Divertimenti in Namibia: ristoranti e vita notturna a Windhoek

 Windhoek, la cosmopolita capitale della Namibia, vanta un cospicuo numero di buoni caffé e ristoranti adatti ad ogni gusto e portafoglio. L’intramontabile Gathemann Restaurant di Indipendece Avenue (al primo piano del Gathemann Building) offre un ambiente molto accogliente e una terrazza affacciata sullo zoo cittadino; è ottimo per gustare specialità namibiane quali selvaggina, aragoste di Luderitz e asparagi freschi di Swakopmund. La scelta dei piatti vegetariani è soddisfacente e la scelta dei vini è molto ricca.

RISTORANTI A WINDHOEK
Proprio di fronte alla Joe’s Beerhous, in Nelson Mandela Avenue, si trova O Portuga, il ristorante più adatto per assaggiare pietanze rigorosamente piccanti ispirate alla cucina dell’Angola, ex colonia portoghese, e una ricca varietà di piatti di pesce. Rinomato per le ricette a base di pesce è anche Luigi & the Fish, un locale apprezzato da chi si trattiene volentieri a tavola a lungo; è situato in Sam Nujoma Drive nei pressi dell’incrocio con Nelson mandela Avenue.
Per il pranzo, provate Mugg&Bean, un locale con una terrazza che si affaccia sul centro commerciale di Post Street Mall e serve un caffé aromatico e una ricca scelta di panini e piatti leggeri.

Vacanze 2010: Con Alpitur i Bambini NON PAGANO!


Alpitour ha realizzato il catalogo “VACANZE IN FAMIGLIA” dedicato alle famiglie, all’interno del quale troverai tante proposte di club e hotel dove i tuoi bambini potranno divertirsi.
Ma non finisce qui…
Tutti gli alberghi presentati in questo catalogo aderiscono alla promozione IO NON PAGO che prevede per chi prenota fino a 90 giorni prima della partenza VOLO + SOGGIORNO COMPLETAMENTE GRATUITI per la prima settimana per il primo bambino e, dove previsto, anche per il secondo bambino!
E per i più grandicelli?…in alcuni hotel o club anche i ragazzi fino a 13, 14 o 15 anni usufruiscono dell’offerta IO NON PAGO.

Nudismo: uomini e donne lo “sfoggiano” sulle spiagge italiane e la moda del nudo impazza!


Il nudismo di moda…
Donne e uomini, il nudismo oggi è una vera e propria moda per l’estate in corso.
Fantastico perchè non richiede corpi impeccabili: grassi, magri, muscolosi, con pancia piatta o gonfia…siete tutti ben accettati!

“Stare spaparanzati al sole come “mammàcihafatti”, dice la Fenait (Federazione Naturista Italiana) favorisce il rispetto di noi stessi, degli altri e dell’ambiente”.
Ci sono inoltre origini antiche…si prende spunto dal mondo classico greco che insegnava ad avere un rapporto più corretto con sé stessi per un perfetto equilibrio psichico e fisico.

Qui in Italia le spiagge riconosciute ufficialmente son solo 2:
– il Lido di Dante a Ravenna
– la spiaggia di Capocotta lungo il Lido di Ostia a Roma.

Ci sono poi altre località, del nord e del sud, dove il nudismo è tollerato…

In Friuli Venezia Giulia nelle spiagge delle Sorgenti Aurisina e della Costa dei Barbari di Trieste il nudo non si diadegna.

In Liguria, a Chiavari, Guvano e a Tellaro (provincia di La Spezia), nella costa di ghiaia e scogli detta gli Spiaggioni in località Zanego-Tellaro.

La Toscana è aperta…offre più possibilità:
Si “parte nudi” dalla spiaggia di Marina di Alberese a Grosseto, nel cuore del Parco Regionale della Maremma proseguendo poi nei pressi di Capalbio, per la lunghissima spiaggia tra Chiarone e Macchiatonda e finiamo a San Vincenzo (Livorno) in un tratto di spiaggia detto Nido dell’Aquila, nel Parco Naturale di Ripigliano.

Cerchi un Ostello e non vuoi sbagliare nella scelta? HostelBookers Premia l’Eccellenza degli Ostelli!


HostelBookers, uno dei portali leader per la prenotazione di ostelli e alloggi low cost, premia per la prima volta le sue sue strutture consegnando dei veri e propri “Premi all’Eccellenza”, riconoscimento unico nel suo genere.

113 strutture tra Ostelli, B&B ed Hotel Economici sono state premiate per il loro straordinario contributo alla qualitá dell’industria degli alloggi low cost. 3 sono le migliori strutture per ogni continente che hanno ricevuto il riconoscimento e 6 le categorie: Atmosfera, Pulizia, Posizione, Popolaritá, Convenienza e Valutazione generale.

5 strutture, scelte indipendentemente dal continente, inoltre hanno ricevuto un riconoscimento speciale per i loro eccellenti standard nell’accoglienza di gruppi di viaggiatori .

Per essere idonee al riconoscimento le strutture dovevano aver ricevuto un numero minimo di recensioni e prenotazioni. Inoltre, si é stabilito di non assegnare piú di 1 premio ad una singola struttura.

Due tra le strutture premiate includono il tradizionale e parte del patrimonio artistico e strorico dell’India, Krishna Palace e l‘ultra moderno Jade Emu International Guesthouse in Cina; entrambi hanno ricevuto il riconoscimento come migliori strutture in Asia. Due ostelli israeliani Citadel Hostel and Old Jaffa Hostel and Guest House si sono meritati il premio per la categoria popolaritá, riforzando l’immagine del Medio Oriente come destinazione sempre piú richiesta dai viaggiatori low cost.

