Scuole di russo in Russia se ne possono trovare tante, ma ce ne sono alcune particolarmente “creative”, che offrono agli studenti stranieri che vogliono imparare questa affascinante lingua dei corsi davvero speciali ed unici nel loro genere, come ad esempio il corso di Russo lungo il fiume a Mosca e San Pietroburgo. Questo progetto, propone di imparare il russo in una maniera del tutto nuova, combinando il corso di lingua russa ad una particolare crociera (da San Pietroburgo a Mosca, o viceversa) sulla tipica imbarcazione russa da fiume dotata di tutti i comfort. Questo corso è un’ occasione per imparare il russo in una maniera del tutto nuova, prendendo parte ad una vera e propria vacanza sul fiume, associando il relax ed il divertimento allo studio della lingua.
Informazioni di Viaggio
Ritiro bagagli aeroporto Roma Fiumicino
Dal 1 Maggio 2008, i passeggeri Alitalia, in partenza da aeroporti nazionali e internazionali Schengen, con destinazione Roma Fiumicino (indipendentemente dal terminal di arrivo A o B), ritireranno i loro bagagli presso l’area ritiro bagagli del Terminal A, indicata da apposita segnaletica predisposta in aeroporto.
Per maggiori dettagli cunsulata la pagina dedicata al bagaglio da registrare
La bici sul treno attraverso tutta l’Europa
L’estate è quasi alle porte e gli amanti delle due ruote stanno già pianificando dei tour lungo le ciclabili più famose d’Europa. Dall’Italia è possibile caricare la bici sul treno per raggiungere diverse località europee. Di una speciale carrozza bici è dotato il treno notturno delle Ferrovie Tedesche, che parte da Milano e arriva ad Amsterdam effettuando diverse soste nelle maggiori città tedesche (Karlsruhe, Francoforte, Colonia …): si tratta del treno notturno della compagnia City Night Line, il CNL 300/301 “Apus”, il più richiesto per chi deve effettuare questo tipo di servizio.
Come aprire un Bed and Breakfast
Il b&b è un’attività chiamata a carattere occasionale, chiudendo per 90 giorni in un anno anche non consecutivi, e non è richiesta la partita iva ma la RESIDENZA e DOMICILIO dove si svolge l’attività…
Ai fini IRPEF, sarà necessario rilasciare al cliente una ricevuta semplice non fiscale. Sulle ricevute emesse di importo superiore ad Euro 77,47 va posta una marca da bollo da Euro 1,81 ed anche sulle ricevute emesse di importo minore se il tuo ospite se la deve scaricare come costo d’azienda. Tale ricevuta sarà numerata progressivamente, con la data del pagamento.
La copia che rimane nelle tue mani, costituisce reddito imponibile ai fini della dichiarazione dei redditi, da indicare nel Modello Unico nel quadro “L” (attività commerciali svolte in via occasionale) al netto dei costi sostenuti (scontrini del pane, bibite, ecc.) inerenti l’attività.
Lista nera delle compagnie aeree, nuovo aggiornamento dell’Ue
Pubblicato oggi dalla Commissione europea il settimo aggiornamento della lista nera delle compagnie aeree sottoposte al divieto operativo nell’Ue. All’elenco è stata aggiunta Ukraine Cargo Airways, terza compagnia dell’Ucraina che è stata invitata a migliorare l’applicazione delle norme di sicurezza. Un posto nella lista è toccato anche al vettore congolese Hewa Bora Airways, che ha dovuto seguire tutti gli altri vettori certificati nella Repubblica democratica del Congo, a cui è stato imposto il divieto operativo nell’Ue dopo la pubblicazione della prima lista nera, a marzo 2006.
Disordini e violenti scontri ad Haiti, si sconsigliano i viaggi in questa località
In considerazione della precarietà della situazione sotto il profilo dell’ordine pubblico si sconsigliano i viaggi ad Haiti. Imponenti manifestazioni contro il carovita, accompagnate da saccheggi, disordini e violenti scontri, si stanno verificando in tutto il Paese, in particolare nella capitale Port-au-Prince, anche nel quartiere di Petionville. Si raccomanda a coloro che si trovano nel Paese di restare al coperto, limitando per quanto possibile gli spostamenti, evitando in ogni caso qualsiasi tipo di assembramento. Si raccomanda altresì di tenersi informati sulla situazione locale attraverso i media, di rimanere in costante contatto con il Vice Console Onorario a Port-au-Prince, con l’Ambasciata di Francia e con l’Ambasciata d’Italia a Santo Domingo, attenendosi scrupolosamente ai suggerimenti forniti.
