Assegnate le Bandiere Blu: vince l’Italia!


Tanti i riconoscimenti per le spiagge italiane. Quest’anno le Bandiere Blu, il vessillo che premia il mare doc, hanno sfondato quota 104, otto in piu’ rispetto alle 96 localita’ premiate lo scorso anno e le 90 del 2006. Riconoscimento anche a 56 approdi turistici, due in piu’ rispetto ai 54 dello scorso anno e ai 52 del 2006. I 104 Comuni italiani che hanno ottenuto la bandiera blu sono rappresentati da 215 spiagge, circa il 10% delle spiagge premiate a livello internazionale. E ancora una volta, a livello del Bacino del Mediterraneo, l’Italia si colloca in ottima posizione fra le prime dieci in graduatoria. Il primato 2008 spetta ancora alla Toscana, quest’anno a pari merito con le Marche con 15 bandiere. La Liguria arriva a 14 mentre l’Abruzzo si porta a 13.

Ici per i bed and breakfast a Capri


Bed & Breakfast capresi sul piede di guerra contro l’amministrazione comunale guidata da Ciro Lembo. Un balzello ingiusto e iniquo considerato “pretestuoso” dall’Abbac, l’associazione di categoria che rappresenta le strutture ricettive extralberghiere in Campania. Il fatto: con una delibera, la n.15 del 1 aprile, il consiglio comunale (relatore l’assessore al Bilancio Salvatore Ciuccio) con i voti della maggioranza, decide di modificare il regolamento per le esenzioni Ici sulla prima casa. L’unica modifica apportata risulta quella di imporre ai possessori di prima casa, residenti nella città di Capri, un pagamento aggiuntivo perchè titolari di un esercizio ricettivo di b&b.

Tarquinia, un tuffo nel passato


Gli amanti della storia e dell’archeologia, sapranno sicuramente che nel cuore della Tuscia, a non molta distanza dalla splendida città di Roma, si trova uno dei centri che in maniera forte e profonda sono stati segnati dalla presenza di Etruschi e Romani, questa cittadina è naturalmente Tarquinia, patria natale di una delle più importanti dinastie di Imperatori che hanno governato l’Impero Romano, i Tarquini, con le due figure emblematiche di Tarquinio Prisco e di Tarquinio Il Superbo. Le campagne di Tarquinia, quelle che un tempo furono scelte come luogo della fondazione dell’antica città, oggi custodiscono un prezioso patrimonio fatto di necropoli, molte delle quali ancora visitabili, ed i ruderi dell’abitato, dove si possono ancora distinguere i pochi resti delle abitazioni private, dei templi dedicati agli dei e dei luoghi destinati all’attività politica, poter quindi raggiungere questa cittadina ed apprezzare il fascino di questi reperti, si proporrà sicuramente come un’esperienza molto piacevole e sicuramente indimenticabile, presentandosi come l’occasione migliore per venire a contatto con la cultura etrusco-romana e vivere un tuffo in un passato sicuramente molto antico.

Ferragosto a Sorrento tra lusso e raffinatezza


La magia che cerchi è così vicina: il Conca Park lancia la sua nuova ed originalissima offerta per il ferragosto 2008. Cura fin nei minimi particolari per un soggiorno di totale relax in Costiera Sorrentina. Un week-end di assoluto benessere coccolato dallo staff del Conca Park. Avvolto dallo spettacolare scenario della James Bond Suite, una finestra aperta sul Golfo di Napoli, avrai a tua totale disposizione la piscina su terrazzo privato, vasca idromassaggio, connessione wireless ad alta velocità, telefono diretto, televisori al plasma e lettore DVD. Al tuo arrivo all’aeroporto troverai una limousine ad attenderti che ti accompagnerà fino al porto di Napoli. Da lì sarai accompagnato al porto di Sorrento in offshore e poi dritti all’hotel Conca Park in cabriolet.

Libano: meta attualmente sconsigliata

 Si sconsigliano viaggi a qualsiasi titolo in considerazione della gravità della situazione di sicurezza interna in Libano. Scontri armati tra contrapposte fazioni stanno avendo luogo in diverse aree del Paese (particolarmente gravi anche nella capitale), con impossibilità di accesso all’aeroporto (che al momento comunque rimane chiuso) e difficoltà di accesso al confine di Masnaa (frontiere orientale con la Siria). Si ribadisce ai connazionali presenti nel Paese, o coloro che dovessero comunque recarsi in Libano per inderogabili motivi, la raccomandazione di rimanere in luoghi protetti, di mantenersi reperibili (che i telefoni siano carichi e ricevano) e monitorare con attenzione i notiziari.

