Yemen, un viaggio nell’ Arabia Felix tra natura, mare, cultura e arte

 “Lo Yemen è il paese più bello del mondo”… così scrisse Pasolini su vari giornali e riviste. Prima di lui in molti avevano scoperto lo Yemen, ma nessuno aveva osato tanto. Nel 1983 l’Unesco include San’a nel patrimonio mondiale. Qualche anno dopo tocca a Shibam, nell’Hadramut. Zabid fu inserita solo nel 1994.
Per secoli lo Yemen, come un miracolo, è rimasto isolato dal mondo ed è arrivato alle soglie del terzo millennio intatto, in tutta la sua pura bellezza. Un patrimonio artistico immenso che si offre nudo e bellissimo senza potersi difendere dalle incurie del mondo moderno. Ma oggi finalmente grazie all’aiuto di molti paesi occidentali, il gpverno yemenita punta al turismo intelligente, per trasformare il paese in un grande museo all’aperto puntando al turismo culturale.

UN MONDO INTATTO
La bellezza dello yemen sta nel suo essere intatto, il fascino della sua arvhitettiuta è il suo insieme. Basta costruire un palazzo o una casa dal colore diverso o di un materiale non nobile per distruggere l’armonia di un quartiere o di un villaggio. La bellezza del paesaggio yemenita sta nel suo integrarsi completamente e quasi ad arte con l’opera dell’uomo, che è omnipresente: terrazzamenti, villaggi arroccati, borghi e castelli, muretti di pietra e fango trionfano ovunque, in un omaggio a Dio e alla vita. Un’armonia incredibile, che nei nostri paesi è scomparsa, nello Yemen sopravvive, ricca di poesia.

A Venezia Mostra Impressionismo Emma Ciardi al Museo Nazionale di Villa Pisani dal 22 febbraio al 23 maggio 2009

 Il Museo Nazionale di Villa Pisani ospita, dal 22 febbraio al 23 maggio 2009, la mostra antologica dedicata a Emma Ciardi, pittrice impressionista della Venezia del tardo Ottocento e inizio Novecento. La mostra, promossa dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso, ha il patrocinio e il contributo della Regione Veneto ed è stata organizzata da Munus con la cura di Myriam Zerbi.
La splendida villa, fatta costruire nel Settecento dal 114simo doge della Serenissima Almorò Pisani a Stra, sulle rive del Brenta, è la cornice ideale per far rivivere l’ arte di Emma Ciardi e la sua pittura che – come dicevano i suoi contemporanei – sa “affascinare e sedurre”.

Mostra Cromofobie all’Ex Aurum di Pescara dal 14 febbraio al 31 maggio 2009

 Dal 14 febbraio al 31 maggio 2009 l’ EX AURUM di Pescara, affascinante struttura progettata da Giovanni Michelucci negli anni Trenta, ospita la mostra “CROMOFOBIE, percorsi del bianco e del nero nell’arte italiana contemporanea“.
La mostra, curata da Silvia Pegoraro, è realizzata dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Pescara nell’ ambito di un progetto pilota della PARC – Direzione generale per la qualità e la tutela del paesaggio, l’ architettura e l’ arte contemporanee del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, intitolato “SENSI CONTEMPORANEI”, con la collaborazione del Ministero per lo Sviluppo Economico e della Biennale di Venezia.

XVII Giornata FAI di Primavera: sabato 28 e domenica 29 marzo 2009 i monumenti italiani aperti al pubblico

 Da Palazzo Koch, sede della Banca d’ Italia a Roma, alla Biblioteca Ambrosiana a Milano, dal Monastero di San Gregorio Armeno a Napoli all’ isola Gallinara, i più bei monumenti italiani saranno aperti al pubblico nelle due giornate FAI di Primavera, fissate in sabato 28 e domenica 29 marzo 2009.
Ormai da anni entrata nella tradizione turistica italiana, questa manifestazione è un appuntamento per scoprire monumenti e luoghi spesso inaccessibili e per trasmettere al pubblico i valori del Fondo Ambiente Italiano. Quest’ anno saranno coinvolte 210 località italiane e 580 beni normalmente chiusi al pubblico.
In più, in questa XVII edizione, il FAI lancia la campagna “FAI anche tu”, per la difesa del patrimonio artistico e naturale delle bellezze italiane.

I MONUMENTI IN MOSTRA
Uno dei più ambiti è Palazzo Koch a Roma, sede della Banca d’ Italia. Realizzato tra il 1888 e il 1892, è caratterizzato da splendidi saloni e ricche collezioni d’ arte. A Milano va segnalata l’ eccezionale apertura di spazi normalmente chiusi al pubblico della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, l’ istituzione fondata da Federigo Borromeo nel 1609, come la Sala Federiciana e il Cortile degli Spiriti Magni. Ma va ricordato, sempre a Milano, l’ appuntamento con il nuovissimo edificio dell’ Università Bocconi.

