Costa Smeralda e dintorni: viaggio in Sardegna

La Sardegna ad agosto è sempre pienissima, anche se quest’anno i prezzi molto alti e gli effetti della crisi economica che continuano a farsi sentire, hanno di fatto creato un grosso danno turistico alla zona. Se volete incontrare vip e frequentare locali cari e alla moda, il vostro luogo ideale è la Costa Smeralda, ma ricordate però che il vero volto della regione, meraviglioso e selvaggio non è racchiuso solo in quest’area un pò artefatta.  Meglio, quindi, prevedere pure una gita nei dintorni, sicuramente indimenticabile.

Tivoli: Villa D’Este e Villa Gregoriana

Tivoli è un microcosmo da scoprire, annebbiata un pò dalla grandezza e dai monumenti spettacolari di Roma ma splendida nel suo piccolo. I tesori più visibili e maggiormente preferiti dai viaggiatori restano Villa d’Este e Villa Gregoriana. Una visita ad entrambi i luoghi vi porterà via un giorno intero ma la sera sarete inevitabilmente soddisfatti.

Hotel gay friendly: Preferred Hotel

 Segnale importante sul fronte delle iniziative gay friendly: il noto circuito alberghiero di lusso Preferred Hotel Group lancia la nuova iniziativa Preferred Pride per comprendere e rispondere alle specifiche esigenze dei viaggiatori LGBT. Per poter entrare a far parte di Preferred Pride, gli hotel devono aver ricevuto l’approvazione TAG Approved (Travel Alternative Group, il gruppo turistico alternativo di Community Marketing) oppure appartenere alla IGLTA (International Gay & Lesbian Travel Association, l’associazione internazionale del turismo gay e lesbian). Entrambe le organizzazioni sono conosciute a livello mondiale per il lavoro svolto nel porre le basi per il turismo LGBT.

Stress da vacanza? Prova con i rimedi naturali

Le abbiamo attese per tanto tempo, per un anno almeno, e ora più che fare i salti dalla gioia perchè le ferie sono iniziate e con esse le vacanze ci sentiamo insoddisfatti, malinconici e in linea di massima stressati. Il riposo meritato non riusciamo a godercelo, le cose da fare sono sempre mille soprattutto ora che abbiamo qualche ora in più per dedicarci a noi stessi lontani dall’ufficio e ci sentiamo dentro ad una situazione senza uscita. Tranquilli, non avete qualche rotella fuori posto voi, ma esiste una sorta di sindrome, recentemente riconosciuta, che riguarda il repentino cambiamento di abitudini e se dovete spostarvi le cose potrebbero peggiorare. In tutti i casi, vengono sempre in aiuto i tanto preziosi rimedi naturali, da portarsi dietro quando ci si allontana da casa e si prova a staccare la spina.

Ravenna, cosa e dove mangiare

Ravenna, cittadina d’arte e di cultura, è anche nota per essere ricca di posticini adorabili nei quali mangiare qualche buon pasto tipicamente romagnolo. Senza spostarci verso il mare, ma restando nel cuore della città, vediamo insieme quali sono i piatti tipici assolutamente imperdibili ed i posti migliori nei quali mangiarli.

Norvegia: cosa vedere e cosa fare

Inutile pensare di poter concentrare in un solo viaggio le cose belle che la Norvegia conserva al suo interno. Non riuscirete mai. Abbiamo allora creato una piccola guida pratica che comprende le attività, i monumenti e le attrazioni da non perdere ma, come sempre in questi casi, si tratta solo di indicazioni generiche perchè il patrimonio di un luogo va scoperto e assaporato con calma e seguendo il gusto personale. Ecco, comunque, qulche consilio utile su cosa vedere e cosa fare se la vostra meta è proprio la Norvegia:

Germania non solo Oktoberfest: eventi speciali

A prescindere dai mille pregiudizi sulla Germania, considerata in primo luogo in posto dove si preferisce l’ordine assoluto ad ogni forma di creatività, vi accorgerete invece che si tratta di una città dal tono multiculturale di identità regionali e internazionali ben definite. A questo proposito, a parte il tanto amato, anche dagli italiani, Oktoberfest, ci sono degli eventi durante l’anno particolarmente interessanti ai quali potrebbe essere una buona idea partecipare. Vediamo di quali si tratta:

Oceanografic di Valencia l’acquario più grande d’Europa

 L’Oceanogràfic di Valencia, l’acquario più grande d’Europa, propone un’ampia offerta di attività divertenti ed educative legate al mondo marino.  Tra i più interessanti e insoliti, appuntamento tutti i venerdì dell’anno, giorno riservato a Dormir con Tiburones iin cui i ragazzi potranno partecipare all’iniziativa  e provare l’incredibile esperienza di dormire con gli squali, mentre il sabato e la domenica tutta la famiglia potrà conoscere a fondo la vita di delfini e leoni marini acquistando il Pasaporte Animalia.

Antille Francesi: destinazione Martinica

 

Chi non ha mai sentito parlare almeno una volta della Martinica, una delle più belle isole dei Caraibi? Tra giardini e fauna incredibile è ancora oggi ricordata come l’Isola dei Fiori come la chiamarono gli Amerindi. La sua foresta pluviale conserva dei colori molto intensi, facendo da contrasto alle splendide spiagge e ad una cultura tipicamente creola. Il visitatore che vi giunge, viene colpito dal verde brillante a perdita d’occhio che scende a valle dal Mont Pelée, l’unico vulcano attivo dell’area e ricopre le cime dei Pitons du Carbet. Più in basso ecco spiccare le piantagioni di banani.

Tallinn, tra passato e futuro

L’Europa dell’Est, con le sue cittadine piene di storia e folklore, riserva sempre grandi sorprese a tutti coloro che decidono di scoprirne il lato culturale e romantico. Oggi proponiamo la visita della città di Tallinn, capitale e principale porto dell’Estonia. Tallinn è un’antica cittadina medioevale perfettamente conservata, le cui origini risalgono addirittura al 2.000 A.C. quando si formarono sulle sue coste i primi insediamenti di tribù finniche.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.