Barbados, Patrimonio Unesco di paesaggi da cartolina

di Redazione Commenta

L’Unesco ha attestato la bellezza e l’unicità di Bridgetown, capitale di Barbados, da soli due anni, eppure da tempo i turisti di tutto il mondo, coloro che hanno la fortuna di giungere fin qui, non ne vogliono perdere lo spettacolo. Un riconoscimento meritato e prestigioso che arriva non solo grazie ai suoi paesaggi, ma anche a quel mix vincente costruito con le radici inglesi, africane e caraibiche e alla sua particolare cucina.

Tra i luoghi da vedere, segnalati da Barbados Tourism Authority, ci sono:


Bridgetown

La sua principale area commerciale. Da non perdere St. Mary’s Church, in stile georgiano e l’ottocentesco Parliament Building, in stile neo-gotico. Si trova dentro il Museum of Parliament. C’è poi anche la sinagoga di Bridgetown.

Historic Garrison Savannah

Da un anno è stata scoperta una rete di tunnel sotterranei sotto al Garrison Savannah, la più antica scuderia di cavalli da corsa da tutto il mondo. Risale ad almeno un secolo e mezzo fa e attraversa circa 3 km. Dovevano essere dei tubi di scarico, ma servivano per trasportare i soldati nelle località dei dintorni. Un tour in loco comprende la George Washington House, un tour interattivo dei tunnel, il Charles Fort, il National Armoury Museum e il St. Ann’s Fort.

George Washington House

Qui il primo presidente americano e il suo fratellastro soggiornarono nel 1751. Al primo piano c’è il museo della schiavitù e dell’industria cotoniera.

St Nicholas Abbey

Ci sono soltanto tre dimore dell’epoca giacobina in Occidente e St Nicholas Abbey è una di queste.

Arlington House Museum

Si tratta di un museo che si trova in una residenza ottocentesca che racconta la storia della popolazione locale. A tal proposito si può usufruire di attività interattive per far rivivere l’importante storia legata all’attività portuale di Barbados.

 Insomma, non solo spiagge e relax. Barbados racconta di un passato speciale che va di certo scoperto durante una vacanza.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>