segnalati”. La cima è visitata, ogni anni, da circa 250.000 escursionisti e pellegrini. Smarna gora è situata al di sopra dei villaggi Šmartno pod Šmarno Goro, Tacen e Spodnje Pernice.
La notte delle streghe a San Giovanni in Marignano
In occasione del solstizio d’estate, tra il 23 e il 24 giugno, si celebra da molti secoli la notte di San Giovanni, un momento ricco di magie, misteri e influenze sulle cose, gli animali e, soprattutto, sulle persone, tanto che da sempre è anche chiamata La Notte delle Streghe. La leggenda narra che proprio in questo particolare momento astrale le streghe si radunassero per espletare i loro sortilegi. I più prudenti per proteggersi si infilavano sotto gli abiti qualche erba di San Giovanni, dall’iperico alla lavanda, allo spicchio d’aglio da raccogliersi prima dell’alba, la verbena simbolo di pace e prosperità, il ribes i cui frutti rossi sono chiamati anche bacche di San Giovanni, l’artemisia…
Due cuori e… una beauty farm
“Coccole romantiche” è il pacchetto benessere della beauty farm Alhambra per viziarsi in coppia. La seduzione dell’hammam, la sensualità di un massaggio, la dolcezza della Vasca dei Suoni Sommersi e un brindisi con spumante e fragole: la beauty farm e centro benessere è il rifugio ideale per una fuga d’amore di uno o due giorni dove vivere con il partner un’esperienza indimenticabile. In un’atmosfera da “Mille e una notte”, le porte dell’hammam si spalancano e inizia il percorso “Vapori d’Oriente” per allontanare lo stress e risvegliare i sensi. Cullati dalla musica il vostro corpo si abitua gradualmente alla temperatura del Tepidarium (35°-40°). Quando avete finito di sorseggiare il tè alla menta, è il momento del peeling.
Valtournenche e Breuil-Cervinia: ricco programma per l’estate 2008
Quando a bassa quota le nevi si sciolgono, VALTOURNENCHE E BREUILCERVINIA si presentano ai turisti con un verde paesaggio mozzafiato che lascia spazio a tante divertenti e rilassanti attività. Il CONSORZIO TURISTICO DEL CERVINO apre le porte alla calda stagione proponendo un fitto calendario di appuntamenti studiato per regalare vacanze indimenticabili, grazie non solo allo spettacolare panorama naturale che quotidianamente si può gustare nella valle, ma soprattutto per le innumerevoli proposte legate al mondo dello sport, del relax e della cultura.
Per due mesi – DAI PRIMI GIORNI DI LUGLIO FINO ALLA FINE DI AGOSTO – si alterneranno per le vie di Valtournenche e Breuil-Cervinia manifestazioni e attività aperte al pubblico per coinvolgerlo alla scoperta delle tradizioni, degli usi e costumi e dei gusti che hanno caratterizzato negli anni la storia di queste splendide località montane.
Sardegna: in costa smeralda con le mappe satellitari
Per chi è alla ricerca di una struttura turistica dove soggiornare per le vacanze estive in le mappe satellitari fornite da Google, vengono in aiuto a tutti i turisti che desiderano trovare residence, hotel e appartamenti in affitto vicino al mare o nelle località di maggior interesse turistico. Sono state evidenziate strutture turistiche in tutta la zona nord-est della Sardegna, nella meravigliosa Costa Smeralda ma anche le località vicine come Santa Teresa di Gallura, Golfo Aranci e San Teodoro. Grazie alla possibilità di vedere una anteprima della foto della struttura e conoscere esattamente la localizzazione di dove si trova, tutti i navigatori internet potranno facilmente scegliere la villeggiatura ideale.
Turismo senza barriere a Siena
Arte e turismo senza barriere nelle terre di siena, che da tempo hanno intrapreso un percorso di abbattimento delle barriere architettoniche e di creazione di percorsi tattili per non vedenti e ipovedenti con l’obiettivo di rendere davvero accessibili a tutti non solo i musei e i luoghi d’arte, ma anche le città con i loro angoli più significativi. A Siena sono accessibili ai disabili il Duomo, il complesso museale Santa Maria della Scala, che organizza anche visite guidate per i non vedenti, l’Accademia dei Fisiocratici, che si è dotata anche di percorsi tattili per i non vedenti e di un ascensore per superare le barriere architettoniche. E poi il Museo Civico, la Pinacoteca Nazionale, il Museo d’Arte per Bambini, dove è disponibile anche materiale didattico per non vedenti.
Legambiente e Ferrovie dello Stato insieme per un turismo sostenibile
E’ stato presentato in questi giorni a Roma il nuovo accordo Legambiente Turismo – Trenitalia. L’iniziativa promozionale, valida fino al 31 dicembre 2008, prevede una riduzione sul costo del soggiorno, dietro presentazione di un biglietto ferroviario di andata e ritorno (per qualsiasi treno o servizio) del valore complessivo minimo di 20 euro. La formula di sconto è strutturata in due offerte distinte e vale per qualsiasi tipo di struttura (dal bed and breakfast agli hotel a 4/5 stelle): l’offerta settimanale consente di soggiornare per 7 notti (comprensive di colazione) e pagarne solo 5 , quella del weekend, invece, offre la possibilità di soggiornare per 3 notti (comprensive della colazione) e pagarne 2.
Sciopero di oggi 21 giugno dei controllori di volo dell’ENAV
Con riferimento allo sciopero in programma per oggi, sabato 21 giugno, da parte di alcune sigle sindacali dei controllori del traffico aereo dell’ENAV, il Presidente dell’ENAC, Vito Riggio, rende noto di aver chiesto al Direttore Generale, Silvano Manera, di sensibilizzare i Direttori degli aeroporti nazionali affinché vigilino al fine di ridurre i disagi che potrebbero derivare dalle cancellazioni dei voli.I Direttori ENAC vigileranno, per quanto di competenza, sulla regolarità delle operazioni aeroportuali durante lo sciopero, affinché vengano garantite le prestazioni minime in base alla normativa vigente e vengano contenuti i disservizi ai passeggeri.
Percorsi musicali al Museo delle Carrozze di Lisbona
Il Museo delle Carrozze di Lisbona propone una serie di interessanti appuntamenti musicali offrendo concerti gratuiti all’interno di un ambiente di grandissimo prestigio e valore artistico. I concerti si svolgono l’ultima domenica del mese alle 17:00 e spaziano dalla musica classica al jazz, alle colonne sonore di musical e film. Il programma del 2008 si concluderà il 14 dicembre con un concerto finale di gala.
– 29 giugno – Il Musical: l’operetta del XX secolo
Musiche di Weber e Loewe
– 27 luglio – La Musica dei film: la musica classica nel cinema
Musiche di Rota, Morricone, Bock