Sette meraviglie del mondo: il Mar Morto eliminato per ragioni politiche dalla gara

 Il Mar Morto sarà eliminato la settimana prossima dal concorso per scegliere le sette meraviglie naturali del mondo a causa dell’ opposizione palestinese alla consultazione di consiglieri israeliani.
La quasi certa esclusione del Mar Morto da un concorso che avrebbe avuto buone chance di vincere sottolinea come l’ aspro confronto politico nel conflitto mediorientale riguardi ogni aspetto della vita palestinese, non importa quanto dannoso questo possa sembrare.
Il concorso Nuove 7 Meraviglie della Natura si svolge su Internet a livello globale, con lo slogan: “Se vogliamo salvare qualcosa, dobbiamo prima apprezzarla“. Nel 2007 erano state scelte le sette meraviglie create dall’ uomo.

IL REGOLAMENTO DEL CONCORSO
Il concorso stabilisce che se un sito candidato è ubicato in più di un Paese, tutti i paesi coinvolti devono costituire uno Comitato ufficiale di sostegno (Osc) entro il 7 luglio.
Israele e la Giordania hanno fatto altrettanto per il Mar Morto, ma l’autorità palestinese si è opposta.

Per il Mar Morto, una vittoria avrebbe portato in primo piano la minaccia ambientale per un lago unico, che si è ridotto drammaticamente negli ultimi 30 anni, a causa dello sfruttamento umano delle acque del fiume Giordano e all’estrazione di minerali.

Grande Fratello City: i protagonisti in piazza a Torino, Jesolo, Riccione, Milano e Roma

 Scende in piazza il papà di tutti i reality show. Il debutto di ‘Grande Fratello City’, un appuntamento che si preannuncia come l’ evento cult dell’estate, è previsto per il 26 giugno a Torino (Parco della Pellerina).

Una spettacolare macchina del divertimento che coinvolgerà il pubblico in incontri ravvicinati con i protagonisti delle 9 edizioni del Grande Fratello e in emozionanti selezioni e casting per partecipare a giochi, concorsi, spettacoli e non da ultimo al GF Light!. Prodotto da Lorenzo Vitali Entertainment su licenza di YAM112003 che ne cura la realizzazione per Endemol Italia, “Grande Fratello City” rappresenta una straordinaria operazione di brand extension del reality più famoso al mondo. Per la prima volta la tv si trasforma in piazza con una City che apre le porte a fan e curiosi di ogni età.

A presentare la versione live del GF è Serena Garitta, vincitrice del “GF4”, già inviata di “Lucignolo” e ora di “La Vita in Diretta”. Affiancata da Mauro Pulpito, tiene dal palco il filo conduttore delle molteplici attività in programma nella City. Intrattenitori d’ eccezione naturalmente i ragazzi “GF9”: Ferdi (vincitore “GF9”), Marcello, Gianluca, Cristina, Francesca, Vittorio, Daniela, Siria, Laura, Tommaso, Annachiara, Leonia, Vanessa, Alberto, Fabrizio, Federica, Nicola, Monica e Marco. Ciascuno con una mansione: chi darà lezioni di fitness, chi cucinerà, chi ballerà, chi coinvolgerà i visitatori nei modi più disparati.

Battibecco tra “ministre”: è scontro tra il Turismo della Brambilla e l’ Ambiente della Prestigiacomo

 L’ una, Michela Brambilla, ministro del Turismo, organizza un convegno sui parchi in quel del Gran Sasso e non invita l’ altra, Stefania Prestigiacomo, titolare dell’ Ambiente, che rivendica per sé e il suo dicastero la competenza in materia. A riferire i retroscena e le scintille tra Stefania Prestigiacomo e l’ appena nominata Michela Brambilla è stato il Corriere della Sera.

Secondo quanto riporta il quotidiano, la Brambilla ha organizzato per domenica 28 giugno una conferenza sulle cosiddette “aree protette” a Fonte Cerreto, ai piedi della funivia che si arrampica sul dorso del Gran Sasso. Già pronto un sommario elenco di invitati tra cui figura il Cavaliere ma non “la padrona di casa”, la responsabile dell’ Ambiente.

Il Vesuvio in semifinale per le “nuove sette meraviglie” del mondo

 Che lo si guardi dal golfo di Napoli o da uno dei sentieri che portano al cratere lo spettacolo è sempre tra i più belli: il Vesuvio non è solo un simbolo, ma anche un gioiello naturalistico e pezzo di storia e cultura della città. Adesso il vulcano è a un passo da un prestigioso riconoscimento: il Vesuvio è infatti in semifinale nel concorso mondiale bandito dalla fondazione “New seven wonders”, con il patrocinio delle Nazioni Unite, per aggiungersi alla lista delle sette meraviglie naturali del mondo. Al momento il simbolo di Napoli è terzo nella categoria “montagne e vulcani” e per sostenere la sua candidatura il Comune di Ercolano (Napoli) ha istituito un apposito comitato promotore con tanto di sito internet.

Nella home page di www.vesuvio.napoli.com c’ é infatti il link diretto al sito del ‘New seven wonders’ dove si può votare per il vulcano. E proprio il popolo di internet ha cominciato una vera e propria mobilitazione in favore del Vesuvio. In prima linea un quotidiano on line, ma sono tanti anche i singoli naviganti che dai loro blog e siti internet hanno rilanciato l’ iniziativa. Sul popolare social network Facebook sono decine i gruppi di fan del vulcano, quello dal titolo “Votiamo per il Vesuvio tra le 7 Meraviglie della natura nel mondo” conta quasi 20.000 iscritti.

