Lisbona: Rock in Rio 08, dal 30 maggio al 6 giugno 2008

 Lisbona inaugura la stagione estiva con un evento di portata internazionale: Rock in Rio, una festival musicale di cinque giorni con ospiti d’eccezione provenienti da ogni parte del mondo. Il 30 e 31 maggio e il 1, 5, 6 giugno all’interno del Parco Bela Vista di Lisbona saranno allestiti diversi palchi, tendoni, show di moda ed esibizioni sportive, spazi commerciali e bar. Tra i numerosi artisti di calibro internazionale si esibiranno i Rod Stewart, Linkin Park, The Offspring, Muse, Kaiser Chiefs. Anche Bon Jovi; Alanis Morissete, Lenny Kravitz, Amy Winehouse e la storica band dei Metallica parteciperanno all’evento, che prevede la presenza di oltre 500.000 visitatori.

Meraviglie e tesori nascosti nei parchi di Milano

 Al via da sabato 3 maggio, “Meraviglie e tesori nascosti nei parchi di Milano”, la manifestazione che dal 2004 conduce i milanesi a scoprire le bellezze dei parchi cittadini. Si tratta di 7 visite guidate gratuite organizzate dal Consiglio di zona 1 e dalle Guardie Ecologiche Volontarie del Comune per conoscere le 170 specie botaniche contenute nei parchi della città. “Il lavoro di educazione ambientale svolto dalle Gev è prezioso – ha detto l’assessore all’Arredo, Decoro urbano e Verde Maurizio Cadeo. E’ un percorso che si conclude con le manifestazioni nel verde ma che si svolge anche e soprattutto sui banchi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.

Maggio in festa in tutta l’Emilia Romagna


In maggio, le occasioni di festa non mancano. Per citarne alcune, a Ferrara in vista dell’antichissimo Palio un mese di parate, gare e competizioni. In riviera, Cervia celebra lo “Sposalizio del Mare” tra tradizione e scoperta di luoghi lontani mentre a Bellaria, tra canti e vecchie danze, i cortili si trasformano in osterie e le famiglie cucinano cibi tradizionali.

PALIO DI FERRARA (Ferrara)
Il Palio di Ferrara, oltre ad essere il più antico del mondo, è peculiare per il tipo di corsa, che è corsa di festa a differenza di molti palii guerrieri, che prevedono invece l’impiego del “saraceno” o di qualche altro nemico da battere con la lancia. È un momento particolare ed importante per la città che si veste dei colori delle contrade, le quali scendono in Piazza per guadagnare il palio, ma anche – e soprattutto – per fare festa e ricordare il Rinascimento, un tempo in cui Ferrara era davvero una capitale.

Colori e profumi all’Infiorate di Spello, 24 e 25 maggio 2008


A Spello, sulle pendici del Monte Subasio, la festa del Corpus Domini offre un’occasione speciale per vivere tra i colori e i profumi dei fiori una delle più alte espressioni della natura e dell’arte. Il prossimo appuntamento è il 24 e 25 maggio 2008, durante quella che è divenuta una delle Infiorate più conosciute e apprezzate nel mondo, per le dimensioni e la qualità artistica delle opere realizzate e per le emozioni e il coinvolgimento capace di suscitare nelle migliaia di visitatori presenti per l’occasione.

Regalo per la festa della mamma: 4 giorni di relax al centro benessere Monticello Spa

 Far vivere ad ogni mamma un giorno veramente speciale facendola sentire coccolata, viziata e amata è possibile grazie alle diverse opportunità di benessere studiate ad hoc da Monticello Spa&Fit®. Un tema e un percorso diversi per ogni giorno, dall’8 all’11 maggio, potrà far sentire le mamme davvero uniche! Tutti i pacchetti prevedono l’ingresso alle aree Acque Vive, Calore e Tepore e Total Fitness, mentre ognuno è caratterizzato da una particolarità che enfatizza il tema scelto. Giovedì 8 maggio la giornata sarà dedicata al tema Mamma sei bellissima. Il percorso prevede una sferzata di energia e tonicità nell’area Fitness, passa tra le proprietà dell’acqua ed entra nei vapori e nella magia di luci dell’hammam, del percorso Acqua Walk, del temporale monsonico, delle docce meraviglia. Al termine del percorso verrà effettuato un servizio gratuito di Hair Stylist per la messa in piega, da prenotarsi all’ingresso.