Quarta edizione di Est Film Festival, dal 24 luglio al 1 agosto 2010 a Montefiascone. Aperte le iscrizioni per inviare i propri film, cortometraggi e documentari.


Dal 24 luglio al 1 agosto 2010 a Montefiascone si svolgerà la quarta edizione di Est Film Festival, prodotta e diretta da Vaniel Maestosi, Riccardo Rizzo, Glauco Almonte, Giordano Rampazzi e Andrea Peresano della Società Arcopublic (www.arcopublic.it), in collaborazione con la Rivista online www.cinemadelsilenzio.it, patrocinato da Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e promosso da Regione Lazio, Provincia di Viterbo e Città di Montefiascone.
Saranno nove i giorni di Festival in cui Cinema, Musica e moltissimi Eventi culturali coloreranno la cittadina della Tuscia viterbese, offrendo un programma, interamente a INGRESSO GRATUITO, che comprenderà una ricca selezione della produzione cinematografica più recente e di qualità, incontri con grandi ospiti italiani e internazionali, spettacoli dal vivo e un prestigioso Concerto musicale.
Dopo i successi delle passate edizioni con ospiti del calibro di Carlo Verdone, Abel Ferrara, Nanni Moretti, Pupi Avati, Giuliano Montaldo, Maria Grazia Cucinotta, Roberto Faenza, Carolina Crescentini, Alba Rohrwacher, Giorgio Diritti e moltissimi altri, Est Film Festival si conferma uno degli eventi più attesi nel panorama estivo del Lazio.
Sono tre anche quest’anno le Sezioni competitive:
– Concorso (lungometraggi),
– Maratona Corti
– Documentari

Bonus Vacanze 2010, qualche notizia in più; Cosa sono, come sono e quando scadono, a chi spettano:


Cosa sono i Buoni Vacanze Assistiti?

I “buoni vacanze” sono emessi dalla Associazione “Buoni Vacanze Italia” a fronte del contributo statale ai sensi dell’art. 10 della legge 29 marzo 2001 n. 135, dell’art. 2 comma 193, lettera b) della legge 24 dicembre 2007 n. 244 ed infine del DPCM 21 ottobre 2008.

L’agevolazione statale, regolata da una tabella che indica “a chi spettano i buoni vacanze”, avviene attraverso l’applicazione di uno contributo percentuale (dal 20 al 45%, secondo le fasce di reddito) sull’importo dei buoni richiesti fino ad un massimo legato al numero dei componenti la famiglia.

Ad esempio:
una famiglia di 4 persone con reddito inferiore ai 25.000 euro, può richiedere un libretto di buoni (del valore singolo di 20 o 5 euro) per un valore totale fino a 1230 euro, pagandoli solo 676,50 (55%), cisì che li può spendere singolarmente anche in diversi periodi presso le diverse strutture convenzionate che a loro volta applicano un ulteriore sconto su prezzi normalmente praticati nel periodo.

Come sono fatti i Buoni Vacanze e quando scadono?

I Buoni Vacanze sono stampati su carta antifalsificazione (filigrana visibile in controluce; microlinee di sicurezza; stampa fluorescente sul retro) e il fondino è omologato BVI con logo della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Sono in tagli da € 20,00 (venti euro) e € 5,00 (cinque euro), pertanto gli importi richiedibili devono essere divisibili per cinque euro.

La data di scadenza dell’utilizzo è indicata sul Buono stesso ed è fissata al 30 giugno 2010.

A chi spettano i Buoni vacanza agevolati

Per gli amanti della città e per tutti coloro che la vogliono conoscere nasce: ZurigoTurismoBlog.


L’Ente del Turismo della città di Zurigo lancia il suo blog, ideato e gestito da Ambito5 e scritto a più mani con blogger e turisti 2.0, felici di condividere le proprie emozioni.
Il blog si propone di essere una finestra sulla più vivace città svizzera: itinerari, news, offerte commerciali, consigli e curiosità in diretta!

Zurigo Turismo lancia il suo blog istituzionale (zurigoturismo.com/blog), realizzato e gestito dall’agenzia di comunicazione integrata Ambito5, per offrire a tutti gli utenti del web il meglio della città in una prospettiva informale e curiosa: itinerari, consigli di viaggio ed emozioni in diretta dalla più vivace città svizzera.
Per promuove una città dalle molte anime come Zurigo, l’Ente del Turismo ha costruito un progetto di comunicazione ampio, che si declina in attività offline e online. Con il nuovo blog, Zurigo Turismo – fra i primi enti del turismo in Svizzera ad utilizzare questo strumento – vuol far vivere anche sul web 2.0 la ricchezza e la qualità della propria offerta culturale e turistica.

CORSO PER AGENTI DI VIAGGIO.HP VACANZE E ISIDA INSIEME PER UN CORSO SUL MANAGEMENT NELLE AGENZIE DI VIAGGI.


HP Vacanze ha realizzato in collaborazione con ISIDA, l’autorevole Istituto Superiore per Imprenditori e Dirigenti di Azienda, e di alcune Università, un corso denominato “Il Management nelle Agenzie Viaggi”.

“Si tratta di un “Corso di Alta Formazione a Distanza”, unico nel suo genere, diretto a promuovere dei percorsi di apprendimento, a carattere teorico – pratico, in grado di fornire delle risposte concrete nell’ambito della formazione degli operatori del settore turistico – ha dichiarato Marco Cocciola, Responsabile Progetto Formativo per HP Vacanze -. Il corso si rivolge principalmente a manager, titolari e dipendenti di agenzie viaggi, che intendono dare valore aggiunto alla loro professionalità, attraverso un percorso formativo altamente qualificato e qualificante, condotto da docenti universitari ed esperti nel settore turistico.”