L’Italia e’ solo 28/a nella graduatoria 2008 del World economic forum (Wef) sulla competitivita’ nel settore Viaggi e Turismo ed e’ preceduta da Paesi come Cipro ed Estonia. Prima in classifica, e’ anche quest’anno la Svizzera, seguita da Austria e Germania, come rivela il rapporto ‘Travel and Tourism Competitiveness’ reso noto oggi a Ginevra dal Wef. Primo Paese al mondo per il piu’ alto numero di siti inclusi nella lista dei Patrimoni dell’umanita’ dell’Unesco, destinazione dotata di ”eccellenti” infrastrutture turistiche (quarta in classifica per questo parametro), l’Italia e’ penalizzata dai pessimi voti ottenuti in relazione alla Competitivita’ dei prezzi per Viaggio e Turismo (124) e per la la sostenibilita’ dello sviluppo dell’industria turistica (113). Come l’anno scorso, l’Italia non brilla alla voce ‘Politiche e regolamentazioni’, dove risulta 57/a, a causa delle fortissime restrizioni alla proprieta’ straniera (102/a) e alle regole relative agli investimenti diretti (109/a). Inoltre – scrive il Wef – il governo italiano non sembra considerare il settore Viaggi e Turismo prioritario (97/a).
Turismo
Dreamtour: diving in Libia nel Mediterraneo e nelle Oasi del deserto
Dreamtour, tour operator Italo – Libico presenta il diving in Libia nel Mediterraneo e nelle Oasi del deserto. Il tour operator lancia proposte di viaggio innovative in Libia scoprendo immersioni in nuovi scenari sulle coste della Tripolitania e nel lago di Mujazim.
I pacchetti prevedono:
8 giorni 7 notti con 10 IMMERSIONI in Tripolitania esplorando i fondali di Gargaresh, Tajura, Zwara,Tripoli e Sabratha. Il soggiorno prevede il soggiorno a Tripoli, con trattamento di pensione completa e 10 immersioni in diversi punti della Tripolitania: 2 immersioni a GARGARESH (reef naturale) 2 immersioni a TAJURA (relitto) 2 immersioni a ZWARA (grotte e reef naturale) 2 immersioni a TRIPOLI (fauna marina) 2 immersioni a SABRATHA al cospetto di terme e templi romani. Inoltre c’è anche la possibilità di immersioni notturne – facoltative. L’ultimo giorno si partirà alla volta di Leptis Magna, uno dei siti archeologici più imponenti dell’Africa Romana e considerata dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’Umanità. Visita guidata al foro, al mercato, al teatro, alle terme. Il giro si conclude nel pomeriggio dopo il pranzo in ristorante con la visita del museo e al complesso dell’anfiteatro. Rientro a Tripoli, il giorno successivo trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
NAVIGON FreshMaps, il servizio mappe più aggiornato sul mercato per viaggiare in tutta Europa
Il servizio mappe più aggiornato finora disponibile sul mercato: a partire da aprile 2008 e con cadenza trimestrale, con NAVIGON FreshMaps per la prima volta l’azienda offre per 24 mesi aggiornamenti delle mappe per navigatori. L’aggiornamento costante delle mappe rappresenta un aspetto fondamentale per i dispositivi di navigazione. Secondo il produttore di mappe NAVTEQ ogni anno in Europa il 15% delle informazioni importanti sul traffico subisce variazioni. Questo significa, tra l’altro, diverse migliaia di chilometri di strade. Tutto ciò diventa ancora più increscioso quando il dispositivo di navigazione segnala una svolta che in realtà non c’è più. NAVIGON offre fin da ora la soluzione a questo problema grazie a un servizio unico al mondo: “NAVIGON FreshMaps”. Consente di effettuare ogni tre mesi il download di un pacchetto dati completo NAVTEQ per tutta l’Europa.
Dimensione Triade: Australia, Isole del Pacifico, Mauritius….per un viaggio di nozze da sogno
Dimensione Triade ha scelto la fiera del turismo Globe, a Roma dal 13 al 15 marzo, per il debutto del suo nuovo sito dedicato ai viaggi di nozze e raggiungibile dall’indirizzo www.dimtriade.it.“E’ stato studiato appositamente per agevolare il lavoro degli agenti di viaggi e per offrire al cliente finale un servizio più completo – commenta il direttore generale del Gruppo, Massimo D’Eredità –infatti, l’adv potrà inserire nel sito tutta la pratica relativa al viaggio di nozze e fornire una password ai futuri sposi per consentirgli di seguire l’andamento della prenotazione. Gli amici e i parenti degli sposi, invece, potranno aderire alla lista di nozze tramite un codice PIN consegnato dall’agenzia di viaggi, che gli consentirà di donare, anche con la carta di credito, il proprio contributo accompagnato, volendo, da un biglietto d’auguri“.
Destinazioni per un mese in viaggio
Lonely Planet consiglia: idee e spunti per vivere un mese alla grande. Dalle suggestioni dell’Hong Kong Arts Festival alla Semana Santa di Rio de Janeiro. 10 idee, 10 destinazioni per un mese in viaggio. Si inizia subito alla grande con l’Hong Kong Arts Festival, uno dei più importanti eventi culturali del Sud-est asiatico. Artisti locali e internazionali danno vita a una grande kermesse di musica, teatro, danza, cinema. Cercate una meta più vicina? Avete spirito romantico? A Parigi vi aspetta Le Printemps des Poètes. Un grande appuntamento per i creativi e i romantici di tutto il mondo, che a marzo si ritrovano nella Ville Lumière, sotto il cielo cantato da Edith Piaf. L’emozione più grande la regala però Rio de Janeiro, sempre un mito per chi ama viaggiare. Sotto lo sguardo benevolo del Cristo Redentor vi aspetta la Semana Santa carioca. Una delle cerimonie più seguite si svolge nella Catedral de San Sebastián, con una liturgia dedicata alla passione e alla morte di Gesù. La Chiesa di Nostra Senhora de Copacabana ospita suonatori e figuranti vestiti da soldati romani. Poi mescolate il sacro e il profano girovagando senza meta per le strade della Ciudad Maravilhosa. C’è davvero tutto, nello spazio tra Copacana e la favela di Rocinha.
