Pane e Olio in frantolio: fino al 27 novembre a Sestri Levante

Prosegue con grande successo la manifestazione Pane o Olio in frantoio. Sestri Levante, prima “Città dell’Olio” del levante genovese, fino a domenica 27 novembre celebra così uno dei prodotti di eccellenza della Liguria: l’olio extravergine d’oliva. La manifestazione, promossa e organizzata dall’Assessorato alle Attività Economiche, Commercio e Turismo del Comune con la collaborazione di Mare in Italy, visto il successo riscontrato nelle precedenti edizioni, prolunga quest’anno la sua durata passando da una settimana a due settimane e tre week end.

Kenya e salute: farmacia da viaggio o profilassi antimalarica?

 

Il Kenya è una meta splendida per le proprie vacanze, tuttavia è inutile negare che soprattutto a seconda delle zone visitate la diffusione di malattie tropicali non è ancora del tutto sparita e quindi, su consiglio medico, spesso è il caso di prendere adeguate precauzioni con vaccini e cure ad hoc. Il pericolo più comune è rappresentato dalla malaria per cui non sono pochi coloro che scelgono di seguire la classica quanto utile profilassi contro tale virus. Comuni sono, poi, i disturbi allo stomaco, le scottature e le punture di insetti, ma a Nairobi e nelle località costiere comunque gli ospedali sono eccellenti. Le cure, hanno un costo elevato e quindi non dimenticate di stipulare una adeguata assicurazione sanitaria che preveda pure un eventuale rientro in patria.

Madagascar: relax e gite in barca

 

In Madagascar non troverete solo i teneri lemuri ad osservarvi curiosi dagli alberi, ma potrete organizzare anche giornate dedicate allo snorkeling o alle immersioni o, ancora, ai tour dell’entroterra. Tra le attività più rilassanti e meno turistiche c’è poi la possibilità di prevedere una suggestiva gita in barca quando le acque sono calme e il sole splende alto nel cielo. Perfetta per simili alternative è, ad esempio, la costa orientale o il canale di Pangalanes fondato dai francesi nel periodo della colonizzazione. Quest’ultimo in certi punti è separato dall’Oceano Indiano solo da dune di sabbia. Con un tour giornaliero, giungerete da Manambato a Toamasina.

Tour delI’India: gustando il tè di Darjeeling

 

Chi ama l’India e non la conosce soltanto dal punto di vista turistico, sa bene che solo pronunciare la parola Darjeeling serve a evocare una bevanda gustosa e sapientemente preparata come il tè. Tuttavia questa località non è sempre stata associata a tale alimento ma per gli inglesi in passato si trattava di una splendida quanto interessante località di villeggiatura. Si poteva raggiungere con grande facilità dalle pianure ma alla fine ci si rese conto, visti i risultati dell’Assam che aveva una peculiarità non da poco: era perfetta per la coltivazione del tè.

Viaggio alle Maldive:alla scoperta dell’Atollo di Ari

 

Ari o Alifu come recita la dizione amministrativa, è uno degli atolli più belli delle Maldive e dovrete attraversare via mare, almeno 40 km per giungere da Malé Sud fino a questo tratto di sabbia bianca e palme. Una location che rilassa già dal primo sguardo. Vi sembrerà di trovarvi di fronte ad un poster gigante, di quelli che trovate in regalo nei giornali e che vi lasciano sognare di vivere una vacanza nell’angolo di paradiso per eccellenza, dedicato di solito solo a chi ha maggiori disponibilità economiche o agli sposi in luna di miele. Al suo interno si trovano circa ottanta isole, di cui venti abitate da locali, 36 adibite a villaggi turistici e altre completamente disabitate. Ultimamente il turismo è arrivato in modo massiccio da queste parti, per fortuna però il suo ambiente naturalistico è stato fino ad oggi preservato al meglio.

