Uniscono il comfort alla sicurezza e sono sempre più numerosi, curati e attenti alle esigenze delle clienti. Gli hotel per sole donne sbocciano in tutto il mondo e si candidano a essere la scelta ideale per chi l’8 marzo ha in programma un viaggio da sola o con le amiche. L’obiettivo è offrire alle ospiti tutto ciò che desiderano o di cui potrebbero aver bisogno, facendole sentire protette e coccolate.
Che sia l’intera struttura o soltanto un piano ad essere off-limits per gli uomini, questi hotel non fanno mancare nulla a una donna: dai kit d’emergenza con il make-up alla giusta illuminazione per truccarsi, dal tubino nero passepartout ai cibi biologici e dietetici per la colazione, e poi riviste femminili, nécessaire per la messa in piega, trattamenti di bellezza e il piacere di una stanza arredata con gusto femminile. Gli uomini sono banditi anche dallo staff, togliendo dall’imbarazzo di aprire la porta in déshabillé per ricevere il servizio in camera.
Eventi
Primo maggio: rincari degli hotel a Roma per la beatificazione di Wojtyla e a Londra per le nozze di Will&Kate
Le nozze reali fra William e Kate e la beatificazione di Papa Giovanni Paolo II. Soltanto due sono le cose che questi grandi avvenimenti del 2011 hanno in comune: la data, si svolgeranno infatti entrambi nel week-end del primo maggio, e l’incredibile afflusso di turisti che porteranno rispettivamente a Londra e a Roma, con un incremento già percepibile nei prezzi degli hotel. Sono milioni infatti le persone che non vogliono perdere il matrimonio del secolo all’abbazia di Westminster (il 29 aprile) e ancora di più i fedeli che aspettano con infinito spirito di devozione il riconoscimento a papa Wojtyla (celebrazioni in calendario dal 30 aprile al 2 maggio). Nel frattempo, come rileva Trivago, portale di viaggi specializzato nella ricerca online dei prezzi degli hotel, le tariffe medie alberghiere già sono in aumento, mentre la disponibilità delle sistemazioni comincia a farsi esigua.
Michelangelo Pistoletto. Da uno a molti: 1956-1974. La mostra al Maxxi inaugurata dalla Nannini
Indefesso sperimentatore, portatore di una energia contagiosa e di una visione dell’arte ancora oggi per certi versi eversiva, Michelangelo Pistoletto conquista il Maxxi, che da domani lo celebra con un’antologia essenziale e rigorosa. Intitolata Michelangelo Pistoletto. Da Uno a Molti: 1956-1974, l’importante esposizione riunisce un centinaio di opere provenienti da collezioni internazionali pubbliche e private che, ha detto il maestro, ”rendono comprensibile la radice del mio albero”.
Michelangelo Pistoletto
Classe 1933, rappresenta con la sua opera, i suoi progetti, le sue iniziative, il meglio di passato, presente e futuro dell’arte italiana contemporanea. Autorevole e diretto, conquista tutti, a partire dal sottosegretario ai Beni culturali Francesco Giro, che definisce ”politica” la bella mostra romana (seconda edizione, ma molto diversa, di quella che si e’ svolta negli Usa, al Museum of Art di Philadelphia), che, curata da Carlos Basualdo, punta soprattutto a far luce sugli esordi, sull’affermarsi di quella sua cifra dei quadri specchianti che e’ una vera e propria visione del mondo, del fare arte nelle societa’ occidentali.
IV Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate: il 6 marzo iniziative in tutta Italia
Una domenica di passeggiate, escursioni in bici, mostre e incontri per riscoprire il nostro patrimonio ferroviario. Il 6 marzo tutto lo Stivale sarà costellato di eventi per celebrare la IV Giornata nazionale delle ferrovie dimenticate (www.ferroviedimenticate.it) appuntamenti eterogenei, ma accomunati dalla volontà di sostenere il riuso delle infrastrutture dismesse o la loro trasformazione in percorsi ciclo-pedonali.
Promossa dalla Confederazione della mobilità dolce per affermare una cultura della mobilità sostenibile ed ecocompatibile, l’iniziativa ha raccolto il sostegno delle principali associazioni che in Italia si occupano di tempo libero e ambiente, come il WWF, Legambiente, Federparchi e il Touring club italiano. L’adesione di regioni e comuni non si è fatta attendere, con 83 eventi organizzati per celebrare la ricorrenza.
La primavera in Giappone tra gli alberi in fiore
Passeggiare nel profumo dolciastro dei ciliegi in fiore e riempirsi lo sguardo di tutte le sfumature del rosa: la primavera regala al Giappone uno spettacolo della natura che giova soprattutto alla mente e val bene un viaggio così lontano all’insegna della meditazione. Un’occasione preziosa di raro raccoglimento interiore, da vivere soprattutto esplorando e osservando nel silenzio i giardini giapponesi, per lo più raccolti intorno ai templi: famosi e non a caso ricreati in tutto il mondo, sono il luogo perfetto per ritrovare un po’ di sana spiritualità con il loro accostamento studiato di piante, acqua, sabbia e rocce. Angoli più o meno grandi di verde e colori che rappresentano la simbiosi ideale fra culto della natura, pratiche zen e un’arte raffinata di antichissima tradizione.
