Eccezionali scoperte archeologiche in Perù grazie al contributo dell’Italia


Una serie di eccezionali scoperte archeologiche relative alle civiltà precolombiane sta caratterizzando una nuova campagna di scavi avviata in questi mesi in Perù grazie al contributo dell’Italia e al sostegno dell’Università di Milano. Ne danno notizia Emilia Perassi e Antonio Aimi, i due docenti del Dipartimento di Scienze del Linguaggio della Statale alla testa dell’équipe di studiosi che da circa un anno affianca Walter Alva, il più famoso archeologo peruviano, l’uomo che vent’anni fa scoprì la spettacolare tomba del Señor de Sipán, il Tutankamon delle due Americhe. L’elenco dei recenti ritrovamenti è impressionante ed è paragonabile alle più importanti scoperte che hanno segnato la storia dell’archeologia nell’Egitto dei Faraoni. Nella regione di Lambayeque, un’area costiera, pianeggiante e semidesertica nel nord del Perù, gli straordinari reperti sono venuti alla luce uno dopo l’altro nell’arco di pochi giorni.

Appuntamenti di primavera in Valle d’Aosta


Dal 4 maggio 2008 è aperta al pubblico la mostra “Arrivano i Beatles!”, con dischi, manifesti originali, gadget promozionali, poster e memorabilia dei Fab Four in due sezioni espositive al Museo Archeologico di Piazza Roncas e al centro Saint-Benin (Via Festaz 27), nonché numerosi appuntamenti musicali e cinematografici. Orario continuato: 10-20 Tel. 0165-275902

4 maggio. Mercatino dell’occasione e dello Scambio – VERRES.
Il mercatino Verreziese dell’occasione e dello scambio si snoda lungo le piazze e le vie del borgo, dominate dal suggestivo castello di Verrès e riunisce migliaia di appassionati o semplici curiosi provenienti da tutta Italia e anche d’Oltralpe. La manifestazione si svolge tutte le prime domeniche del mese, da Aprile a Settembre.

Corso di lingua russa lungo il fiume a Mosca e San Pietroburgo

 Scuole di russo in Russia se ne possono trovare tante, ma ce ne sono alcune particolarmente “creative”, che offrono agli studenti stranieri che vogliono imparare questa affascinante lingua dei corsi davvero speciali ed unici nel loro genere, come ad esempio il corso di Russo lungo il fiume a Mosca e San Pietroburgo. Questo progetto, propone di imparare il russo in una maniera del tutto nuova, combinando il corso di lingua russa ad una particolare crociera (da San Pietroburgo a Mosca, o viceversa) sulla tipica imbarcazione russa da fiume dotata di tutti i comfort. Questo corso è un’ occasione per imparare il russo in una maniera del tutto nuova, prendendo parte ad una vera e propria vacanza sul fiume, associando il relax ed il divertimento allo studio della lingua.

Viaggio tra i mille colori dell’Italia


Molte sono le mete da raggiungere in questa regione che offre città d’arte, siti archeologici, fortezze e santuari oltre alla possibilità di visitare ville, palazzi, castelli e parchi privati. Immersa nel verde, tra mari e monti, la regione delle Marche vanta la cucina tradizionale migliore d’Italia in quanto a varietà e fra i piatti più rinomati troviamo la buonissima porchetta, brodetto di mare e le famose olive all’ascolana. Per vivere a pieno questa vacanza, non c’è niente di meglio che prenotare in uno dei tanti agriturismi Marche. Montalbano Jonico, in provincia di Matera è un centro antico risalente all’epoca ellenistico-romana, situato su di una collina da cui si può ammirare un bel panorama.

100 citta’ d’arte italiane in mostra a Ravenna


Da Ferrara sbarca a Ravenna la 12/a edizione della Borsa del turismo delle 100 citta’ d’arte, in una ideale staffetta tra due citta’ patrimonio dell’Umanita’. Dal 22 al 25 maggio Piazza del Popolo e Piazza Garibaldi ospiteranno lo spazio espositivo dove le citta’, i centri minori e i borghi italiani metteranno in mostra i loro tesori d’arte, cultura ed enogastronomia. Una vetrina per far conoscere un’offerta turistica che spesso resta fuori dai grossi circuiti, ma per la quale c’e’ un crescente interesse. Alla manifestazione, promossa da Confesercenti e realizzata in collaborazione con Comune, Provincia e Camera di Commercio di Ravenna, Enit e Apt Emilia-Romagna, hanno gia’ aderito oltre 100 tour operator provenienti da 23 Paesi.

