L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo è diventata Partner Istituzionale di Solar Impulse, l’aeroplano solare che volerà in tutto il mondo senza carburante e con emissioni zero. L’accordo, firmato da Bertrand Piccard, Presidente di Solar Impulse, e da Giovanni Bisignani, Direttore Generale e Amministratore Delegato della IATA, definisce il quadro giuridico per la cooperazione tra le due organizzazioni. La IATA fornirà l’assistenza necessaria a garantire all’aeroplano solare un’agevole traversata in tutto il mondo. Bisignani ha dichiarato: “Solar Impulse e IATA condividono una visione. Siamo partner naturali. Entrambi guardiamo ad un futuro per il trasporto aereo con emissioni di anidride carbonica pari a zero. L’energia solare è una delle componenti fondamentali che renderanno possibile che questo progetto si realizzi. L’iniziativa Solar Impulse è la prova che se c’è una visione comune tutto è possibile, anche il volo senza emissioni di anidride carbonica”.
Curiosità
Azonzo in Madagascar per scoprire i parchi di Ramofana, dell’Isalo e della Montagna d’Ambra e rilassarsi sulle bellissime spiagge di Nosy Be
Azonzo Travel, il tour operator preferito dai viaggiatori esigenti, nell’ambito del programma di viaggi speciali “Azonzo in”, annuncia uno splendido viaggio in Madagascar. Grazie a questo viaggio in Madagascar, un paradiso naturalistico incontaminato, si possono scoprire il fascino e la varietà di un’isola ricca di giganteschi baobab, lagune affascinanti, foreste lussureggianti e paesaggi tropicali dove dominano spiagge bianchissime. Durante il viaggio si visita il coloratissimo e animato mercato della capitale Antananarivo; la tranquilla e raffinata cittadina di Antsirabe, dal distinto aspetto ottocentesco e Ambositra capitale dell’artigianato malgascio. Si può ammirare Ranomafana, grazioso e accogliente villaggio, antica stazione termale, e il Parc National de Ranomafana: 40.000 ettari di parco ricoperti da una fitta foresta pluviale dove è possibile avvistare rare specie di lemuri.
A marzo Europcar arriva a Pechino per i Giochi Olimpici
Europcar oggi ha annunciato che inizierà a servire clienti a Pechino dal 1° Marzo, in preparazione dei Giochi Olimpici che si terranno ad agosto. La mossa segna l’entrata di Europcar nel mercato cinese e rinforza la posizione e lo sviluppo in corso della compagnia nella regione Asia-Pacifico. Europcar offrirà inizialmente due tipi di servizi nella capitale cinese: un Daily Chauffeur Service (servizio con autista giornaliero) per la gente che vuole conoscere o scoprire Pechino, e un servizio di transfer tra la città e il Pechino Capital International Airport. Per soddisfare i bisogni dei viaggiatori internazionali, Europcar Cina offrirà servizi in inglese, applicherà alti standard qualitativi e si avvarrà dell’esperienza di autisti locali professionisti con una conoscenza estesa della città e delle sue caratteristiche principali. I servizi di Europcar sono offerti in collaborazione con una compagnia di autonoleggio leader a Pechino.
SkyEurope porta l’amore nell’aria e stabilisce il record mondiale di baci in volo!
Più di 2200 baci, a bordo di voli SkyEurope, hanno contribuito a stabilire il record mondiale dei baci dati in volo a San Valentino, il 14 Febbraio 2008. Nessun altra compagnia aveva mai provato a raggiungere questo record nello spazio aereo europeo. Tutti i 14 aeromobili, impiegati su 84 voli con 31 equipaggi in totale, sono stati coinvolti in questo progetto unico nel suo genere, chiamato KISS EUROPE. SkyEurope ha festeggiato il suo 6° anniversario, portando l’amore nell’aria e stabilendo il record mondiale di baci in volo. SkyEurope ha contato in totale 2214 baci a bordo dei suoi voli il 14 Febbraio. A tutti i passeggeri che hanno viaggiato il giorno di San Valentino, è stato chiesto di contribuire a stabilire il record del mondo. Ogni bacio è stato contato ed aggiunto al numero totale di baci a bordo di tutta la flotta.
