Quando da Alice Springs si sale a nord la gran parte dei turisti si dirige verso Kakadu Park, il più celebre parco nazionale dell’ Australia. Ebbene se volete rimanere lontano dalla folla di giapponesi che con le loro nikon immortalano qualsiasi animaletto gli passa affianco si può andare verso ovest e dopo una rigorosa tappa alla Katherine George dirigersi verso il Purnululu National Park detto anche Bungle Bungle per la curiosa forma delle sue montagne di arenaria. Purnululu è in realtà il nome dato dagli aborigeni che sognifica appunto Arenaria.
Nell’ estate australe parte del parco è chiusa per via delle abbondanti piogge che accompagnano una temperatura che sale sovente sopra i 40 gradi e in ogni caso l’ accesso è consentito solo con i fuori strada. In alternativa si può sorvolare il complesso con un elicottero per rendersi conto esattamente dell’ estensione e della bella paesaggistica del luogo.
L’ ha scoperto pure l’ UNESCO che nel 2003 l’ ha inserito nella lista dei patrimoni dell’ umanità. A differenza del parco nazionale Ayers Rock, da queste parti si incontrano pochi turisti e la privacy è garantita.
Vacanze
Offerte Viaggio Pasqua 2009: New York, Istanbul, Marocco, Italia (Spoleto, Assisi, Ostuni e Gallipoli)
OFFERTE VIAGGIO PASQUA 2009 IN ITALIA
SPECIALE PASQUA A: SPOLETO – ASSISI – OSTUNI – GALLIPOLI
3 giorni – 2 notti da Euro 220
4 giorni – 3 notti da Euro 210
5 giorni – 4 notti da Euro 200
OFFERTA VIAGGIO PASQUA A NEW YORK
Roger Williams
Partenza 9 Aprile 2009
da Milano Malpensa e Roma Fiumicino
con volo diretto American Airlines 6 giorni-4 notti da Euro 920
OFFERTA VIAGGIO PASQUA 2009 MAROCCO
Ultime disponibilità Pasqua
Voli diretti Atlas Blue Milano-Marrakech Tour di 8 o 10 giorni
da Euro 1.078 per 8 giorni
da Euro 1.419 per 10 giorni
OFFERTA VIAGGIO PASQUA 2009 ISTANBUL
Partenze dal 10 al 13 Aprile 2009 da Euro 360
VOLI SPECIALI DA NAPOLI
trasferimenti in arrivo e partenza ad Istanbul
soggiorno in Hotel con prima colazione
Itinerario di Viaggio a Stoccolma: capitale della Scandinavia
Facendo scalo ad Amsterdam, si arriva all’ Arlanda Airport, il principale dei tre nelle vicinanze di Stoccolma, da dove si prende un treno, tranquilli ne passa uno ogni 15 minuti, poi in 20 minuti vi porterà alla stazione centrale della città (Stockholms centralstation). Se non sapete come arrivare oppure siete sprovvisti di cartine o simili, non esitate a chiedere, la gentilezza dei passanti è fantastica. A volte le persone riconoscendovi come turisti, vi domandano dove dovete andare, aiutandovi poi come meglio possono.
Sappiate che per girare la città la metropolitana arriva quasi ovunque, nota positiva: è pulita! Altra nota molto positiva: è soprattutto sempre e perfettamente in orario. Ma naturalmente il consiglio è di camminare nelle vie della città, vedrete è molto piacevole.
Per quanto riguarda il clima, non è assolutamente freddo ma poi ovviamente dipende sempre dalla stagione in cui desiderate andarci, quando non c’è vento riuscirete a stare tranquillamente in maniche corte. Se ci andate fra amiche sappiate che si gira senza problemi, anche se desiderate girare dei locali notturni (ovviamente parlare di locali notturni in una città dove il sole tramonta verso le 23.00 è un eufemismo!) il cielo non fa in tempo a diventare scuro perché già intorno alle 2.30 vedrete l’alba! Comunque non aspettatevi una gran varietà di vita notturna (tranne il sabato sera) e comunque una volta trovato il locale giusto non abbiate fretta di tornare in albergo e non fatevi problemi di orario con la metro perchè il sabato è aperta tutta la notte!!!
