L’Italia si offre come paese di importanti e varie mete turistiche; le località invidiate all’Italia sono molte e offrono al visitatore l’opportunità di scoprire la storia di questo Paese fra monumenti e bellezze architettoniche oltreché splendidi paesaggi e ricchezze naturali. Pensando all’Italia un viaggio obbligato fra i tanti, è sicuramente un soggiorno nella caratteristica e unica città di Venezia. Venezia sorge sulla laguna veneta nel Golfo che da lei prende il nome, a circa 28 km dalla città di Treviso e per la sua particolarità di città “acquatica” conta il più alto flusso turistico in Italia. Dichiarata nel 1987 dall’Unesco, patrimonio dell’umanità accoglie i turisti in ogni periodo dell’anno con il suo patrimonio storico circondato da tutta la sua laguna.
Ecofirenze a Terra Futura
“Ecofirenze sarà presente alla V Edizione di Terra Futura, mostra-convegno internazionale incentrata sulle tematiche e le “buone pratiche” della sostenibilità sociale, economica e ambientale, che si terrà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 23 al 25 maggio“.
Per Ecofirenze specializzata in rottamazioni e gestione dei rifiuti non si tratta del debutto a Terra Futura: nel 2004 infatti aveva partecipato con successo alla prima edizione della manifestazione. Quest’anno avrà a disposizione uno spazio espositivo nel padiglione Spadolini al piano terra, nell’area TutelAmbiente, dedicata alle organizzazioni che si mostrano particolarmente sensibili alla difesa dell’ambiente, al riciclo e al riuso.
UZBEKISTAN; Tashkent, Urgench, Kiva, Bukhara e Samarcanda
UZBEKISTAN; una delle nuove repubbliche dell’ex impero sovietico. E’ in Asia Centrale, un’area che per oltre 2000 anni è stata punto di incontro fra Asia ed Europa, luogo di antiche rotte commerciali tra Oriente e Occidente conosciute come la Via della Seta e, in vari momenti della storia, culla di potere, sapienza e cultura. L’Uzbekistan ha l’eredità storica e architettonica più interessante di quell’area, con città che sono veri e propri musei all’aria aperta. Il nostro è un itinerario che fa conoscere a fondo questo Paese dalle mille e una notte, alla scoperta di moschee turchesi, minareti, monumenti da fiaba, in un turbinio di colori, forti sapori, miti e suggestioni. Gli Uzbeki accolgono gli ospiti (e quindi anche i turisti) con simpatia e generosità: il sorriso della gente vi accompagnerà sempre, per tutto il tour. Ma molte strutture turistiche e infrastrutture del Paese presentano ancora delle carenze a livello qualitativo. Ecco perché in ogni città abbiamo scelto l’albergo migliore, e per tutto il tour garantiamo la presenza costante, premurosa e assidua della guida esperta, cui affiancheremo, con minimo 15 partecipanti, anche l’accompagnatore dall’Italia.
Bedandbreakfastaroma.info: tutto su i b&b a Roma
Nasce bedandbreakfastaroma.info, una piattaforma in cui segnalare i propri B&B con formule gratuite e a pagamento. Bedandbreakfastaroma.info pubblica periodicamente strutture di BandB a Roma, suddividendole secondo il quartiere di appartenenza. Nel sito sono inoltre presenti pagine informative su Roma per i turisti, la storia dei bed and breakfast e la normativa che riguarda l’apertura di un B&B.
Maggiori informazioni su www.bedandbreakfastaroma.info.
Alpitour: vacanze in Brasile
Da anni il Brasile rappresenta la via di fuga in un paradiso tropicale che riesce a infiammare l’immaginazione degli occidentali come nessun altro stato sudamericano. Una terra di straordinaria bellezza dalla natura mozzafiato che trova in questo paese la sua celebrazione: l’immensità delle sabbie desertiche,gli ottomila chilometri di coste, i fiumi così grandi da sembrare mare,la foresta Amazzonica, le cascate di Iguassù,le sognanti spiagge di Copacabana e Ipanema… Dalla contagiosa allegria dei suoi abitanti all’intensità dei colori e della musica,in Brasile si festeggia la vita.Tra tutte, la festa più mitica rimane il Carnevale, che la magia delle scuole di Samba ha trasformato in monumentale e stravagante opera a cielo aperto.