Sicurezza, informazioni utili per i turisti che si recano in Egitto
Anche a seguito degli attentati terroristici che hanno colpito il Paese (si ricordi quello del 24 aprile 2006 a Dahab nel Sinai), il Governo egiziano ha ulteriormente elevato le misure di sicurezza e di protezione, erigendo anche una cintura di protezione intorno alle principali località balneari della regione. Ciononostante permane il rischio di atti terroristici in tutto il Paese che potrebbero coinvolgere in particolare le località turistiche del Sinai nonché e dell’area nord del Paese, compresa la zona di Alessandria e della costa mediterranea. Si raccomanda di evitare luoghi affollati aperti al pubblico e zone di manifestazioni o di assembramento. A tutela dell’incolumità personale, si raccomanda altresì di prestare la massima attenzione al comportamento proprio ed altrui sulle strade, soprattutto durante le ore notturne, adottando nella guida misure elevate di prudenza, superiori rispetto a quelle comunemente in uso in Italia. Si consiglia di verificare attentamente lo stato e la qualità delle attrezzature subacquee messe a disposizione dalle strutture turistiche.
Sicurezza: aprile, stagione dei cicloni in Madagascar
Nel corso della stagione dei cicloni (gennaio-aprile), che potrebbero provocare forti disagi o situazioni di emergenza, si raccomanda ai connazionali che dovessero recarsi in Madagascar di evitare le zone ove maggiore potrebbe essere l’esposizione a tali fenomeni atmosferici consultando il proprio agente di viaggio, nonché il sito: severe.worldweather.wmo.int. Nel corso della permanenza nel Paese, di consiglia particolare cautela, attenendosi alle misure di sicurezza impartite dalle Autorità locali ed ai consigli del proprio agente di viaggio. Si fa inoltre presente che informazioni sulla funzionalità degli aeroporti durante il passaggio dei cicloni si possono avere consultando direttamente la compagnia aerea utilizzata e l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile al sito www.enac-italia.it.
Vacanze a rischio sicurezza in Croazia per i cittadini italiani
Il caso di Giuseppe Monsurrò, cittadino italiano che lo scorso mese di agosto 2007 ha dovuto subire un ingiusto arresto condito da percosse e inenarrabili violenze fisiche, in Croazia, dove si era recato in vacanza con la famiglia e alcuni amici, apre un caso internazionale. Secondo Protocollo ha infatti inoltrato una denuncia contro la Croazia, su mandato dello stesso Monsurrò, preso la Corte Europea dei Diritti Umani, per gravi violazioni del Diritto perpetrate dalle autorità croate. A seguito di diverse indagini condotte da Secondo Protocollo e dai legali di Monsurrò, è infatti emerso che la pratica di arrestare cittadini italiani per poi costringerli a pagare un riscatto (che le autorità croate chiamano cauzione) è molto diffusa in Croazia. Monsurrò per essere scarcerato ha dovuto pagare 40.000 (quarantamila) euro.
Alitalia, sicurezza a bordo: disposizioni dispositivi elettronici portatili
Per evitare interferenze con la strumentazione e gli impianti di bordo, l’uso dei dispositivi elettronici portatili è soggetto alle seguenti disposizioni:
USO SEMPRE CONSENTITO
• dispositivi di ausilio all’udito, stimolatori del battito cardiaco “pacemakers”, neuro stimolatori elettronici;
• orologi elettronici e altri dispositivi a basso consumo alimentati da microbatterie o batterie solari.
USO CONSENTITO A TERRA CON LE PORTE APERTE E IN CROCIERA SALVO DIVERSA INDICAZIONE DEL PERSONALE DI VOLO
• personal computer e computer palmari non collegati a stampanti, scanner, masterizzatori di CD/DVD o dispositivi che consentono la trasmissione/comunicazione “wireless” (mouse, tastiera, modem, telefono, wi-fi, bluetooth ecc.);
• lettori di CD/DVD, MP3/MP4, supporto di memoria USB;