Viaggio a Cipro isola delle mille spiagge
Si può partire volando con la Cyprus Airways e con una tariffa molto conveniente, anche con meno di 300 euro a testa! Aeroporto a Larnaca a sud-est dell’isola. Girare l’isola il più possibile, noleggiate pure una macchina e se ne avete la possibilità fatelo per quindici giorni, forse aumenterà la spesa totale, ma ne varrà la pena, ma se volete proprio l’avventura noleggiate i quad, abbastanza cari, ma accessibili € 400 per tutta la durata della vacanza (tenendo presente che la benzina costa molto meno che da noi !). Se viaggiate in bassa stagione non avrete problemi di prenotazioni alberghi o ristoranti. Una delle fantastiche spiagge è Konnos Bay.
Non molto affollata e al posto delle sdraio ci sono le banane! Sono dei lettini di plastica che possono essere messi anche in acqua! Il mare è cristallino e la sabbia bianchissima, quasi paragonabile alle Maldive. Altre spiagge che potete visitare sono Green bay, la fantastica Nissy beach, la spiaggia del Sirena Bay di ghiaia sottile e l’acqua trasparente, con una gran sorpresa: ci sono un sacco di stelle marine! Non aspettatevi grandi cose dal punto di vista culturale dalla città di Larnaca. E’ abbastanza moderna, vedrete molti antichi minareti e chiese ortodosse. Purtroppo il lungomare è stato rovinato dalle luci al neon delle insegne dei negozi e ristoranti, ma rimane un bel viale con le palme. Da visitare la chiesa di San Lazzaro nel quartiere turco con icone dorate e mura in pietra viva. Assolutamente da vedere il laghetto salato verso l’aereoporto dove si riposano centinaia di fenicotteri rosa! Potete visitare fuori citta’ Aja Mama, sono le rovine di un convento e si trova in mezzo ad un pascolo verdissimo tanto che sembra di essere in Svizzera, e il silenzio che vi circonderà sarà interrotto solo dal canto degli uccelli. Andate a vedere il Museo di Archeologia di Nicosia’ e’ molto interessante, non aspettatevi soltanto i tipici vasi micenei ma sappiate che ci sono numerosi reperti dell’epoca romana tra cui statue in bronzo davvero notevoli. Se volete avere la migliore vista su tutta la citta’ andate sull’osservatorio all’undicesimo piano del palazzo il centro, vicino al confine. Vi troverete davanti ad ampi finestroni su tutti i lati e binocoli disponibili per ammirare il paesaggio.
Week end a San Marino, Un Borgo Medievale sul monte Titano
Mentre vi avvicinerete al confine di stato verrete accolti da cartelloni pubblicitari ai lati della strada che sponsorizzano outlet a destra e a manca, ma sappiate che c’è molto altro da visitare a San Marino! Quindi passate sotto la scritta “San marino l’ antica terra della libertà” e varcate la soglia del tempo, forse non tutti lo sanno ma San Marino è famosa in tutto il mondo non solo per i francobolli ma anche per l’ atmosfera medievale, ma per tornare ai francobolli se siete collezionisti visitate il museo Filatelico a Borgo maggiore. Per esempio la cima del monte Titano da cui parte una comoda funicolare che vi porterà direttamente in cima nella città vecchia nel Piazzale del Cantone, dove si trova il Belvedere. Visitate la Rocca un bell’ esempio di archittetura medievale da dove si vede un panorama stupendo, oppure se a voi se vi interessa le armi antiche visitate la torre della Cestia e, a scelta, potrete anche visitare una serie di mini musei. Se volete una vista mozzafiato andate alla piazza della Libertà la sua vista merita decisamente! Non è certo situata nel punto più alto ma il panorama è forse più bello di quello dalla Rocca. La città di San Marino è davvero molto bella e suggestiva! Se ci volete andare in periodo Natalizio non perdetevi i mercatini natalizi che si svolgono nelle viuzze della città, ma visto che il periodo Natalizio è appena passato vi consiglio di andarci d’estate quando si tengono le rievocazioni storiche infatti ogni estate la piccola repubblica ospita tradizioni folcloristiche degne di Camelot, potrete vedere gli sbandieratori e i leggendari balestieri!