Itinerario Viaggio in Australia: Parchi Australiani, spiagge e immersioni

 Quando da Alice Springs si sale a nord la gran parte dei turisti si dirige verso Kakadu Park, il più celebre parco nazionale dell’ Australia. Ebbene se volete rimanere lontano dalla folla di giapponesi che con le loro nikon immortalano qualsiasi animaletto gli passa affianco si può andare verso ovest e dopo una rigorosa tappa alla Katherine George dirigersi verso il Purnululu National Park detto anche Bungle Bungle per la curiosa forma delle sue montagne di arenaria. Purnululu è in realtà il nome dato dagli aborigeni che sognifica appunto Arenaria.
Nell’ estate australe parte del parco è chiusa per via delle abbondanti piogge che accompagnano una temperatura che sale sovente sopra i 40 gradi e in ogni caso l’ accesso è consentito solo con i fuori strada. In alternativa si può sorvolare il complesso con un elicottero per rendersi conto esattamente dell’ estensione e della bella paesaggistica del luogo.
L’ ha scoperto pure l’ UNESCO che nel 2003 l’ ha inserito nella lista dei patrimoni dell’ umanità. A differenza del parco nazionale Ayers Rock, da queste parti si incontrano pochi turisti e la privacy è garantita.

Viaggio in Australia ad Ayers Rock tra la cultura degli aborigeni australiani

 Dal New South Wales, bisogna affidarsi a un volo interno per raggiungere il Red Centre, la parte centrale dell’ Australia e sede del suo simbolo principale le: Ayers Rock. Quando si parla di volo interno, non pensate ad una banale Milano-Roma da un’ oretta scarsa. Da quelle parti una manciata di centimetri di cartina vuol dire quattro ore abbondanti di volo.
Però una volta atterrati al ad Alice Springs basta noleggiare un fuori strada e viaggiare verso l’ Outback. Per quanto riguarda le sue caratteristiche fisiche Ayers Rock viene considerata come la parte emersa di un monolito sotterraneo di dimensioni ancora più grandi che viene riconosciuto con le due informazioni del Monte Connor e del Kata Tjuta. “Uluru”, come gli aborigeni chiamano questo massiccio roccioso straordinariamente imponente che può essere avvistato da decine di chilometri di distanza, si caratterizza per la sua colorazione rossa che in base alla diversa inclinazione della luce solare può variare dal viola all’ ocra, dal bronzo all’ oro, per la goia degli appassionati di fotografia.

Offerte Viaggio Lisbona e Oporto Partenze Marzo-Aprile-Maggio-Giugno 2009

 OFFERTE VIAGGIO CON PARTENZE DA MARZO FINO AL 5 GIUGNO 2009

OFFERTE VIAGGIO LISBONA
Partenze da Milano-Roma-Bologna-Venezia
Hotel Miraparque – 3 stelle
– fino al 31 Marzo 2009 a partire da € 178 (terza notte gratuita)
– dal 1 Aprile fino al 5 Giugno 2009 a partire da € 208 (giorno extra € 54)

OFFERTE VIAGGIO OPORTO
Partenze da Milano e Roma
Hotel Internacional – 3 stelle
– fino al 31 Marzo 2009 a partire da € 170 (giorno extra € 35)
– dal 1 Aprile fino al 5 Giugno 2009 a partire da € 192 (giorno extra € 46)

Offerte Viaggio Pasqua 2009: New York, Istanbul, Marocco, Italia (Spoleto, Assisi, Ostuni e Gallipoli)

 OFFERTE VIAGGIO PASQUA 2009 IN ITALIA
SPECIALE PASQUA A: SPOLETO – ASSISI – OSTUNI – GALLIPOLI
3 giorni – 2 notti da Euro 220
4 giorni – 3 notti da Euro 210
5 giorni – 4 notti da Euro 200

OFFERTA VIAGGIO PASQUA A NEW YORK
Roger Williams
Partenza 9 Aprile 2009
da Milano Malpensa e Roma Fiumicino
con volo diretto American Airlines 6 giorni-4 notti da Euro 920

OFFERTA VIAGGIO PASQUA 2009 MAROCCO
Ultime disponibilità Pasqua
Voli diretti Atlas Blue Milano-Marrakech Tour di 8 o 10 giorni
da Euro 1.078 per 8 giorni
da Euro 1.419 per 10 giorni

OFFERTA VIAGGIO PASQUA 2009 ISTANBUL
Partenze dal 10 al 13 Aprile 2009 da Euro 360
VOLI SPECIALI DA NAPOLI
trasferimenti in arrivo e partenza ad Istanbul
soggiorno in Hotel con prima colazione