Guida di Viaggio a San Sebastian:città ricca e vivace, giorno e notte.

 La città di Donostia-San Sebastian si trova sulle sponde del fiume Urumea, all’interno della suggestiva Bahia de la Concha, così chiamata per la sua particolare forma a conchiglia, nella Spagna settentrionale, poco distante dal confine francese.

Luoghi d’interesse:
La città, che è costituita da un centro storico, la parte veija e da una più moderna, è il secondo centro dei Paesi Baschi dopo Bilbao, ed è il capoluogo della regione di Guipuzcoa.

Monte Urgull e il Castello della Mola chiudono la Baia de la Concha. Visitiamo il centro e ammiriamo un pò ovunque il caratteristico stile bell’epoque. Nella parte storica della città, plaza de la Constituciòn è il fulcro del movimento cittadino. Qui, si trovano i principali edifici, la bella Chiesa di Santa Maria del Coro, patrona della città, la Chiesa di San Vicente in stile gotico e il Museo di San Telmo, che contiene numerosi reperti della cultura basca. Interessante da vedere, anche la calle del 31 agosto, dedicata alla liberazione della città da parte dei portoghesi. Tra la parte vecchia e la nuova, si trova il palazzo bell’epoque de l’Ayuntamento.

La città nuova, inizia da Plaza Gipuzkoa, una delle più belle della città, nella quale ha sede il Palazzo della Provincia, e si sviluppa lungo le rive occidentali del fiume Urumea. Ne fanno parte il Teatro Victoria, di inspirazione neo-plataresca e sede degli eventi glamour della città, l’Hotel Maria Cristina, la Cattedrale del Buen Pastor, principale edificio religioso della città, in stile neogotico, la cui torre alta 75 metri è un po’ il simbolo della città e il Ponte Maria Cristina, sicuramente il ponte più bello sopra il fiume Urumea.

Guida di Viaggio a Coimbra:divisa tra parte “alta” e parte “bassa” sede di una della più antica e prestigiosa università d’Europa.

 Coimbra si trova sulle rive del fiume Mondego ed è il capoluogo dell’omonimo distretto e il principale centro della Beira Litoral, regione del Portogallo centro-occidentale. A causa della sua posizione geografica la città gode di un clima caratterizzato da inverni non eccessivamente freddi e da estati calde con elevata piovosità durante quasi tutto l’arco dell’anno (a causa della vicinanza dell’oceano Atlantico).

Di antica fondazione romana, nel corso dei secoli ha subito l’influenza araba e spagnola, sino a divenire la prima capitale del Regno di Portogallo e sede della sua prima università, ancora oggi orgoglio della città.

Coimbra è oggi un’importante centro turistico, religioso e soprattutto culturale del Portogallo, grazie alla già citata università, una delle più antiche e prestigiose d’Europa, in cui vengono a studiare giovani da tutta l’Europa.

Luoghi d’interesse:
Coimbra è costituita da due parti, quella alta, sicuramente quella più caratteristica dove si trovano tutti gli edifici di maggiore interesse e da quella bassa, dal tratto più moderno e dinamico in cui si trovano tutte le principali attività economiche e commerciali.

La Città Alta: è la parte più antica e sicuramente la più interessante della città, e vi si accede attraverso l’Arco de Almedina, sovrastato dalla Torre Gotica. All’interno della città vecchia si trovano i principali luoghi di interesse di Coimbra, tra cui spiccano sicuramente la splendida Sé Velha, l’antica Cattedrale in stile romanico che ospita numerose opere d’arte e che è considerata una delle più belle di tutto il Portogallo, la Sé Nova, la nuova Cattedrale e il Museu Machado de Castro che ospita numerose sculture dell’antica scuola locale. Ma la maggiore attrazione di Coimbra è sicuramente l’Universidade, l’antica università, sicuramente la maggiore e più prestigiosa del Portogallo che risale al 1300. All’interno dell’edificio si trovano numerose sale storiche e soprattutto la stupenda Biblioteca. Tutto intorno si trova la moderna Cidade Universitaria in cui si può visitare il Jardim Botanico. In tutta la zona alta si trovano numerosi locali e negozi caratteristici.

Treni dipinti come nel passato negli Usa per festeggiare i 40 anni di Amtrak

 Amtrak si prepara a festeggiare i primi 40 anni di attività. Il 1 maggio ricorrerà il 40° anniversario dalla fondazione della compagnia ferroviaria più famosa d’America. Amtrak offre collegamenti con tutte le città degli USA e trasporti ad alta velocità per collegare i maggiori punti di interesse del paese. La rete ferroviaria copre sia le zone urbane che quelle rurali. Sono molte le iniziative che Amtrak ha in cantiere per festeggiare questo importante traguardo: i primi festeggiamenti si sono svolti il 30 gennaio quando, a Chicago, la prima delle 4 locomotive
P-42 e’ entrata in servizio decorata con i colori storici della compagnia. E, per commemorare degnamente questo anniversario e’ in preparazione un libro dal titolo Amtrak: An American Story, scritto con l’aiuto di ex-presidenti e dipendenti ancora in servizio che narrano, documentandola con foto, la storia della ferrovia e della loro vita.

Liligo su iPhone: un anno di mobile internet in Italia

 liligo.com, motore di ricerca del viaggiatore completamente gratuito, ad un anno dal lancio della sua iPhone app – la prima applicazione gratuita dedicata ai viaggi e alla ricerca di voli – traccia un bilancio sulla mobilità in Italia.

Il mobile internet in Italia
Secondo il report ‘New Media’ dell’Osservatorio del Politecnico di Milano presentato lo scorso 22 marzo, nell’ultimo anno editori e aziende hanno sentito l’esigenza di approdare su nuovi ‘terreni’ mobile, contribuendo alla sempre più rapida evoluzione di applicativi su cellulari e tablet.
Dall’analisi emerge che, rispetto al 2009, le piattaforme mobili hanno registrato un incremento del 200%, proprio per merito del mobile internet e delle mobile application. Infine, i servizi a pagamento (sms infotainment, apps, canali televisivi, sistemi interattivi, e servizi musicali) rimangono i più gettonati.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.