Fino all’8 giugno il Museo delle Mura ospita, per la prima volta in Italia, il lavoro di Huang Rui, uno dei più importanti artisti cinesi contemporanei. “Pechino 2008: il tempo, gli animali, la storia. Un’opera di Huang Rui” è una grande installazione, appositamente concepita per il Museo delle Mura di Porta San Sebastiano da un progetto originario ideato per la Galleria Sala 1 di Roma. Affascinato dalle grandi costruzioni in mattoni di Roma – come le Mura della città – Huang Rui ha tratto ispirazione per un grande lavoro che fa del semplice e modesto mattone un simbolo della memoria storica e del continuo processo di distruzione e ricostruzione che caratterizza le metropoli contemporanee.
A San Valentino festeggiano anche i single!
San Valentino è alle porte e quest’anno si inizia a festeggiare già dal 13 febbraio con tantissimi eventi organizzati in tutt’Italia dal Club per Single Eliana Monti. Feste, week-end, serate in discoteca, al cinema, a teatro: per chi non ha un partner fisso questo San Valentino 2008 non c’è che l’imbarazzo della scelta con altissime probabilità di trovare l’anima gemella. Baci, sms e poesie con frasi d’amore, fiori e regali per chi già ha un partner, ma anche una vita sociale pianificata con meticolosa cura dal network ideato da Eliana Monti (www.elianamonti.it) per chi è solo. Niente coppie, ma uomini e donne in numero uguale per trascorrere un’indimenticabile “festa degli innamorati” senza rimpiangere una banale cena a due. Si inizia a Napoli il 13 febbraio con una festa organizzata per la vigilia di San Valentino (info 081 428.80.98) che prevede una frizzante animazione e musica coinvolgente.
Half Moon inaugura la Spa Fern Tree, un santuario per il corpo e per la mente
Half Moon, fra i più rinomati resort dei Caraibi, ha recentemente inaugurato la Spa Fern Tree, dopo lavori durati 18 mesi, che hanno visto la conversione della Fern Tree House, la villa del resort, in un santuario per il corpo e per la mente di 6.300 m². Oltre alla nuova Spa, Half Moon ha inaugurato anche sei Spa suite, le prime di questo genere nei Caraibi. Ciascuna di esse dispone di servizi che portano l’esperienza di benessere di Fern Tree direttamente nelle stanze degli ospiti. Traendo ispirazione dalla vegetazione lussureggiante e dalle antiche tradizioni locali, Fern Tree unisce moderne tecniche curative con tradizionali rimedi giamaicani a base di erbe, frutta e flora locale. Fern Tree Spa comprende anche un’area relax, un padiglione per lo yoga, una piscina per l’idroterapia, un giardino con sculture vegetali e suggestivi giochi d’acqua.
Una vacanza speciale nei casali della campagna Toscana
Trascorrere un soggiorno in Toscana affittando una villa o un casale è sicuramente un’esperienza da provare, in primo luogo perché è un modo diverso di vivere una vacanza, ed in secondo luogo perché sarà un modo per carpire la bellezza di questa regione così affascinante e straordinaria, per apprezzarne lo spirito e le antiche tradizioni. Numerosi sono infatti i casali antichi che sorgono nelle campagne toscane, costruzioni realizzate in puro stile contadino, nel più assoluto rispetto del territorio sul quale sorgono, offrendo agli ospiti che decideranno di trascorrervi un periodo una vacanza del tutto particolare e sicuramente unica nel suo genere.
Il Cinquantenario Di Capodimonte
Quest’anno, allo scadere del 50° anniversario della rifondazione del Museo di Capodimonte, la Soprintendenza di Napoli, ha promosso una serie di iniziative per ricordare le vicende storiche ed il ruolo che il centro museale ha sempre avuto sul piano culturale e civile per la città. L’obiettivo era quello di mostrare al pubblico un Capodimonte attivo e presente ancora oggi sul piano artistico e culturale. A consolidare questa veste sono stati scelti alcuni eventi e mostre di cui il pubblico potrà godere fino al 29 giugno.
