San Valentino tra le vigne di Villa Matilde. Caserta, cena a lume di candela con vista sui vigneti, Il pacchetto di una notte per due persone con cena, colazione e tour tra i vigneti costa 240 euro.


Si può festeggiare con un regalo, con una promessa o con una cena al solito ristorante. Oppure si può decidere che San Valentino è il momento in cui dedicarsi completamente all’altro, lontano dallo stress del tran tran quotidiano.
Un’esperienza indimenticabile come la proposta di Villa Matilde, azienda vinicola immersa in un paesaggio inaspettato a Cellole, nell’Alto Casertano, tra il vulcano spento di Roccamonfina e il Parco naturalistico della Foce del Garigliano, che per il San Valentino 2010 apre le porte del ristorante e dell’agriturismo annessi al centro aziendale. Una cena a lume di candela con vista sui vigneti, nel piatto i prodotti del territorio, dalla mozzarella di bufala Dop al maialino nero, sapientemente rivisitati e cotti secondo tradizione, per una notte in un’atmosfera country e romantica.
Al mattino una colazione contadina con marmellate e torte fatte in casa e poi si parte per il tour tra i vigneti e tra i filari delle tenute, per scoprire come nascono i grandi vini della casa, uno su tutti il pluripremiato Camarato, un Falerno del Massico Rosso DOC, cru dell’azienda, quest’anno insignito di “Tre bicchieri”, il massimo riconoscimento del Gambero Rosso e di “Cinque Grappoli” per la guida dell’Associazione Italiana Sommelier.
Il pacchetto di una notte per due persone con cena, colazione e tour tra i vigneti costa 240 euro.
E chi volesse trascorrere solo una giornata in stile contadino in azienda può prenotare un pranzo al costo di 35 euro!

IL MENU DI SAN VALENTINO

San Francisco: ecco qualche idea su cosa visitare!


Una cena nei ristoranti del centro che costa come una al ristorante vicino casa?
Non crediamo di essere già arrivati al 2010, certo non possiamo far girare a ritroso le lancette dell’orologio ma una cosa la possiamo fare: permettervi di cenare nei ristoranti del centro a prezzi scontati.
Dal 15 al 31 gennaio tutti i ristoranti dell’area interna alla baia offrono menù di 2 portate a pranzo al prezzo fisso di $17.95 mentre una cena di 3 portate verrà a costare soltanto $34.95 a persona.
Perciò potrete togliervi lo sfizio di pranzare al famoso bistrò SOMA e di cenare mangiando una succulenta bistecca in uno dei ristoranti di Nob Hill, senza preoccuparvi di dover lavare i piatti per pagare il conto.

Venite a trovare le celebrità del mare qui a Pier 39
Macley Culkin ci ha commosso fino alle lacrime nel film “A casa da solo” nel 1990; ma quell’anno vide l’arrivo di oltre 900 leoni marini qui al Pier 39 di San Francisco a commuoversi sul serio.
Questi mammiferi del mare, giunsero, seguendo i branchi di aringhe, il loro cibo preferito.
Se siete interessati alla storia dei leoni marini, recatevi al Centro dei Mammiferi Marini al Pier 39, dove studiosi ed esperti risponderanno a tutte le vostre curiosità, nel 20esimo anniversario del loro arrivo al famoso molo del porto di San Francisco.

Terremoto Haiti: Oltre 500mila i morti, 60 gli Italiani che stanno bene!


Spesso abbiamo parlato di viaggi e offerte per permettere a chi ne aveva voglia e possibilità di visitare la bellissima Haiti…oggi permettetemi di proporvi un viaggio ma…col cuore e con il pensiero!

Migliaia i morti ad Haiti, dopo il devastante terremoto che ha colpito il Paese.
Numerosi i corpi senza vita nelle strade e sui marciapiedi, persone colpite dai crolli degli edifici.

Senatore haitiano: “500mila morti”
Il numero dei morti provocato dal sisma sull’isola caraibica di Haiti potrebbe “raggiungere le 500mila vittime”. Lo ha affermato Youri Latortue, senatore haitiano, che ha stilato un bilancio sulla base dei danni provocati dal terremoto.
René Préval, presidente di Haiti, teme che i morti per il terribile terremoto che ha colpito l’isola siano migliaia. Il Paese è “distrutto”, è una “catastrofe”, e crediamo che “migliaia di persone” possano essere morte, ha detto, parlando di “scene inimmaginabili”. “Dobbiamo ancora valutare” il numero delle vittime, ha detto al Miami Herald, “il Parlamento è crollato, sono crollate diverse scuole e ospedali. Ci sono molte scuole con diverse persone morte sotto le macerie”.

