Hotel di lusso a Roma: Sofitel presenta La Terrasse Cuisine & Lounge

 Una nuova terrazza con vista nel cuore di Roma: è “La Terrasse Cuisine & Lounge” del Sofitel Rome Villa Borghese affacciata sui giardini di Villa Borghese con panorama unico. Un nuovo ambiente da vivere nelle diverse ore della giornata, per una pausa di relax o un incontro formale, con la possibilità di degustare i  piatti della cucina mediterranea o assaggiare i vini italiani e francesi, dalle dodici alla mezzanotte, tutti i giorni, in un ambiente sobrio ed elegante. Progettata e realizzata dal giovane architetto italo-francese Lorenzo Felici, “La Terrasse Cuisine & Lounge” è uno splendido esemplare di architettura sostenibile, realizzata con materiali e arredi leggeri e funzionali, che invitano l’ospite a soffermare lo sguardo sul panorama circostante, grazie alle trasparenze delle vetrate panoramiche, ai riflessi dei numerosi specchi, e anche ai materiali lignei utilizzati nella realizzazione della terrazza. Ogni parte dell’insieme, dal mobilio leggero, all’ottone e il rame – materiali dai colori caldi che richiamano la luce del sole – ha la dichiarata volontà di riflettere l’ambiente esteriore.

Stati Uniti, arriva la tassa per i viaggiatori senza visto del Waiver Program

 Usa piu’ cari per chi decidera’ di fare un viaggio nel paese senza avere un visto sul passaporto. Dall’8 settembre scatta una sorta di tassa di ingresso: 14 dollari (poco piu’ di 10 euro al cambio attuale) per tutti i viaggiatori dei 36 paesi del mondo – quasi tutti europei tra cui l’Italia – che aderiscono al programma ‘senza visto’. Quel programma ‘Esta’, entrato in vigore nel gennaio del 2009, che prevede l’obbligo di registrazione on line per coloro – minori e neonati compresi – che non sono in possesso di un visto per il paese a ‘stelle e strisce’. Una decisione quella rimbalzata dall’altra parte dell’Oceano – tramite una nota delle Ambasciate Usa nei vari paesi interessati – che non e’ piaciuta a Bruxelles. Che parla di ”rammarico” e ”preoccupazione”. Come sottolineato dalla commissaria agli Affari Interni, Cecilia Malmstroem: la misura – ha detto – e’ ”incoerente con gli impegni presi dagli Stati Uniti per facilitare la mobilita’ tra le due sponde dell’Atlantico poiche’ aggiunge ulteriori oneri a carico dei cittadini europei che vogliono recarsi negli Usa”.

Riparte Buoni Vacanze, il buono vacanze per famiglie a basso reddito

 Riparte l’operazione Buoni Vacanze: con l’approvazione definitiva di un secondo decreto, dal 23 agosto al 3 luglio 2011 le famiglie numerose o con basso reddito potranno richiedere nuovi coupon per programmare periodi di vacanza, ad esclusione del periodo compreso tra il 20 dicembre e il 6 gennaio, considerato di alta stagione. Sarà possibile accedere al contributo inoltrando la prenotazione sul sito ‘www.buonivacanze.it’.
Nella prima fase sperimentale del progetto, durata dal 20 gennaio scorso a fino a fine giugno, “abbiamo registrato – ha detto il ministro del Tursimo Michela Brambilla – un largo consenso tra i cittadini e le imprese turistiche fornitrici di servizi“.

Vacanze da regina per Michelle Obama: arrivano le critiche della stampa

 Potrebbe rivelarsi un boomerang per le elezioni di mid-term di novembre la vacanza spagnola, l’ottava quest’anno, della first lady americana Michelle. Mentre il presidente Barack Obama continua a chiedere sacrifici e milioni di americani faticano ad arrivare a fine mese, arrivano le critiche per le lussuose ferie di Michelle in Spagna e non manca chi la paragona a Maria Antonietta di Francia. “Michelle Obama sembra assomigliare di più a una moderna Maria Antonietta che a una normale madre di due figli“, scrive Andrea Tantaros sul ‘The New York Daily News’. E sottolinea che mentre “tutti abbiamo bisogno di tempo libero, compresa la ‘first family’, è lo sperpero del viaggio di Michelle Obama e l’elegante destinazione, a fronte della demonizzazione dei ricchi del presidente Obama, che sa di ipocrisia e perpetua lo scollamento tra il paese e i suoi leader“.