Vacanze sulla costiera Amalfitana: Positano e l’ hotel San Pietro
Positano è la perla della Costiera Amalfitana. Positano, il piccolo gioiello famoso in tutto il mondo, è una tappa mai scontata per un breve viaggio o per una ricorrenza speciale. La sua posizione riparata e contornata da alti monti verdi, la rendono una meta ideale tutto l’ anno grazie al suo clima mite e asciutto.
Arrivare a Positano è come catapultarsi dentro una cartolina. Un gruppo di case bianche e colorate aggrappate alla roccia, inframezzate da giardini di limoni profumati, le “scalinate” che dall’ alto del paese scendono fino alla spiaggia, il mare blu e gli isolotti di fronte, ritenuti da sempre mitica dimore delle Sirene. Positano è questo, ma anche cultura, arte, moda e una cucina altrettanto famosa. Un gioiello da godere nel migliore dei modi.
DOVE DORMIRE A POSITANO: L’ HOTEL SAN PIETRO 5 STELLE
Il posto deove poter assaporare il meglio di Positano è proprio lì difronte, arroccato su una scogliera che si insinua nel mare. Un promontorio a strapiombo sul mare. Terrazze panoramiche dove la vista spazia da Positano ai faraglioni di Capri. Giardini rigogliosi ricavati nella roccia. E poi interni lussuosi, ma senza ostentazioni. Questo è il San Pietro, hotel 5 stelle di lusso sulla Costiera Amalfitana. Inaugurato nel 1970 come evoluzione di una villa privata di Carlo Cinque, un’ istituzione nell’ ospitalità locale. L’ hotel conserva l’ atmosfera di casa unendo al lusso e all’ eleganza la semplicità di un’ accoglienza genuina di una gestione familiare. Le camere hanno tutte una terrazza e una spettacolare vista sul mare. Un ascensore ricavato all’ interno della roccia conduce giù, alla spiaggia, dove è stato realizzato un esclusivo solarium privato con accesso al mare.
Vacanze di Pasqua a Praga – Offerta viaggio Partenze 9-13 Aprile 2009
Una città da visitare nelle vacanze di Pasqua è Praga. Se avete in programma un viaggio e non avete ancora visto le bellezze di Praga, questa può essere l’ occasione giusta.
Il vero e proprio simbolo della città di Praga è il Ponte Carlo, introdotto dalla Torre di Stare Mesto. In un itinerario di viaggio a Praga, oltre al Ponte Carlo, da non perdere sono anche
il Santuario di Loreto (celebre per il suo carillon che suona ogni ora) e l’ Orologio Astronomico dove è possibile vedere tutte le fasi lunari.
Per chi ama la tranquillità, la città di Praga offre molti parchi e giardini e l’ Isoletta di Kampa ne è l’ esempio. Il cuore vitale della città di Praga è invece la Piazza San Venceslao, lunga un chilometro è piena di caffè, ristoranti, negozi e cinema.
Malà Strana è invece un quartiere a ridosso della collina che è caratterizzato da edifici e giardini tutti in stile barocco. Da qui è facilmente raggiungibile la Piazza Maltezske, dove si trova la Colonna della Peste. Infine si giunge alla Via Reale.