Morto capo missione Onu

San Valentino al Relais Ducale: con il gatto delle nevi nella baita a lume di candela! Pacchetto dal 12 al 14 febbraio 2010. Costo: 200 euro a persona.


Non solo Alpi. Anche l’Appennino centro meridionale ha il suo fascino per chi ama la montagna e sogna un San Valentino tra la neve. La destinazione più bella e romantica è Pescocostanzo (Aq), borgo antico e delizioso, dove si può soggiornare nell’unico cinque stelle del comprensorio: il Relais Ducale Spa&Pool, piccolo albergo di charme con centro benessere e ristorante gourmet. La proposta per il weekend di San Valentino è all’insegna dell’esperienza unica ed esclusiva: sabato 13 febbraio un gatto delle nevi accompagnerà gli innamorati sulla cima del Monte Calvario, in una baita dove ad attenderli ci sarà una cena a lume di candela. Al mattino il risveglio è con una golosa colazione servita nell’intimità della propria camera, poi dritti alla spa dell’albergo per un momento di relax e benessere davanti al camino acceso a bordo piscina. Tra sauna, bagno turco aromatico e coccole in acqua ci si rilassa a luci soffuse.
Il pacchetto è valido dal 12 al 14 febbraio 2010 e comprende due pernottamenti per due persone, la colazione in camera, l’accesso alla spa, la passeggiata in gatto delle nevi e una cena per due. Costo: 200 euro a persona.

IMPORTANTI NOVITÀ PER JET2.COM. Dal 2010 potenziati i collegamenti da Venezia e da Roma già in vendita la tratta Roma-Manchester per l’inverno 2010/11!


Il 2010 di Jet2.com, compagnia aerea low cost del Regno Unito, si preannuncia un anno di novità ed investimenti per quanto riguarda il mercato italiano. Questo conferma i risultati incoraggianti, nonostante il periodo sicuramente non facile, annunciati dalla Compagnia alla fine dello scorso anno.

Le novità più importanti per l’orario estivo 2010 riguardano Venezia e Roma.

– VENEZIA:
La zona del Triveneto è sempre stata un’area importante e strategica per Jet2.com. Per questo, dopo i risultati positivi ottenuti negli scorsi anni, la Compagnia ha deciso di aprire la nuova tratta Venezia–Manchester che sarà operativa dal 28 marzo 2010. Sono previsti quattro collegamenti settimanali (martedì, venerdì, sabato e domenica). Le tariffe partono da 29,19 Euro, a tratta, per persona – tasse e spese incluse.
Inoltre, la rotta Venezia-Edimburgo sale a 3 frequenze la settimana (lunedì, venerdì e sabato) con tariffe a partire da 39,99 Euro, a tratta, per persona – tasse e spese incluse.
Continuano i collegamenti da e per Leeds (lunedì, giovedì, venerdì e domenica) con tariffe a partire da 29,19 Euro, a tratta, per persona – tasse e spese incluse.

– ROMA:
Per quanto riguarda i collegamenti da Roma Fiumicino, Jet2.com potenzierà le frequenze del volo Roma- Manchester (da 30,19 Euro a tratta, per persona – tasse e spese incluse) che dal 2 aprile sarà giornaliero.
Inoltre, questa tratta è già in vendita anche per l’orario invernale 2010/11 con grandi vantaggi per i passeggeri che decideranno di prenotare con largo anticipo il proprio biglietto.
La tratta Roma-Leeds rimane invariata: quattro voli la settimana (lunedì, giovedì, venerdì e domenica) a partire dal 28 marzo con tariffe a partire da 30,19 Euro, a tratta per persona – tasse e spese incluse.

Per quanto riguarda i collegamenti da Milano Orio al Serio, Olbia e Pisa, di seguito si riportano le rotte:

Philadelphia, città da visitare: da Sondaggi risulta tra le città che nel 2010 sarà tra le più visitate!


Philadelphia è una delle prime 10 città che brilleranno nel 2010.
Le altre destinazioni selezionate sono: Glasgow, Curacao, New Orleans, Marrakech, la Malesia, Mendocino in California, l’Alaska, il Sud Africa e Vancouver.
Una volta considerata un quartiere oscuro e fuorimano, il 2010 vede Philadelphia tra le prime 10 destinazioni turistiche e questo riconoscimento la città lo merita a pieno titolo, con nuovi alberghi e ristoranti e nuove gallerie d’arte.
Per molti anni Philadelphia ha accolto “gli esuli” da New York in cerca di affitti più abbordabili e spazi più vasti. Oggi il lavoro di quegli artisti riempie le mostre delle gallerie d’arte di Philadelphia, quale Vox Populi. Alberghi a 5 stelle, come il Four Seasons, si uniscono a nuovi alberghi di nicchia quale l’Hotel Palomar di Kimpton.
Stephen Starr – giudice onorario della competizione culinaria “Top Chef” – ha annunciato l’apertura di nuovi ristoranti che ingrandiranno la catena di sua proprietà iniziata con locali trendy quali Buddakan e The Continental .

