Viaggio ai Caraibi: a settembre è meglio non andare

 

Un viaggio ai Caraibi, per molti resta tutt’ora un sogno. Trovarsi di fronte a spiagge dove rilassarsi, concedersi lunghe passeggiate al tramonto e regalarsi qualche giorno immersi in una atmosfera unica, sono di certo delle sensazioni piacevoli da provare. Tuttavia,se avete la possibilità di prendere le ferie adesso, il consiglio è quello di scegliere un’altra meta. E’ vero, fuori stagione, i costi delle mete da cartolina si abbassano notevolmente e diventano alla portata quasi di tutti, in ogni caso il rischio di dover trascorrere le giornate dentro una camera d’albergo a causa del cattivo tempo è piuttosto reale. Insomma, in queste settimane non esistono buone ragioni per scegliere questa come destinazione di un viaggio che desiderate da tempo prenotare.

Da Venezia a Nantes con i voli Volotea

 

A estate ormai più che finita, Volotea punta già ai suoi voli invernali e già da qualche giorno ha aperto le vendite di biglietti per i prossimi mesi. Tra tutte le tratte che seguirà, una delle più interessanti e certamente richiesta è quella che da Venezia giunge a Nantes e viceversa. Quest’ultima prenderà il via il prossimo 28 ottobre, regalando delle magnifiche vacanze o anche solo un weekend a moltissimi viaggiatori che sono già stanchi di stare in città e cercano la possibilità di distrarsi.

Grecia, vacanze a settembre: è il periodo migliore

 

E’ il momento migliore per andare in Grecia, adesso che tra l’altro il turismo di massa si è allontanato, le strutture sono più libere e i costi si sono ulteriormente abbassati. Certo, non è detto che tutti possano prendere le ferie a settembre, ma in quella che rappresenta la media stagione, qui si possono trascorrere delle giornate di vero relax con sole in linea di massima garantito e i soliti scenari da sogno, non troppo lontani dall’Italia.

Singapore Airlines incrementa la connettività in volo

La Singapore Airlines lancia un’importante novità su tutti gli aerei di linea, che senza dubbio sarà apprezzata da coloro che devono prendere spesso l’aereo per lavoro: la  compagnia asiatica aumenta infatti l’offerta di connettività in volo, facendo partire un programma da 50 milioni di dollari. A tutti i passeggeri infatti sarà offerta la possibilità di navigare in internet e utilizzare i servizi del cellulare, anche mentre si trovano in volo! Il sistema di navigazione online e connettività per ora è stato lanciato su quattordici aerei (inclusi i cinque Airbus A340-500 utilizzati per le rotte non-stop più lunghe del mondo, tra Singapore, New York e Los Angeles) ma non è esclusa un’estensione a tutti i mezzi della flotta della compagnia.

Amsterdam, a novembre tutti alla notte dei Musei

 

Lo scorso anno, a questo evento in Olanda noi non siamo mancati. Durante il nostro viaggio stampa, abbiamo toccato le città di Utrecht, Rotterdam ed Amsterdam. Adesso, è ancora una volta tempo di organizzare un soggiorno per prendere parte alla notte dei Musei. La manifestazione si terrà ad Amsterdam il prossimo tre novembre e nella capitale i visitatori, potranno vedere almeno 50 edifici di tale tipo aperti. L’apertura al pubblico sarà quindi dalle 19 alle 02 del mattino.

Ecotur in fuoristrada in South Australia

 

Il meglio del South Australia con un tour perfetto per chi vuole scoprire l’area non solo dal punto di vista turistico ma, con la calma e l’attenzione di un vero viaggiatore. Durante i giorni in cui vi troverete “dall’altra parte del mondo”, potrete prendere confidenza con la cultura aborigena, la fauna, le spiagge e la costa in generale e ancora la pesca e il surf. Un mix di scenari indimenticabili che potrete godervi, magari bevendo un bicchiere di buon vino. Il giro proposto da Heading Bush Outback Adventures, per un massimo di 16 partecipanti, in particolare, riguarda un percorso nella Southern Yorke Peninsula, considerato il parco giochi naturale del South Australia. 

Scoprire il Texas: itinerario consigliato in moto

Il Texas è una meta perfetta per tutti coloro che vogliono andare alla sua scoperta in sella ad una moto: Eaglerider, leader USA nel noleggio di moto, propone un itinerario possibile ed adatto a chiunque, per fuggire alla scoperta di questa meravigliosa terra. Partenza da Houston, quarta città per dimensione degli Stati Uniti dove si trova l’aeroporto internazionale: fatevi una bella passeggiata lungo la Washington Avenue, rilassatevi e non dimenticate di fare qualche foto alla Menil Collection, la prima struttura realizzata in America da Renzo Piano. Una toccata a Huston è niente se non si visita lo Space Center: è da qui che si organizzano tutti i viaggi spaziali e quì sono nate alcune delle più grandi imprese stellari. Al Rocket Park potrete visitare le  navicelle usate durante i vari programmi spaziali del passato.

Meteo e maltempo: finita l’estate, autunno in arrivo

 

Dobbiamo abituarci ai nomi scelti dagli esperti per indicare le improvvise ondate di caldo e, ora anche di freschetto. Pure questo autunno dopo l’estate, quindi, non porterà semplicemente temperature più basse, ma personaggi storici e fantastici. Ora è in arrivo Medea ad esempio e già da qualche ora ne vediamo i risultati. Si tratta del secondo assaggio autunnale di settembre che porterà pioggia in tutto il Nord e il Medio Tirreno. Questo ci farà salutare l’estate 2012, anche se il tempo soleggiato non è mica finito. Già domani, invece, potrebbe piovere sul versante adriatico e le regioni meridionali.

Gardaland: arriva lo squalo chitarra

 

E’ arrivato da qualche giorno, ma già risulta essere simpatico a tutti lo squalo chitarra, ospite fisso di Gardaland. Si chiama Jimi ed è già una star del  SEA LIFE Aquarium. Il nome affibbiatogli non è stato messo a caso, ovviamente, perché ricorda nemmeno troppo lontanamente Jimi Hendrix, il più grande chitarrista di tutti i tempi. Lo splendido esemplare, tra i più belli della sua razza, Rhina Ancylostoma, appare come piuttosto bizzarro grazie ad un aspetto davvero curioso. Ricorda la famosa  Stratocaster bianca suonata magistralmente dallo stesso artista e nei giorni scorsi il suo profilo ha fatto velocemente il giro del web.

Hostelfest a Milano,16 settembre 2012

Il 16 settembre prossimo a Milano si svolgerà Hostelfest, festa dell’ospitalità. E così per una sera il capoluogo lombardo si strasformerà nella città degli ostelli: appuntamento in piazza Città di Lombardia, dove l’obiettivo sarà quello di fare conoscere a curiosi, cittadini ed addetti ai lavori, le eccellenze del territorio per quel che riguarda il settore dell’ospitalità. Hostelfest è organizzato dalla Rete degli ostelli della Lombardia e si svolgerà in quattro aree della cittadella metaforica: Milano, I Fiumi, Le Valli, I Laghi e le Prealpi. In ognuna di queste aree i artecipanti potranno ottenere degli assaggi e delle degustazioni di prodotti tipici locali. La gastronomia locale del territorio sarà anche la  protagonista assoluta dall’aperitivo serale, prima della proiezione di alcuni video sulle pareti di Palazzo Lombardia, con giochi di luce e musica.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.