Ancora sciopero aereo previsto per il 17 e 25 Novembre 2009.

 Ancora scioperi previsti per i voli aerei. A Novembre 2009 è previsto il fermo delle compagnie aeree Air One e Alitalia.
Dal Ministero dei Trasporti è arrivata infatti la conferma delle date e degli orari dei prossimi scioperi indetti per il mese di Novembre 2009.
Anche per chi vola in previsione ancora disagi…

DATE E ORARI DEGLI SCIOPERI AEREI PREVISTI PER NOVEMBRE 2009:

Capodanno 2009/2010 in treno per un fine anno davvero diverso!


Perchè non festeggiare un capodanno lontani dai soliti standard?
l’offerta è proposta da un’azienda di mantova,Taxi Business Service Company che vi stupirà con una cena a bordo di un treno storico datato 1930 completamente restaurato.
Alla faccia di scioperi e treni malandati questo mezzo verrà allestito con tavoli, musica e gastronomia raffinata. Una serata diversa dal solito, ricca di sorprese, spettacoli e con la voglia di creare gruppi e compagnie.

ECCO IL PROGRAMMA DELL’ EVENTO:

Sciopero nazionale dei trasporti: il 23 ottobre 2009 partenze a rischio

 I lavoratori dei trasporti aderenti ai sindacati di base RdB, Confederazione Cobas e SdL intercategoriale, incroceranno le braccia il prossimo 23 ottobre per l’ intera giornata. Obiettivo dello sciopero che avrà il punto centrale in una manifestazione nazionale a Roma – si legge in una nota congiunta – è la difesa del diritto al lavoro ed il contratto nazionale, la difesa e il miglioramento delle condizioni e degli orari di lavoro, la richiesta di aumenti consistenti ed adeguati al costo della vita di salari e pensioni e l’ introduzione di un reddito minimo garantito per chi non ha lavoro.

LO SCIOPERO DEL 23 OTTOBRE
– AEREI: Personale Navigante, 24 ore con orario di decollo dei voli con rispetto fasce di garanzia. Personale di Terra Turnista: 24 ore nel rispetto delle fasce di garanzia. Personale di Terra Normalista: intero turno.
– FERROVIE: Addetti agli impianti fissi ed uffici: intera giornata del 23 ottobre. Personale addetto alla circolazione dei treni: 4 ore, dalle 11.00 alle 15.00 del 23 ottobre.
– TRAGHETTI: Dalle 08.00 del 23 ottobre 2009 alle ore 08.00 del 24 ottobre 2009. I collegamenti con le isole minori saranno bloccati: dalle 00.00 del 23 ottobre 2009 alle 24.00 del 23 ottobre 2009
– TRASPORTO LOCALE MERCI E LOGISTICA: Sciopero articolato a livello territoriale col rispetto delle fasce protette, che variano da città a città. Per consentire la partecipazione alla manifestazione nazionale organizzata a Roma, nella capitale la metropolitana si fermerà soltanto dalle 20.00 alle 24.00.

Viaggio in Thailandia: le isole nel mare delle Andamane e nel Golfo di Siam. Offerte viaggio Thailandia

 Lungo la costa sud-occidentale della Thailandia, a 1000 km da Bangkok, si apre uno scenario spettacolare di scogliere calcaree e grotte a picco sul mare; qui l’ acqua è limpidissima e anche a poca profondità si possono intravvedere banchi corallini. Un viaggio per appassionati del mare con numerose escursioni e spostamenti in barca. La parte della Thailandia interessata è la costa occidentale che si affaccia sul mare delle Andamane, che offre, al di là della ben nota Phuket, un’ infinità di scenari di grande fascino. Le strutture ricettive sono formate da villaggi di bungalow gestiti da piccoli imprenditori locali e da pochi alberghi nelle città di Krabi e Trang. I collegamenti tra le isole più grandi come Ko Lanta e Ko Phi Phi sono effettuati da traghetti in regolare servizio merci e passeggeri, mentre giovani ed ex pescatori mettono a disposizione le loro barche per escursioni. Tutto ciò fa di questa zona una valida meta per un viaggio tra mare e natura basato esclusivamente su trasporti locali e soggiorno in piacevoli bungalow a gestione quasi famigliare.

Itinerari di viaggio personalizzati ed ecostenibili con Turismointreno

 Preoccupati di viaggiare in mofo verde ma veloce? La soluzione è a portata di mano… anzi, di binario. Con Turismointreno è possibile viaggiare in tutta Europa per mezzo della mobilità integrata. Dall’ escursionismo in aree naturalistiche al cicloturismo, ma anche la scarpinata domenicale, la passeggiata nelle città d’arte e nei borghi raggiungibili con le stazioncine o con l’ autobus.
Particolari e affascinanti sono le escursioni su laghi, fiumi e mare con la canoa pneumatica, che si porta sui mezzi pubblici semplicemente con zaino o carrellino.
Turismointreno consente di organizzare dalle gite giornaliere a viaggi più lunghi, sempre col treno ovviamente, accompagnando gruppi o singoli con guide naturalistiche. In più fornisce anche un servizio di supporto alla realizzazione autonoma di viaggi con ecomobilità.

