Il mondo sottosopra: Chagall in mostra a Palazzo Forti di Verona fino a luglio

 Nelle 137 magnifiche opere di Chagall proposte nella mostra di Palazzo Forti ”Chagall. Il mondo sottosopra”, i personaggi, gli animali, gli oggetti che popolano paesaggi complessi spesso sfidano la legge di gravità. O meglio la vedono da una diversa, originale prospettiva.
Mi tuffo nelle mie riflessioni e volo al di sopra del mondo“, scriveva Chagall nel suo diario e i dipinti, i disegni e le incisioni esposti a Palazzo Forti esprimono questa personalissima rappresentazione delle cose. E’ un mondo “sottosopra”, alla rovescia, dove regole e rigidità hanno ceduto il passo a sogno e fantasia. ”Un uomo che cammina ha bisogno di rispecchiarsi in un suo simile al contrario, per sottolineare il suo movimento”, così come ”un vaso in verticale non esiste, è necessario che cada per provare la sua stabilità”, annotava Chagall.

Guida di Viaggio a Coimbra:divisa tra parte “alta” e parte “bassa” sede di una della più antica e prestigiosa università d’Europa.

 Coimbra si trova sulle rive del fiume Mondego ed è il capoluogo dell’omonimo distretto e il principale centro della Beira Litoral, regione del Portogallo centro-occidentale. A causa della sua posizione geografica la città gode di un clima caratterizzato da inverni non eccessivamente freddi e da estati calde con elevata piovosità durante quasi tutto l’arco dell’anno (a causa della vicinanza dell’oceano Atlantico).

Di antica fondazione romana, nel corso dei secoli ha subito l’influenza araba e spagnola, sino a divenire la prima capitale del Regno di Portogallo e sede della sua prima università, ancora oggi orgoglio della città.

Coimbra è oggi un’importante centro turistico, religioso e soprattutto culturale del Portogallo, grazie alla già citata università, una delle più antiche e prestigiose d’Europa, in cui vengono a studiare giovani da tutta l’Europa.

Luoghi d’interesse:
Coimbra è costituita da due parti, quella alta, sicuramente quella più caratteristica dove si trovano tutti gli edifici di maggiore interesse e da quella bassa, dal tratto più moderno e dinamico in cui si trovano tutte le principali attività economiche e commerciali.

La Città Alta: è la parte più antica e sicuramente la più interessante della città, e vi si accede attraverso l’Arco de Almedina, sovrastato dalla Torre Gotica. All’interno della città vecchia si trovano i principali luoghi di interesse di Coimbra, tra cui spiccano sicuramente la splendida Sé Velha, l’antica Cattedrale in stile romanico che ospita numerose opere d’arte e che è considerata una delle più belle di tutto il Portogallo, la Sé Nova, la nuova Cattedrale e il Museu Machado de Castro che ospita numerose sculture dell’antica scuola locale. Ma la maggiore attrazione di Coimbra è sicuramente l’Universidade, l’antica università, sicuramente la maggiore e più prestigiosa del Portogallo che risale al 1300. All’interno dell’edificio si trovano numerose sale storiche e soprattutto la stupenda Biblioteca. Tutto intorno si trova la moderna Cidade Universitaria in cui si può visitare il Jardim Botanico. In tutta la zona alta si trovano numerosi locali e negozi caratteristici.

A Zanzibar lo Star of the East, un resort da sogno con progetto made in Italy

 Inaugurato il 27 novembre 2010, ha aperto “Star of the East” con le prime 11 ville, nel cuore di Zanzibar,di proprietà Renco Spa e a gestione di Planhotel Resorts and Hotels. “Questo progetto nasce con la volontà di creare un luogo ideale per fuggire dalla quotidianità” commenta Passeri Presidente di Renco Spa. “Anche il nostro fondatore Rinaldo Gasparini aveva individuato Zanzibar, con la sua natura incontaminata, come luogo dove andare a riposarsi. Il legame fra la nostra società e l’isola è quindi un legame antico e proprio per questo – dice ancora il presidente Passeri, in ricordo del suo fondatore, scomparso nel 2004 – Renco ha creato anche una Fondazione a suo nome per aiutare le mamme a far nascere e crescere i loro bambini; una Maternity Home nel villaggio di Nungwi vicino a questo villaggio da sogno.

Attrazioni gratis: San Pietro al top delle preferenze

 Viaggiare e conoscere autentici tesori dell’arte e dell’architettura in Italia può essere più economico di quanto si immagina: le attrazioni gratuite disseminate lungo lo Stivale sono tantissime e sempre di grande pregio, dal Duomo di Milano ai trulli di Alberobello, passando per la Basilica di San Pietro, in assoluto la preferita dai viaggiatori secondo una classifica di TripdAvisor (www.tripadvisor.it) stilata sulla base dell’indice di popolarità e gradimento espressi dai suoi utenti.

Passeggiate a costo zero
L’Italia ha una ricchezza non da poco: anche una passeggiata a costo zero nelle piazze o nelle chiese delle sue città è un’esperienza che lascia il segno. Fra i monumenti e i luoghi simbolo del territorio nazionale preferiti dagli utenti del portale online specializzato in recensioni di viaggio spiccano la Basilica di San Pietro e l’omonima piazza raccolta nel colonnato del Bernini, fulcro ed emblema della fede cattolica in tutto il mondo, seguiti dal Duomo di Milano (la cattedrale è aperta tutti i giorni dalle 7 alle 19) e dal Pantheon capitolino, fra i luoghi più affascinanti di Roma (visitabile tutti i giorni feriali dalle 9 alle 19.30, i festivi dalle 9 alle 13).

Treni dipinti come nel passato negli Usa per festeggiare i 40 anni di Amtrak

 Amtrak si prepara a festeggiare i primi 40 anni di attività. Il 1 maggio ricorrerà il 40° anniversario dalla fondazione della compagnia ferroviaria più famosa d’America. Amtrak offre collegamenti con tutte le città degli USA e trasporti ad alta velocità per collegare i maggiori punti di interesse del paese. La rete ferroviaria copre sia le zone urbane che quelle rurali. Sono molte le iniziative che Amtrak ha in cantiere per festeggiare questo importante traguardo: i primi festeggiamenti si sono svolti il 30 gennaio quando, a Chicago, la prima delle 4 locomotive
P-42 e’ entrata in servizio decorata con i colori storici della compagnia. E, per commemorare degnamente questo anniversario e’ in preparazione un libro dal titolo Amtrak: An American Story, scritto con l’aiuto di ex-presidenti e dipendenti ancora in servizio che narrano, documentandola con foto, la storia della ferrovia e della loro vita.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.