Pasqua a Gallipoli, tra le suggestioni dei riti e le manifestazioni della Settimana Santa
Visitare Gallipoli è un’idea vacanza anche durante il periodo pasquale, poichè i riti e le manifestazioni della Settimana Santa, qui celebrati, sono molto interessanti e suggestivi. Il VENERDI’ SANTO due confraternite, quella del SS Crocifisso e quella di S.Maria degli Angeli, hanno l’onore di organizzare la processione con il Cristo morto e la Vergine Addolorata; Il SABATO SANTO, sul far dell’alba, la confraternita di S.Maria della Purità porta in processione la statua del Cristo morto e della vergine Desolata. La statua del Cristo è adagiata in un’uma in oro zecchino, quella della Desolata è settecentesca. Tutto finisce sul piazzale antistante la Chiesa della Purità intorno a mezzogiorno. L‘hotel a gallipoli Villa Cotrubbo ha preparato un offerta turistica per il soggiorno a gallipoli nei giorni dal 20 marzo 2008 ecco una parte del programma:
Legambiente: “gli interventi edilizi in un territorio di pregio sono contrari allo sviluppo turistico”
“E’ l’ennesima conferma di quello che ribadiamo da tempo. La proliferazione d’interventi edilizi in un territorio di pregio come quello della provincia di Noto non ha nulla a che vedere con lo sviluppo turistico e l’interesse della collettività che ci vive”. Così Sebastiano Venneri, vicepresidente di Legambiente, commenta il sequestro di una struttura turistica in località San Lorenzo disposto dal Comando della Guardia di Finanza di Siracusa, che ha preso spunto da una denuncia del Circolo Legambiente Noto. Il Circolo aveva a suo tempo contestato l’approvazione da parte del Consiglio Comunale di Noto di una variante al Piano Regolatore che aveva aumentato di circa il 30% la volumetria realizzabile nella zona. L’indagine, tuttora in corso, sta considerando ipotesi di reato connesse alla procedura amministrativa di variante al PRG ed anche presunti illeciti finanziari riconducibili alla gestione dei finanziamenti pubblici e delle società interessate.
Festività natalizie, Istat rileva una calo del 5,4% delle presenze negli alberghi italiani
Numeri in calo per gli albergatori italiani durante le trascorse feste natalizie. Secondo un’indagine dell’Istat condotta sul periodo fra il 23 dicembre 2007 ed i 6 gennaio 2008, si registra una diminuzione del 5,4% degli arrivi e dell’1,3% delle giornate di presenza presso le strutture ricettizie nazionali. I dati più negativi riguardano la clientela Made in Italy, che presenta un decremento del 7,8% negli arrivi e del 3,1% nelle presenze. Per ciò che concerne le aspettative del settore sull’andamento del turismo e dell’occupazione, emerge un clima di leggero pessimismo da parte degli operatori, sia con riferimento ale prenotazioni dei nostri connazionali che a quelle degli stranieri.
New York city si presenta a Milano
Quella per NewYork è una passione che accomuna tanti milanesi e italiani. Per la prima volta in Italia, in occasione della Settimana della Moda e del Bit, parte in anteprima la campagna di comunicazione che promuove la città dei grattacieli in tutto il mondo. Per celebrare l’interesse crescente del mercato italiano verso New York, inoltre, il Met, Metropolitan Museum of Art, uno dei più grandi e importanti musei d’arte, ha presentato le nuove gallerie espositive e la stagione di mostre in programma per il 2008. L’obiettivo, infatti, è quello di attirare i visitatori italiani nella città americana più importante di tutti gli Stati Uniti. “Questa è New York City”. E’ lo slogan della campagna di comunicazione globale, realizzata dalla Nyc & Company, l’organizzazione ufficiale di marketing e turismo di New York, lanciata dalla metropoli americana per illustrare la natura accogliente, le varietà multiculturali e la facilità con cui si puo visitare la città americana più amata dai viaggiatori di tutto il mondo.
Fino al 24 febbraio Modenantiquaria, una delle più importanti mostre di alto antiquariato d’Europa
Non solo il Duomo con la Ghirlandina, il Lambrusco e la mitica Ferrari fanno il vanto di Modena. La città emiliana è famosa anche per ospitare ogni anno Modenantiquaria, la manifestazione di alto antiquariato che si è ritagliata un ruolo di primo piano a livello internazionale, affermandosi come una delle mostre mercato più apprezzate d’Europa. La fiera durerà fino al 24 febbraio. I tre saloni nominati Modenantiquaria, Excelsior e Petra accoglieranno rarità e preziose meraviglie, in ambienti eleganti ed originali. L’area espositiva, che comprende complessivamente tutti e tre i saloni, è sviluppata su 18 mila metri quadri ed ospita proposte tra le più prestigiose del mercato, dalle pitture alle antichità per esterni, dai gioielli ai mobili rari, in un tripudio di rarità e prestigio estetico. A confermare l’elevato livello di qualità, semmai ce ne fosse bisogno, figura un’apposita commissione di esperti antiquari e storici dell’arte, che ogni anno valuta le opere esposte, come ulteriore garanzia per la clientela.
Il musicista Paolo Fresu testimonial della Sardegna alla BIT di Milano
Il musicista Paolo Fresu parteciperà, quale testimonial d’eccezione della Sardegna nel mondo, alla conferenza stampa organizzata dalla Regione alla Bit, la Borsa internazionale del turismo 2008. L’appuntamento è fissato per venerdì 22 febbraio alle 11, allo stand Sardegna, padiglione 13 della Fiera Milano di Rho. Come di consueto, saranno resi noti i dati ufficiali sull’andamento del turismo nell’Isola da gennaio a dicembre 2007 e le variazioni percentuali dal 2004.