Lipari: arriva la tassa di soggiorno?

 

Una paradiso incontaminato dovrebbe essere fruibile a tutti senza dover pagare alcun ticket per poter godere delle sue bellezze dicono i turisti, ma dall’altro lato le casse comunali sono in rosso, svuotate dalla crisi economica prima e dai tagli regionali dopo. Qual è la soluzione? Quella trovata dal sindaco di Lipari, Mariano Bruno non piace a molti ed infatti ha scatenato moltissime polemiche, ma non si può negare che abbia una certa efficacia. Ha pensato, infatti di richiedere una tassa di soggiorno a tutti coloro che pernotteranno nella più grande delle isole Eolie in modo da ribaltare la situazione interna con il nuovo contributo economico.

Italia Paese della Moda: una mostra per celebrarla

Se credete che gli eventi per ricordare i 150 anni dell’unità d’Italia siano terminati, facendo finire nel dimenticatoio oltre che una data importante pure una serie di appuntamenti di una certa importanza prima del tempo, vi sbagliate di grosso. Tra le manifestazioni collaterali alla “Festa” del Belpaese, infatti, c’è pure Moda in Italia. 150 anni di eleganza, la mostra che si tiene alla Reggia di Venaria dal 17 settembre 2011 all’8 gennaio 2012. Inutile dire che sarebbe da non perdere per la gioia degli occhi e per scoprire il meglio del nostro passato storico e artistico, anche piuttosto recente.

Roma pronta al Vogue Fashion’s Night Out 2011 il 15 settembre

 

Ancora pochissimo tempo e precisamente il prossimo 15 settembre a Roma sarà di scena Vogue Fashion’s Night Out 2011, proprio qualche giorno prima della consueta notte bianca che invece si terrà il prossimo 19 settembre. L’evento in questione è giunto alla sua seconda edizione italiana dopo quella di Milano dell’8 settembre e si tratta di un appuntamento che piacerà moltissimo soprattutto alle donne perchè dedicato allo shopping. Per buona parte della notte saranno previsti quindi eventi, animazione, musica, dj-set, collezioni ad hoc in esclusiva per Vogue, negozi e show room aperti e con l’occasione i turisti potranno anche visitare la Città Eterna.

Thailandia:un volo in prima classe

 

Si certamente volare in prima classe non è un servizio alla portata di tutti, ma conoscere quello che può regalare una simile alternativa non serve solo a gettare nello sconforto, ma anzi può aiutare a trovare una alternativa per realizzare questo piccolo grande desiderio. In più, forse una soluzione più realizzabile potrebbe essere legata ad un sogno che già di per sè è spettacolare come giungere in Thailandia, figuriamoci se si può atterrare comodamente seduti a bordo con un servizio da re.

Fiume Giordano: riapre Qaser el Yahud, dove fu battezzato Gesù

Una notizia di portata epocale per il turismo cristiano: dopo quarantaquattro anni è stato riaperto al pubblico la fonte sacra di Qaser el Yahud, la sponda del fiume Giordano dove Gesù fu battezzato da Giovanni Battista.

Quel tratto come gran arte del fiume Giordano a Israele, fu recintato dal filo spinato e addirittura minato a causa della guerra di Israele con Egitto, Siria, Giordania e Iraq per il controllo dei confini. I presupposti di un conflitto erano nati nella metà degli anni Sessanta quando alcuni paesi arabi, tra cui Giordania e Siria iniziarono a costruire una grande diga che minacciava una fondamentale risorsa idrica che avrebbe reso aride parecchie zono agricole del paese.

Vacanza rovinata? chiedete il risarcimento danni

Augurandomi che per tutti voi le vacanze sono filate lisce come l’olio, non è raro che accade che le ferie siano rovinate a causa di un palese inadempimento dell’operatore turistico o per una qualità non all’altezza delle aspettative.

Bisogna sapere che c’è una “valanga” di sentenze e normative che tutelano i turisti, quindi pagare e ingoiare il rospo non è l’unica alternativa per risolvere la questione. In primis c’è la Convenzione di Bruxelles circa il contratto di viaggio in ambito internazionale, ratificata in Italia con la l. 1084 del 1977, che ammette il ristoro di ogni perdita e pregiudizio derivante dall’inadempimento dell’organizzatore di viaggio.

La Giornata Europea della Cultura Ebraica: la dodicesima edizione

Manca pochissimo ormai e nel weekend, precisamente domenica 4 settembre 2011 per la dodicesima volta si festeggerà la Giornata Europea della Cultura Ebraica. Il tema di quest’anno è Ebr@ismo 2.0: dal Talmud a Internet e ancora una volta l’intenzione è quella di avvicinare alla storia e alla tradizione ebraica chi ne conosce pochissimo sia del suo presente che del passato. In questo caso, lo spunto sarà costituito dai mezzi dell’epoca moderna e di come questi hanno eventualmente influenzato una cultura così radicata e affascinante.

Colonia: monumenti e storia

 

La storia dell’Antica Roma interessa molto da vicino Colonia e proprio in tale periodo avvenne la sua fondazione. Tuttavia sembra carica di costruzioni di epoca moderna, visto che dopo aver avuto un passato di ricchezza e benessere economico, è stata quasi rasa al suolo durante la Seconda Guerra Mondiale. Ecco che, quindi, si è reso necessario un totale restauro di molti edifici. L’opera più rappresentativa in questo senso, resta il Duomo di Colonia, che l’Unesco ha inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità nel 1996.

Wind Jet: la low cost aumenta i voli

Dodici Airbus: è la quota raggiunta dalla low cost siciliana che in punta di piedi da anni si sta lentamente inserendo nel panorama italiano delle compagnie aeree più importanti. Nelle scorse settimane, intanto, è stato annunciato l’arrivo di un altro A319 da 144 posti. Un trend decisamente in crescita che non ha mai conosciuto grosse crisi ultimamente e che ha permesso pure un aumento delle frequenze dei voli soprattutto adesso che la stagione estiva non è ancora terminata. I posti offerti si sono moltiplicati del 7 per cento solo negli ultimi mesi e in vista di questa bella stagione 2011 che ormai volge al termine, ma che è stata decisamente intensa anche in tema di spostamenti per le vacanze.

Immersioni nelle isole Pelagie

Non è necessario essere dei grandi esperti del mare per desiderare di scoprire che cosa nascondono i fondali di luoghi splendidi come le vicine Isole Pelagie. Chi non è abituato a immergersi potrà sempre provare con lo snorkeling ma mai lasciarsi scappare questa occasione.Tra le immersioni più belle e particolari, non si può dimenticare quella alla grotta di Taccio Vecchio sul versante settentrionale di Lampedusa. Qui nel tunnel di roccia, si possono osservare le specie marine più diverse.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.