Iter Edizioni: Veneto, terra da scoprire camminando
La seconda edizione interamente aggiornata di “A piedi nel Veneto” propone itinerari da seguire in ogni momento dell’anno, con ambienti e paesaggi molto diversi e livelli di impegno altrettanto variegati. Il Veneto è terra da scoprire camminando: luogo d’elezione per chi ama la pratica escursionistica, può essere considerata miniera quasi inesauribile di passeggiate e percorsi per vivere e capire la natura. Da un lato il Veneto noto e celebrato degli itinerari “classici” delle Dolomiti, delle zone di Cortina e delle Tre Cime di Lavaredo, dall’altro il Veneto meno conosciuto e isolato, delle zone appena sfiorate dal turismo di massa e per questo affascinanti e integre. La guida si concentra sulle colline e montagne venete, con proposte che spaziano dalla semplice passeggiata nei boschi alla lunga scarpinata in quota, dalla traversata dolomitica all’escursione impegnativa riservata agli esperti.
Dreamland ti porta nell’affascinante Malesia, terra emblema di avventura ed esotismo
Cresce l’Oriente firmato Dreamland: la vasta programmazione dell’operatore si arricchisce infatti con l’ingresso di una nuova destinazione, la Malesia, ed il notevole ampliamento dell’offerta su tutte le perle delle sue Terre d’Asia per le nuove proposte 2008. “Terra affascinante, divenuta nell’immaginario collettivo emblema di avventura ed esotismo, la Malesia entra quest’anno nel parterre di destinazioni asiatiche a marchio Dreamland con un’offerta che punta molto sulle meraviglie della natura selvaggia e sulle atmosfere magiche e insolite di un paese senza tempo – spiega Marco Pitorri, responsabile Prodotto Terre d’Asia – abbiamo lavorato per offrire un prodotto competitivo, in linea con la nostra filosofia di viaggio che predilige gli aspetti culturali e naturalistici dei tour per restituire l’autenticità dei luoghi visitati: firmiamo un tour peninsulare fino a Penang e due minitour nel Borneo, tutti con partenze garantite e guida in italiano, ed esclusivi soggiorni balneari in resort 3 e 4 stelle nelle splendide località della costa orientale, Redang e Perhentian”.
Riapre il Plaza Hotel, il più famoso hotel di New York
Dopo 3 anni di ristrutturazione riapre il Plaza Hotel, il più famoso hotel di New York. Centinaia tra newyorkesi e turisti hanno affollato la piazza antistante l’hotel per l’occasione. L’attuale proprietario inizialmente aveva progettato di convertire la struttura in un lussuoso condominio, ma grazie all’opposizione dei sindacati e con l’aiuto del sindaco Bloomberg si è riusciti a conservare 282 delle 805 iniziali, e a creare 181 appartmenti.
La ristrutturazione è costata oltre 400 milioni di dollari. Il Plaza venne inaugurato la prima volta nel 1907. I prezzi delle camere sono davvero proibitivi.
Oltre mille dollari a notte per pernottare in una camera di lusso.
Luzzago 500 miglia Touring: 800 km immersi nel verde della pianura padana – 11,12 e 13 aprile 2008
Sono aperte le iscrizioni per la 10a edizione della 500migliaTOURING che partirà da Brescia l’11 APRILE 2008. La manifestazione alla quale la Luzzago Srl parteciperà in qualità di SPONSOR è nata nove anni fa per volontà di un gruppo di appassionati aderenti al club cittadino Amici Auto e Moto d’Epoca. Questo evento motoristico, distante dai toni competitivi e dal rigore regolaristico si propone di portare attraverso le strade della Lombardia un lungo serpentone di auto e moto da collezione alla scoperta delle bellezze naturalistiche, storiche ed architettoniche della nostra regione. Si tratta di una formula Touring che offre 500miglia, circa 800 chilometri, immersi nel verde della pianura padana e sulle vette dei valichi alpini, cogliendo l’occasione di gustare quanto di meglio la nostra terra sa offrire in fatto di gastronomia e di piatti tipici.
Mostra a Firenze: Cina alla corte degli Imperatori dal 07 marzo fino all’08 giugno 2008
Una esposizione di capolavori dell’età dell’oro cinese dalla tradizione della dinastia Han fino all’Impero Tang si snoda lungo le sale di Palazzo Strozzi per celebrare per la prima volta in Europa e in Italia, il rinascimento culturale del Paese di Mezzo. La ricca raffinatezza delle opere in mostra, esprime il frutto di una civiltà dove confluivano elementi del mondo asiatico meridionale e occidentale raccolti in una sapiente sommatoria. Il percorso si apre con significative opere tra cui la processione di bronzo di carri, cavalli e soldati rinvenuta nella tomba di Levitai a Wuwei. Si prosegue con una sezione dedicata all’arte buddista fino ad arrivare all’opulenza delle opere della corte Tang, con i capolavori di alta oreficeria. Una mostra suggestiva su una grande civiltà sulla Via della Seta.