Carnevale: il Mardi Gras di New Orleans a tutta festa
Non sono i colori, le maschere, i carri allegorici, la musica e i festeggiamenti in strada di un Carnevale qualsiasi: a New Orleans il Mardi Gras (8 marzo) mutuato dalle origini francesi è più che una ricorrenza. Non solo è l’appuntamento carnevalesco più importante del Nord America, che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo, ma è una tradizione talmente radicata nell’animo della popolazione locale, tanto da essere parte insopprimibile del Dna della città al pari del jazz, di cui è culla.
Il Mardi Gras di New Orleans
Lo sfondo è una città risorta, in simbiosi col golfo del Messico e col Mississipi, nel bene e nel male. Concepito come grande festa collettiva due secoli fa per dare il benvenuto al Gran Duca Alex Romanoff Alexandrovitch, il maxi evento per il martedì grasso comprensivo di balli e parate si è tramandato fino ad oggi con un crescendo di intensità che non ha mai conosciuto interruzioni, al pari di un altro evento cult come il Jazz & Heritage Festival. Nessuna sospensione per i due appuntamenti nemmeno dopo l’uragano Katrina che nel 2005 costrinse New Orleans in ginocchio. Una dimostrazione perfetta della tenacia della popolazione che si riflette anche nella filosofia di scanzonata spensieratezza che accompagna il Carnevale.
Carnevale alle Seychelles: dal 4 al 6 marzo a tutta internazionalità
Colori, feste, maschere e soprattutto sapori dal mondo alle Seychelles (www.seychelles.travel): quest’anno, dal 4 al 6 marzo, per la prima volta l’arcipelago dell’Oceano indiano festeggia il Carnevale trasformandosi da mero paradiso terrestre in un palco inedito sul quale si esibiranno i protagonisti di alcune delle feste carnevalesche più prestigiose al mondo. Per tre giorni l’isola di Mahe, attorno alla quale si raggruppano le oltre cento isole che formano il gioiello chiamato Seychelles, diventeranno il polo d’attrazione per centinaia di figuranti e partecipanti che nel mezzo dell’Oceano Indiano onoreranno le rispettive tradizioni di appartenenza dando vita ad un evento internazionale.
Il Capri Palace Hotel&Spa di Anacapri apre la stagione tra arte, cucina e benessere
Si inaugura il 20 aprile la stagione 2011 del Capri Palace Hotel&Spa di Anacapri, gioiello dell’accoglienza italiana che si conferma una realtà on the mouve con sempre nuovi restyling, investimenti e progetti. Dal design degli interni alla cucina passando per la collezione d’arte, la boutique e la beauty farm, il 2011 si apre all’insegna di tante novità.
La statua di Arnaldo Pomodoro
Il maestro Arnaldo Pomodoro sta lavorando al completamento dell’opera monumentale Rive dei Mari inaugurata nel 2009: l’altorilievo di 36 metri in fiber glass che corre lungo la parete del camminamento di ingresso dell’albergo sarà ultimato entro il mese di aprile con una grande installazione centrale che andrà ad arricchire la già prestigiosa collezione d’arte dell’albergo.
Cous Cous Fest in crociera con MSC: sfide di cucina, incontri e degustazioni a bordo della Splendida
Il Cous Cous Fest, Festival internazionale dell’integrazione culturale, sale a bordo di MSC Splendida. Presentata venerdì 18 febbraio, nell’ambito della Bit, la Borsa internazionale del turismo di Milano, la più grande e completa rassegna espositiva del prodotto turistico italiano e della migliore offerta internazionale dove saranno presentate le ultime novità della 14\esima edizione, in programma a San Vito Lo Capo (Trapani) dal 20 al 25 settembre 2011. La rassegna internazionale, il festival dedicato al cous cous più famoso al mondo che mette intorno ad un piatto paesi diversi per tradizioni, religione, lingua e cultura, quest’anno si promuoverà in fiere ed eventi internazionali nell’ambito di “Cous Cous Fest in tour”.
Una delle tappe più esclusive di questo tour sarà proprio a bordo di MSC Splendida, nave destinata alle bellezze delle città del Mediterraneo e, quindi, per la prima volta, il Cous Cous Fest andrà in crociera grazie alla collaborazione con MSC Crociere, official sponsor della rassegna.
Al Maxxi un arcipelago di isole verdi dove incontrarsi
Incontri urbani su isole verdi o sotto l’ombra di fiori giganti. Il Maxxi, il Museo del XXI secolo per l’estate creerà spazi d’incontro stupefacenti sull’enorme piazza che accoglie i visitatori del museo nato dall’irrefrenabile estro di Zaha Hadid. Un nuovo progetto per l’estate e soprattutto un nuovo luogo d’incontro che legherà il museo al quartiere circostante. Un arcipelago verde costituito da isole mobili sparse nella piazza del MAXXI, cuore del progetto WHATAMI dello studio romano stARTT, vincitore della prima edizione di YAP MAXXI.
Un concorso dedicato ai giovani progettisti, in parallelo altre installazioni ideate anche queste per gli incontri urbani e che vedrà una ragnatela di fili sottili unire il Moma di New York al palazzi circostanti, ma anche panchine e specchi nel progetto YAP MoMA – HOLDING PATTERN vinto dallo studio di Brooklyl Interboro Partners. Due spazi pensati per le persone e l’arte, per creare spessi fili nella distrazione delle città.