Il numero dei visitatori internazionali a Philadelphia è ulteriormente cresciuto nel corso del mese di ottobre 2009. La città appare nella lista delle 15 principali città degli USA al 14° posto con un incremento del 5% rispetto allo stesso periodo del 2008:

Viaggio in OMAN, tour della durata di 9 giorni e 8 notti quote a partire da 1.650 euro. “DISCOVERY OMAN” CON ORIGINALTOUR!


1700 km di costa pressoché deserta, posizionata dove l’Oceano Indiano si confonde con il Mare Arabico, un’identità nazionale che ancora si riconosce nelle antiche tradizioni, oasi spettacolari, fiordi e baie incantate, mercati dal fascino coinvolgente, antiche fortificazioni, deserti che al tramonto si colorano di rosa: tutti questi ingredienti rendono il Sultanato dell’Oman una meta da scoprire. Una destinazione nuova ed esclusiva, lontana dagli echi del turismo di massa, dove sentirsi un po’ pionieri ed assaporare il fascino dell’esplorazione. Ecco perché Originaltour ha realizzato: Discovery Oman, un tour alla scoperta degli spazi più belli di questo meraviglioso paese.

Noto da tempo come paese estremamente schivo, tanto da essersi guadagnato l’appellativo di “eremita del Medio Oriente”, il Sultanato dell’Oman sta lentamente emergendo dal suo guscio, rivelandosi una terra di gente cordiale e paesaggi suggestivi, su cui si stagliano numerosissimi forti.

Il tour della durata di 9 giorni e 7 notti prevede la partenza da Milano con volo di linea per Muscat.
Il giorno seguente all’arrivo visita privata della splendida capitale del sultanato con i suoi bellissimi forti Jalali e Mirani, all’Alam Palace, residenza del sultano, al Museo Bait Al Zubair e passeggiata sul bel lungomare di Muscat dove si trova il mercato del pesce ed il caratteristico souq di Muttrah. Nel pomeriggio visita della spettacolare area di Bandar Jissah, caratterizzata da aspre montagne, fiordi naturali e splendide spiagge.
L’indomani partenza in 4WD per Wadi Bhani Kalid, una delle più suggestive oasi del paese.

Domenica 17 gennaio 2010: in Sardegna inizia il Carnevale e Sardinia Ferries non fa scherzi!


In Sardegna il 17 gennaio si aprono i festeggiamenti del Carnevale, una delle feste più sentite dell’isola, che terminano il mercoledì delle Ceneri e raggiungono il culmine nei giorni di giovedì e di martedì grasso.

Un Carnevale unico al mondo ancora più raggiungibile con Sardinia Ferries: un passeggero, un’auto, una cabina, solo andata, viaggio notturno a partire da € 45 tasse incluse. Maschere orride, storia, cultura pastorale, rituali arcaici, suggestioni, feste e balli, il Carnevale diventa così l’occasione per scoprire l’incredibile fascino dell’isola fuori stagione.

Comodi Cruise Ferries partono ogni sera da Livorno per Golfo Aranci e mettono a disposizione dei passeggeri Ristorante à la Carte, Self Service, Caffetteria, Bar, Sala giochi bimbi e negozi.

Inoltre, dal mese di Gennaio, le navi gialle propongono i pacchetti “Gite in Sardegna” che permettono di programmare le proprie pause di svago durante tutto l’arco della settimana.
Il pacchetto comprende 2 pernottamenti, 2 cene e 2 colazioni a partire da € 90 a persona, tasse incluse.

Weekend San Valentino. Una cena sulle note della propria canzone:la proposta per San Valentino 2010 del Grand hotel Parker’s di Napoli 13 e 14 febbraio 2010!


Il George’s è il ristorante del Grand Hotel Parker’ s di Napoli: al sesto piano dell’albergo, offre un’atmosfera ovattata, luci soffuse e arredi classici e un’incantevole vista sul golfo con Capri e la Penisola sorrentina all’orizzonte.
Per il fine settimana più romantico dell’anno lo storico hotel del capoluogo partenopeo propone una cena a lume di candela con colonna sonora personalizzata. Una band suonerà dal vivo le note che rappresentano la propria storia d’amore, una canzone, un motivo che ha segnato un momento importante della coppia.
Un’idea in più per emozionare e sorprendere il partner.