La vacanza ideale del capo è ai tropici con Belen Rodriguez. Ecco l’ indagine di Playboy

 Dimenticano a casa Pc e ansie lavorative, pensando solo a “staccare”. Sognano vacanze “mondane” degne dei divi di Hollywood e al loro fianco vorrebbero una star dello spettacolo. Il peggior incubo? Non certo uno sciopero in azienda o il crollo della borsa, ma un insolazione il primo giorno di vacanza. La crisi? Rimane a casa, insieme alla borsa dei documenti, il portatile e tutte le ansie del lavoro.
Questo è quanto emerge da un’indagine del mensile Playboy, diretto da Alessandro Ferri, e condotta attraverso 110 interviste a manager, capi d’azienda e imprenditori, intervistati sul loro rapporto con le vacanze.

LE VACANZE DEI SUPER MANAGER
I super manager e gli imprenditori durante le vacanze, di lavoro e preoccupazioni proprio non vogliono sentirne parlare, e di spazio ce n’ è solo per mare, mondanità e divertimento. Ma come deve essere la vacanza da sogno per i manager? La parola d’ ordine sembra essere “mare” ( il 20% già s’ immagina in “una spiaggia tropicale con palme e sabbia bianca e il 16% dice che va bene “qualunque posto purché ci sia il mare”). Certo, i tanti impegni e la fitta agenda lavorativa impongono di organizzare le ferie “all’ ultimo minuto senza programmare nulla” (47%), ma cade il mito del manager che anche in vacanza non “stacca la spina”, e in spiaggia ci si va rigorosamente senza pc o palmare.

OZIO, MONDANITA’ E TRASGRESSIONE CON UNA SHOWGIRL
Non a caso la maggior parte degli intervistati associa la parola “vacanza” a “divertimento, mondanità e trasgressione” (26%), “relax e ozio” (21%) e il vero sogno è trascorrerla in compagnia di qualche showgirl. E a dimostrazione del fatto che “in vacanza bisogna staccare”, alla domanda “qual è l’ imprevisto” che potrebbe rovinarle la vacanza, nessuno ha citato scioperi, agitazioni o crolli del mercato, ma “perdere l’ aereo o sbagliare il giorno dell’ imbarco” (61%) o “prendersi un’ insolazione dopo il primo giorno di mare” (58%).

Eventi: l’ 11 giugno 2009 Napoli festeggia i 120 anni della pizza Margherita con una parata storica

 Nobili, popolani, tamburini, sbandieratori e ovviamente lei: la regina. Un pezzo della Napoli di fine Ottocento rivivrà giovedì prossimo, 11 giugno, per festeggiare una delle ‘cittadine’ più anziane e famose nel mondo: la pizza Margherita che compie 120 anni.
I particolari dell’ evento sono stati presentati in una conferenza stampa nella sede della libreria Treves di piazza Plebiscito, dall’ assessore all’Agricoltura della provincia di Napoli Francesco Emilio Borrelli e dal comitato organizzativo della manifestazione composto, tra gli altri, dai fratelli Pagnani della pizzeria Brandi, il locale dove si dice sia nata la pizza Margherita.

LA FESTA IN PIAZZA
Per l’ intera giornata oltre 100 figuranti gireranno nella città in abiti di fine Ottocento. Alle 10 un gruppo di tamburini partirà da via Chiaia per annunciare al popolo l’ evento, mentre in piazza Plebiscito si esibirà un gruppo di sbandieratori. Dalla piazza, a bordo di una carrozza, partirà la regina Margherita di Savoia che attraverserà le strade della città.
In via Chiaia il taglio del nastro: da lì il corteo si trasferirà nella pizzeria Brandi dove sedici ‘pescatori’ offriranno alla regina e ai passanti tranci di pizza, rigorosamente Margherita.

Eventi: nel nome del cuore, la festa di San Francesco il 12 giugno 2009 ad Assisi con Renato Zero, Raf e Tiziano Ferro

 Renato Zero, Raf, Tiziano Ferro. Sono solo alcuni degli artisti che il 12 giugno ad Assisi animeranno “Nel Nome del Cuore”, la serata di raccolta fondi per i bambini dell’Africa, in diretta su Rai Uno dalla Piazza Inferiore della Basilica di San Francesco. A condurre la trasmissione sarà Carlo Conti.
L’ obiettivo è raccogliere fondi per due progetti per l’ infanzia in Kenya e Zimbabwe. Nello specifico prevedono la realizzazione di un centro per la tutela e l’ assistenza delle giovani madri e dei loro bambini a Limuru (Kenya) e il potenziamento delle risorse sanitarie e di quelle dedicate alla distribuzione del cibo nelle località più svantaggiate dello Zimbabwe.

Fino al 16 giugno sarà possibile effettuare le donazioni tramite il numero 48584 (costo della chiamata da rete fissa: 2 euro) oppure inviare un sms allo stesso numero (costo del messaggio da rete mobile e fissa: 1 euro). Alla campagna di raccolta fondi telefonica aderiscono i gestori Telecom Italia, Vodafone, Wind e 3.

LO SPETTACOLO DEL 12 GIUGNO
La serata del 12 giugno desidera essere una festa estiva in onore di San Francesco. La manifestazione si preannuncia ricca di proposte culturali, di memorie francescane e di amicizia con le popolazioni africane di Zimbabwe e Kenya – ha spiegato Padre Giuseppe Piemontese, Custode del Sacro Convento di Assisi -. I settecento anni della presenza di Giotto in Assisi saranno ricordati con una visita virtuale tra gli affreschi del maestro presenti nelle Basiliche. Gli ottocento anni della fondazione dell’ Ordine Francescano evidenziati dalle immagini del recente raduno-capitolo dei 2.000 frati in Assisi. La generosità degli italiani e non, negli anni passati, ha permesso al Sacro Convento di sostenere e realizzare progetti significativi in tanti paesi dell’Africa“.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.