Libia: 3 itinerari alla scoperta della Grecia Africana


Nella costa sud del “Mare Nostrum” inizia l’Africa. La Libia ne è una parte importante. E ora un mare di…petrolio! Che fa della Libia uno dei paesi più ricchi di questo continente. La vita su questa costa inizia nel primo millennio avanti Cristo con insediamenti temporanei di Fenici, grandi navigatori e commercianti, che vi crearono dei rifugi e basi navali per le loro scorribande da oriente ad occidente del Mediterraneo. Fondarono centri ed empori ma nulla di stabile. I primi a insediarsi stabilmente nella costa orientale, tra il golfo della Sirte e l’Egitto, furono i greci. Una grossa comunità di greci si spostò nel VII secolo avanti Cristo da Santorino in questa zona fondando il primo grande centro: Cirene e poi tanti altri tra Bengazi e Apollonia costituendo quella che oggi chiamiamo Cirenaica ricca di monumenti e resti della grande civiltà greca.

Viaggio in Turchia per scoprire antiche civiltà, ammirare il Monte Ararat, l’Anatolia e la Cappadocia


Un viaggio per conoscere un Paese dove antiche civiltà hanno lasciato numerose testimonianze storiche e per ammirare i ghiacciai del Monte Ararat, le verdi catene montuose lungo il Mar Nero, gli spazi sterminati dell’Anatolia e la Cappadocia, con i suoi paesaggi unici al mondo. Infine, relax al mare, a Bodrum. “Proponiamo un viaggio spettacolare in Turchia, un Paese la cui geografia si bilancia tra l’Europa e l’Asia, come la sua cultura, le sue tradizioni, le sue aspirazioni e la sua storia. Un Paese che offre numerosi paesaggi, dagli spazi sterminati dell’Anatolia, al Monte Ararat, alle catene montuose verdissime lungo il Mar Nero. Dagli scavi archeologici di luoghi e civiltà tanto remote da apparire leggendarie, a monumenti greci e romani, e moschee ricamate nel marmo bianco. Un viaggio per ammirare anche le valli lunari della Cappadocia, stravagante scherzo geologico della natura“.

Tornano i coloro e profumi delle tradizionali Festas de Lisboa

 Il mese di giugno è sicuramente un periodo speciale per visitare Lisbona, lasciandosi coinvolgere nel clima di festa e allegria in occasione delle tradizionali festas dos santos populares. I colori degli addobbi e i profumi delle caratteristiche sardine arrostite invadono la capitale portoghese in particolare il 12 e 13 giugno, vigilia e festa di Sant’Antonio, culmine dei festeggiamenti. Il patrono ufficiale di Lisbona è San Vincenzo, ma i lisboeti hanno da sempre mostrato una particolare devozione per Sant’Antonio. In Italia è conosciuto come il santo di Padova, ma Sant’Antonio nacque in realtà a Lisbona nel 1195 e da qui partì a 25 anni per svolgere la sua attività missionaria in Francia e Italia. Protettore della città, delle case e delle famiglie Sant’Antonio è invocato in particolare come protettore delle promesse di matrimonio. Per questa ragione il 13 giugno con una suggestiva cerimonia, vengono celebrati decine di matrimoni presso la Sé, la cattedrale di Lisbona, non lontano dal luogo dove si dice sia nato il santo.
In occasione delle festas in ogni angolo di strada si possono acquistare i tipici vasetti di terracotta con le piantine di basilico, decorati con garofani di carta e bigliettini con poesie d’amore. Secondo la tradizione con la piantina cresce anche l’amore di chi l’ha donata e poiché il basilico è una pianta stagionale bisognerà ricordarsi di raccogliere i semi e piantarli ogni anno per ottenere l’amore eterno.

Hong Kong “Dragon boat festival” – 7 giorni/5 notti con partenza 4 Giugno


Il festival di Tuen Ng, meglio conosciuto come Dragon Boat Festival, celebra l’eroe nazionale Qu Yuan, che annegò nel fiume Mi Lo più di 2000 anni fà. La leggenda narra che gli abitanti della città per tentare di salvarlo, suonarono dei grossi tamburi per spaventare i pesci e per distrarli dalla loro preda tirarono loro dei ravioli di riso. Questo particolare tipo di raviolo è diventato il cibo tradizionale della celebrazione: il top del festival ci sarà l’8 Giugno, quando centinaia di barche a remi colorate e finemente decorate si sfideranno testa a testa.

I Viaggi di Maurizio Levi: Kamchatka, la penisola dei vulcani


Un sogno per il viaggiatore avventuroso, la Kamchatka è una delle regioni più spettacolari del pianeta. Situata nella parte nord-orientale della Federazione Russa, la penisola di Kamtch atka fa parte di quell’area conosciuta come “Anello di fuoco del Pacifico”. Dei suoi circa 200 vulcani, evidente espressione dello scontro tettonico tra la zolla del Pacifico e quella dell’Eurasia, una trentina sono quelli considerati attivi. Interdetta agli stranieri fino a pochissimi anni fa, in quanto regione di interesse militare strategico, la Kamchatka rappresenta un vero paradiso per chi ancora cerca la nuova frontiera. Terra di contrasti, la Kamtchatka propone paesaggi straordinari, dai vulcani fumanti ai ghiacciai, dalle bollenti sorgenti d’acqua termale ai fiumi dalle acque fresche e brulicanti di salmoni, dalle foreste che ricoprono almeno un terzo della superficie della penisola alla tundra artica delle zone settentrionali.