Inutile pensare di poter concentrare in un solo viaggio le cose belle che la Norvegia conserva al suo interno. Non riuscirete mai. Abbiamo allora creato una piccola guida pratica che comprende le attività, i monumenti e le attrazioni da non perdere ma, come sempre in questi casi, si tratta solo di indicazioni generiche perchè il patrimonio di un luogo va scoperto e assaporato con calma e seguendo il gusto personale. Ecco, comunque, qulche consilio utile su cosa vedere e cosa fare se la vostra meta è proprio la Norvegia:
Germania non solo Oktoberfest: eventi speciali
A prescindere dai mille pregiudizi sulla Germania, considerata in primo luogo in posto dove si preferisce l’ordine assoluto ad ogni forma di creatività, vi accorgerete invece che si tratta di una città dal tono multiculturale di identità regionali e internazionali ben definite. A questo proposito, a parte il tanto amato, anche dagli italiani, Oktoberfest, ci sono degli eventi durante l’anno particolarmente interessanti ai quali potrebbe essere una buona idea partecipare. Vediamo di quali si tratta:
Oceanografic di Valencia l’acquario più grande d’Europa
L’Oceanogràfic di Valencia, l’acquario più grande d’Europa, propone un’ampia offerta di attività divertenti ed educative legate al mondo marino. Tra i più interessanti e insoliti, appuntamento tutti i venerdì dell’anno, giorno riservato a Dormir con Tiburones iin cui i ragazzi potranno partecipare all’iniziativa e provare l’incredibile esperienza di dormire con gli squali, mentre il sabato e la domenica tutta la famiglia potrà conoscere a fondo la vita di delfini e leoni marini acquistando il Pasaporte Animalia.
Antille Francesi: destinazione Martinica
Chi non ha mai sentito parlare almeno una volta della Martinica, una delle più belle isole dei Caraibi? Tra giardini e fauna incredibile è ancora oggi ricordata come l’Isola dei Fiori come la chiamarono gli Amerindi. La sua foresta pluviale conserva dei colori molto intensi, facendo da contrasto alle splendide spiagge e ad una cultura tipicamente creola. Il visitatore che vi giunge, viene colpito dal verde brillante a perdita d’occhio che scende a valle dal Mont Pelée, l’unico vulcano attivo dell’area e ricopre le cime dei Pitons du Carbet. Più in basso ecco spiccare le piantagioni di banani.
Tallinn, tra passato e futuro
L’Europa dell’Est, con le sue cittadine piene di storia e folklore, riserva sempre grandi sorprese a tutti coloro che decidono di scoprirne il lato culturale e romantico. Oggi proponiamo la visita della città di Tallinn, capitale e principale porto dell’Estonia. Tallinn è un’antica cittadina medioevale perfettamente conservata, le cui origini risalgono addirittura al 2.000 A.C. quando si formarono sulle sue coste i primi insediamenti di tribù finniche.
Bagagli sicuri: come evitare che vengano aperti o rubati
In tema di viaggio i consigli non sono poi moltissimi, eppure anche quello che sembra chiaro a volte può sfuggire al viaggiatore più distratto e allora ecco che ricordare i principali accorgimenti alla vigilia delle ferie di gran parte degli italiani non fa mai male. Il terrore di molti turisti, ma anche il fastidio è quello non solo di essere derubati del proprio bagaglio, ma anche di scoprire che è stato aperto, controllato alla ricerca di qualcosa che magari, se trovato, è stato pure portato via. Persino con i lucchetti non sempre si è al sicuro e in più si può essere scippati anche delle borse a mano e allora come fare?
Perù, donne in viaggio: consigli
Quasi sempre un viaggio in Perù per una donna che parte da sola o in compagnia di altre persone dello stesso sesso, si dimostra piuttosto sicuro, ma come in tutti i Paesi è il caso di fare attenzione.E’ importante però sapere che potrebbe trovarsi molto spesso al centro dell’attenzione, anche perchè in America Latina l’arte della conquista per molti uomini è ancora una forma di machismo rispettata e soprattutto una persona con carnagione chiara attira gli sguardi in modo insistente. Questo tali ragazze perchè sono anche considerate emancipate e sessualmente più disponibili delle giovani locali.
I 10 migliori ostelli d’Europa secondo Trivago – II parte
Come promesso torniamo a parlare dei migliori ostelli secondo Trivago, il sito italiano di comparazione prezzi di hotel più tra i più noti. Dopo gli l’Ostello Pizarro (Madrid – Spagna), Superbude (Amburgo – Germania), Hôme Backpackers (Valencia – Spagna) e The Secret Garden Hostel (Cracovia – Polonia), la classifica procede con altri sei ostelli che non mancano di riservare piacevoli soggiorni in low cost.
Viaggio in Australia: quale clima?
L’Australia è un tratto di mondo che si può tranquillamente visitare durante tutto l’anno, ma autunno e primavera potrebbero essere perfetti per le escursioni soprattutto in fai da te. La seconda va da settembre a novembre, mentre l’estate va da dicembre a marzo. Ancora, l’autunno copre i mesi compresi tra marzo e maggio e l’inverno arriva puntualmente da giugno a settembre. Tuttavia le temperature possono essee variabili nelle diverse zone del Paese. Nella bella stagione ad esempio, si sta molto bene negli stati meridionali e la maggior parte degli abitanti e non solo i turisti, fanno vita da mare. Le regioni dell’interno, invece, in questo periodo sono torride mentre rischierete di trovare tantissime mosche. Un pò più di frescura ve la riserverà l’estremo nord, ma con l’umidità tropicale e i rovesci monsonici potrete anche annoiarvi. La balneazione poi è pericolosissima a causa della presenza di meduse velenose e in molti casi letali.
Francia: shopping al mercato
In Francia uno dei luoghi migliori dove fare acquisti resta certamente il mercato. Questo, insieme a qualche boutique raffinata diventa quindi la meta finale soprattutto per il turista che intende fare shopping, in particolare in merito ai prodotti tipici locali. Tutte le città e i villaggi ne hanno almeno uno che si svolge durante la settimana e nelle grandi città l’appuntamento è quotidiano. Di solito l’apertura è all’alba e la chiusura intorno a mezzogiorno. Se vi interessa trovare la merce migliore alzatevi di buon’ora.