Vacanze sulla neve 2011: FolgarìaSki propone offerte fino a Natale

 

Da anni sognate un soggiorno tra neve e paesaggi imbiancati ma non riuscite mai a far coincidere date, costi e ferie? Quest’anno le cose potrebbero andare diversamente soprattutto se la vostra attenzione sarà rivolta a  FolgarìaSki e a Manny, l’irresistibile mascotte locale. In questo caso, infatti, il vostro Natale 2011 potrebbe essere ancora più bello con un regalo unico che è rappresentato da una vacanza per  sciare sulle piste del Carosello trentino a prezzi più bassi del solito. Il tutto fino al prossimo 25 dicembre 2011.

Montagna low cost: ecco alcune proposte

La crisi economica fa tirare a tutte le famiglie italiane la cinghia, ma perchè rinunciare ad una bella gita fuori porta o alla settimana bianca in montagna quando si può approfittare di ottime offerte low cost? Oggi proponiamo alcune delle mete preferite degli amanti della montagna a prezzi molto vantaggiosi: per non rinunciare al relax di tutta la famiglia. Iniziamo il nostro tour nordico dal cuore delle Dolomiti italiane: l’hotel Ganischgerhof Mountain Resort & Spa a Deutschnofen, in provincia di Bolzano è un luogo ottimale per ritemprare mente e corpo.

Cina: qual è il periodo migliore per andare?

 

La Cina è un Paese molto grande, per cui non è sempre facile affermare che vi sia un periodo migliore di un altro per partire, visto che in effetti le diversità climatiche sono tantissime. In ogni caso, sarebbero sempre da preferire le stagioni di mezzo e cioè la primavera e l’autunno per organizzare un viaggio in tale tratto d’Oriente. Da giugno a settembre, nel periodo estivo, inoltre, come è facile immaginare, si registra l’alta stagione turistica e oltre a trovare grande affollamento potreste incontrare un caldo eccessivo, al limite della sopportazione per chi non è abituato.

Viaggio in Laos: quali vaccinazioni?

 

La Repubblica Popolare Democratica del Laos ha una grandezza che è pari alla Gran Bretagna e vanta un clima tropicale-monsonico. Per quanto riguarda l’aspetto legato alla salute, se è vostra intenzione intraprendere un viaggio un pò fuori dai classici percorsi turistici come questo, bisogna dire che la malaria è endemica nelle campagne. Ci sono persone che giungono dopo aver seguito regolarmente la profilassi che pur non coprendo completamente dal rischio di contrarla, protegge in buona parte, ma non tutti i viaggiatori scelgono tale soluzione. In ogni caso, portate con voi un insetticida ad ampio spettro da spruzzare sui vestiti e sulla biancheria da letto.Utilissimo poi un repellente contro le zanzare tropicali.  Una curiosità poi è che la vitamina B le tiene lontane  perchè produce un particolare odore sulla pelle.

Vacanze relax alle Bahamas: salute e situazione sanitaria

 

Se conoscete qualcuno che in passato ha avuto la fortuna di giungere in un paradiso tropicale come le Bahamas, sapete bene che raramente tale posto nasconde insidie pericolose per la salute dei suoi visitatori. Le strutture sanitarie, inoltre, sono di grande qualità e sono di livello come quelle degli Stati Uniti ad esempio. A Nassau e a Freeport, ad esempio, non mancano ospedali e cliniche pubbliche e private e in caso di emergenza il trasferimento avviene in aereoambulanza. Le cure mediche possono costare molto per cui è sempre il caso di sottoscrivere una polizza assicurativa che copra le spese mediche.

Natale 2011: Air Europa consolida i collegamenti con le Canarie

Air Europa, la compagnia aerea spagnola della holding Globalia Corporaciòn, Anche quest’inverno 2011 punta sulle Isole Canarie come meta ideale delle vacanze natalizie. Dal 20 dicembre all’8 gennaio, incrementerà del 26% la sua normale programmazione disponendo 23.250 posti che si vanno ad aggiungere agli attuali 90.582 disponibili dai suoi principali scali spagnoli. Grazie a queste nuove offerte i viaggiatori in partenza dall’Italia potranno usufruire di nuove coincidenze con quelle incrementateda Madrid per Lanzarote con 17 nuovi voli andata e ritorno, Tenerife Nord, con 15 voli andata e ritorno, Las Palmas  con 22 voli andata e ritorno e Fuerteventura  con 10 voli andata e ritorno.

Vacanze e mete tropicali: cosa si mangia alle Maldive?

 

La gastronomia delle Maldive, è fortemente influenzata dalle terre vicine che sono l’India e lo Sri Lanka, questo significa che l’uso di spezie è abbondante, in particolare se parliamo di curry e peperoncino. La cucina maldiviana, comunque, è stata da tempo adattata ai palati delicati dei turisti occidentali e offre pure delle ottime grigliate da non perdere se amate il pesce. Gusterete bonitos, marlin, carangidi, tonno e molto altro ancora, ma non dimenticate di provare il valo mas piatto di mare affumicato o il mas humi, il pesce secco in scatola. Altra specialità è il masriha, il pesce al curry.

Ravenna in volo: per avere tutta un’altra prospettiva!

Ravenna è una città della costa romagnola famosa per i mosaici bizantini, la tomba di Dante il sommo poeta e per la buona piadina! Ma vista dall’alto la città assume senza dubbio tutta un’altra prospettiva: la Basilica di San Vitale, il mausoleo di Teodorico, le pinete, le valli circostanti, tutto si mescola in un turbinio di colori e di bellezze mozzafiato.

Splashtours a Rotterdam, vedere la città da una prospettiva divertente

Siete in Olanda, il Paese dei Canali. Quale miglior modo di visitare le città se non un tour a bordo di un bus? Attenzione, però: il bus di cui vi parliamo oggi su MondoViaggiBlog non è un bus urbano, o meglio, non lo è del tutto! E’ lo Splashtours, giro delle città a bordo di un autobus che entra in acqua e naviga lungo i canali ed i fiumi!

Lo Splashtours è un tour diverso dal solito, un’esperienza emozionante, adatta a grandi e piccini, perché unisce il tour culturale alla ludicità dell’immersione in acqua e al giro lungo i canali delle città Olandesi.

Viaggio nella cucina cinese: gli spaghetti di riso con manzo

 

Chi non ha mai provato una ricetta made in China? Magari non siete amanti del cibo etnico, ma anche tra amici, vi sarete trovati, almeno una volta nella vostra vita, seduti di fronte a draghi rossi, lampade di carta e bacchette di legno vicino ai piatti. A prescindere dall’aspetto curioso e tipicamente orientale, avrete scelto qualche simbolo gastronomico possibilmente non troppo lontano dalla tradizione nostrana e quasi certamente non lo avrete trovato affatto male. Oltre al classico pollo alle mandorle o al bambù e agli involtini primavera, un’altra pietanza tipica è rappresentata dagli spaghetti di riso con manzo. Scopriamo insieme come si prepara questo piatto:

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.