Arrivare in aeroporto e scoprire che è nel caos perchè la compagnia che avevi scelto per il tuo prossimo viaggio è fallita. Un annuncio dato improvvisamente e che ha lasciato senza parole ovviamente i passeggeri che avevano il biglietto in mano. In effetti nell’aria già si sentiva che la Spanair navigava in cattive acque ma non si credeva fino a questo punto. Pressata dai debiti, non si era più ripresa da quel terribile incidente al decollo nel 2008 che aveva portato alla morte di 154 passeggeri,tra cui un italiano. Ora arriva lo stop e in Spagna la confusione regna sovrano: come faranno i clienti che si erano affidati al vettore?
Mese: Gennaio 2012
Gujarat, India: i monumenti da non perdere
India tanto grande da richiedere molte visite e tra le aree di maggiore interesse non possiamo dimenticare il Gujarat con i suoi monumenti. Ecco quali sono quelli che dovreste prevedere durante una visita da queste parti:
Fai: ecco gli interventi previsti per il 2012
La Fai (fondo artistico italiano) lancia anche per questo 2012 la sesta edizione del Censimento denominato I Luoghi del Cuore: si tratta di undici progetti, pensati dal Fai in collaborazione con Intesa San Paolo, per ridare un futuro a undici luoghi, che sono stati segnalati proprio dai nostri concittadini italiani nel corso del 2010. I luoghi identificati per questo progetto sono sparsi su tutto il territorio nazionale e sono stati selezionati da una Commissione di esperti.
In India al Festival dei colori
Che cos’è il festival dei colori che interessa l’India e in particolare la zona del Gujarat? Si tratta di un evento particolare che riguarda uomini e donne che si muovono in città dipingendosi i volti e lanciandosi addosso delle secchiate di colore. Non fosse che per l’effetto cromatico interessante, si potrebbe pensare di trovarsi di fronte ad una manifestazione esagerata, invece, non riuscirete a non lasciarvi coinvolgere di fronte ai canti e ai balli dei cittadini. Il divertimento è assicurato per ognuno. Tutto è possibile in questo giorno e anche i bambini possono tirare sorridendo ai passanti palloncini ripieni di acqua colorata. Parliamo dell’Holi una ricorrenza ogni volta attesa con tanto fervore che è prevista per l’ultimo giorno di luna piena del mese di Phalguna tra febbraio e marzo. Serve a ricordare le bellezze della primavera.
Un giro turistico ai “Quattro canti” di Palermo
Meravigliosa Palermo, di insospettabile bellezza per il visitatore che giunge per la prima volta, rivela a poco a poco le sue peculiarità architettoniche mentre regala sin da subito un paradiso paesaggistico per gli occhi.Il nostro giro di oggi si ferma ad osservare i “Quattro Canti”, il nome più noto con il quale viene ricordata Piazza Vigliena. Dalla curiosa forma ottagonale si trova tra la via Maqueda e il Cassaro, oggi rappresentato principalmente dal Corso Vittorio Emanuele . Qualcuno ricorda la zona anche come Teatro del Sole visto che durante la giornata c’è sempre almeno una porzione illuminata. I prospetti in questione a sottolineare l’incrocio risalgono al Seicento e sono sormontati da stemmi in marmo bianco reale senatorio e viceregio e sono realizzati su inserimenti figurativi che si innalzano verso il ciele. Al piano inferiore ci sono i fiumi della città antica che erano Oreto, Kemonia, Pannaria e Papireto. Subito dopo in stile dorico ecco le quattro stagioni rappresentate da Eolo, Venere, Cerere e Bacco. Ancora in stile ionico Carlo V, Filippo III e Filippo IV. Nella parte superiore, infine, le quattro Sante protettrici di Palermo: Agata, Ninfa, Oliva e Cristina. Questo prima del 1624 perchè successivamente Santa Rosalia salvò la città dalla peste e ne divenne l’icona indiscussa.
21 dicembre 2012 e il terrore delle profezie Maya
Una psicosi generale: in questo 2012 qualunque evento sismico o manifestazione naturale più violenta del previsto serve a far scattare tutti e a ricordare che il 21 dicembre di quest’anno dovrebbe arrivare la fine del mondo. Allora, niente paura per la crisi o per i soldi che mancano, se dobbiamo fare dei sacrifici solo per qualche altro mese ancora. Tuttava è interessante capire cosa c’è dietro queste profezie Maya e soprattutto se sono state bene interpretate o se, invece, non riguardano altro che un modo per vendere prodotti commerciali connessi con l’eventuale apocalisse. Tra l’altro, ci si chiede, come hanno avuto origine tali previsioni catastrofiche?
India, Gujarat: cosa comprare?
Cosa mettere in valigia quando si organizza un viaggio in India e per la precisione nel Gujarat? Meglio ancora cosa portare ai propri cari direttamente da questo posto? Innanzitutto è il caso di capire qual è il momento migliore per giungere da queste parti e poi vedremo insieme quali sono i souvenir da non perdere in questo senso. Il clima regala il meglio di sè in tale tratto di mondo soprattutto da ottobre a marzo, perchè questo è il momento della stagione secca. Il fuso orario invece è di 4,30 ore avanti rispetto al’Italia e 3,30 ore quando in Italia vige l’ora legale. Scopriamo quindi quali sono le peculiarità dell’artigianato e i prodotti tipici che potreste trovare in loco:
Catania, tutto pronto per la Festa di Sant’Agata
Dal tre al sei febbraio la città di Catania festeggia la sua Santa Patrona, Sant’Agata, con tre giorni feste e celebrazioni che coinvolgono tutta la città: del resto nella città siciliana si tratta di una festività molto sentita. La festa inizia il 3 febbraio verso mezzogiorno, con la processione detta della Luminaria: si tratta di una processione in cui le autorità, in abiti d’epoca, sfilano fino a Piazza Duomo portando dietro di se unidici grossi ceri, che rappresentano le diverse corporazioni cittadine.
Cile: quando andare ad Araucania
Cile, splendida terra carica di bellezze archeologiche e paesaggistiche e oggi è su Araucania che si sofferma la nostra attenzione. Il periodo migliore per visitare questo angolo di mondo va da ottobre a marzo e per quanto riguarda la temperatura il Sud del Cile vanta un clima di tipo oceanico, ventoso e umido. Le precipitazioni sono costanti e intense, in particolare se giungete nei mesi che vanno da aprile a settembre. Le estati, invece sono miti, mentre gli inverni molto freddi. Quali documenti vi serviranno per giungere in loco? Vi basterà essere in possesso di un passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Non serve il visto invece se il vostro soggiorno è legato a motivi di turismo e non supera i tre mesi di permanenza.
Vueling, nuovi collegamenti da Firenze
Dal prossimo 25 marzo 2012 Vueling potenzierà i collegamenti da Firenze con voli diretti e a questo punto, l’offerta complessiva per i passeggeri in partenza dall’aeroporto locale sarà di 178.776 posti per l’estate 2012. Sono disponibili a tal proposito delle offerte lancio con prezzi che partono da 39,99 Euro a tratta tutto incluso. La compagnia aerea di nuova generazione ha da poco reso noto il positivo cambiamento e conferma che stanno per partire le tratte: Firenze–Barcellona, Parigi e Madrid. Un passo molto importante per la sua espansione nel Belpaese che potenzia gli altri otto collegamenti da altrettante città del Belpaese.