Estate 2010, tra vacanze sballo per anoressiche ed ecstasy party low cost

 Biglietti aerei a prezzi stracciati, un gruppo di amiche complici e serate da sballo in discoteca, per ballare fino alle sei del mattino, grazie alla carica ‘regalata’ dalle pasticche di ecstasy. “Sono le nuove vacanze da sballo scelte dalle giovani anoressiche, molto di moda nel Nord Italia, e la meta preferita è Ibiza. In questo modo ballano come se fossero in palestra e, complice la droga, hanno la sensazione di poter controllare il loro peso, per giunta divertendosi“. Lo spiega all’Adnkronos Salute Fabiola De Clercq, fondatrice e presidente dell’Aba (Associazione per lo studio e la ricerca su anoressia e bulimia), che parla di un vero e proprio allarme.

Meissen festeggia la porcellana: eventi e iniziative legate all’oro bianco

 Sono in pieno svolgimento a Meissen i festeggiamenti per i tre secoli della pregiata manifattura locale di porcellane, vero e proprio “oro bianco” contrassegnato dall’inconfondibile marchio delle spade blu incrociate. Una ricorrenza che consente non solo di conoscere i segreti più curiosi dell’antica tradizione artigianale, con botteghe e laboratori eccezionalmente aperti, ma che permette soprattutto di ammirare una città incantevole nel cuore della Sassonia, non lontana tra l’alto dalla bellissima Dresda. Meissen sorge in una posizione privilegiata, tra la famosa strada tedesca del vino e la suggestiva valle dell’Elba. Senza dimenticare che per raggiungerla si può risalire la Baviera in automobile percorrendo una parte della Deutsche Porzellanstrasse, la via della porcellana: un itinerario tematico lungo 500 chilometri che si snoda lungo i confini con la Boemia. Fra i tratti più interessanti c’è senz’altro quello tra Weiden e Hof, dove si entra in Sassonia, punteggiato di manifatture, piccoli musei e outlet che invitano ad acquisti spesso vantaggiosi.

Villaggi Bravo Alpitour e Unicef insieme per distribuire le Pigotte

 Villaggi Bravo, il brand villaggista del Gruppo Alpitour, ha stretto un accordo con un partner d’eccezione: UNICEF Italia, per realizzare un progetto di solidarietà durante la stagione estiva. Da giugno a settembre infatti, nei quattro Villaggi Bravo in Italia (Sardegna, Calabria e Puglia) l’attività del miniclub si è arricchita di una nuova presenza, dedicata ai più piccoli: la Pigotta, bambola simbolo delle iniziative benefiche svolte dall’UNICEF Italia in favore di milioni di bambini in difficoltà in tutto il mondo.

Lago di Bolsena: alla scoperta della Tuscia

 E’ strano pensare che a pochi chilometri da Roma possa esistere una natura così selvaggia e indomita da ricordare territori molto più esotici e lontani da noi. Eppure è la verità: la Tuscia, situata a nord del Lazio al confine con Toscana e Umbria, ha preservato nei secoli un’integrità tale da costituire oggi uno dei luoghi più vergini d’Italia. La zona è ricca di colline verdeggianti e fertili, fiumi e corsi d’acqua limpidi, laghi incontaminati, acque termali, castelli medievali, resti archeologici etruschi e romani ed è per questo in grado di offrire emozioni importanti. Cuore del territorio è il Bolsena, un lago di origine vulcanica formatosi oltre 300 mila anni fa e che oggi appare ai nostri occhi non molto diverso da come poteva apparire nei secoli scorsi ai tanti Papi, conquistatori e pellegrini che hanno frequentato queste terre.

Italiani in vacanza, il risparmio non è di casa

 Il 40% degli italiani si considera abbastanza bravo a risparmiare quando organizza le proprie vacanze ed il 49% si dice addirittura molto bravo e capace di accaparrarsi tutti gli sconti e le migliori offerte disponibili. Ma la realtà sembra ben diversa. A rivelarlo è il portale Expedia che ha intervistato oltre 500 maggiorenni. La ricerca evidenzia però come gli italiani si caratterizzano per il minor numero di giorni a disposizione per i propri viaggi rispetto agli utenti delle altre nazionalità e per la disponibilità a spendere di più per singola notte di soggiorno in hotel.

Le dieci spiagge più belle del Brasile

 Si può cominciare a sognare anche solo guardando una fotografia. Scoprire poi che la realtà è molto meglio del sogno è un privilegio che in Brasile può capitare in ogni momento dell’anno. Le motivazioni che spingono a recarvisi sono molteplici: la natura, il divertimento, le tradizioni, la gente, la musica. Ecco dieci ragioni in più per decidere di conoscere meglio questo straordinario Paese: dieci spiagge, luoghi magnifici dove trascorrere le vacanze all’insegna del relax, dello sport, della buona cucina e del divertimento, a seconda delle proprie esigenze. La costa brasiliana bagnata dall’oceano Atlantico dista più di 7mila chilometri: una lunga e interminabile striscia d’acqua tiepida, blu e verde marino, e di sabbia rosa borotalcata, sempre illuminata dal sole, che attraversa nove diversi stati. Un mondo di acqua e di sabbia, tutto da scoprire.