Testimonianza di un viaggio allucinante


Nella giornata del primo maggio, avendo deciso di andare a Sorrento, ho preferito farlo con la Ferrovia Vesuviana, anziché usare l’auto, per evitare traffico e adeguarmi al pressante invito ad usare i mezzi pubblici. Avevo già molto sentito parlare di disagi legati al pendolarismo, ma l’esperienza vissuta su questi treni è stata per me allucinante, come per tanta gente che li prende ogni giorno per lavoro…Tralascio il disagio vissuto nelle stazioni con banchine super affollate e indicazioni difficili da interpretare o individuabili, nell’assenza di indicazioni fonetiche o dette a bordo solo in italiano molto napoletanizzato e sgrammaticato, nonostante i tanti turisti stranieri, ma il cuore di tutto è un viaggio fatto in condizioni men che da carro bestiame, a bordo di treni vecchi ed obsoleti, privi di aria condizionata, affollati oltre ogni limite, con regolari assalti e scontri dei tanti giovani lungo il percorso, per entrare ed uscire dai convogli tra urla e schiamazzi. Ma in particolare il ritorno, effettuato su un diretto in partenza da Sorrento alle 17,25, è stato stravolgente.

Eccezionali scoperte archeologiche in Perù grazie al contributo dell’Italia


Una serie di eccezionali scoperte archeologiche relative alle civiltà precolombiane sta caratterizzando una nuova campagna di scavi avviata in questi mesi in Perù grazie al contributo dell’Italia e al sostegno dell’Università di Milano. Ne danno notizia Emilia Perassi e Antonio Aimi, i due docenti del Dipartimento di Scienze del Linguaggio della Statale alla testa dell’équipe di studiosi che da circa un anno affianca Walter Alva, il più famoso archeologo peruviano, l’uomo che vent’anni fa scoprì la spettacolare tomba del Señor de Sipán, il Tutankamon delle due Americhe. L’elenco dei recenti ritrovamenti è impressionante ed è paragonabile alle più importanti scoperte che hanno segnato la storia dell’archeologia nell’Egitto dei Faraoni. Nella regione di Lambayeque, un’area costiera, pianeggiante e semidesertica nel nord del Perù, gli straordinari reperti sono venuti alla luce uno dopo l’altro nell’arco di pochi giorni.

Appuntamenti di primavera in Valle d’Aosta


Dal 4 maggio 2008 è aperta al pubblico la mostra “Arrivano i Beatles!”, con dischi, manifesti originali, gadget promozionali, poster e memorabilia dei Fab Four in due sezioni espositive al Museo Archeologico di Piazza Roncas e al centro Saint-Benin (Via Festaz 27), nonché numerosi appuntamenti musicali e cinematografici. Orario continuato: 10-20 Tel. 0165-275902

4 maggio. Mercatino dell’occasione e dello Scambio – VERRES.
Il mercatino Verreziese dell’occasione e dello scambio si snoda lungo le piazze e le vie del borgo, dominate dal suggestivo castello di Verrès e riunisce migliaia di appassionati o semplici curiosi provenienti da tutta Italia e anche d’Oltralpe. La manifestazione si svolge tutte le prime domeniche del mese, da Aprile a Settembre.

Corso di lingua russa lungo il fiume a Mosca e San Pietroburgo

 Scuole di russo in Russia se ne possono trovare tante, ma ce ne sono alcune particolarmente “creative”, che offrono agli studenti stranieri che vogliono imparare questa affascinante lingua dei corsi davvero speciali ed unici nel loro genere, come ad esempio il corso di Russo lungo il fiume a Mosca e San Pietroburgo. Questo progetto, propone di imparare il russo in una maniera del tutto nuova, combinando il corso di lingua russa ad una particolare crociera (da San Pietroburgo a Mosca, o viceversa) sulla tipica imbarcazione russa da fiume dotata di tutti i comfort. Questo corso è un’ occasione per imparare il russo in una maniera del tutto nuova, prendendo parte ad una vera e propria vacanza sul fiume, associando il relax ed il divertimento allo studio della lingua.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.