Pasqua 2013 vacanze di lusso in Italia

State pianificando una bella vacanza per staccare un pò la spina? Niente di meglio che una vacanza a tutto realx per Pasqua 2013! Oggi vi presentiamo degli spunti per le vostre vacanze, citando alcuni dei resort più lussuosi d’Italia: iniziamo il nostro tour dalla Sicilia, precisamente a Ragusa dove il Donnafugata Golf Resort & Spa è una nuova struttura a cinque stelle, molto interessante ed innovativa. Si compone di camere di lusso e suite, oltre che di una grande offerta eno-gastronomica per scoprire le delizie del territorio. Il resort si trova in una posizione ideale anche per partire alla scoperta delle zone limitrofe, e della Val di Noto.

Matrimonio indù: una offerta di viaggio per scoprirla

 

Il matrimonio indù, una esperienza interessante per un viaggiatore, ma è molto difficile poter assistere alla cerimonia, se non si conosce qualcuno. Se l’idea vi incuriosisce, comunque, oggi, l’opportunità diventa a portata di mano con il tour offerto da TOassociati che permette pure tale tipo di alternativa.

A Palermo arriva la portacontainer più grande del mondo

 

Si attendeva da ore e finalmente è arrivata. A Palermo ha fatto il suo ingresso al porto la “Emma Maersk”, una delle otto più grandi portacontainer esistenti, per la precisione la più estesa del globo attualmente e proprio in città sarà riparata. Deve, infatti, essere sottoposta d’urgenza ad alcuni lavori di riparazione e manutenzione e se ne occuperà lo stabilimento Fincantieri. Ci vorranno circa quattro mesi e per fortuna si tratta di un lavoro che permetterà a molti operai di poter svolgere a tempo pieno la propria attività e, quindi, di essere pagati bene. I sindacati commentano che si potrebbe fare di più e la costruzione di navi per intero porterebbe una boccata d’ossigeno all’economia locale, ma intanto si inizia da questo piccolo grande passo.

Cucina tradizionale alle Maldive: ecco le specialità locali

Maldive da sogno, per me, anche in cucina. Certo i sapori tropicali non sono adatti a tutti i palati, soprattutto a quelli occidentali, certamente non abituati allo speziato e al mix dolce salato. In ogni caso, il cibo tradizionale in questo angolo di mondo, parte principalmente dal pesce, come è normale che sia. Il turista che non ama troppo i condimenti, quindi, può essere comunque certo di gustare del cibo fresco e appena pescato, anche se poco insaporito. Il tonno è presente perennemente a tavola e spesso viene condito con il cocco. Ad accompagnare il pasto il riso e il Roshi, un tipo di pane simile alla piadina. Per quanto riguarda il pescato, comunque si preferisce grigliato o arrostito, a volte pure fritto.

Risparmiare sui viaggi? Oggi è possibile

Volete risparmiare sui viaggi? Nessun problema, seguendo i consigli di eDreams, agenzia di viaggi online potrete viaggiare per tutto il mondo, spendendo pochissimo! Come prima consiglio la scelta del periodo: viaggiare durante la bassa stagione e soprattutto prenotando con largo anticipo, potrete risparmiare molto soprattutto sui voli aerei. Nei periodi di alta stagione, infatti, le offerte low cost non sono disponibili, a differenza di quanto accade nei periodi di bassa stagione, quando potranno essere acquistati voli aerei a tariffe stracciate.

Da non perdere alle Isole Cook: ecco cosa vedere

 

Dedicarsi al dolce far niente su di una spiaggia di sabbia chiara di fronte ad un mare cristallino, alle Isole Cook può rappresentare una alternativa, tuttavia per i turisti che, invece, vogliono scoprire il luogo dove soggiornano non mancano le possibilità di girare. Da queste parti, ad esempio, si può organizzare un giro sull‘isola di Atiu che ospita il famoso Atiu Fibre Arts Studio, di Andrea Eimke. Quest’ultimo dal 1986 si occupa della promozione dell’arte tessile tradizionale e contemporanea di questo tratto di mondo. Nel laboratorio-atelier in molti giungono per acquistare tivaevae, variopinti patchwork con figure, quasi sempre, a tema floreale o vegetale. Si possono usare come copriletto e si possono comprare pure borse, arazzi e gioielli con i medesimi temi. Sono in vendita, poi, oggetti di artigianato e installazioni di arte contemporanea.

Crociera in Patagonia, sulle tracce degli esploratori

 

Una crociera in Patagonia veramente alternativa, ma carica di magia? E’ quella che salperà a fine marzo sulla rotta dell’esploratore ango-irlandese Ernest Shackleton, e si svolgerà nei paesaggi di ghiaccio del Polo Sud. Shackleton, cui la crociera è dedicata ed a cui si ispira, fu uno dei pionieri dell’Antartide che navigò per circa 1.300 chilometri. La sua rotta partì da Elephant Island e giunse fino all’isola della Georgia del Sud. La nave Ortelius con Patagonia World partirà il prossimo 20 marzo, e prevede al suo interno dei comfort che senza dubbio l’esploratore a suo tempo non aveva.

Long Bay, tra le spiagge più belle dei Caraibi

 

Cercate con largo anticipo una idea per le vostre vacanze estive e vorreste rilassarsi su di una spiaggia da sogno, magari con uno sfondo da cartolina di fronte? I Caraibi sono sempre una garanzia già a partire dal nome e nella top ten dei lidi da non perdere durante un viaggio da queste parti, c’è di sicuro Long Bay a Tortola, prossima meta turisticamente da lanciare. Il 2013, dopo tanta pubblicità porterà di certo il pienone in loco.

Le comodità scelte dai viaggiatori

L’ultima ricerca effettuata dal portale Hotels.com, riguarda la ricerca del comfort da parte dei viaggiatori di tutto il mondo.  In cima alla lista dei servizi irrinunciabili, troviamo Wi-Fi, snack e bevande gratis, soprattutto caffè. l 56% dei viaggiatori afferma che il Wi-Fi gratis è il primo criterio di scelta dell’hotel per chi viaggia per business. Il 34% degli intervistati afferma che la possibilità di avere una connessione Wi-Fi gratis è il primo fattore nella scelta dell’hotel per viaggi di piacere. Il 66% desidererebbe che il Wi-Fi gratis diventasse un servizio standard per tutti gli hotel nel 2013.

Los Roques, trovato pezzo di velivolo

 

La speranza è sempre l’ultima a morire, magari anche solo per scoprire in che modo sarebbero morti i quattro italiani che lo scorso 4 gennaio sono misteriosamente scomparsi a Los Roques. Erano a bordo di uno dei classici velivoli che fanno la spola tra le isole da sogno della zona e poco dopo il decollo nessuna traccia. Ormai è quasi certo che l’aereo sia caduto in mare, ma le acque profonde della zona non permettono di scoprire molto, senza sofisticati mezzi. A bordo c’era anche Vittorio Missoni, della nota famiglia degli stilisti con la compagna e un paio di amici. Fino ad oggi sono state trovate delle borse che appartenevano a loro ma nulla di più, ma c’è una novità. Il mare ha restituito pezzi di un relitto che potrebbe appartenere al mezzo di trasporto sul quale si trovavano quello sfortunato giorno.