Campi estivi Legambiente: un’estate all’insegna del volontariato ambientale

 Se non avete ancora organizzato le vostre vacanze estive prendetevi un momento per pensare: Legambiente propone un’estate all’insegna del volontariato ambientale in alcuni dei più bei luoghi in Italia e all’estero. Le Dalle Cinque Terre, la Penisola Sorrentina, Venezia sono solo qualche esempio delle mete di “Volontariambiente estate 2008”. Lo scorso anno “sono stati oltre 3.500 i volontari di Legambiente impegnati a ripristinare chilometri di sentieri, pulire centinaia di spiagge, monitorare ettari di territorio, intervenire in decine di aree archeologiche e rimuovere i rifiuti dai fondali marini – ha spiegato Rossella Muroni, Direttore generale. I campi di volontariato di Legambiente rappresentano davvero una grande occasione per chi vuole svolgere attività utili e divertenti, in luoghi che meritano di essere salvaguardati e valorizzati, con il desiderio di condividere un’esperienza con volontari provenienti da tutto il mondo“.

Viaggi Levi: Oman, terra incognita e isola di Masirah


E’ un viaggio in una natura intatta e grandiosa che sorprende ogni giorno. Dalla piacevole e pulita capitale Muscat con i suoi quartieri nascosti in strette valli sul mare, attraverso le grandi montagne dell’Hajar, tra canyons, oasi nascoste e piccoli villaggi fino alla bella oasi di Nizwa con un antico forte e un interessante souk. Poi tra le grandi dune delle Wahiba Sands abitate dai nomadi le cui donne portano le maschere facciali, fino alla selvaggia isola di Masirah, al largo della costa dell’oceano Indiano, pernottando su spiagge disabitate sotto le stelle attorno al fuoco, correndo con le nostre 4×4 su sterminate spiagge sabbiose superando promontori, dune che si perdono in mare, piccoli villaggi di pescatori, enormi colonie di uccelli e tartarughe, a pochi metri dalle onde. Una regione che in Agosto presenta un clima caldo, ma non torrido che offrirà anche le occasioni per piacevoli bagni nello splendido oceano color turchese. Tutti i viaggi sono accompagnati da nostre guide italiane esperte di deserto e del paese.

L’arte islamica è in Andalusia


Cordoba seguiamo le tracce del primo periodo arabo (VIII-XI sec.). La Mezquita o moschea è il miglior esempio dell’impiego architettonico degli archi a ferro di cavallo. Risalente all’VIII secolo, la splendida costruzione ha pianta rettangolare; archi doppi sovrapposti, a strisce alternate colori ruggine e sabbia, sovrastano una selva di 850 colonne in granito verde e violetto e, a dispetto della mancanza di luce, conferiscono un senso di fluidità dello spazio. In questo periodo la civiltà islamica offuscava ogni manifestazione artistica o culturale cristiana; l’influenza moresca si espandeva in Europa e Cordoba eguagliava Baghdad in magnificenza.

Imparare l’inglese a Londra


Se si vuole imparare l’inglese, si sa, Londra è la città ideale. Ma per farlo in fretta, magari approfittando di un breve soggiorno nella città e soprattutto, per fare qualcosa di diverso, qualcosa di più stimolante e utile, il “Corso Esperienza Culturale a Londra” è l’ideale. Il “Corso Esperienza Culturale a Londra”, premiato nel 2006 dal British Council per l’innovazione nell’ insegnamento della lingua inglese, è un corso davvero speciale, diverso dai soliti. La particolarità di questo corso sta proprio nella modalità di insegnamento della lingua. Seguendo questo corso infatti, gli studenti non faranno lezione in aula, nè passeranno settimane su libri di grammatica e dizionari, più semplicemente impareranno l’inglese completamente fuori dalla scuola, nei musei e nelle magnifiche gallerie d’arte di Londra, avendo così l’opportunità di stare a diretto contatto con la cultura londinese, di conoscere la città ed imparare a comunicare in inglese arricchendo il proprio vocabolario di nozioni e vocaboli utili.