WEEKEND O VIAGGI SETTIMANALI IN ITALIA E NEL CENTRO EUROPA
Turismointreno può studiare itinerari specifici (a tema), oppure misti e integrati: per esempio una settimana con alternate visite a città, escursioni a piedi o in bicicletta.

Cicloturismo: in bicicletta da Arezzo a Chiusi sul sentiero della bonifica. Nuove piste ciclabili in Italia

 I cicloturisti, in Italia, sono circa 2 milioni, un target di tutto rispetto per qualunque regione. E la Regione Toscana non si è lasciata scappare l’ occasione: a Foiano della Chiana è stato recentemente presentato il percorso ciclopedonale tra Arezzo e Chiusi, un progetto esemplare sul sentiero della bonifica.

UN PROGETTO CONGIUNTO
Un grande risultato. Quando più soggetti e territori si mettono insieme e riescono a creare una rete, un sistema è sempre un fatto molto significativo e denso di positivi sviluppi“. Così l’assessore regionale al turismo, cultura e commercio Paolo Cocchi ha commentato l’ avvio del progetto di valorizzazione turistica del percorso ciclabile lungo il canale maestro della Chiana tra Arezzo e Chiusi, frutto dell’ impegno congiunto delle Agenzie per il Turismo di Arezzo e di Chianciano Terme Valdichiana, e degli assessorati alla difesa del suolo e al turismo delle Province di Arezzo e Siena, con il contributo della Regione Toscana.

Viaggiare in Brasile: piccola guida per un’ avventura in Brasile – Offerte Viaggio e Voli Low Cost Brasile

 Il Brasile è la meta ottimale per chi ama viaggiare. Le meraviglie della natura sono abbinate ad una cultura di libertà ed allegria: un litorale immenso, che offre grandi spiagge balneari, con la migliore infrastruttura alberghiera, oppure piccole spiagge selvatiche e, ancora, la gigantesca Foresta Amazzonica, il più gran patrimonio biologico del pianeta.
Il Brasile è il meraviglioso Pantanal, con le sue esclusive caratteristiche, che rende immagini e sensazioni incomparabili, ma è anche feste popolari, autentiche rappresentazioni della cultura nazionale, dove sono molto presenti il ritmo e la creatività di questo popolo.
Le cose da sapere sono tantissime, tante quant’è vasto il Brasile. In particolare, però, se si vuole viaggiare da soli bisogna prendere alcune semplici precauzioni, in particolar modo per evitare spiacevoli episodi come furtarelli di strada o sui messi pubblici. Ecco allora un piccolo prontuario per sapere cosa fare o cosa non fare quando andate in giro da soli.

Viaggio alle Maldive: un paradiso formato da atolli nel mare – Offerte Viaggio Maldive

 Sole, sabbia e mare, un migliaio di isole alla “Robinson Crusoe”, enormi lagune con differenti profondità ed infinite tonalità di blu e turchese, giardini di coralli sottomarini strabilianti: le Maldive sono da sempre la vacanza da sogno di molti… e allora, perché non regalarsi una vacanza da sogno in queste festività della Pasqua?

La prima impressione che si ha di questa affascinante formazione di atolli è quella di un filo di perle gettato sul profondo blu dell’ Oceano Indiano e conferma due aspetti unici della Repubblica delle Maldive: non solo è formata da alcune tra le isole tropicali più belle, ma il 99% dei suoi 90.000 km2 è coperto dal mare. Ci sono 1190 isole sparpagliate su 26 atolli, con formazioni di corallo a forma di anello che cingono le lagune, dando alle Maldive quell’ aspetto paradisiaco unico.
Si estendono per circa 820 km da nord a sud, mentre il loro punto di maggior larghezza longitudinale misura 130 km. Ogni isola ha una lunghezza che non supera i 7 km. circa (4,5 miglia) e un’ altitudine massima di 1,80 m. (6 piedi) slm.
Le isole abitate non sono più di 200, per il resto si tratta di 87 isole resort e di isole disabitate, alcune delle quali vengono usate per essiccare il pesce o per altre attività agricole. La capitale, Malè, sede del governo e centro del commercio, delle attività imprenditoriali, della sanità e dell’ istruzione, è situata al centro della catena di atolli. È una piccola isola che brulica dei suoni e dell’ attività dei circa 75.000 abitanti, che costituiscono circa un terzo della popolazione.