Bologna: la città dove si vive meglio

Il Sole 24 Ore proclama Bologna la città più vivibile d’Italia: secondo quanto svelato dal quotidiano, in seguito alla ricerca che annualmente viene condotta e che giunge quest’anno alla sua 22° edizione, pare che la qualità della vita bolognese non abbia paragoni rispetto ad altre parti d’Italia. Sono state messe a confronto 107 province italiane che sono state confrontate tra loro per quel che riguarda tenore di vita, affari e lavoro, servizi, ambiente, salute, popolazione, ordine pubblico e tempo libero. Bologna ha vinto stracciando le concorrenti per quel che riguarda i servizi per i cittadini e il settore ambiente e salute. Ciò che invece la penalizza sono microcriminalità e truffe.

 

La città meno vivibile? Pare che sia Foggia, già anno scorso in penultima posizione a causa dell’alto tasso di disoccupazione e criminalità. Anno scorso la prima posizione era saldamente occupata da Bolzano, che quest’anno cede il posto alla Dotta:  Rimini invece viene incoronata la città in cui ci si diverte di più in Italia, dove cittadini e turisti trascorrono al meglio il proprio tempo libero. In questa classifica a seguire ecco  l’incantevole Firenze, che non viene vista solo come città d’arte ma anche come culla del divertimento italiano: per restare in zona Toscana ecco anche Livorno, a seguire Genova e solo sesta la Capitale, Roma.

Anche altre due città toscane,  Siena e Grosseto, restano nella top ten, mentre uno dei must della mondanità e della cultura, Milano, si trova solo al 22esimo posto: anche quì a pesare la criminalità e l’inquinamento.

Foto credit: Thinkstock

Fonte: Il sole 24 ore

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.