Natale nei parchi italiani, ecco dove

Nel nostro paese durante le festività di Natale si possono visitare parchi, giardini e ville dove sono organizzati moltissimi eventi per grandi e piccini: online grazie al Networ Il parco più bello vengono riunite le ville, i giardini e gli spazi verdi più belli d’Italia, selezionando gli eventi più coinvolgenti e significativi. A Villa Borromeo Visconti Litta a Lainate, vicino Milano, ecco la mostra Il Presepe: Stupore per l’Anima, tra i canti alpini e concerti di sottofondo, ed un presepe in terracotta. A Genova, a Villa Serra Comago, la manifestazione I Colori del Natale, propone, a partire dal 21 dicembre prossimo, una mostra di presepi ed una speciale esposizione dedicata ai presepi africani, mentre il cinque gennaio è previsto un presepe vivente. A Porto Sant’Edipo nei pressi di Fermo, dove, a Villa Baruchello, si terrà la terza Mostra-Concorso di Arte Presepiale, dal 22 dicembre al 6 gennaio.

Vacanze a tutto sport: rafting e natura nel Parco del Pollino

 Lasciarsi trasportare dalla corrente in un paesaggio incontaminato e selvaggio; vivere l’emozione di affrontare una rapida mentre la barca cambia rotta continuamente. Succede nel Parco del Pollino, tra le gole e le discese del fiume Lao. Per tutti gli appassionati di “avventure fluviali” la Locanda delle Donne Monache di Maratea, relais di charme e di atmosfera, propone un pacchetto Avventura con una discesa di rafting lungo il fiume.

Giardini e parchi d’ Italia da visitare a Merano, Torino, Viareggio, Maranello, Bracciano

 Giardini e parchi d’ Italia da visitare a Merano, Torino, Viareggio, Maranello, Bracciano – Sono tantissimi i giardini d’ Italia che fanno parte del circuito Grandi Giardini Italiani (tel 031756211 – www.grandigiardini.it): sono ben 75 sparsi in 13 regioni del nostro paese.
Molti di questi giardini invitano il pubblico ad ammirare rose antiche e preziose che risalgono addirittura al ‘700 e all’ ‘800.
Alba, moscata e damascena sono le rarità che evocano i profumi dell’ antico Egitto, fiori che un tempo venivano esportati a Roma per diventare oli profumati o addobbi di feste per cerimonie e che adesso sono custoditi e coccolati nei parchi delle dimore regali italiane.

Tra i roseti più scenografici ci sono quelli di Castel Trauttmansdorff di MERANO (tel 0473235730 – www.trauttmansdorff.it), famoso palazzo amato dalla Principessa Sissi con un verde sorprendente (dai giardini acquatici a quello giapponese) e rose inglesi dell’ ‘800.
Da marzo il parco ha riaperto i cancelli al pubblico con tantissimi appuntamenti e serate di musica.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.