TripAdvisor e MySpace insieme per condividere consigli ed esperienze di viaggio


Tripadvisor, la più grande community di viaggio del mondo, ha messo a disposizione di MySpace, il più famoso social network alcune delle sue più popolari social applications di viaggio. Le tre applicazioni, “Le Città che ho visitato”, “I ristoranti che consiglio” e “Traveler IQ Challenge” un gioco sviluppato da Travelpod, sono state scaricate da più di sei milioni di navigatori perché forniscono una opportunità unica di scambiare informazioni di viaggio con amici e di mettere alla prova le proprie conoscenze di giramondo. Grazie alla nuova Developer Platform di MySpace (http://developer.myspace.com), TripAdvisor ha potuto testare e distribuire con successo le tre popolari applicazioni in poche settimane.

Segni del Cuore splendono sul Vetro


“Segni del Cuore splendono sul Vetro” memoria, fede e sentimento, il composito ed affabulante itinerario creativo d’una giovane Artista fra Sicilia e Toscana. Rosa Maria Indelicato manifesta la sua valida creatività proprio attraverso e su quel vetro che, a ben ragionarci, va a riassumere, per sua natura, essenza e lavorazione, i quattro Elementi (Fuoco, Aria, Acqua, Terra) sui quali Empedocle il Sommo, Empedocle il Filosofo e il Teurgo, l’Empedocle di Agrigento, l’Empedocle con cui la Indelicato condivide comunanza di patria e sintonia d’intimo sentire, costruì un edificio di pensiero incrollabile, attuale,vittorioso sul Tempo.

Una notte al Museo: animazioni notturne alla Reggia di Venaria


Visita notturna all’interno della Reggia della Venaria Reale rivelatrice di inaspettati “incontri” e ricca di straordinarie sorprese come solo di notte si possono fare…

Sabato 24 maggio 2008
Appuntamento Biglietteria Museo h. 20:30
E’ necessaria la prenotazione:
BARBURIN S.n.C Corso Regio Parco, 48 10153 Torino
Tel Fax + 39 011 853670
Mobile 348 7643915/916
www.barburin.com [email protected]

La Festa del Redentore, festa tradizionale di Venezia


La festa del Redentore è una festa storica, alla quale partecipa tutta la città e si organizzano cene di gala, tra le quali spicca quella organizzata dall’Hotel Monaco Grand Canal. La festa ricorda ogni anno ai veneziani la liberazione dal male sacro, la peste, che tra il 1557 e il 1577 portò alla morte migliaia di persone di tutti i ceti sociali. La pestilenza era arrivata con le navi che giungevano dall’Oriente, ed era considerata come una punizione divina al tal punto che il Senato Veneziano, nel settembre del 1576, approvò la proposta del Doge Alvise Mocenigo di fare un voto solenne per invocare la fine della peste in città. Così nacque un tempio nell’isola della Giudecca dove sorge la chiesetta di S. Maria degli Anegeli. La terza domenica di luglio dello stesso anno è stata proclamata la città di Venezia libera dal contagio.

Speciale Tour Costarica + soggiorno mare


Speciale Tour Costarica + soggiorno mare
14 giorni / 12 notti – Partenze: 5 e 6* Agosto

Itinerario Viaggio partenza del 5 agosto
5 Agosto -Arrivo in aeroporto, trasferimento per San Josè sistemazione all’Hotel: Quality Real.
6 Agosto – Escursione vulcano Poas e cascate di la Paz. Pranzo incluso Pernottamento Hotel Quality Real.
7 Agosto – Partenza per il Parco Nazionale Tortuguero. Pranzo all’arrivo. Pomeriggio a disposizione e cena. Pernottamento hotel
La Baula Lodge.

Mare d’Amare, la fiera del Beachwear a Firenze dal 28 al 30 giugno 2008


L’appuntamento con Mare D’Amare, , è a Firenze per i prossimi 28, 29 e 30 giugno nello spazio espositivo del Palazzo degli Affari, di fronte alla Fortezza da Basso dove negli stessi giorni si terrà Pitti Bimbo. Mare D’Amare vuole essere una manifestazione di taglio innovativo che mette al centro dell’attenzione tutto quanto riguarda il beachwear dai costumi agli accessori.
Una mostra per addetti ai lavori pensata per i professionisti del settore e per tutti i negozi interessati a visionare in una unica sede il panorama della produzione italiana e non solo. Quasi 100 sono i brand del settore che presenteranno le preview della collezione estate 2009.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.