Mostra Sfumature Cinesi, pacchetto di viaggio Cathay Pacific

La compagnia aerea Cathay Pacific di Hong Kong è sempre più ambasciatrice della cultura cinese in Italia e ha voluto essere sponsor d’eccezione nella Cina raccontata da Tomaso Buzzi in mostra a Milano da ieri fino al 23 dicembre presso “La Galliavola – Arte Orientale” di Milano con la mostra Sfumature Cinesi. La mostra è una selezione di 40 opere presentata sotto il nome “Il mondo in valigia” e racchiude i ricordi di viaggio del geniale architetto lombardo che ha fissato sulla carta luoghi, persone, emozioni, sensazioni e colori che hanno animato i suoi viaggi in Cina negli anni ‘70.

Vacanze o weekend all’estero? Si, ma con una casa in affitto

 

Pochi giorni di vacanza o, addirittura, un solo weekend: sarebbe più comodo prenotare un albergo, ma sono sempre di più le persone che non vogliono rinunciare alle proprie comodità anche se si trovano fuori dall’abitazione. Ecco che soprattutto all’estero, ma non di rado pure in Italia cresce l’esigenza e la voglia di prendere una casa in affitto. Si calcola, addirittura, che questa sia diventata l’opzione di soggiorno più popolare, destinata ad aumentare nei prossimi anni. Il motivo secondario, dopo quello di sentirsi maggiormente a proprio agio, ma non trascurabile, è legato anche ad un notevole risparmio. Gli alberghi presentano dei listini con costi eccessivi e con la crisi economica di oggi, i portafogli sono troppo leggeri per concedersi simili lussi.

Hotel Milano Scala nella guida Alberghi e Ristoranti d’Italia del Touring Club Italiano


Hotel Milano Scala, primo hotel a Emissioni Zero a Milano, a un solo anno dall’inaugurazione avvenuta nel settembre del 2010, è stato selezionato dal Touring Club Italiano per figurare nell’edizione 2012 della prestigiosa Guida “Alberghi e Ristoranti d’Italia”, storica guida Touring dedicata all’ospitalità e alla ristorazione italiana che da anni è un vero e proprio punto di riferimento per i turisti del nostro paese e non solo. La prestigiosa segnalazione viene tributata dal Touring Club Italiano agli alberghi che meglio interpretano la filosofia di alta qualità a prezzi ragionevoli.

Mercatini di Natale: ecco più famosi

Con l’avvicinarsi del Natale e del ponte dell’Immacolata, iniziano a fioccare e offerte per visitare i mercatini natalizi: ma quali sono i più famosi e romantici? Scopriamolo insieme! Senza dubbio la regione italiana per antonomasia dei mercatini natalizi è il Trentino Alto Adige: ogni anno da Trento a Bolzano, dal Trentino all’Alto Adige, appena ci si avvicina al Natale si comincia a distinguere nell’aria il profumo di cannella e di candele oltre che dell’immancabile e caldo vin brulè.

Alta Pusteria 2011: offerte vacanze dedicate allo sci di fondo

Eldorado esiste davvero? Allora, soprattutto nel periodo invernale, potrebbe trovarsi in Alta Pusteria dove è tutto un susseguirsi di piste, servizi e appuntamenti. La stagione in arrivo poi sembra essere ancora più ricca del solito sia per vuole semplicemente godere di un pò di neve ma soprattutto per chi adora lo sci di fondo. Sorge nel cuore del Dolomiti Nordicski ed è nota per i suoi  200 km di piste, ottime per gli appassionati di tutti i livelli di preparazione. Si va dalla Val Fiscalina ai percorsi in alta quota osservando nel frattempo dei panorami superbi a Prato Piazza. I prezzi poi per questo 2011 sono ancora più convenienti, con diverse formule e vanno dal giornaliero a 5 euro, al settimanale tra i 20 e i 25 euro, allo stagionale dai 50 ai 70 euro a seconda della zona prescelta.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.