Associazione Taribari per promuovere il turismo enogastronomico in Sardegna


Taribari è un progetto. Taribari è un’idea su un modo differente di godere delle cose buone della vita e del tempo libero. Taribari è Barbara Vargiu esperta di turismo enogastronomico, assaggiatrice e madre. Taribari è Antonio Canu, giornalista, esperto di musica, assaggiatore. Taribari è Piero Careddu, chef, ristoratore, scrittore di vino e cucina. Taribari è la dolce utopia che tutti gli esseri umani riescano ad andare oltre il concetto di cibo come consumo e sopravvivenza. Taribari era una bettola parigina fulcro di alcuni libri di Joseph Roth; dentro Taribari vivevano diseredati e esuli russi sfuggiti dalle persecuzioni delle polizie zariste; c’era un piatto caldo ad ogni ora del giorno e della notte e un orologio eternamente rotto che segnava sempre un tempo che si era fermato…

Agriturist, per il ponte del 1° maggio si sceglie l’agriturismo

 Archiviato il lungo fine settimana del 25 aprile, con un buon risultato, per l’agriturismo (circa l’80% dei posti letto prenotati e 700.000 pasti serviti nei tre giorni), ora Agriturist (Confagricoltura) guarda al prossimo ponte del Primo Maggio: una quattro giorni molto allettante per chi cerca relax in campagna, ma anche impegnativa per il portafogli, non proprio florido di questi tempi. “Già nello scorso ponte, molti (circa il 40%) si sono limitati a passare fuori casa una sola notte, delle due disponibili. Come andrà il ponte del Primo Maggio, che di notti fuori casa ne propone addirittura tre? Per il momento, secondo le stime di Agriturist, le prenotazioni sono arrivate all’80% della ricettività; sono state meno “last minute” di quelle di Pasqua e del 25 aprile; promettono comunque qualche interessante ritocco dell’ultimo momento. Si prevede che il ponte del Primo Maggio farà registrare un numero di arrivi leggermente superiore a quello del 25 aprile (155.000), con un incremento delle presenze (per effetto del giorno in più) prossimo al 50% (350.000). I pasti serviti supereranno il milione. Soprattutto in questa occasione sono le offerte speciali a fare la differenza: moltissimi gli agriturismi che propongono sconti del 20-30% sui pernottamenti successivi alle prime due notti”.

1° maggio: “Museoweekend” al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia


In occasione della Festa del 1° Maggio, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci propone un lungo weekend di attività: proiezioni in Auditorium, percorsi all’interno dei laboratori interattivi, animazioni teatrali e visite guidate.

PROIEZIONI IN AUDITORIUM
· Maratona docu-fiction “2030 Sbarco su Marte” NOVITA’!
Le previsioni attuali sui viaggi nello spazio ipotizzano che siano già nati i bambini che nel 2030 potrebbero mettere piede su Marte per la prima volta. Sarà uno di voi? Domenica 4 maggio, alle 10.00 e alle 15.00, Il Museo, in partnership con Discovery Science, proietta – senza interruzione – i quattro episodi della docu-fiction “2030 sbarco su Marte”: tre ore di avventura, scienza ed emozione.
I visitatori del Museo potranno godersi i primi tre episodi e, in anteprima nazionale, la quarta e ultima puntata che sarà trasmessa su Discovery Science (Sky, canale 422) venerdì 9 maggio alle ore 22.05.

Vacanza da mille e una notte alla beauty farm Alhambra


Una piccola reggia del benessere immersa nel verde delle colline di Tabiano. Si chiama Alhambra la beauty farm che prende il nome dai palazzi degli antichi sovrani andalusi. Con i suoi trattamenti esclusivi il centro benessere tiene lontani stress, fatica e stanchezza, proprio come i sultani respingevano gli invasori dalla loro cittadella. All’interno del complesso del Grand Hotel Terme Astro, c’è un’oasi di relax dove dimenticare i ritmi frenetici della vita quotidiana e prendersi cura di se stessi con l’hammam. Da rituale religioso a rituale di benessere, il bagno di vapore diventa una scoperta di antiche tradizioni e un viaggio per ritrovare il proprio equilibrio fisico e mentale.

Crociere nella Baia di Darwin


City of Darwin Cruises offre ai turisti 6 nuove crociere Eco Habitat Sailing Adventures, per scoprire le meraviglie naturali della baia di Darwin. Le crociere, di durata variabile tra le 3 ore ed i 3 giorni, partono dalla Cullen Bay Marina e si svolgono su catamarani forniti di ogni comodità. La Compagnia City of Darwin Cruises, nel mercato dal 2001, è specializzata negli Eco Tour per chi desidera esplorare le mangrovie ed imparare a conoscere gli incontaminati habitat marini del Top End, ma offre anche diverse opzioni che si adattano alle esigenze di ogni turista, come crociere rilassanti di mezza giornata per godere appieno del sole dei tropici.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.