Campi estivi Legambiente: un’estate all’insegna del volontariato ambientale
Se non avete ancora organizzato le vostre vacanze estive prendetevi un momento per pensare: Legambiente propone un’estate all’insegna del volontariato ambientale in alcuni dei più bei luoghi in Italia e all’estero. Le Dalle Cinque Terre, la Penisola Sorrentina, Venezia sono solo qualche esempio delle mete di “Volontariambiente estate 2008”. Lo scorso anno “sono stati oltre 3.500 i volontari di Legambiente impegnati a ripristinare chilometri di sentieri, pulire centinaia di spiagge, monitorare ettari di territorio, intervenire in decine di aree archeologiche e rimuovere i rifiuti dai fondali marini – ha spiegato Rossella Muroni, Direttore generale. I campi di volontariato di Legambiente rappresentano davvero una grande occasione per chi vuole svolgere attività utili e divertenti, in luoghi che meritano di essere salvaguardati e valorizzati, con il desiderio di condividere un’esperienza con volontari provenienti da tutto il mondo“.
Viaggi Levi: Oman, terra incognita e isola di Masirah
E’ un viaggio in una natura intatta e grandiosa che sorprende ogni giorno. Dalla piacevole e pulita capitale Muscat con i suoi quartieri nascosti in strette valli sul mare, attraverso le grandi montagne dell’Hajar, tra canyons, oasi nascoste e piccoli villaggi fino alla bella oasi di Nizwa con un antico forte e un interessante souk. Poi tra le grandi dune delle Wahiba Sands abitate dai nomadi le cui donne portano le maschere facciali, fino alla selvaggia isola di Masirah, al largo della costa dell’oceano Indiano, pernottando su spiagge disabitate sotto le stelle attorno al fuoco, correndo con le nostre 4×4 su sterminate spiagge sabbiose superando promontori, dune che si perdono in mare, piccoli villaggi di pescatori, enormi colonie di uccelli e tartarughe, a pochi metri dalle onde. Una regione che in Agosto presenta un clima caldo, ma non torrido che offrirà anche le occasioni per piacevoli bagni nello splendido oceano color turchese. Tutti i viaggi sono accompagnati da nostre guide italiane esperte di deserto e del paese.
L’arte islamica è in Andalusia
Cordoba seguiamo le tracce del primo periodo arabo (VIII-XI sec.). La Mezquita o moschea è il miglior esempio dell’impiego architettonico degli archi a ferro di cavallo. Risalente all’VIII secolo, la splendida costruzione ha pianta rettangolare; archi doppi sovrapposti, a strisce alternate colori ruggine e sabbia, sovrastano una selva di 850 colonne in granito verde e violetto e, a dispetto della mancanza di luce, conferiscono un senso di fluidità dello spazio. In questo periodo la civiltà islamica offuscava ogni manifestazione artistica o culturale cristiana; l’influenza moresca si espandeva in Europa e Cordoba eguagliava Baghdad in magnificenza.
Imparare l’inglese a Londra
Se si vuole imparare l’inglese, si sa, Londra è la città ideale. Ma per farlo in fretta, magari approfittando di un breve soggiorno nella città e soprattutto, per fare qualcosa di diverso, qualcosa di più stimolante e utile, il “Corso Esperienza Culturale a Londra” è l’ideale. Il “Corso Esperienza Culturale a Londra”, premiato nel 2006 dal British Council per l’innovazione nell’ insegnamento della lingua inglese, è un corso davvero speciale, diverso dai soliti. La particolarità di questo corso sta proprio nella modalità di insegnamento della lingua. Seguendo questo corso infatti, gli studenti non faranno lezione in aula, nè passeranno settimane su libri di grammatica e dizionari, più semplicemente impareranno l’inglese completamente fuori dalla scuola, nei musei e nelle magnifiche gallerie d’arte di Londra, avendo così l’opportunità di stare a diretto contatto con la cultura londinese, di conoscere la città ed imparare a comunicare in inglese arricchendo il proprio vocabolario di nozioni e vocaboli utili.
TripAdvisor e MySpace insieme per condividere consigli ed esperienze di viaggio
Tripadvisor, la più grande community di viaggio del mondo, ha messo a disposizione di MySpace, il più famoso social network alcune delle sue più popolari social applications di viaggio. Le tre applicazioni, “Le Città che ho visitato”, “I ristoranti che consiglio” e “Traveler IQ Challenge” un gioco sviluppato da Travelpod, sono state scaricate da più di sei milioni di navigatori perché forniscono una opportunità unica di scambiare informazioni di viaggio con amici e di mettere alla prova le proprie conoscenze di giramondo. Grazie alla nuova Developer Platform di MySpace (http://developer.myspace.com), TripAdvisor ha potuto testare e distribuire con successo le tre popolari applicazioni in poche settimane.