Spagna – arcipelago delle Baleari – di giorno alla ricerca di spiagge vastissime, acqua cristallina aperitivo in spiaggia e di sera divertimento allo stato puro saltellando da un locale ad un altro o trascorrendo tutta la notte nelle discoteche più belle e animate del posto: se siete a Formentera e Ibiza allora siete nel posto giusto.
Queste due isole così vicine, collegate da una striscia di sabbia facilmente raggiungibili grazie a continui traghetti che fanno da passaggio, ma così diverse tra loro sono il mix perfetto per una vacanza a 360 gradi.
Redazione
Guida di Viaggio a SAN MARINO – Una città medievale
Situata al confine della riviera romagnola, sul Monte Titano, nel bel mezzo dell’Italia costituisce però uno stato autonomo; acquisì tale autonomia nel IX secolo e fino ad oggi è riuscita con fierezza a resistere alle guerre ed alle tentazioni per mantenersi fedele al principio di autodeterminazione.
La leggenda vuole che la prima comunità stanziata sul Monte Titano risalga al periodo storico dell’imperatore Diocleziano. Non a caso San Marino vanta un notevole interesse prima di tutto dal punto di vista storico: basti pensare che rappresenta la più antica Repubblica esistente al mondo.
Matisse. I capolavori della grafica: la mostra fino al 19 dicembre alle Scuderie del castello di Pavia
Torna la grande arte del Novecento con la mostra “Matisse. I capolavori della grafica” al Castello visconteo di Pavia – Dal 25 settembre al 19 dicembre 2010.
Le Scuderie del Castello Visconteo presentano il Maestro consegnato alla storia come “fauve”, genio del colore e della linea, svelato dai suoi libri più belli. Circa ottanta opere su carta diversissime per stile, tecnica e argomento raccontano un artista a tutto tondo che, con pennelli e forbici come con matite e inchiostri tipografici, perseguiva lo stesso progetto artistico.
Matisse, il genio del colore
Il critico Louis Vauxcelles, entrando nel 1905 nella settima sala del Salon d’Automne, si lasciò andare a una esclamazione rivolta a Matisse che finì per consegnare il nome a un movimento destinato a diventare celebre come una delle rivoluzioni pittoriche più radicali del secolo: lo definì “fauve”. E ciò per i colori vivi e violenti, stesi in ampie campiture piatte, capaci di eliminare la terza dimensione, che divennero la costante dei capolavori del maestro.
Vacanze negli Usa: apre il primo casinò di Philadelphia, lo SugarHouse
Apre il primo casinò a Philadelphia: si inaugura a fine settembre lo SugarHouse. Il casinò SugarHouse aprirà a fine settembre a Philadelphia e sarà la nuova scintillante attrazione della città
Cinque mostre a Satura: fino al 16 ottobre arte contemporanea al Palazzo Stella di Genova
Fulvio Biancatelli, Sandra Gazzana, Silvio Maiano, Guido Rosato ed Alessandro Tambresoni in mostra a Satura: fino al 16 ottobre a Palazzo Stella di Genova. In occasione di Start, Satura presenta cinque esposizioni: esaustivo spaccato dell’arte contemporanea ed emergente. L‘artista romano, FULVIO BIACATELLI, nei suoi lavori riutilizza con estro creativo, elementi industriali di scarto e oggetti-frammento in tensione, imprigionati dal collante. SANDRA GAZZANA, alla sua prima personale, offre opere originali e convincenti, piene di luce e colore in cui la scultura diviene pittura (uso di ceramica raku, terre vetrificate e smalti). Dai materiali agli spazi: SILVIO MAIANO, si sofferma sulla combinazione tra pieni e vuoti reiterando archetipi interiori e optando per l’essenzialità. GUIDO ROSATO, invece, con uno scambio tra dentro e fuori, gioca sull’ambiguità della visione, amplificata da specchi e carta strappata, dell’oggetto quadro, mediante finestre e scene. Infine, le Mappe mentali di ALESSANDRO TMBRESONI, omini-atomo, ispirati all’immaginario infantile: alieni o fanciulli? L’eterna dicotomia fra realtà e incantesimo, il senso delle cose, viene ribaltato come nel Piccolo Principe.
Chinasia: alla scoperta dei mille volti della cultura cinese
L’Anno della cultura cinese in Italia in una serie di tour
Si apre una nuova stagione all’insegna della cultura e del viaggio di scoperta per Chinasia: mentre prende il via l’Anno della cultura cinese in Italia, promosso dall’Ambasciata della Repubblica popolare cinese di Roma, l’operatore specialista da vent’anni sulla destinazione chiude in positivo il bilancio dell’estate e punta ad una programmazione invernale dedicata al meglio della storia cinese antica e contemporanea.
La Cina dopo l’Expo di Shangai
“Quest’anno la Cina è protagonista di importanti progetti di promozione culturale che stanno tenendo accesi i riflettori sulla destinazione in ambito nazionale e internazionale, a partire da una manifestazione di enorme portata come l’Expo di Shanghai – commenta Giancarlo Monaco, Amministratore unico Chinasia Tour Operator –. I viaggiatori italiani continuano a premiare l’alta qualità e il taglio culturale delle nostre proposte, e dopo una stagione estiva più che soddisfacente stiamo registrando ottimi riscontri per le partenze dei prossimi mesi, concentrate sugli itinerari dai 9 ai 15 giorni tra le grandi metropoli moderne e le città-gioiello della Cina più tradizionale”.
La tv digitale terrestre in vacanza: con Kit Travelling oggi si può
Guardare i canali digitali terrestri gratuiti in camper, in barca o nella casa vacanza: ecco come!