Offerta viaggio Pasqua a Parigi: itinerari di viaggio
In un viaggio a Parigi approfittando delle vacanze di Pasqua, sono tanti i luoghi da visitare. Ma un itinerario di viaggio d’ obbligo comprende i principali monumenti e le bellezze di Parigi. Ecco una piccola guida-itinerario su cosa vedere a Parigi.
Parigi – L’ Ile de la Citè
L’ Ile de la Citè è un’ isola che si trova al centro della Senna, è l’ ideale punto di partenza per una visita della città di Parigi. Nell’ itinerario di viaggio può mancare una visita alla Basilica di Notre Dame, sovrastata dai celebri Doccioni. Sull’ Ile de la Citè si trovano inoltre la Santa Cappella e il Palazzo di Giustizia e la Conciergerie.
Parigi – Il Marais e Tuileries
Proseguendo nell’ itinerario di viaggio, a nord dell’ Ile del la Citè si trova il Marais, l’ antico quartiere ebraico in cui meritano una visita la Place des Vosges, che ospita dei locali e caffè molto caratteristici, e la casa in cui visse il grande Victor Hugo.
Il Marais ospita anche il Museo Pablo Picasso.
Nella vicina zona del Beaubourg si trova il centro d’ arte George Pompidou che ospita il Museo d’ Arte Contemporanea.
Proseguendo il viaggio sulla Rive Droit si giunge al quartiere di Tuileries, in cui si trovano i Giardini di Tuileries, da cui si possono raggiungere facilmente il Teatro dell’ Opera e La Fayette. A sud si trova uno dei simboli della città, il Museo del Louvre.
Hotel da sogno anzi da Film in giro per il mondo
Chissà quante volte avete desiderato dormire in un hotel visto in qualche film, certamente le location che vedete sono fantastiche! Sappiate che vengono cercate e ricercate fino a trovare il
Itinerari Patagonia
ALLA FINE DEL MONDO PER L’INIZIO DI TUTTO
Il viaggio comincia con il volo verso Buenos Aires dove noi europei abbiamo il primo impatto con l’inversione delle stagioni tipica dell’emisfero australe.
A Buenos Aires si possono visitare il quartiere della Boca con lo stadio la Bombonera, Puerto Madero, Plaza de Mayo, San Telmo e il suo mercato dell’antiquariato, Recoleta, Florida.
Particolarmente bella Puerto Madero in versione serale, con il porto, i vecchi magazzini ristrutturati e i ristoranti con la favolosa parillada; proprio qui in alcuni locali è possibile assistere a spettacoli di tango.
Da Buenos Aires si prende l’aereo per la fine del mondo: la Terra del Fuoco.
La prima visione appena usciti dall’aeroporto è spettacolare, davanti c’è il mare (canale di Beagle), dietro le montagne innevate e i colori sono da cartolina; Un graffito dice: Ushuaia, la fine del mondo l’inizio di tutto!
La città è davvero caratteristica con le sue casette di legno, colorate e basse, colpisce che qui d’estate il sole tramonti alle 22. Da non perdere una cena a base di “centolla” (granchio).
Per la visita del Parco della Terra del Fuoco è possibile affidarsi a escursioni organizzate; il primo tratto del parco viene percorso dal “trenino della fine del mondo”, un treno di inizio 900 a vapore che ora è turistico e percorre per 30 min il parco. Il paesaggio è verdissimo, ci sono fiori, cascate, torrenti e alberi abbattuti dai castori, il tutto incorniciato da cime innevate per arrivare infine al Mirador da dove si vede la fine del mondo.
Notevole anche la navigazione in catamarano del canale di Beagle: dall’imbarcazione la vista della baia è da cartolina, con i suoi scogli popolati da colonie di pinguini e leoni marini; altrettanto affascinante il Faro in fondo al canale, li su uno scoglio, a dominare il nulla o forse avanguardia del resto del mondo….