Sicurezza sulla neve: sul web tutte le regole per un corretto comportamento in pista
Arriva sul web un sito sulla sicurezza sulla neve: www.sciok.it. Commissionato dalla presidenza del Consiglio dei ministri, il nuovo portale costituisce un strumento informativo per gli sciatori che desiderano conoscere il corretto comportamento da tenere sulle piste. Il sito contiene tutte le normative statali e regionali in materia di sicurezza sulle piste, con ampie sezioni dedicate al corretto comportamento dello sciatore (velocità e direzione da rispettare, soccorso degli sciatori in difficoltà) e alla segnaletica sulle piste. Sciok.it offre anche il bollettino della neve aggiornato, strumento fondamentale per quanti non vogliono farsi sorprendere da condizioni atmosferiche sfavorevoli. C’è anche un gioco educativo a tema: un modo per far capire anche ai più piccoli l’importanza dello sciare sicuri.
Roma: mai più senza biglietto sugli autobus notturni
Mai più senza biglietto sugli autobus notturni: a bordo di tutte le vetture in servizio dalla mezzanotte alle 5.30, contraddistinte dalla lettera N, sono state installate le Meb (macchine emettitrici di bordo). Accettano solo monete da un euro e sfornano Bit, i biglietti integrati a tempo da 75 minuti, validi su tutto il trasporto pubblico romano. Lo fa sapere l’Atac, che a proposito di servizio notturno fornisce i dati all’indomani del varo dei nuovi percorsi e orari: rispetto al vecchio sistema, i passeggeri di notte sono aumentati del dieci per cento (+ 30% tra le 23 e le 24). In base al sondaggio Atac, il 79 per cento dei viaggiatori notturni usa il bus per lavoro, il 21 per cento per svago.
New York: nei negozi arriva l’Euro!
La continua supremazia dell’euro nel confronto del dollaro pare che stia portando alcuni negozi di New York ad accettare la moneta europea. Mentre è già da tempo che alcuni negozi di città al confine con il Canada accettano valuta canadese così come anche alcuni negozi al confine tra Texas e Messico accettano i pesos, che a Manhattan si accettasse moneta estera non si era davvero mai sentito prima. “Abbiamo deciso che i soldi sono soldi e quindi accettiamo anche valuta straniera fino a quando le nostre banche ce le convertiranno in dollari“, ha detto in un’intervista televisiva Robert Chu, proprietario dell’East Village Wines a New York. Il continuo indebolimento del dollaro nei confronti dell’euro, ha favorito l’aumento del turismo verso gli USA.
Codici: la settimana bianca più cara è a Corvara
A Corvara (in Alto Adige) una settimana bianca può arrivare a costare fino a 907 euro tra albergo mezza pensione e skipass. A Madonna di Campiglio (Trentino) il costo della vacanza della neve scende a 885, mentre a La Thiule (Valle d’Aosta) a 874 euro. Ma in varie località del Friuli Venezia Giulia si può scendere anche sotto i 500 euro. Lo rileva CODICI che che dalla Valle d’Aosta, verso est, ha percorso e registrato i costi delle località turistiche lungo tutto l’arco alpino, fino ad arrivare in Friuli Venezia Giulia. Per effettuare questa indagine, l’associazione ha campionato dieci strutture alberghiere, categoria tre stelle, di tre località sciistiche per ciascuna regione, con trattamento di mezza pensione più skipass, in alta stagione.
Vacanze all’Argentario in Maremma tra relax, natura e mare
Stupendo promontorio sul mar Tirreno, immerso nelle verdi colline della Maremma toscana, l’Argentario è una delle mete turistiche di maggior pregio della Toscana e dell’Italia intera, si tratta di una affascinante località che fini dall’antichità è stata sede di importanti dominatori e popolo che ne hanno segnato la storia; già il popolo etrusco visse sul territorio, poi seguì la famiglia di senatori romani dei Domizi-Enobardi e con passare dei secolo, seguendo le vicissitudini di tutte le località maremmane sulla costa, il dominio sull’Argentato appartenne alla famiglia degli Aldobrandeschi, alla repubblica di Siena, allo Stato dei Presidi Spagnolo, che ne fece una propria roccaforte e del Granducato di Toscana, sotto il controllo della famiglia De Medici.