Tempi duri per gli appassionati di serie TV, documentari, film e cartoni animati durante le vacanze… con l’avvento del digitale terrestre moltissimi vacanzieri non hanno più la possibilità di godersi qualche momento di relax davanti alla tv. Ma il sistema per non perdere neppure una sola puntata del vostro programma preferito c’è… si chiama Kit Travelling ed è prodotto da Metronic Italia.
Cos’è Kit Travelling
Metronic, leader nella fornitura di sistemi per la televisione digitale (satellitare e terrestre), ha appena presentato il nuovissimo Kit Travelling, un set completo e portatile per la ricezione del digitale terrestre gratuito, che vi accompagnerà ovunque voi vorrete, fuori dalla vostra abitazione o in vacanza, e grazie al quale potrete vedere i canali digitali terrestri free-to-air (la trasmissione gratuita e non criptata di contenuti televisivi e/o radiofonici).
Masashi Echigo alla galleria Extraspazio di Roma: il 25 e 26 settembre incontro con l’artista
Giornate Europee del patrimonio 25 e 26 settembre 2010
Nella storia dell’arte, dalle avanguardie storiche a oggi, sono stati molti gli artisti che hanno lavorato con materiali di recupero e molti, dopo Duchamp, hanno dato nuovo valore e significato agli object trouvés. Altri hanno lavorato sullo spazio mentale, sul rapporto tra pieno e vuoto, tra ciò che è dentro e ciò che è fuori, o ancora sulla memoria dei luoghi e delle azioni.
L’arte di Masashi Echigo
Masashi Echigo un giovane artista nato in Giappone (nel 1982), dove si è laureato in architettura: dopo la laurea è partito alla volta di numerose città europee, con le quali ha instaurato un rapporto di conoscenza e di scambio. Camminando tra le persone e i luoghi ha visto, trovato e scelto diversi oggetti, creando ogni volta singolari installazioni spaziali ed emozionali.
A Roma, nell’estate 2010, l’artista ha visitato la Galleria Nazionale d’Arte Moderna ed è voluto andare dietro le quinte delle sale, per entrare nei magazzini e nei cortili colmi di antichi mobili e scaffalature, da restaurare o da dismettere. Così è nato il rapporto con il museo, la sua storia e i suoi spazi più remoti.
Ciò che ha colpito l’artista è stato il vuoto di quegli scaffali, cassetti, ripiani una volta occupati. Mobili destinati all’archiviazione di carte dell’attività del museo.
Viaggio a MIAMI – La capitale delle Americhe
Sole mare & relax – L utopia per eccellenza
Situata nella parte meridionale della Florida nell’estremità sud orientale degli stati Uniti Miami è il capoluogo della contea di Miami-Dade.
Caratteristica principale di questa città è il clima tropicale che offre estati lunghe calde e umide ed inverni miti, motivo per cui è una delle mete più ambite durante tutto l’arco dell’anno.
Da qui nasce il suo sviluppo accelerato in termini di strutture ricettive ed alberghiere e spiega anche la crescita di popolazione che ha subito nel giro di pochi secoli.
Prima un po’ di teoria….
Miami nasce come città solo alla fine del XVIIII secolo con una popolazione di circa 400 abitanti. Dopo qualche decennio aveva già raggiunto più di 172.000 persone. Questa esplosione demografica è stata dettata dall’immigrazione sia estera che nazionale, in relazione alle condizioni climatiche particolarmente favorevoli ( rispetto a molte altre città statunitensi caratterizzate da una morsa di gelo)
Per questo motivo Miami è diventata una città multietnica dove prevalgono le comunità latino-americane e caraibiche.( pensiamo solo al tipico gesto di benvenuto,che associamo a questo paese offrire una corona di fiori.)
La regione statunitense ha acquisito importanza anche a livello finanziario e culturale, infatti viene considerata lo snodo dei legami culturali e linguistici tra Nord America, Sud America e Caraibi.
Per questo viene anche chiamata “la capitale delle Americhe”
Viaggio a SANTORINI – alla scoperta della leggendaria ATLANTIDE
Cosa fare a Santorini! – Spiagge incantevoli dove i colori dominanti sono il rosso e il nero, villaggi con i colori del cielo bianchi e blu situati su scogliere con panorami mozzafiato, asini volenterosi come mezzi di trasporto locali e segni evidenti della civiltà minoica sono alcuni degli aspetti più salienti di quest’isola.
Santorini, isola vulcanica situata nella parte meridionale dell’arcipelago delle Cicladi nacque in origine a forma rotonda, ma deve la sua forma attuale a falce di luna ad un fenomeno sismico che creò un ampio cratere facendo affondare il centro dell’isola il quale venne poi invaso dal Mare Egeo.
Origini & Legende:
Teatro di numerosi fenomeni sismici per via dei vulcani sottomarini,il più importante dei quali fu l’eruzione che distrusse quasi totalmente Thera ,cancellando quasi totalmente la civiltà minoica;per questo motivo l’isola diede ispirazione a numerose leggende; la principale ispirò Platone a credere che Santorini fosse in realtà Atlantide, la leggendaria isola scomparsa.
L’isola subì numerose dominazioni a partire dagli antichi Fenici, persino da pirati,ma fu dopo la distruzione da parte dei Veneziani e poi dei Turchi che Santorini decise di unire le forse anche grazie ai rivoluzionari greci e conquisto finalmente la libertà.
La vera derivazione del nome è da attribuire comunque al nome della santa protettrice dell’isola “Ag Irini” (St Irene) che i navigatori stranieri pronunciavano St Irini, da qui Santorini.