Valencia: tour tra monumenti e palazzi

Le architetture dei palazzi di Valencia sono incredibili e già gli esterni sembrano un richiamo continuo a visitarne gli interni dove, soprattutto d’estate, è pure piacevole riscoprirne la frescura. Le spesse pareti, gli archi e le nicchie formano unici aspetti cromatici. Un esempio su tutti è rappresentato dalla Lonja, il mercato della seta che nel Medioevo era sede di moltissime contrattazioni di natura commerciale, con il suo torrione centrale, i giardini e le volte a ombrello quasi come palme di pietra che completano la sala del mercato.

Bangkok, una crociera sul fiume

Viene chiamata la Venezia d’Oriente e anche se a tratti può apparire confusionaria e dalle abitudini totalmente differenti dalle nostre, Bangkok conserva al suo interno un fascino inalterato da secoli. Scoprirla in un modo alternativo, oltre che visitarre a piedi le sue stradine e i monumenti può rappresentare una felice intuizione che non svuoterà il vostro portafoglio. Ecco che una idea della quale non vi pentirete potrebbe essere quella di una crociera sul fiume Chao Phraya che permette di percorrere la fitta rete di canali che dividono la metropoli in più parti fino a raggiungere Ayutthaya, l’antica capitale.

Alitalia: prezzi scontati per i giovani

La compagnia aerea italiana Alitalia offre una bella opportunità per viaggiare in Italia ed in Europa, ai giovani dai 12 ai 26 anni: questi infatti dal 7 novembre al 31 gennaio 2012 (escluso il periodo che va dal 19 dicembre 2011 all’8 gennaio 2012), volano a prezzi fortemente scontati. Per usufruire degli sconti bisogna prenotare entro il 4 settembre.

Capri: coppia italiana dimentica 10 grammi di cocaina in taxi


Neve a Capri…ma non quella della foto che vedere nel head del post. E’il curioso fatto di cronaca che ha visto una coppia di turisti italiani che ha dimenticato in un taxi una borsetta contenente 10 grammi di cocaina. Forse “stupefatti” dalle affascinanti meraviglie di Capri, mentre erano a bordo nella vettura che li stava conducendo verso la famosa Piazzetta i due hanno completamente dimenticato il loro losco bottino.

Turismo in Sicilia: bilancio positivo

 Il primo “rapporto” sul turismo della Regione Sicilia, realizzato nell’ambito dell’Osservatorio del turismo, con la collaborazione della società Mercury S.r.l. di Firenze, rappresenta un documento di politica economica di grande rilevanza non solo per il comparto specifico, ma anche per tutta l’economia locale. L’obbiettivo per il quale abbiamo voluto fosse realizzato è stato quello di definire un quadro di riferimento della evoluzione e delle prospettive del turismo siciliano nell’ambito di un più ampio paradigma nazionale ed internazionale, in modo da d’individuare i punti di forza e di debolezza dell’offerta, e da capire anche quali azioni svolgere sia sul piano della organizzazione territoriale che su quello della promozione.

Parco Nazionale delle Cinque Terre: il più piccolo di Italia

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre è stato istituito nel 1999 ed è il più piccolo esempio di tale tipo presente in Italia. Interessante è scoprire, comunque, che è pure il più densamente abitato. Questo perchè resta tutt’ora l’unico istituito a tutela di un ambiente antropizzato in cui l’uomo è intervenuto pesantemente modificando quasi del tutto il paesaggio.

Abruzzo: sconti per dormire in un trullo

Dormire in un trullo ha sempre il suo fascino e queste bizzarre costruzioni non possono lasciare indifferenti coloro che giungono in Puglia solo per vederle. I costi spesso non sono troppo bassi, ma lasciato passare il periodo di altissima stagione se avete la possibilità di trascorrere anche un solo weekend fuori, vi accorgerete che è davvero rilassante e piacevole regalarsi una vacanza di tale tipo.

 

Soggiorno scontato in Abruzzo, al Palazzo Baronale di Semivicoli

Sorge a metà strada tra l’Adriatico e la Majella, il Palazzo Baronale di Semivicoli ed è stato realizzato tra il Seicento e il Settecento. Per chi ama il lusso ma soprattutto le dimore curate e dall’atmosfera antica questo luogo è perfetto con dei tratti country e in più non è troppo conosciuto e frequentato e garantisce quindi oltre che relax totale pure la privacy necessaria. Al suo interno potrete scegliere tra 11 camere, in un perfetto mix tra materiali antichi e design moderno  a partire dalle sedie Driade o gli arredi per i bagni di PhilippeStark.

Bretagna nel piatto: il gateau breton

Il piatto tipico della Bretagna, quello che se giungete in loco dovete provare assolutamente è il gateau breton. E’ il dolce nazionale e si prepara in modo molto semplice con l’aggiunta di grano saraceno in grado di conferire un sapore nocciolato molto caratteristico. Non è necessario insomma essere delle cuoche eccezionali per ottenere il meglio da tale pietanza e il successo è assicurato a patto di seguire le varie fasi descritte. Ecco gli ingredienti se volete provare a casa questa delizia del palato:

Cortina D’Ampezzo: Festa delle Bande fino al 28 agosto 2011

Un’attesa lunga un’estate a Cortina D’Ampezzo, coadiuvata da numerosi eventi collaterali che hanno animato tutta la bella stagione all’ombra delle Tofane, per la celeberrima Festa de ra Bandes che è partita domenica, 21 agosto e, fino al 28 agosto, regalerà una settimana interamente dedicata alla musica che riecheggerà nella calda valle ampezzana e rimbalzerà sulle alte cime che la circondano diffondendo in tutto il paese suoni e atmosfere tradizionali. «L’anima di un paese in festa» è l’oramai irrinunciabile motto che da ben 35 anni accompagna la manifestazione, pronta a ospitare numerose formazioni bandistiche dall’Italia e dall’estero.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.